rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Puglia, edilizia sanitaria: opere per 603 milioni di euro ELENCO Bari, piano dei lavori pubblici approvato dal consiglio comunale

IMG 20190329 053019
A Bari il piano triennale dei lavori pubblici è stato varato dal consiglio comunale. Opere per 460 milioni di euro. Dibattito-fiume e attacchi dalle opposizioni per un elenco di opere che, stando ad alcuni interventi, rimarrà in gran parte teoria. Di Nino Sangerardi: Una somma di denaro pubblico notevole : 603 milioni euro. È quanto si legge nella “proposta di programma di investimenti degli interventi di edilizia sanitaria e riqualificazione del servizio sanitario regionale” approvata da presidente e assessori della… Leggi tutto »



Taranto, siderurgico e qualità dell’aria: la dirigente della Regione Puglia dà dell’inadempiente al ministro Secondo Valenzano "non ha tenuto conto" di un obbligo con il termine del 30 settembre scorso

IMG 20190328 174724
Il direttore del dipartimento regionale citato nel comunicato è Barbara Valenzano (foto). Di seguito il comunicato della Regione Puglia: “Vorrei rassicurare tutti coloro che in queste ore se lo stanno chiedendo. La Regione Puglia ha il suo piano di qualità dell’aria, con i relativi aggiornamenti risalenti al 2012, 2013, 2014 e 2017”. Lo dichiara il direttore del dipartimento di Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia della Regione Puglia che con una nota inviata al Ministero dell’Ambiente, ha risposto in maniera… Leggi tutto »



Aeroporti di Puglia, piano strategico: Foggia e Grottaglie, gli scali passeggeri dipenderanno dal mercato Lo ha fatto comprendere il presidente della Regione

IMG40576
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia ha presentato stamani il proprio Piano Strategico 2019 – 2028, un documento di programmazione che definisce le linee guida della crescita di tutta la rete aeroportuale regionale. Alla presentazione sono intervenuti i Sindaci di Bari, Brindisi, Foggia e Monteiasi, i rappresentanti delle Istituzioni regionali, dell’Aviazione Civile, delle Autorità Militari, delle Università e delle Imprese, nonché dei più importanti stakeholder del territorio che gravita sulla rete aeroportuale pugliese. L’incontro,… Leggi tutto »




Bari: all’azienda che attinge ai migliori laureati al politecnico, oltre nove milioni di euro dalla Regione Puglia per il nuovo investimento Gruppo Fincons, progetto per consentire alle aziende il passaggio alla fabbrica intelligente

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha dato il via libera al progetto definitivo presentato da Fincons spa.L’investimento complessivo è pari a 32.028.451,37 euro mentre la Regione Puglia concede l’agevolazione di euro 9.384.216,39.Previsto,nell’esercizio a regime,un incremento occupazionale non inferiore a 110 unità lavorative. Fincons spa,sede legale a Milano,capitale sociale di euro 7.300.000,00, posseduta al 100% da Fincons Group AG,presieduto da Michele Moretti, la cui sede legale si trova in Berna (Svizzera). Azionisti di quest’ultimo sono : Michele Moretti 58%,Koinotes AG… Leggi tutto »

taras

Emiliano sabato a Martina Franca, sopralluogo all’ospedale Per verificare l'andamento dei lavori

IMG 20190309 054421
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto: Sabato 30 marzo 2019, alle 9.30, il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, sarà presente presso il Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca per un sopralluogo nelle tre aree di cantiere attualmente aperte all’interno del perimetro ospedaliero. Nello specifico, la prima area, adiacente il CUP, il Laboratorio Analisi e la Farmacia, riguarda i lavori di ampliamento, adeguamento funzionale e tecnologico, finalizzati alla sopraelevazione di tre piani, nonché la realizzazione del nuovo… Leggi tutto »




La Regione Puglia revochi la delibera sulla biodinamica, chiede la consigliera Franzoso: "stop soldi a lobby sciamani"

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «La Giunta regionale revochi la delibera numero 132 del 6 febbraio 2018, di istituzione del percorso “Apulian Lifestyle”, che riconosce e sovvenziona la rete Biodinamica in Puglia. Questo perchè non esiste alcuna prova scientifica idonea ad indirizzare la politica e le risorse pubbliche verso l’agricoltura biodinamica. Emiliano abbandoni una volta per tutte l’idea di regalare alla lobby degli sciamani l’Agricoltura pugliese. E anche in questo caso, come per… Leggi tutto »




Francesco Citarella, proposta di onorificenza per il 23enne barese fra gli undici carabinieri che hanno salvato 51 bambini Iniziativa del vicepresidente del consiglio regionale della Puglia per uno dei militari impegnati ad evitare la strage del pullman di San Donato Milanese

IMG 20190322 214537
“Francesco Citarella, nato ad Acquaviva delle Fonti e cresciuto a Bari, figlio di Antonio, ufficiale dei carabinieri (ex comandante del Nas e attuale comandante della Compagnia di Modugno) è uno dei tantissimi ragazzi in divisa che lontano dalla propria terra dimostrano al mondo intero il proprio straordinario senso per il valore, il coraggio e l’abnegazione per il dovere. E’ questa l’ennesima dimostrazione che lo Stato vince sempre e che gli italiani possono essere fiduciosi di poter contare su uomini e… Leggi tutto »

Vito Bardi presidente, in Basilicata vince il centrodestra Generale in pensione scelto da Berlusconi per conquistare la Regione

IMG 20190325 051320
A metà scrutinio, in testa, con un andamento dello spoglio che è una costante, Vito Bardi candidato del centrodestra con poco più del 42 per cento. Staccato di circa otto punti percentuali il candidato del centrosinistra Carlo Trerotola. Il candidato M5S è intorno al venti per cento. Dunque la Regione Basilicata sceglie un governo di centrodestra e lo affida a un generale in pensione della Guardia di finanza, scelto personalmente da Silvio Berlusconi. Fra i partiti primeggia la Lega.… Leggi tutto »

Ilva in amministrazione straordinaria, “dalla Regione Puglia ancora nessuna certezza sull’avvio dei corsi di formazione lavoratori in Cigs” Fim Cisl

disoccupati 1
Di seguito il comunicato Fim Cisl: «Dalla Regione Puglia ci aspettiamo più rispetto nei confronti dei lavoratori di Ilva in Amministrazione Straordinaria, attualmente in Cigs». È l’amara considerazione del segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, alla luce dell’ultimo improduttivo incontro, consumatosi a Bari in Regione (Comitato regionale Monitoraggio Sistema Economico Produttivo e delle aree di crisi), incentrato sui corsi di formazione riqualificazione dei cassintegrati di Ilva in AS. «Come è stato ribadito anche sulla stampa –… Leggi tutto »

Idrocarburi, la giunta regionale pugliese nega permesso a ricerca nel foggiano Istanza di Delta Energy Ltd

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Non si rilascia l’assenso all’Intesa per il conferimento del permesso Forapane(provincia di Foggia) in quanto non coerente agli obiettivi e alle linee strategiche della più recente politica energetica regionale”. E’ quanto deciso, pochi giorni fa, da presidente e assessori regionali pugliesi a fronte della domanda per la ricerca di idrocarburi inoltrata da Delta Energy Limited spa: sede in Central Court 25 Southhampton Buildings London,amministratore delegato Steve Edgley,direttore operazioni Don Fergusson,titolare di 6 istanze pro idrocarburi in Campania,Puglia… Leggi tutto »

Cassintegrati Ilva: “solidarietà tanta, fatti zero” Oggi l'incontro fra sindacati e rappresentanti della Regione Puglia

IMG 20190321 204323
Di seguito il comunicato congiunto: Si é tenuta stamane la riunione programmata, su richiesta delle scriventi OO.SS. con i rappresentanti della Regione Puglia, per discutere e soprattutto dar prosieguo al percorso già intrapreso sulla formazione professionale dei lavoratori in cassa integrazione. In premessa, la riunione di quest’oggi giunge a cica 4 mesi di distanza dalla prima e 3 dall’ultima, con l’impegno e finalitá della Regione Puglia ad annunciare, cosi come richiesto dalle Organizzazioni sindacali, l’esecutivitá del piano formativo attraverso la… Leggi tutto »

Tavolo del centrosinistra pugliese: saremo alla riunione venerdì Indetta dal segretario regionale Pd. Il percorso verso le elezioni 2020

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal Tavolo del centrosinistra pugliese: Abbiamo ricevuto l’invito del Segretario Regionale PD, Marco Lacarra per una riunione del centrosinistra, convocata venerdì a Bari, alla quale una nostra rappresentanza parteciperà, pur mantenendo dubbi e perplessità su criteri e metodi di composizione del tavolo, che restano ancora e sono tanti. Nel merito della discussione, non ci dimostreremo affezionati a ragionamenti su nomi, persone e ruoli, poiché, per noi, le questioni legate alla leadership, nella condizione attuale, conservano… Leggi tutto »

Carpino: inaugurato un ponte, nel paese di Antonio Facenna L'imprenditore agricolo morì a 24 anni travolto da acqua e detriti

IMG 20190319 043920
Nel 2014 in un giorno di grave maltempo, in territorio di Carpino morì il 24enne Antonio Facenna. La sua auto fu travolta dalla furia di acqua e detriti. La questione del dissesto idrogeologico, di come prevenirlo e come fronteggiarlo, è un tema sostanzialmente irrisolto in Italia. Ma si registrano anche interventi, anche significativi. A Carpino ad esempio è stato inaugurato un ponte. Iniziativa della Regione Puglia. Il rischio idrogeologico, nel paese di Antonio Facenna, fa un po’meno paura. (immagini: tratte… Leggi tutto »

Barletta-Spinazzola, “entro il 2024 sarà un’arteria principale per il trasporto” Mennea su lavori al tratto ferroviario

IMG 20190317 WA0001
Di Stefano Inchingolo: “La fermata all’ospedale Dimiccoli di Barletta sarà la prima opera a essere realizzata nell’ambito del progetto di ammodernamento della Ferrovia Barletta-Spinazzola, che prevede l’elettrificazione della linea e il raddoppio dei binari. Inoltre, la fermata di Canne della Battaglia diventerà una stazione, con tutti gli elementi che la caratterizzano come sottopassaggio, ambienti più accoglienti, panel informativi”. Lo ha annunciato il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, a margine di un incontro tenutosi ieri su “Progetti per la mobilità… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: inaugurato il nuovo quartier generale di Macnil Innovazione: "Murgia valley" la definisce l'assessore regionale

IMG 20190315 WA0012
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: Ho partecipato, a Gravina in Puglia, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo quartier generale della Macnil Srl, società del gruppo Zucchetti leader nel campo delle aziende ICT (Information and Communications Technology), che si occupa di progettazione e realizzazione di soluzioni integrate per le Smart City oltre che di sistemi di telecontrollo nei settori Automotive, Telematics e Telemedicina. Il nuovo bellissimo stabilimento di 4.500 metri quadrati, nato nel cuore… Leggi tutto »

Xylella: appello di sei consiglieri regionali a Mattarella, “venga in Puglia” La lettera al presidente della Repubblica è firmata da Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia

mattarella quirinale
Sei consiglieri regionali pugliesi hanno scritto un appello al presidente della Repubblica. Gli chiedono di essere presente in Puglia, nelle zone gravate dalla xylella, per verificare di persona quale sia il dramma ambientale in corso. Una simile autorevole iniziativa sarebbe in grado di dare una spinta decisiva, secondo quei consiglieri regionali, per l’attuazione di pratiche finalizzate a salvare gli alberi da ulteriori contaminazioni. L’appello a Sergio Mattarella è firmato da Fabiano Amati, Sergio Blasi, Angelo Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea… Leggi tutto »

Regione Puglia, finanziati interventi per cento milioni di euro contro il dissesto idrogeologico Dal foggiano al leccese

regione puglia
San Giovanni Rotondo, Peschici, Castelluccio Valmaggiore, Troia, Faeto, Celle san Vito, San Severo, Apricena, Carpino, Foggia, Volturara Appula e Rodi Garganico per la provincia di Foggia, Andria e Barletta per la Bat, Bari, Bitritto, Binetto, Giovinazzo, Modugno, Molfetta e Triggiano per la città metropolitana di Bari e Casarano per Lecce. In questi Comuni saranno realizzati 21 interventi per complessivi cento milioni di euro di finanziamento regionale, al fine fi prevenire o fronteggiare il dissesto idrogeologico. Ne dà notizia Giovanni Giannini,… Leggi tutto »

Taranto: alto un metro e 78, siederà al banco dell’asilo? Scuole chiuse, al via i (disorganizzati) doppi turni. Arpa Puglia, audizione: dati a disposizione non forniscono certezze

IMG 20190313 162252
Di spalle, nella foto, un ragazzino di tredici anni. Frequenta la sxuola media in uno degki istituti chiusi per inquinamento, nel rione Tamburi di Taranto. Nell’organizzazione dei doppi turni, alla sua classe toccherà un’aula della scuola Gabelli, fra una settimana. Siederà al banco dell’asilo, la cosa si prospetta così. È alto un metro e 78 centimetri, due più del padre che ci informa della non incoraggiante prospettiva scolastica per il ragazzo. Chissà, magari nel frattempo cambierà qualcosa. È un aspetto… Leggi tutto »

Impianto di trattamento dei rifiuti, neanche Trani ha condiviso il piano regionale Mennea torna all'attacco del direttore generale Ager

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Il direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, solo qualche settimana fa sosteneva che ‘i processi di programmazione dell’impiantistica regionale sono stati ampiamente condivisi con il territorio’ e che ‘nel pieno rispetto della legge sulla partecipazione, l’assessorato all’Ambiente, d’accordo con Ager e con il dipartimento competente, ha organizzato svariati incontri sul territorio e con le comunità locali’. Eppure da quello che il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha scritto di… Leggi tutto »

Soldi per la piscina di Grumo Appula, richiesta commissione d’inchiesta in consiglio regionale Otto membri di centrodestra dell'assemblea vogliono "fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona"

ignazio zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia: Lì dove le interrogazioni non sono state in grado di svelare la malagestio, può arrivare una commissione d’inchiesta regionale per fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona dell’Ambito di Grumo Appula-Asl Bari (che oltre Grumo, comprende i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano Murge, Toritto, Binetto e Sannicandro). E’ questa la proposta di legge dei consiglieri regionali di centrodestra – Ignazio Zullo (primo firmatario), Francesco Ventola, Luigi Manca, Renato… Leggi tutto »