Tag: Regione
Martina Franca: strada statale 172, consegna dei lavori Al via dopo un'attesa di decenni. Cerimonia a mezzogiorno
Attesi per decenni, ora i lavori si fanno sul serio. Cerimonia a mezzogiorno, a palazzo ducale di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Pugliesi nel mondo, anche di origine: sono circa quattro milioni Questa la stima diffusa dalla Regione Puglia in occasione all'assemblea continentale per l'America del nord, svoltasi a New York. Presente Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Cantare l’inno d’Italia insieme ai pugliesi che vivono all’estero è un’emozione particolare, perché ogni volta che incontro gli italiani e i pugliesi nel mondo, il mio pensiero va a tutte quelle storie, storie delle nostre famiglie, storie di tanto lavoro, di tanta dignità, di tanta capacità di chi ha onorato la bandiera tricolore e il nome della Puglia con grandi sacrifici. Se sono qui è perché io a tutti questi sacrifici credo… Leggi tutto »
Altamura, paziente psichiatrico suicida. Consigliere regionale: si approfondisca, preannunciata interrogazione Borraccino: "situazione che sembra tragicamente omertosa"
In questo casio violiamo una regola che ci siamo dati: non dare notizie di suicidi o tentati suicidi. Ma in questo caso ci sono pesanti rilievi. Scrive Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:
SCONVOLGENTE LA NOTIZIA DEL SUICIDIO DI UN PAZIENTE PSICHIATRICO IN PUGLIA, PREANNUNCIAMO INTERROGAZIONE.
Nella notte tra venerdì e sabato, per quanto ci è dato sapere, in una situazione che sembra tragicamente omertosa, è avvenuto presso la unità operativa SPDC di Altamura il suicidio di un giovane ricoverato… Leggi tutto »
Gielle Industries, ok ad agevolazione da un milione di euro della Regione Puglia Investimento complessivo da due milioni e mezzo con 13 nuovi occupati
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia, sezione competitività e ricerca sistemi produttivi, ha detto sì alla presentazione del progetto definitivo ideato da Gielle Industries srl. L’investimento complessivo è pari a 2.561.432,00 euro,agevolazione regionale euro 1.072.185,39 e 13 nuovi occupati.
Il programma industriale—da realizzare pressi gli immobili societari che si trovano nel territorio di Altamura(Bari)– è denominato The future in fire protection system, ovvero “ prototipazione di nuovi prodotti,estintori con materiali innovativi basati su fotoluminescenza,processo produttivo altamente informatizzato”,da ultimare entro il… Leggi tutto »
Emiliano: con Saviano, contro Salvini Il governatore pugliese interviene sulla dichiarazione del ministro che prospetta di togliere la scorta allo scrittore minacciato dai camorristi
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sempre con te Roberto, con rispetto ed affetto. Bisogna combattere per la democrazia contro uno che fa il Ministro dell’Interno solo per preparare la prossima campagna elettorale trascurando i suoi veri doveri.… Leggi tutto »
Danni da fauna selvatica, Coldiretti Puglia: “finalmente c’è la legge regionale” "Cinghiali e lupi raddoppiati in dieci anni"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Finalmente c’è la legge regionale contro i danni da fauna selvatica che colma un vuoto normativo durato decenni. Abbiamo fatto pressing affinché si passasse dalle parole ai fatti sul delicato tema della fauna selvatica che mette a repentaglio l’incolumità pubblica e arreca danni al settore agricolo e le nostre istanze sono state accolte e fatte proprie dal Presidente della IV^ Commissione consiliare, il consigliere Pentassuglia che ringraziamo per il lavoro svolto”, ha… Leggi tutto »
Taranto, il consigliere regionale pugliese risponde al ministro Centinaio ha dichiarato che mai andrebbe in vacanza nella città ionica se non in presenza di Eurodisney
Centinaio è uno che nella passata legislatura parlò di “terroni di merda” e che aveva il sito terronsgohome.it. Ora fa il ministro e, si pensi, il gruppo al quale appartiene è anche apprezzato in maniera crescente dai meridionali, tarantini compresi evidentemente. Poi tenetevele insomma. Il consigliere regionale della Puglia, Gianni Liviano, non se l’è tenuta. Ha scritto a Centinaio, che ora è perfino ministro, una lettera. Di seguito:
Mi chiamo Gianni Liviano e sono un cittadino della città di Taranto,… Leggi tutto »
Castellaneta: tecnici Aqp riparano condotta a strapiombo nella gravina Scalatori, "straordinaria professionalità" dice il governatore Michele Emiliano
Straordinaria professionalità dei tecnici scalatori di Aqp. Grazie. Bravissimi.
È il tweet comprensivo delle foto da cui abbiamo attinto per la pubblicazione, con cui Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha commentato la complicata operazione svolta da quei tecnici dell’Acquedotto pugliese. Riparata, in territorio di Castellaneta, una condotta a strapiombo nella gravina.… Leggi tutto »
Bando da 500 milioni di euro, Regione Puglia vs Enea Ricorso al Tar Lazio
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese versus Enea : agenzia nazionale per le nuove tecnologie,energia e crescita economica sostenibile,vigilata dal Ministero dello Sviluppo economico,143 milioni di euro il contributo ordinario impegnato dallo Stato,sede legale Roma,presidente Federico Testa,consiglieri di amministrazione Mauro Libè e Alessandro Lanza.
Governatore e assessori hanno incaricato gli avvocati interni di presentare ricorso,al Tar del Lazio, in merito alla graduatoria del bando per ospitare la struttura “Diverter Tokamak Test Facility(DTT)”.Ovvero un centro di eccellenza internazionale per la… Leggi tutto »

Vendola: “scopro che Eddy, Tobia e io non esistiamo” Dichiarazione tratta da un'intervista: "è il nuovo medioevo"
“Scopro che Eddy, Tobia e io non esistiamo, è l’inizio di un nuovo Medioevo”. Lo sconforto di Vendola.
Viene presentato così l’articolo dell’Huffington Post con le dichiarazioni dell’ex presidente della Regione Puglia. La sua è una famiglia composta da due uomini e un figlio. Tipologia di famiglia che per il ministro Fontana non esiste. Dichiarazioni che il giornale trae da un servizio della Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »
Turi: inaugurata la foresteria per lavoratori agricoli immigrati Emiliano: Puglia modello di accoglienza legale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inaugurato oggi a Turi, la prima Foresteria in provincia di Bari, per i braccianti agricoli immigrati.
“Questa è una delle foresterie per lavoratori in agricoltura che stiamo realizzando in Puglia – ha detto Emiliano – un modo per consentire alle imprese agricole che hanno bisogno di manodopera, di alloggiare le persone in modo civile, rispettando i loro diritti di lavoratori. Chi è ospitato qui… Leggi tutto »
Regione Puglia: concedibili 3,9 milioni di euro per il miglioramento della struttura turistica nel Salento PGH Barone di Mare, investimento complessivo da quasi nove milioni
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha espresso parere favorevole al progetto definitivo firmato da PGH Barone di Mare srl. L’investimento complessivo è pari a 8.813.169,88 euro mentre il finanziamento che verrà elargito dalla Regione euro 3.965.926,45,con incremento di 10 unità occupazionali di cui metà donne(receptionist,addetti facchinaggio bar e ristorazione,bagnini).
Il progetto consiste in opere di miglioramento qualitativo della struttura turistica esistente,tramite un rinnovamento degli arredi di 136 camere su un totale di 182 per un totale di 480 posti… Leggi tutto »
Piano di sviluppo rurale: incontro fra i dirigenti di Coldiretti Puglia e l’assessore regionale Oggi
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia:
Lunedì 4 giugno 2018, alle ore 15,00, nella sala riunioni della Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3), i quadri dirigenti di Coldiretti Puglia incontrano l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, sul futuro dello sviluppo rurale, sui correttivi e sulla rimodulazione per migliorare le performance del PSR a beneficio dei giovani e degli investimenti.… Leggi tutto »
Ilva: fra azzeramento della giunta comunale di Taranto, insediamento del nuovo governo e trattativa La clamorosa iniziativa del sindaco segna la rottura definitiva con il governatore della Puglia, con opinioni opposte sulle politiche per il colosso siderurgico
AmInvestCo e sindacati potrebbero tornare a incontrarsi martedì per la ripresa della trattativa. Occupazione al centro della parte probematica della vertenza. I sindacati vogliono che se debbano esservi esuberi, siano esclusivamente volontari. Arcelor Mittal punta a diecimila lavoratori sui circa 14mila oggi presenti nel gruppo.
Sul piano politico: ora deve vedersela il nuovo governo, con Luigi Di Maio ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro. Per ciò che riguarda Taranto, la cosa deve riguardare anche Barbara Lezzi titolare del dicastero… Leggi tutto »
Murgia-Matera 2019: graduatoria progetti Regione Puglia, promozione dei territori
Di Nino Sangerardi:
Gli uffici della Regione Puglia— dipartimento turismo,economia della cultura e valorizzazione del territorio—hanno aggiornato la graduatoria inerente la “selezione di progetti per azioni innovative di promozione dei territori della Murgia barese e tarantina in vista di Matera 2019 capitale europea della cultura”.
Il bando risale al 6 dicembre 2017,impegno di spesa pari a 150.000,00 euro. Pervenute 54 richieste progettuali,di cui sette non ammesse,tre escluse perché arrivate fuori termine.
Quelle finanziabili sono nove.
Ecco :
-Giko Tourism snc,Ginosa… Leggi tutto »
Elezioni regionali della Puglia e mafia: 23 condannati Bari, quattro assolti. Clan Di Cosola, condizionamento per Natale Mariella candidato in una lista per Michele Emiliano
Sia pure con i problemi strutturali, fra Bari e Bitonto oggi la sentenza. Primo grado, 23 condanne variabili fra i due e i sette anni. Secondo l’accusa il clan Di Cosola condizionò la campagna elettorale del candidato barese Natale Mariella, lista “Popolari per Emiliano”. Candidato non eletto, alle regionali 2015.… Leggi tutto »
Baia dei Campi, deserto il bando per la terza messa in vendita Complesso turistico non ultimato a Vieste
Di Nino Sangerardi:
A nessuno interessa il complesso turistico non ultimato Baia dei Campi. Il Dipartimento sezione demanio e patrimonio della Regione Puglia,pochi giorni fa, ha dichiarato deserta la gara autorizzata con delibera di Giunta regionale del giugno 2016.
Terza vendita–indetta dai vertici politici regionali il 19 dicembre 2017– di quel che resta del Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo in Puglia,sito a Baia dei Campi(Vieste),proprietà della Regione.
Il prezzo pari a 8.460.000 euro(metodo offerte segrete in aumento)… Leggi tutto »
Exprivia vince l’appalto da 15,8 milioni di euro di diagnostica delle immagini e referti della sanità pugliese Fornitura di prodotti e servizi per il Sirdimm. L'azienda di Molfetta in servizio per sei anni
Di Nino Sangerardi:
A Exprivia spa,sede legale Molfetta via Adriano Olivetti, è stato concesso l’appalto per la fornitura di prodotti e servizi inerenti il sistema informativo diagnostica per immagini e referti sanitari della Regione Puglia(Sirdimm).Importo complessivo pari a 15,8 milioni di euro, durata 72 mesi.
Quotata al segmento Star della Borsa Italiana, Exprivia nel dicembre 2017 ha siglato la fusione con Italtel spa ottenendo un bilancio congiunto di 591,4 milioni di euro e un totale di 3 mila dipendenti.
L’operazione… Leggi tutto »
Ilva: sindacati-Arcelor Mittal, l’incontro. Senza istituzioni. La trattativa sul punto di ripartire Governo, Regione Puglia e Comune di Taranto a casa. Genitori tarantini: "Chiudiamola qua", petizione online
Governo, Regione Puglia e comune di Taranto a casa. A Roma si sono incontrati i delegati di Cgil, Cisl, Uil e Usb e il responsabile di Arcelor Mittal.
Spazio solo ad esuberi volontari, Ilva deve rimanere com’è in termini occupazionali. Disponibilità a rimodulare i carichi di lavoro ma non il numero di addetti. Queste le condizioni poste dai rappresentanti dei lavoratori. Arcelor Mittal ha chiesto qualche giorno per pensarci. La trattativa è sul punto di ripartire.
Altro fronte: i Genitori… Leggi tutto »
Regione Puglia: parco Alta Murgia, Matera 2019 e 2,3 milioni di euro Provvedimento della giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha ratificato il protocollo d’intesa da sottoscrivere con Parco nazionale Alta Murgia, Ministero Beni culturali e Ministero sviluppo economico. Oggetto dell’intesa : “realizzare progetti e misure di promozione del patrimonio culturale,innovazione per favorire accesso a internet e servizi digitali da parte di cittadini e turisti in linea con Italia Wi-Fi,sperimentazione di modelli attutivi e buone pratiche a partire dall’area di competenza del Parco nazionale Alta Murgia in vista di Matera capitale europea 2019”.… Leggi tutto »