rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Aeroporti: a Bari e Brindisi passeggeri in aumento Primo bimestre 2014

aeroporto bari
Nei primi due mesi del 2014 il traffico passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi ha fatto registrare un aumento dell’1,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In assoluto, nel primo bimestre di quest’anno sono stati 689013 (contro il 678113 del periodo gennaio-febbraio 2013) i passeggeri che si sono serviti dei due scali pugliesi. Il maggiore incremento percentuale si è avuto per l’aeroporto del Salento: lo scalo brindisino fa infatti registrare il +4,3 per cento con 246412 passeggeri,… Leggi tutto »



Martucci: sì all’acqua come bene pubblico Il consigliere regionale aderisce all'appello-manifesto

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci comunica di aderire all’appello-manifesto “L’Acquedotto siamo noi…”, sottoscritto da Fabiano Amati (primo firmatario), Umberto Fratino, Ernesto Sticchi Damiani, Corrado Petrocelli, Graziana Brescia, Antonio Felice Uricchio, Gianluigi Pellegrino, Roberta Maria Rana, Michele Laforgia, Gabriella Genisi, Mario Aulenta, Federica Cotecchia, Franco Gagliardi La Gala, Francesca Portincasa,  Nicola Lamaddalena, Mauro Bolognese. Il manifesto-appello “L’Acquedotto siamo noi”, è rivolto ai parlamentari pugliesi per ottenere la modifica della… Leggi tutto »



Cosa si celebra oggi. Ordinanza di tre sindaci contro lo sfruttamento della prostituzione Ma le violenze sono continue: donna picchiata a Carovigno

sciopero camiciaie di new york
Per la prima volta si tenne negli Stati uniti d’America nel 1909, poi in alcuni Paesi europei due anni dopo e in Italia nel 1922. Si commemorava inizialmente a febbraio, con le manifestazioni delle lavoratrici americane. Il 25 febbraio 1911 morirono 129 camiciaie a New York. Dal 1917 si è scelto convenzionalmente l’8 marzo, dopo che le donne russe manifestarono per la fine della guerra, appunto l’8 marzo 1917. In Puglia, tantissime iniziative come in ogni parte del mondo. Ieri… Leggi tutto »




L’assessore regionale va alla Camera e fa il discorso. Sbagliato Fabrizio Nardoni ripreso dal presidente della commissione Ambiente: roba vecchia

fabrizio nardoni
Fabrizio Nardoni e Aldo Berlinguer, assessori regionali rispettivamente di Puglia e Basilicata, sono andati ieri in audizione alle commissioni Ambiente e Agricoltura, seduta congiunta dei due organismi della Camera dei deputati. Vicenda raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno (c’è pure il video). In discussione c’era una legge, su cui ci sono state evoluzioni e proposte anche di recente. Nardoni e Berlinguer sono andati e hanno fatto i loro discorsi. Praticamente identici nei contenuti. Ma entrambi fuori tema, perché superati. Il presidente… Leggi tutto »

taras

—Traffico internazionale di droga: 20 arresti in varie regioni italiane fra cui la Puglia— Stupefacenti dal Nicaragua destinati alla 'ndrangheta

No Picture
Leggi tutto »




E al festival del porno va anche Patrizia D’Addario: “ma non mi spoglio” Dopo l'Oscar all'attrice calabrese, adesso la barese protagonista dello scandalo escort

patrizia daddario
Patrizia D’Addario va al festival del porno che è in corso in Portogallo. “Ma non mi spoglio”, ha detto. Lei è ospite dello stand di Melanie Moore. Dunque, la barese protagonista assoluta dello scandalo escort che ha sostanzialmente rovinato l’esistenza di Silvio Berlusconi (con cui ci fu anche una relazione, sembra assodato) va alla rassegna internazionale della pornografia. Attrici italiani in grande spolvero, nel settore: è di ieri l’assegnazione dell’Oscar porno alla calabrese Asia Morante, miglior attrice protagonista, con il… Leggi tutto »




La Puglia è tutta un set: “Allacciate le cinture” al cinema. Col sindaco di Lecce comparsa Dopo "Braccialetti rossi" in tv. E ad aprile un film girato interamente a Ostuni

ciak nero1
Ieri anteprima a Lecce di “Allacciate le cinture”, il film di Ferzan Ozpetek che è stato girato nel Salento (fra le comparse anche il sindaco di Lecce, Paolo Perrone). E al cinema c’è da un paio di settimane “Una donna per amica”, pure girato nella nostra regione. Tre sere fa è terminata la (prima) serie della fiction televisiva “Braccialetti rossi”, ambientata a Fasano. La Puglia è un gigantesco set cinematografico ormai. Una nuova strada di sviluppo economico, non c’è che… Leggi tutto »

Martina Franca: lettera all’assessore membro della segreteria regionale Pd Da un consigliere comunale

aldo leggieri 2
  Ieri, come è stato riportato in questo blog, il segretario del Pd pugliese, Michele Emiliano, ha ufficializzato la composizione della segreteria regionale del partito. Fra i diciotto membri c’è Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Le scrive una lettera un consigliere comunale di Martina Franca, Aldo Leggieri. Di seguito: Cara Nunzia, complimenti davvero di cuore per l’ingresso nella nuova segreteria regionale del Partito Democratico, e un augurio di portare sui tavoli regionali la nostra… Leggi tutto »

Maltempo: domani temporali Allerta della protezione civile

maltempo
Avviso di allerta da parte della protezione civile. In tutta la Puglia si prevede per domani una giornata all’insegna dei temporali.… Leggi tutto »

Bari e Taranto, centri scommesse illegali doppi rispetto a quelli autorizzati Dati di Sistema gioco Italia

slot machine
In Puglia il fenomeno dei centri di scommesse illegali è in crescita e i soldi sottratti all’erario sono nell’ordine delle decine di milioni di euro ormai (per non dire dei soldi sottratti alla gente). Sistema gioco Italia, che aderisce a Confindustria, denuncia ciò che accade a livello nazionale e, specificamente per la Puglia, evidenzia che è crescente anche il numero di centri scommesse illegali, tanto da avere raggiunto il numero di due a uno, rispetto a quelli legalizzati, nelle province… Leggi tutto »

Il boss della sacra corona unita, ergastolano da 235mila euro annui di spesa per la comunità Ricoverato da dieci anni al "Niguarda" di Milano, nessun piantone, possibilità di viavai

letto ospedale
Francesco Cavorsi, ritenuto boss della sacra corona unita, nel 1996 venne condannato all’ergastolo per tre omicidi. Due anni prima venne arrestato a Milano nell’ambito dell’operazione “inferi”. Otto anni prima della condanna venne ferito e deve andare sulla sedia a rotelle. Secondo i giudici non può scontare la pena in carcere. Così è stato disposto il ricovero. Ed è ricoverato, Cavorsi. (qui inizia il caso che va sviluppandosi in rete). Da tempo, è ricoverato: da dieci anni. A Milano, ospedale Niguarda.… Leggi tutto »

Nella segreteria regionale Pd c’è anche l’assessore di Martina Franca E il presidente del consiglio comunale di Trani. Diciotto componenti e sette "invitati"

Nunzia Convertini PD
Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca, è fra i diciotto membri della segreteria regionale Pd presentata oggi da Michele Emiliano, segretario regionale. C’è anche il sindaco di Racale, Donato Metallo, che si batte per la liberalizzazione della cannabis, e c’è Fabrizio Ferrante, il presidente del consiglio comunale di Trani. Ci sono parlamentari o ex; ci sono rappresentanze di tutti i territori pugliesi e anche delle aree politiche (vedi Gianclaudio Pinto, coordinatore in Puglia dell’area Civati).… Leggi tutto »

Natuzzi, approvato il piano industriale fino al 2016 Impresa lucana con insediamenti anche in Puglia è presente in 123 Paesi

divano
Il colosso del divano si sta rialzando. Natuzzi ha approvato il piano industriale 2014-2016 ed è un piano ambizioso, in cui si prevede l’inversione di segno, da meno a più, nel quarto trimestre di quest’anno. Buone notizie, dunque, in prospettiva per i lavoratori del distretto del salotto del materano e delle zone ovest della provincia barese e di quella tarantina. Ma è ovvio che ci sono anche molti altri insediamenti nel mondo e, se le prospettive sono quelle dei numeri… Leggi tutto »

Turismo: la Puglia riparte da Gargano e Tremiti Lo dice l'assessore regionale

gargano
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessore a Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli: “Parte nei prossimi giorni, agli esordi della primavera, la campagna “FOLLOW YOUR NATURE” per la promozione turistica del Gargano e delle Isole Tremiti. L’avvio è sulla grande stampa italiana con le Isole Tremiti, le tre gemme verdi stagliate nel mezzo dell’Adriatico, una proposta turistica particolarmente adatta alle vacanze brevi di primavera. “Si tratta di una iniziativa molto ampia, attivata da Pugliapromozione, che viaggerà anche… Leggi tutto »

La grande bellezza, per il suo protagonista, è la Puglia Da un'intervista a Repubblica, Toni Servillo: Taranto, "la grande tristezza"

la grande bellezza
Una settimana fa, cioè una settimana prima dell’Oscar, il protagonista del film “La grande bellezza” ha rilasciato un’intervista ad Antonio Di Giacomo di Repubblica. Toni Servillo, che ha portato in scena al Petruzzelli di Bari “Le voci di dentro” insieme al fratello Peppe, parla di Salento, di Taranto vecchia (“il recupero riconsegnerebbe all’Italia e all’Europa uno dei luoghi più belli e più suggestivi del Mediterraneo”) di Apulia film commission, Brindisi, Bari. Con una sintesi: la Puglia è un modello di… Leggi tutto »

Renzi a Bari? No, a Palermo. E dire che Legambiente lo vorrebbe in una scuola tarantina Luigi Paccione candidato sindaco di #convochiamociperbari

bari
Matteo Renzi, secondo le previsioni dei giorni scorsi, avrebbe iniziato il suo giro del sud Italia da Bari. Poi c’è stata la nomina di Massimo Cassano sottosegretario di Stato e forse non è indicato farsi vedere a Bari da quelli del Pd, che in Cassano hanno un avversario per le prossime elezioni comunali. Chissà se sia questo il motivo del probabilissimo cambio di programma. Così il presidente del Consiglio comincerà il suo giro nel meridione d’Italia da Palermo. Naturalmente non… Leggi tutto »

Due anni dopo la morte di Lucio Dalla. Il rapporto stretto con la Puglia Ron: Marco Alemanno non era il compagno di Dalla ma il segretario

lucio dalla 1
Marco Alemanno, di Nardò, era il più vicino a Lucio Dalla. Il più addolorato per la morte del cantautore bolognese. Considerato da tutti il suo compagno. Ma ieri in un’intervista tv, Ron ha rivelato che Alemanno non era il compagno di Dalla: ne era il segretario. Alla vicenda del rapporto fra Dalla e Alemanno sono anche legate vicende relative all’eredità del cantautore, alla quale Alemanno ha rinunciato (fonti di stampa del dicembre scorso). Marco Alemanno pugliese, ma il rapporto di… Leggi tutto »

Asl Taranto: trasporto oncologico, “una delle pagine più tristi” Il consigliere regionale Francesco Laddomada: "fare chiarezza"

francesco laddomada
“Sull’utilizzazione dei fondi destinati al Trasporto oncologico nella Provincia di Taranto sono presenti numerose anomalie, è ora che  si faccia piena luce.” Non la manda a dire il Consigliere regionale Francesco Laddomada fortemente convinto che la gestione delle risorse destinate al Trasporto oncologico siano state utilizzate in maniera anomala rispetto a quelle che ne erano le finalità. Al fine di fare piena luce ha inviato una nota molto articolata a tutti i soggetti che in questa vicenda hanno il dovere… Leggi tutto »

Arrestati in Puglia i presunti assassini di un anziano ucciso a colpi di sedia Avvenne nel Lazio due anni fa

carabinieri
Il 5 luglio del 2012 un anziano, Pietro Murgia, venne trovato morto in casa sua a Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma. Dai riscontri emerse che venne ammazzato a sediate. Con la collaborazione dei carabinieri di San Severo e di Tricase sono stati arrestati, dagli investigatori laziali, i due presunti assassini dell’anziano: si tratta di due stranieri le cui identità non sono state rese note. Murgia venne dapprima immobilizzato con del nastro adesivo alle caviglie poi picchiato con colpi… Leggi tutto »

Venezuela: fermata fotografa italiana Scontri nel Paese. I familiari dei pugliesi che si trovano in Venezuela nei giorni scorsi dal sindaco di Bari

venezuela
Nei giorni scorsi i familiari dei pugliesi che si trovano in Venezuela, ormai residenti o per lavoro, andarono dal sindaco di Bari. Chiesero che si facesse interprete presso le autorità nazionali italiane, delle preoccupazioni vissute anche qui per la sorte di connazionali che vivono in un contesto quasi da guerra civile. A riprova di tali preoccupazioni, la notizia giunta oggi all’alba italiana: una fotografa freelance italiana, Francesca Commissari, fermata dalla polizia in Venezuela, dove la donna risiede. (foto: fonte venezuelatuya.com)… Leggi tutto »