Tag: Regione
Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta.
“Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Leggi tutto »
Regione Puglia: il piano di riordino ospedaliero che doveva cambiare favorendo Taranto, bocciato in commissione Le modifiche al piano ottenute il giorno prima per iniziativa da Pentassuglia, messe ko. Per il tarantino sarebbero stati circa cento posti letto in più
Cosimo Borraccino, al momento di votare in commissione Sanità, dice: voto contro. Con un esponente della maggioranza disposto a mandarla ko, le opposizioni si sono fiondate. Così, quello che il giorno prima era stato definito un successo perché Taranto aveva ottenuto quasi cento posti letto in più, il giorno dopo cioè ieri è stato un fallimento. Non tanto concreto, volendo, perché il voto in commissione è solo consultivo. Però è un problema politico: la maggioranza rischia di avere nuovi (s)quilibri.… Leggi tutto »
Castellaneta: chiesti dal sindaco “decisi interventi” a Provincia e Regione per le strade danneggiate dal maltempo Gugliotti, "fare squadra con il mondo agricolo"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
«È importante fare chiarezza sulla viabilità nel territorio comunale, per informare i cittadini sulla situazione delle strade comunali e provinciali e per fare squadra con il mondo agricolo, sollecitando interventi decisi in Provincia e Regione». Lo dichiara il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, dopo le ennesime criticità emerse in seguito alle bombe d’acqua che hanno colpito il territorio comunale negli ultimi giorni.
«Ritengo sia importante innanzitutto distinguere le strade… Leggi tutto »
Sanità, a Taranto “più posti letto e nascita del polo oncologico” Capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese, "Emiliano riconosce con indiscutibile nettezza" le necessità del territorio ionico
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Più posti letto e nascita del polo oncologico per Taranto. Oggi il presidente Emiliano ha riconosciuto con una indiscutibile nettezza che Taranto merita un trattamento eccezionale, che deve essere riconosciuto da tutta la Puglia”.
Lo ha dichiarato il consigliere regionale tarantino e presidente del gruppo del Pd, Michele Mazzarano, all’esito della III commissione riunitasi questa mattina nel palazzo del Consiglio, alla presenza del presidente… Leggi tutto »
Ilva: “dichiarazioni di Emiliano improvvide se non irresponsabili” dice il coordinatore regionale di Forza Italia. Anche Fim-Cisl critica Luigi Vitali all'annuncio del governatore della Puglia che dopo la morte dell'operaio Giacomo Campo vuole fermare la produzione al siderurgico di Taranto per mancanza di sicurezza
Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, udite le affermazioni di Michele Emiliano ritiene “inopportuna, proprio oggi, la propaganda. Ognuno faccia la sua parte”. Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi, afferma che ci sono “troppe risposte in sospeso per pensare agli scoop”,
Di seguito, ripresa dall’agenzia Ansa, la dichiarazione di Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia:
“Le dichiarazioni improvvide, se non irresponsabili, di Emiliano sull’Ilva meritano di essere stigmatizzate: se… Leggi tutto »
Puglia, maltempo dei giorni scorsi con danni da decine di milioni di euro: la Regione ne spende sei per il monitoraggio Versato all'Autorità di bacino un acconto di novecentomila euro
Di Nino Sangerardi:
Novecentomila euro. E’ l’acconto,sul totale di 6 milioni di euro, versato pochi giorni fa dalla Giunta regionale all’Autorità di Bacino Puglia(AdB). Quest’ultima nel 2015 invia alla Regione 5 progetti in merito agli obiettivi di “ Adattamento al cambiamento climatico,prevenzione e gestione rischi”.
Programma che si collega al Por Puglia 2014-2020 denominato “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”.
Soggetto beneficiario è l’Autorità di Bacino pugliese,a cui la Regione delega le funzioni in materia di… Leggi tutto »
Incidente mortale all’Ilva di Taranto: il presidente della Regione Puglia, rabbia incontenibile Michele Emiliano parla di pazienza finita da parte della popolazione pugliese. Per la morte di Giacomo Campo, i sindacati proclamano sciopero fino a domani
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di “pazienza finita” della popolazione pugliese. Dice che “la vergogna” deve ricadere su chi consenta, anche con la legge, che si prosegua in questo modo. La rabbia, dice il governatore, è incontenibile, per l’ennesimo incidente mortale all’Ilva di Taranto. Stamani, vittima il 24enne Giacomo Campo. Il presidente della Regione Puglia, che parla di industria vecchia e insicura, ce l’ha apertamente con il governo: la nostra voce arriva ad orecchie che non voglionno ascoltare.… Leggi tutto »
“Taranto, inquinamento intollerabile ed omicida per ragioni di Stato” MIchele Emiliano durante un convegno
“Un inquinamento intollerabile, dannoso e omicida per ragioni di Stato, normato dalla legge”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di Taranto, in questi termini, durante un convegno sulla formazione medica a Bari.… Leggi tutto »
Puglia: “i lavoratori delle ex Province sono una risorsa, non peso” dice il capogruppo Pd Appello di Mazzarano in favore di agenti ex polizia provinciale e operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Le buone leggi hanno bisogno di essere bene applicate. Gli ex lavoratori delle Province passati in carico alla Regione Puglia sono una risorsa, non un peso”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Michele Mazzarano, lanciando un appello in favore degli 85 agenti della ex Polizia provinciale e dei 130 operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo,… Leggi tutto »

Taranto: il laboratorio antitumori finanziato con 22 milioni di euro che fine ha fatto? Emiliano scrive alla procura della Repubblica Forse il centro ambiente e salute non è stato mai realizzato, rischio paventato dal presidente della Regione Puglia. Indaga la Guardia di finanza
Michele Emiliano ha scritto un esposto alla procura della Repubblica. Il presidente della Regione Puglia vuole che sia approfondita la vicenda di un laboratorio per la ricerca antitumori, da realizzare a Taranto. Laboratorio finanziato con 22 milioni di euro (pubblici) ma, paventa Emiliano, mai realizzato. La procura della Repubblica ha affidato le indagini alla Guardia di finanza. Dal 2010, facente capo all’ospedale Testa, avrebbe dovuto realizzare chissà quanto lavoro. Ma, in concreto, non esiste e neppure l’Asl ha saputo fornire… Leggi tutto »
Maltempo: Ostuni, danni per cinquanta milioni di euro La giunta regionale delibera lo stato di calamità, provvedimento annunciato nel convegno fra il governatore della Puglia e i sindaci per parlare del patto per l'Italia
Ostuni lamenta danni per circa cinquanta milioni di euro, causa ondata di maltempo. La conta dei danni è in realtà solo una stima al momento ma il sindaco ostunese, Coppola, da ieri va parlando della ragguardevole cifra. Fatto evidenziato anche durante l’incontro fra i sindaci e il governatore della Puglia per parlare del patto per la Puglia siglato sabato. A proposito di Ostuni, è emerso che la giunta regionale pugliese ha deliberato lo stato di calamità.
(foto: fonte valleditrianews.it)… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato, due mesi fa. Stamattina la commemorazione Fiera del Levante, iniziativa della protezione civile
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si terrà il 12 settembre, a partire dalle ore 10, nella Sala 2 del Centro Congressi Fiera del Levante la “Commemorazione del disastro ferroviario del 12 luglio”, avvenuto sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria. A organizzarla la sezione di Protezione civile e il comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, il presidente del comitato permanente regionale di Protezione… Leggi tutto »
Patto per la Puglia ELENCO DELLE OPERE "Progetti proposti sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione nel periodo di programmazione 2014-2020", sottolinea l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito in formato pdf l’elenco, fornito dall’assessore regionale Raffaele Piemontese, dei progetti annoverati nel Patto per la Puglia:
Patto per la Puglia elenco opere… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treni nuovi bloccati perché pericolosi, caos. Sarà così anche domani. E incombe l’inizio dell’anno scolastico Martina Franca-Bari delle 11,37: locomotore del 1959. Chiarelli, deputato: "azienda, governo centrale e Regione Puglia si decidano a risolvere l'attuale stallo"
Il caos nelle stazioni delle Ferrovie sud est, oggi, è legato al blocco dei 21 treni più nuovi, quegli Atr 220 costruiti in Polonia, costati molti milioni di euro e pericolosi per difetti (stando a relazioni tecniche) a freni, ruote e telai dei carrelli. Ed è un caos vero, con viaggiatori che si sono presentati nelle stazioni ad attendere treni mai partiti perché soppressi, sin dall’alba, oppure sostituiti con veicoli anche di mezzo secolo fa. Esempio: alle 11,37 è partito,… Leggi tutto »
Inaugurato l’Acquedotto del Sinni, porta l’acqua al sud della Puglia Michele Emiliano: "ho sentito il battito del Cuore della Puglia mescolare l'acqua della Terra di Bari con l'acqua della Terra d'Otranto"
Un impianto di nuovissima generazione, con telecontrollo e tutti gli altri accorgimenti che lo rendono modernissimo. Acquedotto pugliese ha inaugurato a Seclì l’Acquedotto del Sinni, che rappresenta la dorsale ionico-salentina della rete idrica regionale e che porta acqua, dunque, al sud della Puglia. Potenzialità, 1400 litri al secondo, per la condotta da 37 chilometri e mezzo. Per realizzare la quale, evidenzia Michele Emiliano, sono stati anche salvati circa 2500 ulivi, espiantati e poi reimpiantati altrove con grande cura.
Il presidente… Leggi tutto »