Tag: Regione
Pappadai, è in provincia di Taranto lo spreco milionario più incredibile della Puglia Per la diga di Monteparano spesi in 33 anni 262 milioni di euro. Per avere il nulla. Opera pubblica fra le più costose e superflue d'Italia
Di Nino Sangerardi:
Dal 1982 ad oggi, ottobre 2015, lo sperpero di pubblico denaro ammonterebbe a 262 milioni di euro. Riversato nell’ideazione e costruzione della Diga Pappadai. Mai entrata in funzione. Si trova in località Monteparano, provincia di Taranto, ex feudo del Barone Francesco Antonio Pappadà.
La gestione dell’invaso è in capo al Consorzio Speciale per Bonifica di Arneo, dal 2011 commissariato, insieme ai Consorzi Terre d’Apulia e Li Foggi e Stornara e Tara, dalla Regione Puglia.
Il Commissario Giuseppe… Leggi tutto »
Brindisi, imprenditoria giovanile: oggi si inaugura Falena record Sala di registrazione con ambizioni nazionali, nata grazie a Nidi della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Falena record:
Nasce a Brindisi FALENA RECORD. Lunedì 12 ottobre alle ore 20:00 in Via Appia, 120 prenderà il via l’inaugurazione ufficiale di un progetto tutto brindisino, una nuova sala di registrazione votata a diventare un punto strategico e di riferimento non solo per la città e la provincia del capoluogo adriatico, ma anche e soprattutto per realtà nazionali che operano nel settore.
Falena Record è la sfida tutta personale di Matteo Caputo, giovane… Leggi tutto »
Regione Puglia: ecco i superdirigenti, le nomine ufficiali lunedì Direttori di dipartimento: Gorgoni, Verri, Laforgia, Nardone, Albanese, Valenzano, Fumarulo, Venneri
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nel corso della seduta di Giunta di lunedì 12 ottobre, verranno formalizzate le nomine dei nuovi Direttori di Dipartimento.
Ecco, nello specifico, l’elenco:
Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti
dott. Giovanni GORGONI
Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio
dott. Paolo VERRI
Direttore Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro
prof. Domenico LAFORGIA
Direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell’ambiente… Leggi tutto »
Regione Puglia: il presidente Michele Emiliano ha accettato le dimissioni dell’assessore Gianni Liviano Aveva le deleghe al Turismo e alla Cultura, aveva rimesso il mandato ieri per il caso di un appalto assegnato a un suo amico. Deleghe assegnate a Loredana Capone
Michele Emiliano dice di essere convinto della buona fede di Gianni Liviano (foto). Lo considera un punto di riferimento per la maggioranza. Comunque ha accettato le dimissioni del politico tarantino da assessore all’Industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia. Deleghe assegnate (probabilmente in modo provvisorio a Loredana Capone). Ieri Liviano si era dimesso per il caso dell’assegnazione di un appalto a un suo amico, a trattativa privata, per l’allestimento degli stati generali della cultura.… Leggi tutto »
Regione Puglia: si è dimesso l’assessore Gianni Liviano Il caso dell'appalto a un amico. Il presidente Emiliano: prima di decidere, accertamento dei fatti LA LETTERA DI DIMISSIONI
L’assessore all’industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia, Gianni Liviano, si è dimesso. La decisione deriva da un appalto assegnato ad una società facente capo a un amico dell’assessore, da parte della Regione.
Un articolo del quotidiano Repubblica fa riferimento all’affidamento di quel lavoro a trattativa diretta, per l’organizzazione degli stati generali della cultura e del turismo. Liviano ha consegnato la lettera di dimissioni al governatore e il presidente Michele Emiliano ha detto che “si riserva di accertare… Leggi tutto »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »
Xylella: la Regione Puglia aggiorna l’elenco delle zone infette Determinazione dirigenziale
Di seguito la comunicazione della Regione Puglia e, a seguire, in formato pdf la determinazione dirigenziale:
Con determinazione dirigenziale n. 370/2015 del Servizio Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di Torchiarolo (BR) – Cellino S. Marco (BR) – S. Pietro Vernotico (BR), graficamente rappresentati.
I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto, pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n.131 dell’ 8 ottobre2015.
xilella_torchiarolo_cellino… Leggi tutto »

Risolta la vertenza Om Carrelli di Modugno: salvi i posti di lavoro. Emiliano: vittoria degli operai Accordo per la riconversione dello stabilimento chiuso da tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questo pomeriggio è stato sottoscritto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il protocollo d’intesa per la soluzione della vertenza dell’OM Carrelli elevatori di Bari-Modugno, stabilimento con circa 200 lavoratori pugliesi che è chiuso dal 2012.
All’incontro hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, delegata del Presidente Emiliano il sindaco di Bari Antonio Decaro, il sindaco di Modugno Nicola Magrone, il presidente del Consorzio Asi Bari Enanuele Martinelli, il ministro… Leggi tutto »
Regione Puglia e politecnico di Bari, intesa per la classificazione e la valorizzazione dei tratturi Convenzione sottoscritta da rettore e assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri, 6 ottobre, presso la sede del rettorato del Politecnico, alla presenza del rettore, prof. Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore al Bilancio della Regione Puglia, avv. Raffaele Piemontese, del dirigente del servizio Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, ing. Giovanni Vitofrancesco, della dirigente dell’Ufficio “Tratturi” della Regione, avv. Costanza Moreo e del pro-rettore del Politecnico di Bari, prof. Loredana Ficarelli è stata sottoscritta una convenzione tra il Politecnico di Bari e la… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: “si sta spegnendo”, Michele Emiliano chiede un incontro urgente al governo Il presidente della Regione Puglia ha paura di "una catastrofe". Perrini: brutto evidenziarlo ma l'avevamo detto
Nelle condizioni attuali, o si va alla catastrofe perché l’Ilva non produce più ed è verso la fine, o si va alla catastrofe ambientale, di un colosso industriale che lavora non in sicurezza. Michele Emiliano, durante il confronto don i sindacati ieri rispetto all’enormemente preoccupante situazione dell’Ilva di Taranto, ha detto che sarebbe bene riaffidare l’Ilva a privati, perché il rilancio sotto la gestione statale non c’è stato e anzi, si rischia, per l’appunto, una catastrofe. Da qui la richiesta… Leggi tutto »
Dalla Regione Puglia un milione di euro ad Alidaunia Società foggiana con 46 dipendenti e prospettiva di incrementare del 70 per cento il fatturato l'anno prossimo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha concesso un milione di euro (1.037.660,36). Sovvenzione in favore di Alidaunia srl, sede legale Foggia. Aiuto pubblico a fronte di un progetto industriale complessivo pari a 4.939.600,00 euro.
Iniziativa analizzata con esito positivo da Puglia Sviluppo spa,100% proprietà della Regione Puglia. Da concludersi entro l’anno 2016, con incremento di sette unità lavorative.
Il programma d’investimento prevede la realizzazione di due piazzali, una piattaforma per installare un simulatore di manutenzione,un centro addestramento di… Leggi tutto »
Sangalli, Manfredonia vetro: ai lavoratori neanche la cassa integrazione Bocciato il progetto. I dipendenti dell'azienda sperano ora nel prefetto di Foggia. Il presidente della Regione Puglia aveva detto "non molliamo" per salvare l'insediamento
La foto risale alla visita di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, allo stabilimento Sangalli di Manfredonia, il mese scorso. Emiliano aveva detto “non molliamo” per salvare l’unico insediamento, da Pisa in giù, in grado di realizzare vetro su scala industriale e di quella qualità. Solo che la Sangalli vuole dismetterlo. Ci sono circa cinquecento lavoratori a rischio di rimanere senza occupazione.
Magari non molliamo però da quella visita in poi, le notizie continuano a essere negative, come era prima… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, siamo di fronte a una scelta drammatica Se dovesse perdere ulteriormente quota fino alla fine sarebbe una catastrofe, se dovesse continuare senza messa in sicurezza sarebbe un'altra catastrofe, dice il presidente della Regione Puglia
Si rischia di essere di fronte a un bivio drammatico. Una scelta fra la perdita progressiva di quote di mercato, fino alla fine, che “sarebbe una catastrofe”, e la continuazione dell’attività senza messa in sicurezza, che sarebbe “un’altra catastrofe”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla in questi termini, nell’ambito dell’incontro con i sindacati per la vicenda-Ilva, il colosso dai piedi d’argilla che la gestione commissariale non ha rimesso in sesto, guardando i numeri.… Leggi tutto »
Puglia, sanità: Emiliano, buco di almeno ottanta milioni di euro Potrebbero essere chiusi alcuni ospedali
“Si prefigura nella sanità un buco consistente, che oscilla tra gli ottanta e i 100 milioni di euro: se non ci sono altri mezzi per rimediare, è chiaro che l’alternativa non potrà che essere quella di immaginare la chiusura progressiva di alcuni ospedali”. Lo ha detto Michele Emiliano, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa a margine della seduta di consiglio regionale della Puglia.… Leggi tutto »
Salento: xylella, l’adozione del nuovo piano Silletti è nel caos Puglia e Italia sospese fra il rischio di infrazione dell'Unione europea e protesta dei coltivatori
Il piano antixylella è nel caos. Presentato nei giorni scorsi, sono partite le notifiche ai titolari degli alberi per l’eradicazione degli alberi. Circa tremila, in totale. Se nel leccese si tratta solo degli ulivi ammalati, nel brindisino bisogna buttare giù anche tutti quelli che sono nel raggio di cento metri dall’albero infetto. A Torchiarolo ieri, nell’incontro in municipio, indetto per illustrare le possibilità di rimborso per i coltivatori che non si oppongono alle eradivazioni, è invece esplosa la protesta degli… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “l’iniziativa dell’arcivescovo deve fare riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica” Consigliere regionale: "la riforma Delrio, che ha di fatto paralizzato le attività delle Province, è solo la punta dell'iceberg"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia:
L’iniziativa del vescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, in qualche modo sollecitata dai lavoratori di Isolaverde, che hanno simbolicamente occupato la Chiesa del Carmine, se da un lato va accolta positivamente, dall’altro deve far riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica tutta. In particolare nel caso della partecipata della provincia molte sono le responsabilità di chi ha gestito, sin dalla sua nascita, la crisi. Il pasticcio della… Leggi tutto »
Lecce: oggi gli stati generali del turismo Presente l'assessore regionale Gianni Liviano che nel pomeriggio sarà a Talsano per un dibattito sulla mancanza della fogna e interviene con "io taccio" sull'azzeramento della giunta di Taranto
Secondo appuntamento con gli stati generali del turismo pugliese. Indetti dall’assessore regionale Gianni Liviano, gli stati generali si svolgono oggi a Lecce, dalle 10 alle 17.
Liviano non sarà impegnato solo nel capoluogo salentino. Alle 18, con l’assessore alle Infrastrutture, Gianni Giannini, e alcuni esponenti locali, a Talsano il dibattito sulla mancanza della fogna in una parte consistente del territorio di Taranto.
A proposito di Taranto e dell’azzeramento della giunta da parte del sindaco Ippazio Stefàno, questi aveva parlato fra… Leggi tutto »
Telecardiologia: in provincia di Taranto “come si farà a svolgerla se molti Comuni non hanno l’Adsl?” Manigrasso (PdCI): bene il risparmio con il nuovo servizio partito l'1 ottobre ma la linea per la trasmissione dati è inadeguata
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia:
Entra nel vivo il progetto della “TELECARDIOLOGIA” della Regione Puglia.
IL servizio è partito dal 1 Ottbre 2015, passando dal CARDIO ON LINE che viaggiava sulla Rete Telefonica fissa e mobile ad un sistema che viaggia sulla “RETE DI TRASMISSIONE DATI”, quindi INTERNET.
Un sistema che permette alla Regione Puglia un risparmio del 65% di quanto speso sinora.
Bene ha fatto i Direttore del 118 di Taranto, dott. Mario… Leggi tutto »