rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Taranto: Michele Emiliano chiede un incontro al governo, “studiamo come decarbonizzare l’Ilva” Altro amministratore pubblico di primo piano, nel capoluogo ionico fra qualche sera: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Paisiello

taranto centro
Michele Emiliano chiede un incontro al governo per studiare insieme “come decarbonizzare l’Ilva”. Il governatore pugliese lo fa anche dalla città ionica, dove oggi è in corso il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri. Taranto si appresta anche a ricevere un altro amministratore pubblico di primo piano: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Giovanni Paisiello. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giovanni Paisiello festival: Al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da… Leggi tutto »



Taranto: oggi Michele Emiliano presenta il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva Convegno organizzato dall'Ordine degli ingegneri. Il presidente della Regione Puglia punta sul gas. Serve denaro, tanto: 1,2 miliardi di euro

emiliano honoris causa 1
Oggi a Taranto il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri. A quel convegno prende parte Michele Emiliano che va ad illustrare il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva: si deve puntare sul gas, dapprima quello della Snam e poi quello del consorzio Tap qualora il gasdotto cambi approdo, da Melendugno a Brindisi. Per fare tutto questo, peraltro, serve un mare di soldi: 1,2 miliardi di euro. Se dalla Svizzera arrivassero i soldi dei Riva, che la magistratura vuole confiscare, il problema sarebbe… Leggi tutto »



Il presidente della Regione Puglia è il più amato d’Italia Il consenso di Michele Emiliano è anche in ascesa

tmp 3550 IMG 20161007 110522669170674
Da twitter, graduatoria delle prime posizioni:… Leggi tutto »




I consiglieri M5S della Puglia devolvono più di 217mila euro, parte dei loro stipendi Restitution day al quale avrebbe voluto partecipare anche Michele Emiliano: no

restitution day
I 217mila 39 euro e spiccioli vanno alla struttura sanitaria che si occupa di pediatria. “Oggi abbiamo inaugurato la prima Sala Cinema integrata per il Reparto Pediatrico del’Ospedale San Paolo di Bari” evidenzia Antonella Laricchia. Il restitution day del gruppo consiliare M5S della Puglia è stato caratterizzato dall’esposizione di un simbolico assegno, da parte degli otto componenti il gruppo consiliare. Si tratta di parte degli stipendi in un anno di mandato. Il governatore Michele Emiliano avrebbe voluto partecipare alla manifestazione,… Leggi tutto »

taras

Taranto: “all’ombra dell’Ilva” Una cittadina diffonde la foto, rilanciata dal presidente della Regione Puglia. La donna evidenzia quello che ritiene (ancora) il nesso "tra fabbrica e veleno"

ilva polvere
All’ombra di Ilva. Minerale. Inconfutabilmente nesso causale tra fabbrica e veleno. Lo scrive una donna, il governatore della Puglia diffonde via twitter foto e commento.… Leggi tutto »




Aeroporti di Puglia, fra voci di fusione e mancato bando per la privatizzazione Interrogazione urgente di Borraccino, consigliere regionale della Puglia

aeroporto bari
Di Nino Sangerardi: “Matrimonio in vista tra alcuni dei più importanti aeroporti del Sud,quello di Napoli e quelli pugliesi(in primis Bari) i cui rispettivi vertici stanno valutando un progetto di integrazione”. Parole che i leggono sul settimanale “Milano Finanza”. L’operazione politico-societaria avrebbe superato le procedure iniziali,passando alla fase denominata “due –diligence”: valutazione complessiva del patrimonio aziendale. Consulente di Gesac spa, gestisce aeroporto di Napoli-Capodichino, indicata in Banca Unicredit mentre per Aeroporti di Puglia spa la società Deloitte spa. Gesac è… Leggi tutto »




Barletta: combattere gli sprechi alimentari, oggi convegno "Lavorare a food policy che educhi a cibo sano, eviti sprechi e garantisca giustizia economica e sociale" dice il consigliere regionale Ruggiero Mennea

Legge sprechi alimentari il 6 ottobre incontro a Barletta con Mennea
Lavorare in modo condiviso e partecipato a una food policy regionale, che contempli la lotta allo spreco di cibo e alla povertà. Saranno  questi i temi alla base dell’incontro organizzato per giovedì 6  ottobre, alle ore 18, nel Future Center di Barletta. Sarà presente il  consigliere regionale Ruggiero Mennea, proponente della proposta di  legge regionale “Recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari”. Sul  tema l’esponente del Pd ha avviato un percorso di partecipazione  condiviso sulla proposta. Sarà illustrata nel dettaglio anche… Leggi tutto »

“Ricordati anche dei figli di Taranto”, Michele Emiliano a Matteo Renzi Trattato di Parigi, ratifica del governo. Il premier ne fa una bandiera di tutela delle generazioni future e il governatore lo attacca: "ora l'Italia deve decarbonizzare le sue industrie"

renzi emiliano twitter 1
Da twitter:… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco, se dati veritieri “chiudo l’Ilva” "La bozza di ordinanza è già pronta", dice Ippazio Stefàno dopo la diffusione dello studio commissionato dalla Regione Puglia

ilva
Dichiarazione del sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno: “Non ci hanno ancora messo a disposizione questi dati, che appaiono molto gravi. Se il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, non risponde alla nostra lettera inviata nei giorni scorsi in cui chiediamo se questi dati sono validati scientificamente e se ci sono pericoli attuali per la popolazione, abbiamo già pronta la bozza dell’ordinanza di chiusura dell’Ilva che sottoporremo al prefetto”.… Leggi tutto »

Xylella: Cia, si diano gli indennizzi agli agricoltori che ottemperano Regione Puglia, audizione della Confederazione italiana agricoltori

un momento dellaudizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione pugliese della Confederazione italiana agricoltori: Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 3 ottobre 2016, l’audizione sul disegno di legge regionale n. 147 del 04.08.2016 “Gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa nel territorio della Regione Puglia”, convocata dal presidente della quarta Commissione Consiliare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia. Per la Cia Agricoltori Italiani di Puglia alla audizione hanno partecipato il vicepresidente regionale Giannicola D’Amico e il direttore regionale Danilo Lolatte, che hanno presentato… Leggi tutto »

Decreto salva Ilva impugnato dalla Regione Puglia alla Corte costituzionale Provvedimento della giunta presieduta da Michele Emiliano

ilva
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:La Giunta regionale, riunita oggi in seduta straordinaria, ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale la legge numero 151/2016 -che ha convertito l’ultimo decreto legge sull’Ilva – per lesione del principio di leale collaborazione che dovrebbe ispirare l’operato del legislatore.La legge, nell’introdurre il comma 8.1 nell’articolo 1 del DL 191/2015, non prevede alcuna forma di coinvolgimento della Regione nella procedura di modifica o integrazione al piano delle misure e delle attività di… Leggi tutto »

Taranto: dati epidemiologici, poca sorpresa. Il da farsi, chissà Esempi: Chiarelli, la fase della denuncia è finita. D'Amato, "Emiliano vada in procura e denunci"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato diffuso dall’eurodeputata Rosa D’Amato:I dati dell’indagine epidemiologica, disposta dalla regione Puglia, e presentati oggi dal presidente Emiliano, ancorché espongano una situazione assolutamente drammatica, soprattutto in relazione all’altissima incidenza di patologie ai danni dei bambini, correlabili, nel rapporto causa effetto all’inquinamento industriale, purtroppo non sorprendono. Non è certo un caso che nel 2012 la magistratura tarantina abbia avviato una azione penale che si fonda tra l’altro proprio… Leggi tutto »

Taranto: relazione inquinamento-patologie, lo studio choc. Malattie dei bambini in aumento del 25 per cento Commissionato dalla Regione Puglia, presentato oggi. Quando lo denunciavamo, inascoltati sette anni fa in Puglia. Ma ascoltati a Bruxelles

ilva
Chi scrive, anni addietro predispose un’interrogazione che un parlamentare europeo presentò alla Commissione europea. Ciò che, se non del tutto almeno in parte, ha originato anche l’inchiesta giudiziaria, un’attenzione diversa rispetto al caso dell’Ilva e dell’inquinamento a Taranto. Malattie collegate strettamente all’inquinamento, insorgenze in età sempre minore. Oggi tutti contro questi mostri: anni addietro, quando chi scrive andò all’ospedale di Taranto nord per ottenere dei dati sulle insorgenze tumorali, si sentì rispondere dal responsabile del servizio ematologico che finalmente qualcuno… Leggi tutto »

Puglia: rischio idrogeologico, “abbiamo approvato il programma di interventi da mesi ma i Comuni sono in ritardo” Lo denuncia il capogruppo Pd in consiglio regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico alla Regione Puglia: “Abbiamo approvato da mesi il programma regionale di interventi contro il dissesto idrogeologico, di mitigazione del rischio idraulico e di difesa del suolo, ma i Comuni sono in ritardo. Dopo l’alluvione del 2013, che causò la morte di 4 persone e la devastazione del territorio di Ginosa, è doveroso utilizzare le risorse disponibili per la messa in sicurezza del territorio”. Lo sostiene il consigliere regionale… Leggi tutto »

Asl Taranto, Franzoso si scaglia contro Emiliano e Rossi: “dopo mesi di false promesse il dg e il governatore buttano giù la maschera” Piano estivo e piano di riordino ospedaliero, "revocare la delibera dei tagli". La consigliera regionale chiede l'intervento del prefetto

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Cade il primo assunto del duo Rossi-Emiliano: ossia che il piano estivo nulla aveva a che vedere con il piano di riordino ospedaliero. Dopo mesi di false promesse il dg Asl e il governatore buttano giù la maschera, e smentiscono, con una delibera, quanto ripetutamente  dichiarato finora, ossia  che al termine del 30 settembre sarebbe rientrata la validità dei tagli al Moscati e al S. Marco e che… Leggi tutto »

Bari: Richard e Giovanni, oggi sposi. Celebra Michele Emiliano, la sua prima unione civile: e ritrova la fascia Il musicista australiano: lo Stato ci ha dato questo diritto e dobbiamo prendercelo, anche se la legge non è ancora completa

emiliano sposa gay
Richard Lee, violinista di Sydney, ha conosciuto a Bari il pugliese Giovanni Palladino. E dalla Puglia non se n’è più andato. Oggi i due si sono sposati e, celebrante dell’unione civile, uno che ha ritrovato per l’occasione la fascia di sindaco: Michele Emiliano. Al belvedere del Fortino la cerimonia, a margine della quale Lee ha detto: lo Stato ci ha dato questo diritto e dobbiamo prendercelo, anche se la legge non è ancora completa. Per il governatore della Puglia si… Leggi tutto »

Disastro ferroviario in America: il pensiero va a Corato Michele Emiliano: tragedia nella tragedia, li è patria di italoamericani

tmp 4996 181456202 b435e984 40c7 4118 903a 78569d4c3791 1914231441
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: una tragedia,e tragedia nella tragedia. Hoboken e NeeJersey sono patria di italo-americani (sigh). Perché, è inutile negarlo, il disastro ferroviario negli Stati uniti d’America, qui in Puglia ci ha riportati a Corato, 12 luglio. Oggi, in America, forse per errore umano, la collisione fra due treni ha fatto finire un vagone perfino in sala d’aspetto. Morti e almeno cento feriti, e lamiere. Un ammasso di ferraglia. Come in Puglia, 78 giorni fa. (foto: fonte… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: a Castellana Grotte il capotreno blocca tutto Troppi passeggeri, niente partenza senza la discesa di quelli in eccesso. Oggi inaugurata una nuova stazione Fs a Torre Quetta

tmp 6896 IMG 20160929 1408391068444609
Intorno all’una e mezza del pomeriggio, segnalazione di un viaggiatore. Castellana Grotte, il capotreno non ha fatto ripartire il treno dalla stazione delle ferrovie sud est se non fossero scesi i passeggeri in eccesso. Colpevoli solo, loro passeggeri, del disservizio Fse. A chi soffre per i disagi e i disastri legati ai trasporti in Puglia, il governatore Michele Emiliano ha dedicato l’inaugurazione della stazione Torre Quetta, delle ferrovie dello Stato, a Bari. Una goccia positiva nel mare di problemi, in… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: “Confindustria sbaglia, l’azienda danneggia l’economia”. “Dire che deve chiudere è troppo semplice” Deputata critica nei confronti dell'associazione industriali. Sindacalisti Filcams-Cgil critici nei confronti del governatore

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e, a seguire, un comunicato dalla rappresentanza sindacale unitaria Filcams-Cgil dell’Ilva, siderurgico di Taranto: “Un’azienda gravemente malata come Ilva non può essere assolutamente considerata una risorsa per il Paese. Il numero uno di Confindustria Boccia, nell’incontro pubblico sul metallurgico, al quale ha preso parte anche il governatore Emiliano, ha difeso l’indifendibile. Un anno fa fu proprio il suo giornale, Il Sole 24 Ore, ad evidenziare l’entità del danno procurato dall’impatto della… Leggi tutto »

Regione Puglia, via libera al disinquinamento del torrente Jesce Territorio di Altamura: stanziati 8,8 milioni di euro

FOTO torrente JESCE 2
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha detto sì al finanziamento della sistemazione idraulica del canale Jesce , agro di Altamura:8,8 milioni di euro. Soldi riconducibili al Por Puglia 2014-2020. Progetto ideato dal Consorzio Bonifica Terre d’Apulia e approvato dai vertici politici della Regione a metà anno 2013. L’intervento prevede, tra l’altro, la sagomatura di un tratto lungo 4 km,opere per evitare allagamenti e diminuire l’inquinamento cauato da scarichi di varia natura,creazione di piste di servizio. Un piano per eliminare,dopo… Leggi tutto »