rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Martina Franca: petizione per sollecitare la riapertura della statale 172, protocollate le firme Comitato spontaneo: i cittadini chiedono che si intervenga "urgentemente per il ripristino" della viabilità sulla strada per Locorotondo, parte della "arteria che collega l'Adriatico con lo Ionio"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito il comunicato del comitato cittadino spontaneo di genitori di Martina Franca: Sono state depositate all’ufficio Protocollo del Comune di Martina Franca i fogli della Petizione sottoscritta (in soli 40 giorni con l’apertura di un gazebo per proseguire in giro per la città) da 600 cittadini martinesi e non solo, che chiedono con forza al sindaco Franco Ancona, ANAS, AQP, Sovraintentenza, Assessore Regionale Giovanni Giannini, Presidente Michele Emiliano di intervenire urgentemente per il ripristino della S.S.172 ARTERIA CHE COLLEGA… Leggi tutto »



Cittadella della ricerca di Brindisi: “necessario un ulteriore sforzo” Il rettore dell'università del Salento: la Regione Puglia ha promesso la copertura di spese per guardiania e pulizia, il Comune di Brindisi mantenga l'impegno economico assunto

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: «La Regione Puglia ha promesso la copertura delle spese di guardiania e pulizia, ora è necessario che il Comune di Brindisi mantenga l’impegno economico assunto con la convenzione recentemente rinnovata». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara commenta così l’esito dell’incontro istituzionale di stamane a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi, che ha visto la presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione… Leggi tutto »



Michele Emiliano, laurea honoris causa Al presidente della Regione Puglia l'ha conferita la LUdeS

emiliano honoris causa 1
“Grande onore ricevere Laurea Honoris Causa da LUdeS HEI Higher Education Institution”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, da oggi con una laurea in più, mostra orgoglioso via twitter la pergamena.… Leggi tutto »




Puglia, la regione con il maggior consumo di suolo Coldiretti presenta il disegno di legge a tutela del territorio. A Foggia il consumo è del 3,1 per cento, a Lecce dell'11,9 per cento

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’ISPRA. “Il Disegno di Legge che presentiamo oggi all’Assessore regionale all’Agricoltura – ha spiegato il Presidente regionale, Gianni Cantele, in occasione dell’incontro della Leggi tutto »

taras

Puglia, agricoltura: protocollo d’intesa fra assessorato regionale e associazione bancaria Per facilitare l'accesso al credito delle imprese del settore. Coldiretti: bene, ora creare strumenti di garanzia per i giovani e le aziende che vogliono innovare

agricoltura meta
“Strategico oltre che indispensabile avviare dialoghi costruttivi con gli istituti di credito del territorio. Non possiamo che accogliere positivamente la firma del protocollo d’intesa tra l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Di Gioia e l’ABI, utile a sostenere e facilitare l’accesso al credito delle imprese del settore agricolo, in particolare dei giovani agricoltori, per le Misure del PSR. Ora è necessario che vengano creati strumenti di garanzia ad hoc per permettere ai giovani imprenditori agricoli e alle aziende che hanno scelto di… Leggi tutto »




Bari: inaugurazione dell’anno accademico al politecnico. Emiliano: mezzo miliardo in sette anni per la ricerca Il presidente della Regione Puglia parla degli investimenti nel futuro e nella cultura. Discorso inaugurale tenuto da uno studente migrante

POLITECNICO BARI
Inaugurato l’anno accademico al politecnico di Bari, oggi. Il prestigioso ateneo tecnologico, che al venticinquesimo anno di vita conquista sempre più spazio in campo nazionale grazie alla qualità del lavoro svolto, attrae un sempre maggiore numero di studenti. Di particolare rilievo la prospettiva, non solo per il politecnico ma per la ricerca e la cultura tecnologica in Puglia in generale, quanto affermato dal presidente della Regione Puglia: cinquecento milioni di euro in sette anni per la ricerca. Il discorso inaugurale… Leggi tutto »




Zapponeta: sequestrata discarica abusiva di 171mila metri quadrati, con altri beni per circa sei milioni di euro Operazione della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato: accuse, contributi indebitamente percepiti e mancato pagamento dell'ecotassa. Sette indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato: 9922_2016_04_28 reati ambientaliLeggi tutto »

Regione Puglia: c’è la Fiera di Foggia, niente consiglio regionale Il presidente e due assessori impegnati nel capoluogo dauno, altri amministratori assenti per altri impegni e la più importante seduta istituzionale pugliese è rinviata

consiglio regionale
In programma stamattina, la seduta del consiglio regionale della Puglia non si tiene. Rinviata per decisione del presidente dell’assemblea, Mario Loizzo il quale, all’ultimo momento, ha dovuto inviare le comunicazioni ai consiglieri. Impossibile tenere una seduta consiliare, ovvero della più importante assemblea della regione, visto che fra i membri dell’esecutivo, sei su nove sarebbero stati assenti. A partire dal presidente, che con due assessori partecipa a un convegno programmato alla Fiera di Foggia. Altri assessori regionali assenti per altri impegni.… Leggi tutto »

Bitonto: Cerin, gestione tributi. Sequestro beni per quasi quattro milioni e mezzo di euro a Donato Colapinto Guardia di finanza: sequestro beni per 288mila euro nei confronti di un ex dirigente della Regione Puglia

finanza 1
L’ingegnere, secondo l’accusa, aveva svolto attività per le Ferrovie del Gargano e le Ferrovie sud est, senza autorizzazione della Regione Puglia. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 288.000 Euro – di beni immobili e rapporti finanziari, nei confronti di un ingegnere, ora… Leggi tutto »

Ciliegie: nella provincia Bat risolta l’emergenza, si torna al lavoro per la raccolta Un problema legato alle certificazioni aveva causato il blocco: la grande distribuzione commerciale non avrebbe utilizzato il prodotto. Impegno per un ordine del giorno in consiglio regionale

ciliegia ferrovia
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari: L’avvio della campagna cerasicola appena cominciata è stata segnata dalla richiesta, della Grande Distribuzione Organizzata e dai vari operatori commerciali, di avere come fornitori di ortofrutta solo produttori che possiedono la certificazione relativa alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” prevista dall’art.6 del D.L. 91/2014 convertito in L. 116/2014. Attualmente si contano appena 200 aziende agricole sul territorio nazionale iscritte a tale Rete. Dati i tempi ( almeno 60 giorni) e le… Leggi tutto »

Fiera di Foggia: “estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta” Michele Emiliano alla cerimonia inaugurale della rassegna in corso fino a domenica

emiliano fiera di foggia
“La Fiera Agricola di Foggia per noi è estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta”. Lo ha detto Michele Emiliano, anche con un tweet (e la foto che abbiamo utilizzato, si trova in basso: quella a sinistra è dell’assessore regionale Raffaele Piemontese, begli occhialini presidente) a commento dell’inaugurazione della campionaria. Il presidente della Regione Puglia ha presenziato alla cerimonia inaugurale della fiera, sessantasettesima edizione in corso fino a domenica.… Leggi tutto »

Vieste, Baia dei Campi: pignoramento da cinque milioni e mezzo di euro alla Regione Puglia per un rudere Impugnato dalla giunta regionale, sospeso dalla Corte d'appello di Bari. Vicenda politico-amministrativa che va avanti da 32 anni, per una delle 81 opere pubbliche pugliesi incompiute

FOTO Centro Baia dei Campi 2
Di Nino Sangerardi: La società Italscavi spa di Campobasso, vista sentenza della IV sezione civile del tribunale di Bari, è creditrice della Regione Puglia di euro 5.548.560,16. Il dispositivo del Giudice notificato il 30 luglio 2015. Dopo 120 giorni la Regione non paga, e quindi Italscavi invia precetto di 5.550.292,07 euro. Risposta dei vertici politici regionali? Nessuna. Ecco il pignoramento della somma presso il Banco di Napoli, tesoriere della Regione. Presidente e giunta regionale pochi giorni fa hanno impugnato la… Leggi tutto »

Si inaugura stamattina la Fiera di Foggia PROGRAMMA Sessantasettesima edizione: agricoltura, agroalimentare, zootecnia, pesca e molto altro fino a domenica. Innovazione e rapporti con le banche, fra i tanti temi dei convegni

fiera di foggia
Si inaugura alle 10 la Fiera di Foggia. La sessantasettesima edizione dell’esposizione che riguarda agricoltura, agroalimentare, pesca e vari altri settori del lavoro legato alla terra e al mare, viene aperta con la cerimonia alla quale prende parte, con il sindaco Franco Landella, fra gli altri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Di seguito in formato pdf il programma completo della manifestazione, che chiuderà i battenti domenica 1 maggio: Programma 67^ Fiera di Foggia_27 aprile 1 maggio 2016Leggi tutto »

Bari: porti, il ministro delle Infrastrutture al convegno. Il figlio arbitro contestato a Casarano, perché figlio Opere pubbliche: Martina Franca, vertice tecnico coordinato dal presidente della Regione Puglia. Il caso del depuratore sequestrato e della strada statale 172 per Locorotondo chiusa

graziano delrio
Oggi pomeriggio a Martina Franca il vertice tecnico coordinato da Michele Emiliano, governatore della Puglia. Al centro dell’attenzione, il depuratore sequestrato con facoltà d’uso e il tratto Martina Franca-Locorotondo della strada statale 172 sequestrato e chiuso (conseguenza del problema del depuratore). Oggi a Bari, in tema di infrastrutture, il ministro Graziano Delrio. Fra l’altro, domenica nello spareggio di Eccellenza fra Casarano e Barletta, finito 1-0 a favore dei barlettani che erano in trasferta, da Casarano sono giunte critiche all’arbitro Delrio.… Leggi tutto »

Puglia, avvio della stagione irrigua: Agrinsieme, ok la delibera della giunta regionale Un segnale di attenzione alle aziende in crisi, "alcune hanno perso il 75 per cento della produzioni" fra inverno mite e crollo dei consumi

regione puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Agrinsieme: La Giunta Regionale della Puglia ha approvato una proposta di legge, che sarà discussa nel prossimo Consiglio Regionale, con la quale si stralciano 2 milioni di euro che serviranno ad avviare la stagione irrigua in Puglia. Tale somma fa parte degli 8 milioni e mezzo già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma attualmente congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, “nessuno scarichi le responsabilità” Consigliere regionale: dopo il licenziamento di tutti i 215 dipendenti "si pensi subito a ricollocare i lavoratori"

pompieri taranto 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La gara a scaricare le responsabilità sulla vicenda Isolaverde vede tutti i partecipanti perdenti. E’ bene chiarire che la causa principale del licenziamento di 215 lavoratori della società in house della provincia va individuata nella scellerata riforma Delrio, che ha solo tolto risorse agli Enti intermedi, penalizzando lavoratori e cittadini a cui vengono a mancare servizi essenziali. Va però anche aggiunto che le garanzie che in questi mesi… Leggi tutto »

Regione Puglia: indiscrezioni, Borraccino nuovo assessore al posto di Santorsola. Emiliano smentisce E il decimo assessore potrebbe essere il fasanese Fabiano Amati

cosimo borraccino
Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia e presidente di commissione consiliare, è in procinto di diventare assessore nella giunta Emiliano. L’esponente del tarantino sostituirà, secondo i rumors (ne ha parlato il tgnorba24, nello specifico) Domenico Santorsola, all’Ambiente. Ieri uno scambio di idee piuttosto approfondito, se non una furibonda lite fra Santorsola e un dirigente ha provocato anche l’intervento del presidente, intervento non ufficiale in tema di decisioni prese. Ma l’avvicendamento pare scontato, anche perché Santorsola ha espresso, nei mesi, qualche… Leggi tutto »

Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge

discarica
Di Nino Sangerardi: Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam). Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa. Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »

Puglia, acqua: “bene l’avvio immediato della stagione irrigua” Coldiretti: ok il provvedimento della giunta regionale, "subito l'approdo in consiglio"

regione puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: “Finalmente potrà partire a spron battuto la stagione irrigua, grazie al disegno di legge approvato dalla Giunta regionale che sarà portato nel prossimo Consiglio che di fatto stralcia 2 milioni di euro dagli 8,5 milioni già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma finora congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del 2012. Inoltre, considerata l’urgenza di far ripartire le manutenzioni straordinarie… Leggi tutto »

Regione Puglia, 112 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico Sessantotto progetti

regione puglia
Di seguito il comunicato della Regione Puglia: “Nel giro di pochi giorni la Regione Puglia, in due settori strategici, come quello della depurazione delle acque e quello della tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico, ha rendicontato attività già espletate e ha progettato attività da svolgere dimostrando di essere allineata alle strategie nazionali, presentando investimenti per quasi 650 milioni di euro. Oggi dunque, in occasione del compleanno della Terra, possiamo dire di essere in perfetta regola, onorando il dono che… Leggi tutto »