Tag: Regione
Sun film group, Slc Cgil chiede incontro alla Regione Puglia che ha speso “soldi pubblici” La casa di produzione cinematografica con sede a Taranto non ha pagato vari lavoratori
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil per la provincia di Taranto:
La Regione Puglia ha approvato il progetto di finanziamento pubblico a Sun Film Group in data 15 Gennaio 2019 per il film ‘Sesso ed altri inconvenienti’ girato a Taranto…
I lavoratori e fornitori NON sono stati pagati così come non sono stati pagati quelli del film precedente.
Poiché sono soldi pubblici, vorremmo sapere:
a) quanti soldi sono;
b) come sono stati usati;
c) se non… Leggi tutto »
A Grottaglie un centro di eccellenza per il pilotaggio da remoto, finanziamento della Regione Puglia da oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo superiore ai sette milioni per sviluppare tecnologie costruttive e gestionali dei droni
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Ammonta a più di 4 milioni di euro, a valere sul Programma Operativo FESR 2014-2020, lo stanziamento regionale previsto nell’ambito di un apposito Contratto di Programma varato con delibera di Giunta approvata, su mia proposta, nelle scorse settimane.
L’iniziativa è finalizzata all’attuazione, a Grottaglie, di un importante progetto di investimento per la realizzazione di un Centro di eccellenza destinato allo sviluppo di tecnologie e competenze sui sistemi aerei… Leggi tutto »
Emiliano chiede la revisione Aia per il siderurgico di Taranto Formalizzata istanza al ministro dell'Ambiente
In formato immagine, quanto diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »
“Stop alla plastica sulle spiagge pugliesi”, dice Emiliano: ordinanza in arrivo I numeri sono mostruosi: "4720 miliardi di bottiglie di plastica prodotte in Italia ogni anno" secondo un biologo marino
Tweet di Michele Emiliano:
Stop alla plastica sulle spiagge pugliesi: in arrivo ordinanza regionale. La Puglia sarà la prima regione in Italia a vietare nei lidi l’utilizzo di materiale plastico non riciclabile in favore di materiale compostabile e quindi ecocompatibile.
Di seguito il comunicato:
“L’Italia, produce ogni anno oltre 4720 miliardi di bottiglie di acqua minerale in PET e ne rilascia oltre 132.000 tonnellate nelle acque costiere, che in termini di CO2 prodotta corrispondono a 472.000 tonnellate emesse per la… Leggi tutto »
Xylella e gelate, la Puglia vuole mezzo miliardo di euro. Emiliano: pronti alla disobbedienza civile Lettera congiunta con Di Gioia: le somme in cinque anni
Di seguito il testo della lettera di Michele Emiliano e Leonardo Di Gioia ai parlamentari nazionali ed europei:
“La misura è colma e la pazienza è finita. Abbiamo sperato fino all’ultimo che questo Governo comprendesse la estrema gravità della situazione della olivicoltura pugliese. È per questo che siamo pronti a durissime forme di lotta assieme a tutti i sindaci e ai presidenti delle province pugliesi e a tutti i coltivatori e lavoratori del settore”.
“Negli ultimi anni l’agricoltura pugliese è… Leggi tutto »
Grumo Appula, “la piscina delle sorprese”. Interrogazione di Zullo Secondo il capogruppo regionale di Direzione Italia i conti non tornano
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
Ancora deve essere realizzata, ma nella piscina di Grumo Appula il rischio di “annegare” fra tante sorprese è più che reale!
Chi di voi è così fortunato da realizzare un’opera, nel caso specifico una piscina, che costa 1 milione e 900mila euro e ne ottiene oltre 850mila dalla Regione, tramite PugliaSviluppo, e 80mila euro l’anno per 20 anni dal Comune di Grumo Appula, che però, in difficoltà economico-finanziarie,… Leggi tutto »
“Proteggitalia”, non un centesimo (per ora) alla Puglia per emergenza maltempo 2019 Nei giorni scorsi il governatore si lamentò apertamente nei confronti del governo. Tutte le misure previste nel triennio per la prevenzione dal dissesto del territorio, con fondi specifici per il sud
Qualche giorno fa Michele Emiliano si lamentò apertamente nei confronti del governo. Non c’è nulla per emergenza maltempo e non è che in Puglia siano mancate. Di seguito, quanto pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei ministri l’1 marzo con aggiornamento oggi:
ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio. Il Piano può contare su vari stanziamenti, messi a sistema, per un totale di circa 11… Leggi tutto »
Taranto: Melucci sposta gli alunni da scuole dei Tamburi per inquinamento. Imminenti decisioni dalla Regione Puglia Ordinanza del sindaco, sospensione immediata delle attività didattiche e poi chiusura del plesso Deledda-De Carolis
Gli alunni delle scuole vicine alle cpllinette ecologiche, trasferiti temporaneamente. È uno dei provvedimenti urgenti del sindaco Rinaldo Melucci, per fare fronte alla situazione inquinamento che grava particolarmente sul rione Tamburi di Taranto. Ieri il sopralluogo alla “De Carolis” e alla “Deledda”, stamani un’improvvisa conferenza stampa.
Il gabinetto di presidenza della Regione Puglia è riunito per valutare la situazione. I provvedimenti di conseguenza saranno comunicati quanto prima alla comunità.
Aggiornamento qui:
Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea … Leggi tutto »
Discariche: nuovo attacco di Mennea a Grandaliano. Stavolta per l’impianto di Andria Il consigliere regionale: "far cessare al più presto questo modo improvvisato e con poteri sproporzionati di gestire un'agenzia regionale per i rifiutil
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“L’audizione in commissione Ambiente sull’impianto ex F.lli Acquaviva di Andria conferma quanto da me contestato già da alcune settimane: la delibera in cui sono previsti impianti pubblici per il trattamento dei rifiuti è stata fatta non solo senza condividerla con i territori, ma anche ignorando completamente i dati oggettivi dello stato dei luoghi e della raccolta differenziata. E’ emerso, dunque, un altro grave errore ed è ormai chiaro… Leggi tutto »

Farmaci antitumorali, in Puglia si sono spesi quindici milioni di euro in più per non usare i generici La giunta regionale ha deliberato di non fare ricorso ai medicinali griffati
La notizia è diffusa dal tgnorba.
Due farmaci antitumorali griffati sono costati alla Regione Puglia circa quindici milioni di euro in più di quanto non fosse possibile spendere. Sarebbe bastato ricorrere ai generici.
In particolare, per un medicinale del carcinoma mammario il brevetto è scaduto a settembre 2017, per un medicinale del linfoma il brevetto è scaduto a settembre 2018.
Ora la giunta regionale è corsa ai ripari con una delibera, risalente a ieri: bisogna comprare i farmaci generici.… Leggi tutto »
Taranto: processo Ilva, il giorno di Nichi Vendola L'ex presidente della Regione Puglia in aula
L’ex governatore pugliese Nichi Vendola in aula a Taranto, nell’ambito del processo “Ambiente svenduto”. Vendola è fra gli imputati nel procedimento.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Regione Puglia, quattro milioni di euro per Ids Ingegneria Il programma industriale verrà attuato a Grottaglie
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno ratificato il progetto definitivo della società I.D.S. Ingegneria dei sistemi spa può presentare il progetto definitivo”. A fronte dell’investimento complessivo di euro 7.276.889,80 la Regione concede la somma di 4.001.272,14 euro.
Il programma industriale da creare è denominato CESARE(centro sperimentale per aeromobili a pilotaggio remoto),messo a punto da IDS Ingegneria spa e le imprese aderenti Altea spa e Euronet srl e Sind srl Universale. Previsto ,a regime, un incremento occupazionale di 27,1… Leggi tutto »
Fiaccolata di Taranto, durissimo attacco di Liviano ad Emiliano Governatore della Puglia contestato da un gruppo di cittadini ieri
Di seguito una dichiarazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Non sono stato presente alla fiaccolata di ieri perché faccio politica e chi fa politica deve, se ci riesce, risolvere i problemi nelle Istituzioni.
Sono una persona seria e ho un rispetto grande per il dolore di tanti genitori. Ho accolto l’invito rivolto ai politici dai genitori a non partecipare al corteo. Non sono andato perchè nessuna ombra di strumentalizzazione potesse ricadere su quella manifestazione. Ho visto, invece, che… Leggi tutto »
Sequestro di Gioia del Colle, chiesto alla Regione Puglia di annullare o sospendere l’autorizzazione Dal comitato No inceneritore
Di seguito il comunicato diffuso da Corsina Depalo, presidente del comitato No inceneritore:
Apprendiamo la notizia del sequestro dell’impianto sperimentale Isotherm di ITEA a Gioia del Colle, per ipotesi di varie irregolarità ambientali. Lungi da noi anticipare conclusioni o emanare sommari giudizi, ma che qualche cosa non andasse nel verso giusto in quella sperimentazione di ossicombustione l’avevano già scritto ARPA e ASL in documenti ufficiali, documenti che noi abbiamo anche citato nel nostro ricorso al Capo dello Stato contro l’Autorizzazione… Leggi tutto »
Legge regionale sulla bellezza, oggi presentazione a San Giovanni Rotondo Prosegue l'itinerario in varie località della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza.
E’ stata prevista una serie di incontri che si terranno in tutta la Puglia, un viaggio di animazione dei diversi territori che compongono la nostra regione. Dopo la tappa di Foggia, continua il tour che illustrerà il disegno di legge, che toccherà venerdì 22 febbraio la città di San Giovanni Rotondo a partire dalle ore 15,00, presso Il Centro di Spiritualità “Padre… Leggi tutto »
Sventata la rapina di Gallipoli, per Richard dopo il lavoro anche il premio della Regione Puglia Sabato, elemosinante davanti al supermercato, bloccò il ladro. Emiliano gli ha conferito una targa
Richard come ogni giorno stava facendo l’elemosina davanti al supermercato. Sabato ha bloccato un ladro che aveva rubato circa cinquecento euro. Il titolare del supermercato ha assunto il 33enne nigeriano. Per il quale c’è anche il riconoscimento della Regione Puglia. Tweet di Michele Emiliano:
Lui è Richard Iyere,nigeriano: 3 giorni fa a Gallipoli con grande coraggio e senza esitare ha bloccato un rapinatore che aveva minacciato impiegati e clienti di un supermercato rubando l’incasso.
Il proprietario, Mauro, lo ha assunto.… Leggi tutto »
Bloccare i finanziamenti a Sun film group, la richiesta di Slc-Cgil Il sindacato si rivolge ad Apulia film commission fra gli altri per la situazione della casa produttrice tarantina inadempiente nei confronti dei lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil:
Apulia Film Commission e gli organi ispettivi blocchino qualunque finanziamento alla Sun Film Group fino a quando la società non avrà provveduto a saldare le retribuzioni delle precedenti produzioni». Lo ha ribadito con forza Andrea Lumino, segretario generale di Slc Cgil Taranto da tempo impegnato nella delicata vertenza che riguarda il settore cinematografico nel capoluogo ionico. Il sindacalista ha infatti denunciato che la società Sun Film Group sarebbe ormai pronta per avviare le… Leggi tutto »
Cristiano Ronaldo investe in Puglia? “Fake and false”, riferisce Emiliano Il calciatore tirato in ballo da indiscrezioni secondo cui aveva intenzioni nel Gargano ma trovava difficoltà burocratiche
“Tifiamo per lo sviluppo della nostra Regione e portiamo Cr7 in Puglia e sul Gargano”. Napoleone Cera, consigliere regionale della Puglia, riferiva ieri di Cristiano Ronaldo intenzionato ad investire in Puglia e, nello specifico, nel Gargano. E che, causa problemi burocratici, stava finendo per disenteressarsene. La cosa in poche ore aveva suscitato il clamore prevedibile. Solo che Michele Emiliano, governatore pugliese, con un comunicato, ha sottolineato: “This is a fake news, false and fake. A chiarire definitivamente la questione su… Leggi tutto »