rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Martina Franca, Mesagne e Ostuni: mostra di opere di Picasso Da aprile a novembre

IMG 20180118 WA0002
Dal 24 aprile al 4 novembre l’esposizione. Si svolgerà a Martina Franca, Mesagne e Ostuni. Stamani la mostra di opere di Pablo Picasso, evento culturale assoluta per la Puglia, è stata presentata da amministratori dei tre Comuni con l’assessore regionale Loredana Capone.… Leggi tutto »



Accordo nella notte, salvi i 255 posti di lavoro dell’azienda salentina Gse Task force, da risolvere la vertenza ex Om carrelli

disoccupati 1
L’azienda, sotto curatela fallimentare, sarà ora di competenza della Dema con investitori stranieri. Si punta alla creazione a Brindisi di un polo aeronautico del Mezzogiorno. Salvi, così, i 255 posti di lavoro della Gse, grazie all’intesa nella notte, proprio in extremis. La task force regionale per il lavoro, protagonista della riuscita della trattativa. Resta da risolvere un’altra questione grave, la vertenza dell’azienda barese ex Om carrelli.… Leggi tutto »



Ilva: il presidente della Provincia di Taranto al ministro, “convochi le associazioni del territorio” Genitori tarantini, no all'accordo di programma Regione Puglia-Comune di Taranto con il governo: "inaccettabile" sin dalle prime parole

ilva inquinamento
Di seguito il testo della lettera inviata da Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, a Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. A seguire, un comunicato diffuso dai Genitori tarantini: Onorevole Signor Ministro, sono sicuro che Lei sarà già al corrente di quanto stia succedendo a Taranto in merito alla vicenda ILVA e delle forti ripercussioni sulla geografia politica del territorio, già abbastanza inquinato da una fitta e nebulosa confusione. All’indomani del ricorso ad opponendum dal sottoscritto presentato al Tar… Leggi tutto »




Elezioni politiche 2018: oggi direzione nazionale Pd, a chi andranno i seggi “sicuri” in Puglia fra Emiliano e Renzi? Si prevede lo scontro Parlamentarie M5S nel caos, anche in Puglia. Consiglio regionale della Puglia: una ventina di aspiranti alla tornata del 4 marzo

elezioni urna
Le parlamentarie del M5S, da ieri, si svolgono nel caos. Si trovano fra i candidati online alla candidatura, individui che non hanno chiesto di esserci. Non si trovano nel novero, individui che lo avevano chiesto. C’è chi, parlamentare uscente, è stato escluso, così. C’è chi chiede annullate tutto e tra le migliaia di persone che protestano in Italia, anche numerosi pugliesi. Quale meccanismo sia stato scelto dai vertici del movimento 5 stelle per piazzare quello o quell’altro alle parlamentarie, ed… Leggi tutto »

taras

Emergenza sangue in tutta la Puglia: campagna straordinaria di donazioni ELENCO DATE Centri trasfusionali degli ospedali aperti anche di sabato e domenica per favorire il reperimento. Oggi ha donato Michele Emiliano

IMG 20180112 102038
Oggi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha donato il sangue. Così aderisce alla campagna straordinaria di donazioni, è emergenza sangue in tutta la Puglia. Mancano all’appello almeno duecento sacche. Di seguito il tweet di Michele Emiliano: Carenza di sangue: appello ai donatori abituali e a chi vuole diventarlo, sabato 13 e domenica 14 raccolta straordinaria in Puglia. A questo link trovate i punti di raccolta per questo week-end e anche quelli aperti normalmente durante la settimana. https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xBQmPq3Rkg6gWUanJmUK8yrYoHKGI0-W4S40QDohUog/htmlviewLeggi tutto »




Regione Puglia, i consiglieri di Michele Emiliano: arriva Anna Maria Curcuruto Assessore fino a poche settimane fa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: E cinque. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano,il 2 gennaio 2018 ha designato un nuovo “consigliere del presidente”. Trattasi dell’arch. Anna Maria Curcuruto,consigliere del presidente a titolo gratuito per l’attuazione dei programmi in materia di sistemi idrici,di risorse naturali e opere pubbliche.Curcuruto lascia,il 27 dicembre 2017, la carica di assessore regionale esterno con delega a Pianificazione territoriale e Urbanistica,Lavori Pubblici e tutela delle acque assegnata dal medesimo Emiliano il 7 luglio 2015. Il nuovo consulente presidenziale,nata… Leggi tutto »




Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo

sentenza 1
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni. In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso. L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »

Ilva: ricorso al Tar e consiglio regionale, oggi. Seduta rischiosa per Emiliano In aula consiliare viene discusso l'ordine del giorno presentato da Sinistra italiana

consiglio regionale
La Regione Puglia, in un documento di 18 pagine e 22 articoli, ha la controproposta al governo. Tema: l’Ilva, Accordo di programma al posto del protocollo di intesa. Priorità: decarbonizzazione. Parchi minerari da coprire, totale risistemazione dell’altoforno 5, altre importanti misure di tutela ambientale, caratterizzano il documento regionale che in queste ore viene rivisto nei dettagli, prima dell’invio al governo. I ministri Calenda e De Vincenti avevano proposto, appunto, un protocollo d’intesa, con previsione di accelerare fortemente i tempi per… Leggi tutto »

Ilva: ricorso, ricorso contro il ricorso, sostegno al ricorso, iniziativa contro il ritiro della sospensiva del ricorso Domani udienza al tribunale amministrativo regionale di Lecce sull'iniziativa di Comune di Taranto e Regione Puglia

ilva
Stamani alle 10, in municipio a Taranto, iniziativa di Italia nostra. Convegno per motivare il sostegno al ricorso contro il decreto Ilva. Ricorso presentato da Comune di Taranto e Regione Puglia e in discussione al tar di Lecce. Domani udienza. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, motiva il motivo del ricorso ad opponendum, quello cioè contro il ricorso di Comune di Taranto e Regione Puglia. Nei confronti di Tamburrano, una dura… Leggi tutto »

Ilva: la Provincia di Taranto presenta il ricorso contro il ricorso Tamburrano: centralità di Comune e Regione ingiustificata. Le famiglie, le imprese, l'indotto, vogliono certezze: che si continui a produrre

martino tamburrano
Un ricorso “per sparigliare e dare più certezze al governo”. Dichiarazione resa al tgnorba. Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, presenta così l’iniziativa: un ricorso contro il ricorso Ilva. Il 9 gennaio in tribunale amministrativo regionale ci sarà il documento dell’amministrazione provinciale tarantina. Ragionamento: la centralità che Comune e Regione si sono dati non è giustificata, non hanno titolo per presentare il loro ricorso. Famiglie, imprese, indotto, vogliono certezze, denaro: si continui a produrre.… Leggi tutto »

Un tarantino nel consiglio di amministrazione Ilva: la richiesta di Emiliano Dichiarazione a pochi minuti dal vertice fra il governatore pugliese e il sindaco di Taranto: trattiamo solo con Gentiloni. "Gioca allo sfascio, ora basta" è l'attacco di Bentivogli (Fim-Cisl) al presidente della Regione Puglia

michele emiliano assemblea
L’Ilva deve diventare un castello di vetro. Così, in questa ottica, Regione Puglia (con una controllata, magari Aqp) e Comune di Taranto devono avere una quota (simbolica) dell’Ilva. Il territorio deve, cioè, conoscere l’amministrazione del colosso siderurgico: un tarantino deve entrare nel cda. Dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a pochi minuti dal vertice tecnico con Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. Emiliano ha detto che il ministro Calenda e chiunque altri non sia Gentiloni deve farsi da parte,… Leggi tutto »

Bari-Mosca, il volo “nel nome di San Nicola” Presentato il nuovo collegamento aereo con la capitale russa, al via da giugno

IMG 20180105 122004
Per i mondiali di calcio sarebbe stato perfetto. È di notevole utilità comunque, per tutto il resto. Presrntato stamani il volo Bari-Mosca (e Misca-Bari ovviamente) operativo da giugno. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Dalla Puglia alla Russia nel nome di San Nicola: questo nuovo volo da e per Mosca nasce nel segno del dialogo ecumenico. Non solo turismo, ma un avvicinamento tra due culture, l’incontro di due popoli. Di seguito il comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Leggi tutto »

Bvtech, 19 milioni di euro concedibili dalla Regione Puglia Progetto industriale di soluzioni tecnologiche per la sicurezza: insediamenti a Galatina e Grottaglie, cinquanta posti di lavoro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “BVTECH spa è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. E’ quanto deciso dalla Giunta regionale pugliese. L’investimento complessivo della proposta industriale è 31.280.000,00 euro, l’aiuto concedibile dalla Regione pari a 19.167.000,00 euro. Da realizzare a Grottaglie e Galatina,cinquanta le nuove unità lavorative. Il programma denominato “Suite prodotti cyber security e Soc” mira a sviluppare soluzioni tecnologiche al fine “… di fornire migliore garanzia per la protezione delle reti e delle informazioni delle piccole e medie imprese nazionali… Leggi tutto »

Ilva: proposta del governo, tre anni in meno per interventi ambientali in cambio del ritiro dei ricorsi Prendere o lasciare, entro otto giorni: è il senso della proposta dei ministri al sindaco di Taranto e al presidente della Regione Puglia

ilva
Bozza di protocollo di intesa, inviata dai ministri Calenda e De Vincenti a Melucci ed Emiliano. Interventi di miglioramento ambientale, specificamente “alcuni interventi di grande rilievo ambientale” da realizzare con un risparmio di tempo di tre anni rispetto alle stime attuali, in cambio del ritiro dei ricorsi. Risposta entro otto giorni. In caso di mancata accettazione, niente risparmio dei tempi. È la novità sul caso Ilva, complicatissima vicenda fra i dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente da una parte, sindaco… Leggi tutto »

Bitonto: il funerale di Anna Rosa Tarantino e il corteo con i sindaci del territorio. La città chiede giustizia. Minniti: sarà fatta, interventi subito Emiliano: la risposta dello Stato sarà dura contro i criminali. Il ministro dell'Interno parla di guerra di mafia, che ha fatto una vittima innocente. Ugl polizia: rassicurati ma anche deboli

IMG 20180101 184955
Il vescovo, nel funerale di Anna Rosa Tarantino, ha chiesto giustizia. Anche quella terrena. Per la donna incolpevole, ammazzata in strada alle sette e mezza del mattino, sabato scorso a Bitonto. Dopo il funerale, alle sette di sera, a Bitonto c’era molta gente in strada. Anche tutti i sindaci del territorio della città metropolitana di Bari. Anche il governatore della Puglia il quale afferma: la risposta dello Stato ci sarà e sarà dura, nei confronti dei criminali. Intanto, i criminali… Leggi tutto »

Puglia, cinema: sei milioni di euro per 13 sale GRADUATORIA Il presidente della Regione: riqualificazione, un grande investimento nell'infrastrutturazione culturale

IMG 20180102 113620
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Sei milioni per riqualificazione sale cinematografiche: approvata graduatoria, 13 i progetti finanziati: un grande investimento nell’infrastrutturazione culturale (biblioteche, musei, teatri, attrattori) come precondizione per rafforzare sistema imprese.… Leggi tutto »

Ospedale di Monopoli-Fasano, assegnati i lavori per la costruzione Astaldi-Guastamacchia si aggiudica l'opera da 80 milioni di euro. Regione Puglia: rispettati i tempi

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Intervento congiunto del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del direttore del Dipartimento regionale delle Politiche della salute e benessere sociale Giancarlo Ruscitti e del direttore generale della ASL BA Vito Montanaro sulla deliberazione di aggiudicazione di affidamento dei lavori di realizzazione del “Nuovo Ospedale del Sud Est Barese – Monopoli Fasano” Con deliberazione del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale di Bari n. 2445 del 30 dicembre 2017 sono stati aggiudicati… Leggi tutto »

Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva

IMG 20171230 WA0001
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »