puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Manfredonia vetro: il presidente della Regione Puglia, “non molliamo” Michele Emiliano: il mio compito è di salvare la fabbrica

michele emiliano manfredonia
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oggi a Manfredonia. La Regione è vicina ai lavoratori della Manfredonia vetro, azienda che il gruppo Sangalli vuole di fatto smantellare, con la perdita di lavoro e di conoscenze in un insediamento moderno e altamente produttivo. Addolorato ma non molliamo, dice Emiliano, “il mio compito è di salvare la fabbrica”. Qualche milione di euro sarà necessario per rimettere a posto il forno, per il resto, dice il governatore, lo stabilimento è di primo rilievo.… Leggi tutto »



Taranto, quintali di ostriche distrutte dal caldo Sopralluogo in Mar Grande dei responsabili di Confagricoltura. Chiesto alla Regione Puglia lo stato di calamità

WP 20150916 09 30 38 Pro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Quintali di ostriche “uccise” dal gran caldo: una vera e propria calamità. Quasi 4mila quintali di prodotto, pronto per andare sui mercati nazionali ed esteri, andato distrutto e un settore innovativo messo in ginocchio. Stamane il sopralluogo sugli impianti in Mar Grande, con il presidente della cooperativa della Ittica Jonica, Damiano D’Andria, il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, e il direttore Carmine Palma per verificare la situazione. Un “sogno” imprenditoriale, far… Leggi tutto »



Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale

disoccupati 1
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »




Puglia, quanto hanno speso i gruppi del consiglio regionale Corte dei Conti, esame del quinquennio passato

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Faro della Corte dei Conti sulle spese economiche dei Gruppi politici consiliari della Regione Puglia. In particolare, i soldi gestiti dal 1° gennaio al 31 maggio 2015 riconducibili alla Legislatura 2010-2015. Il controllo di bilanci e documenti è racchiuso nel referto sottoscritto dai Magistrati contabili Agostino Chiappiniello presidente, Luca Fazio, Stefania Petrucci, Rossana De Corato. Vediamo. -Gruppo Popolo della Libertà. Nella voce “altre spese” c’è la restituzione al Consiglio regionale di euro 64.005,14 per somme non utilizzate,… Leggi tutto »

taras

Bari: alla Fiera del Levante la replica (anche su Renzi) di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia sigla intese con il premier albanese. Di quello italiano e della sua prossima visita, "di quale?"

emiliano fiera 1
Alla Fiera del Levante, oggi, l’incontro con il primo ministro albanese. E la sigla di intese, ad esempio in materia di risorse idriche. Naturalmente, ampio spazio al tema delle migrazioni. Alla fine del convegno: domanda al presidente della Regione Puglia, lei sa della visita annunciata da Matteo Renzi per le prossime settimane in Puglia, vero? “Di quale?”. Una specie di Renzi chi?… Leggi tutto »




Buona scuola: Regione Puglia, depositato il ricorso alla Corte Costituzionale Deliberato sabato dalla giunta

regione puglia
Depositato il ricorso alla Consulta. La Regione Puglia ha dunque formalizzato l’impugnativa contro la Buona scuola, dopo la delibera di giunta regionale di sabato.… Leggi tutto »




Puglia: per il turismo 545 milioni di euro dall’Unione europea Stati generali, annuncio dell'assessore Gianni Liviano

gianni liviano fiera
Non finanziamenti a pioggia da poche migliaia di euro ma una visione strategica. Si comporterà così l’assessorato della Puglia, secondo quanto ha detto l’assessore Gianni Liviano, in tema di turismo. Nella nuova programmazione dell’Unione europea, in arrivo per le imprese pugliesi del settore, complessivamente, 545 milioni di euro. L’annuncio, da parte di Liviano, in sede di Stati generali del turismo e della cultura, prima tappa oggi alla Fiera del Levante. (foto: fonte profilo twitter Gianni Liviano)… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: al dibattito conclusivo della festa Udc, Emiliano, Quagliariello e Fitto Manifestazione chiusa dall'intrvento del segretario Lorenzo Cesa. Al centro dell'attenzione la riforma elettorale e il ruolo del centro

elezioni urna
Il centro non deve rimanere schiacciato fra due gruppi che, in caso di riforma elettorale, potrebbero prendere (il vincente) tutto. La riforma elettorale, così come proposta dal governo, deve essere cambiata. Ne sono convinti Quagliariello, Fitto, Emiliano, presenti al dibattito conclusivo della festa nazionale dell’Udc, a San Giovanni Rotondo. La cosa da variare è quella che fra l’altro non piace neppure alla minoranza Pd: il premio di maggioranza non deve andare a un partito, come previsto nella riforma ipotizzata dal… Leggi tutto »

Buona scuola: la giunta della Regione Puglia approva il ricorso alla Corte Costituzionale

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato il ricorso alla Corte costituzionale contro la legge cosiddetta della “Buona scuola”. L’impugnativa segue il parere depositato lo scorso 10 settembre dall’Avvocatura regionale, richiesto con la mozione approvata all’unanimità nella seduta consiliare dello scorso 31 luglio. Il ricorso ha carattere meramente tecnico: la motivazione non è fondata su una critica di natura politica, ma sul mero intento di tutelare la Regione Puglia su alcuni aspetti del dimensionamento… Leggi tutto »

Lecce: impianti termici, il Tar dà il via libera Loredana Gabellone sollecita la Provincia: "caduti tutti gli alibi"

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il TAR ha respinto la richiesta di sospensiva della Provincia di Lecce sul provvedimento di delega del servizio di verifica sugli impianti termici nel Comune di Lecce. Adesso Gabellone non ha più alibi, s’impegni a far tornare la società Nuova Salento Energia il fiore all’occhiello di un tempo e a garantire il lavoro ai venti dipendenti messi ingiustificatamente in mobilità”. Ha commentato così l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone,… Leggi tutto »

Emiliano, che attacco a Renzi: parte da “volevo andare a New York ma noi avevamo un impegno con i cittadini” Bari, inaugurazione della Fiera del Levante: il presidente della Regione Puglia ne ha per il governo anche in tema di Province. Nel discorso, citato il premier solo alla fine: un saluto affettuoso TESTO DEL DISCORSO

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, in sede di inaugurazione della Fiera del Levante: volevo andare a New York ma noi avevamo un impegno con i cittadini (oggi, va aggiunto). Prima stoccata a Matteo Renzi. Michele Emiliano saluta (fra gli altri) i “martiri presidenti delle Province” e ricorda i guai di una riforma che va proprio male. Seconda stoccata a Matteo Renzi. Il presidente della Regione Puglia, nel suo discorso all’inaugurazione della 79/ma edizione della campionaria, parla anche del “perché non si porta l’alta… Leggi tutto »

Renzi va a New York per Vinci-Pennetta, niente inaugurazione della Fiera del Levante Bari, evitato lo scomodo confronto con Michele Emiliano. Che dice: talmente felice per Roberta e Flavia che tutto passa in secondo piano. Chiarelli: comportamento censurabile ma non ci siamo persi nulla

matteo renzi 1
Forfait dell’ultimo momento, Matteo Renzi non va a inaugurare la Fiera del Levante, a Bari, Il presidente del Consiglio ha scelto di andare a New York dove alle 18 ora italiana, Roberta Vinci e Fravia Pennetta giocheranno la finale dell’Us Open. Renzi evita così, per un caso fortuito certamente, un confronto che da tutti, e da giorni, era considerato per lui piuttosto scomodo: quello con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. In un certo qual modo, Renzi (è opinione di… Leggi tutto »

Bari: oggi l’inaugurazione della Fiera del Levante, 79/ma edizione Presente Matteo Renzi, presidente del Consiglio

fiera del levante 79
Aggiornamento a questolink: https://www.noinotizie.it/12-09-2015/renzi-va-a-new-york-per-vinci-pennetta-niente-inaugurazione-della-fiera-del-levante/ Ugo Patroni Griffi, a capo della Fiera del Levante, ha detto che approvato il bilancio lascerà l’incarico. Intanto si gode la rinascita della fiera, data pressoché per spacciata l’anno scorso e oggi in ottima salute. Si inaugura oggi alle 15,30 la settantanovesima edizione della campionaria barese e, come per tradizione, il presidente del Consiglio giunge a Bar per illustrare, praticamente, le linee governative e le prospettive di breve-medio periodo e le linee strategiche. Oggi, dunque, Matteo… Leggi tutto »

Buona scuola: Regione Puglia, oggi la giunta decide di impugnare Alla Corte Costituzionale ha già deciso di rivolgersi la Regione Veneto

header laBuonaScuola
I consiglieri regionali del gruppo M5S sono in presidio permanente dinanzi alla sede della giunta regionale della Puglia. Non se ne vanno fino all’approvazione del provvedimento dell’esecutivo. Il consiglio regionale, lo scorso luglio, diede un mandato; si tratta ora di decidere entro domani perché il 13 settembre è l’ultimo giorno utile per ricorrere alla Corte Costituzionale. La Regione Puglia, con la giunta presieduta da Michele Emiliano, deciderà di impugnare, oggi pomeriggio. Appena terminata l’inaugurazione della Fiera del Levante. Della serie,… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari, l’ad di Ferrovie dello Stato: la Regione Puglia non può pagare il prolungamento per Lecce Il sindaco della città salentina: se arriva nel capoluogo pugliese, il treno deve arrivare anche qui

frecciarossa tragitto
Ha detto una cosa risaputa, l’amministratore delegato delle Ferrovie: sarebbe un aiuto di Stato a un’impresa privata. Deve essere messo sul mercato, quel servizio che la Regione Puglia chiede. Così, Elia, l’ad della società ferroviaria, risponde alla proposta di Michele Emiliano, presidente della Puglia che aveva dato la disponibilità della Regione a finanziare il completamento del percorso del Frecciarossa. Dal 20 settembre sarà Milano-Bari, mezza regione rimane così esclusa. Ieri, a margine della cerimonia di intitolazione del Frecciarossa 1000 a… Leggi tutto »

Barletta: oggi arriva il Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea. Cerimonia fra le polemiche Consegnata ieri a Michele Emiliano la petizione con quasi diciassettemila firme per l'arrivo a Lecce del treno ad alta velocità (solo teorica)

frecciarossa 1000
Oggi a Barletta l’arrivo in stazione del treno Frecciarossa 1000. Intitolato al barlettano Pietro Mennea. Cerimonia inaugurale nell’ambito del Mennea day, con cui si ricorda a Barletta il record del mondo di 19″72 sui 200 metri piani, stabilito a Città del Messico il 12 settembre 1979. Alla cerimonia di Barletta però non parteciperanno in molti, fra gli invitati. Parlamentari, il presidente dell’Ance Puglia, altri esponenti. Forfait motivati come protesta per la scelta di Trenitalia di prevedere il servizio Frecciarossa (ma… Leggi tutto »

“Taranto esclusa dai Frecciarossa, il sindaco continua a scrivere lettere invece di governare la città” dice l’eurodeputata M5S Sanità, il caso della donna dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: consigliere regionale CoR, "tagliare gli sprechi e migliorare i servizi"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Prendo atto che il sindaco Stéfano sembri non conoscere il significato di società per azioni. Dovrebbe sapere, infatti, che le scelte compiute da queste società saranno principalmente soggette alla ricerca del profitto e solo in momento successivo rivolto al servizio. Per questo motivo, Trenitalia Spa effettua i servizi a mercato con i treni Frecciarossa, mentre… Leggi tutto »

Barletta: inaugurazione del Frecciarossa 1000 dedicato a Pietro Mennea, il presidente di Ance Puglia non ci andrà Forfait annunciato da Nicola Delle Donne, a capo dell'organizzazione dei costruttori edili. "Rammarico, improvvida scelta di escludere il Salento dal collegamento ferroviario". Il sindaco di Martina Franca scrive a Michele Emiliano: collegamento ferroviario con il Salento, e la statale 172?

frecciarossa 1000
Di seguito una comunicazione dell’associazione nazionale costruttori edili-sezione Puglia. A seguire, il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: Il presidente dell’Ance Puglia, Nicola Delle Donne, declina l’’invito del Gruppo Ferrovie dello Stato al viaggio inaugurale Bari – Barletta del Frecciarossa 1000 in programma il prossimo 11 settembre. «Benchè invitato – spiega Delle Donne – non parteciperò all’’evento. Come pugliese, imprenditore e rappresentante dell’’associazione dei costruttori edili pugliesi esprimo … Leggi tutto »

Regione Puglia, asta per immobili delle Asl stimati quattro milioni di euro Offerte entro il 4 ottobre: i lotti appartengono alle ex aziende Bari 3, Bari 5, Brindisi, Ospedali Riuniti di Foggia, Taranto 1 e Brindisi 1

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si chiama “Secondo portafoglio”. Dentro ci sono gli immobili delle Aziende sanitarie pugliesi e ospedaliere. Che bisogna vendere. Terreni, azienda agricola, garage, fabbricati, locali, fondi rustici messi all’asta da Puglia Valore Immobiliare srl, 100 per cento posseduta dalla Regione. Le offerte di acquisto devono pervenire entro il 4 ottobre prossimo. Il valore stimato, totale, dei lotti in vendita è pari a 4.038.240,44 euro. Beni delle ex Asl Bari 3 e Bari 5, Brindisi, Ospedali Riuniti di Foggia,… Leggi tutto »

Regione Puglia: Michele Emiliano ha incontrato gli altri che si candidarono alla presidenza Cortesia istituzionale e confronto sui temi amministrativi. Rossi (L'altra Puglia): "scuola, trivellazioni e legge elettorale, priorità"

puglia candidati presidenza 3
Si è passati dal reddito di cittadinanza alla svolta per la sanità, alla tutela dell’ambiente all’attenzione verso le categorie produttive, al sociale e via discorrendo. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha incontrato oggi i suoi ex avversari, quelli cioè che gli avevano conteso la presidenza alle elezioni regionali di fine maggio. A parte Adriana Poli Bortone, assente giustificata, c’erano tutti gli altri. La cortesia istituzionale, che è un bene per tutti, continua. Bene. In particolare, illustra i contenuti dell’incontro… Leggi tutto »