rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia, elezioni regionali: Vendola ha votato a Terlizzi, il sindaco di Taranto si è presentato al seggio con la tessera elettorale piena e non ha potuto votare Ippazio Stefàno ha dovuto rifare il documento prima di avere la scheda di votazione. Chiarelli, dichiarazione dopo avere votato: un invito a tutti a farlo

vendola elezioni
Intorno a mezzogiorno Nichi Vendola, ancora per qualche ora presidente della Regione Puglia, ha votato. A Terlizzi, il suo paese. Ha augurato buon voto a tutti, il presidente. Piccolo incidente di percorso per Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. Si è presentato al seggio, scuola Bettolo del cpaoluogo ionico, per votare, senonché la tessera elettorale era piena e la scheda, al sindaco, non è stata data. Ha dovuto rifare la tessera, prima di poter ottenere la scheda verde ed esprimere la… Leggi tutto »



—Elezioni: affluenza alle 12 intorno al 14,5 per cento. Dati del ministero dell’Interno riferiti a quattro regioni— Veneto, Liguria, Umbria e Campania. Le elezioni in Toscana, Marche e Puglia sono gestite dalle rispettive regioni. In Puglia i dati fanno capo alla prefettura di Bari. ComunI. affluenza circa 20,4 per cento a mezzogiorno, dato nazionale

No Picture
Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: l’assegnazione dei 50 seggi, un rompicapo Legge regionale elettorale: si assegnano prima 23 seggi su base circoscrizionale, poi gli altri 27 tenendo conto del premio di maggioranza. Fra i candidati alla presidenza, seggio solo al secondo classificato

Rubik cube
Terminate le operazioni di voto, la scelta dei 50 consiglieri regionali della Puglia in aggiunta al presidente sarà un autentico rompicapo. Per una parte proporzionale, per una parte maggioritaria. Quozienti, cifre, due livelli di ripartizione, premio di maggioranza, una cosa complicatissima. Cerchiamo di semplificare. Premio di maggioranza: chi vince, se supera il 30 per cento, ottiene 27 seggi su 50; se supera il 35 per cento, i seggi diventano 28; se supera il 40 per cento dei consensi, i seggi… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: si vota. Solo oggi dalle 7 alle 23. Chiamati alle urne 3608991 elettori. Sette candidati alla presidenza Anche per le elezioni in 47 Comuni ELENCO

scheda elettorlae
I seggi si sono aperti alle 7,per le operazioni di voto. Fino alle 23, alle urne sono chiamati 3608991 elettori pugliesi. Si vota, dunque, solo oggi. Appena chiusi i seggi per le operazioni di voto, via allo scrutinio. In ordine alfabetico, da sinistra a destra nella foto: Michele Emiliano, Antonella Laricchia, Gregorio Mariggiò, Adriana Poli Bortone, Michele Rizzi, Riccardo Rossi, Francesco Schittulli. Uno di loro, la prossima notte, sarà risultato eletto sedicesimo presidente della Regione Puglia. Ci sono anche 19… Leggi tutto »

taras

Andria: accusa, bambini maltrattati. Arrestata maestra, è ai domiciliari A Lecce avviso di chiusura delle indagini nei confronti di una maestra d'asilo

maestra andria
Una maestra di seconda elementare, Filomena Cusmai, 52 anni, è stata arrestata dalla polizia ad Andria. L’accusa nei suoi confronti è quella di maltrattamenti nei confronti degli alunni, maltrattamenti fatti di offese e di percosse. Ciò, secondo l’accusa, che è corredata, stando agli investigatori, di immagini. La donna è ai domiciliari. Delle ultime ore è un’altra notizia su presunti casi di maltrattamenti nei confronti dei bambini: avviso di chiusura delle indagini per una maestra d’asilo sessantenne che, secondo l’accusa, ha… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: alle 16 l’insediamento dei seggi, domani il voto Gli elettori sono 3608991 in 4016 sezioni. Al voto anche per le amministrative in 47 Comuni ELENCO

elezioni urna
Terminata la campagna elettorale, è il giorno di inizio delle procedure per il voto. Alle 16 si insediano i seggi, che in Puglia sono 4016, per le elezioni regionali che domani, dalle 7 alle 23 (attenzione: solo domani) riguarderanno 3608991 elettori pugliesi (1747764 uomini e 1861227 donne). A seguire, lo scrutinio. Possibile votare per presidente e candidato di lista della stessa coalizione, oppure per presidente e candidato di lista di un’altra coalizione (voto disgiunto) o anche per il solo presidente… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: un candidato, “persone non possono venire al comizio altrimenti vengono licenziate” Mario Caroli: "ci sono candidati che hanno promesso posti di lavoro la prossima settimana. Una cosa da denuncia all'autorità giudiziaria". Ceglie Messapica: l'assunzione durante il comizio, polemiche

elezioni urna
QUesta non è più campagna elettorale, che è ferma dalla scorsa mezzanotte. Prima della mezzanotte scorsa, durante un comizio di campagna elettorale, una denuncia. Il candidato, Mario Caroli, la chiama proprio così: denuncia. “Ci sono persone che mi hanno detto di non poter venire al comizio altrimenti il datore di lavoro le licenzia”. Ancora: “ci sono candidati che hanno promesso posti di lavoro la prossima settimana, in cambio del voto. Questa è una cosa da denuncia all’autorità giudiziaria. Non si… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: ultimi comizi e (forse) ultimi ortaggi Bari, il responsabile regionale di "Noi con Salvini" denuncia che gli attivisti hanno subìto il lancio di verdure a corredo di insulti. Manifestazioni di chiusura della campagna elettorale praricamente in ogni Comune

elezioni urna
Rossano Sasso, responsabile regionale per la Puglia del movimento “Noi con Salvini” ha denunciato che gli attivisti del movimento e la parlamentare Barbara Saltamartini sono stati aggrediti a Bari, durante una manifestazione. Ortaggi “anche grandi” e insulti nei confronti di questi manifestanti, nell’ultimo pomeriggio della camoagna elettorale per le regionali della Puglia. Adriana Poli Bortone a Taranto (foto) e Riccardo Rossi a Brindisi, Raffaele Fitto fra Taranto, Martina Franca, Ceglie messapica e Maglie, i grillini a comizio in varie località… Leggi tutto »

Antimafia: a parte i quattro pugliesi, sono tutti della Campania gli impresentabili per le elezioni regionali di domenica. Nel Pd è guerra In totale 17, fra quelli della Puglia e i campani fra cui il candidato presidente Vincenzo De Luca ("denuncio la Bindi per diffamazione"). C'è anche la moglie di Mastella. Orfini: De Luca è presentabile. Ernesto Carbone: la Bindi sta violando la Costituzione. Lei: posso non abbassarmi a rispondere?

elezioni urna
Stavolta è ufficiale, dopo la discutibilissima vicenda dell’altro giorno. E non è detto che non sia discutibile anche oggi. Comunque oggi, la commissione parlamentare Antimafia ha diramato il suo elenco di impresentabili per le elezioni regionali di dopodomani. I quattro nomi pugliesi sono noti e arcinoti ormai, poi ci snoo 13 campani. L’elenco, in totale, è dunque di 17 persone. Fra queste c’è Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania. Subito scaricato da Renzi: “con De… Leggi tutto »

Trent’anni fa la strage dell’Heysel, 39 morti VIDEO Calcio e violenza: a Bruxelles la finale di coppa dei Campioni Juventus-Liverpool, gli hooligans la fecero finire nel sangue. Un libro di Mario Desiati nel ricordo della "Notte dell'innocenza": l'autore pugliese lo presenterà anche a Berlino

libro desiati heysel
Allo stadio Heysel di Bruxelles, il 29 maggio 1985 si giocò la finale di coppa dei Campioni di calcio. Juventus-Liverpool, vinse la Juventus 1-0 con un calcio di rigore di Platini, quello che oggi dice al capo della Fifa di dimettersi. A proposito: proprio oggi si vota, alla Fifa, per l’elezione del presidente: appena dopo lo scandalo con gli arresti fra i vertici del calcio mondiale. Torniamo a trent’anni fa, di oggi: 29 maggio 1985: la Juventus non aveva mai… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: fra impresentabili, polemiche e comizi, ultimo giorno di campagna elettorale. Ladisa: videomessaggio a Renzi e Bindi. Oggi l’elenco dell’Antimafia Zizza e Ciracì: abbiamo rispettato la legge. Ieri Cito per Cito, Cesa per Muschio Schiavone. Oggi Fitto a Taranto, Ceglie Messapica e Martina Franca, Caroli chiude in piazza, Pentassuglia fra città e campagna. Cerignola: ieri comizio di Bevilacqua

elezioni urna
Fabio Ladisa, uno dei quattro pugliesi ritenuti impresentabili dalla commissione parlamentare Antimafia, ha realizzato un videomessaggio e lo ha pubblicato nel suo profilo facebook. Non solo per gli elettori, in chiusura della campagna elettorale: destinatari, anche Matteo Renzi e Rosy Bindi. L’evento della campagna elettorale, a Taranto, ieri sera: comizio di Giancarlo Cito, dopo sei anni. Per Forza Italia (in cui è candidato il figlio). Piazza piena. A Cerignola, l’evento ieri sera è stato rappresentato dal comizio di Gerardo Bevilacqua:… Leggi tutto »

Il presidente della Sampdoria: allenatore? Ho preso Banfi Ferrero "ingaggia" Oronzo Canà. Fosse stato vero, lo spettacolo allo stadio sarebbero stati loro due

oronzo cana
Lino Banfi alla Sampdoria. L’annuncio è del presidente blucerchiato, Ferrero, dunque bisogna credergli. Del resto, con Benitez che lascia il Napoli, il tecnico sampdoriano Mihajlovic andrà ad allenare i partenopei e dunque la panchina della Samp rimane, al momento, scoperta ancorché molto ambita. Però, altro che Donadoni della cui serietà Ferrero parla praticamente di continuo, e altro che i vari Di Francesco, o Stramaccioni, ecc.: con Oronzo Canà libero, vuoi che uno espertissimo di cinema quanto,se non più, del calcio,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: a Foggia il democratico candidato, “se gli insegnanti non votano il Pd fanno bene” Dichiarazione di Sergio Clemente durante un'intervista tv

elezioni urna
Ultimi fuochi di campagna elettorale. Ma questa, sulla campagna elettorale, è una specie di bomba. Ce l’ha buttata un democratico, Sergio Clemente, candidato ovviamente nella coalizione per Michele Emiliano, al consiglio regionale della Puglia. Candidato non con il Pd, peraltro: con la lista “Emiliano sindaco di Puglia”, circoscrizione di Foggia. Intervistato dall’emittente foggiana Teleradioerre, a una domanda sui temi della riforma scolastica e sulle possibili incidenze in termini di consenso per il Pd, ecco la risposta di Clemente: “la scuola… Leggi tutto »

“Sono vittima di una vigliaccata”, dice il candidato arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica Comunicato di Giancarlo Scalone, in lista "L'altra Puglia" in provincia di Brindisi

contatore
Di seguito una nota stampa diffusa da Giancarlo Scalone: È on-line la notizia del mio arresto per una vicenda relativa ad un furto di energia elettrica. Dico chiaramente che non ho mai manomesso alcun contatore ne mi sono mai reso responsabile del furto che mi viene addebitato. Questi i fatti: alle ore 11,00 circa della giornata di ieri sono stato chiamato da un cittadino extracomunitario, che stava lavorando presso un fondo di proprietà dei miei genitori, che mi avvisava della… Leggi tutto »

Bari: sul retro del biglietto, la faccia del candidato. E Michele Placido non va più in scena Campagna elettorale ai limiti dell'invasivo, se non oltre. L'organizzatore: non siamo responsabili

michele placido
Michele Placido avrebbe dovuto tenere uno spettacolo allo Showville di Bari. O meglio, una lezione di cinema. Una iniziativa di grande richiamo, quella di far andare sul palco un mostro sacro del teatro e del cinema, non solo italiano. Un’occasione straordinaria. L’organizzatore Marinelli, almeno, pensava questo. Poi però, al momento dell’acquisto dei biglietti, qualcuno (o più di qualcuno) fra gli spettatori ha storto il naso: che c’entra la pubblicità di questo Longo, candidato al consiglio regionale, sul retro del biglietto… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: M5S interviene sugli ecoreati, “il decreto è un passo avanti contro chi inquina” Caroli attacca Schittulli: come si può pensare di chiudere l'Adisu? Cervellera, videomessaggio

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. A seguire un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista Forza Italia, in provincia di Taranto. A seguire ancora, il link per accedere al videomessaggio diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista “La Puglia con Emiliano”: Finora le procure d’Italia, con meritevole azione di tutela, hanno cercato di punire gli inquinatori utilizzando un articolo del codice penale (il 434 per la precisione)… Leggi tutto »

Xylella: due milioni di euro per la ricerca Provvedimento della giunta regionale della Puglia

ulivo salento
Parco della ricerca e sperimentazione. Questo è ciò che si intende fare con i due milioni di euro stanziati dalla giunta regionale della Puglia, in una delibera riguardante l’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Dopo Trani, Andria: chiusa un’altra discarica. E nove Comuni da oggi non sanno dove buttare i rifiuti Legambiente: siamo al collasso

discarica
I rifiuti di nove Comuni, da oggi, devono trovare una soluzione diversa. Forse il foggiano, c’è da intendersi con l’Amiu. Nella provincia Bat è autentica emergenza discariche: dopo la chiusura, mesi fa, di quella di Trani che secondo i carabinieri rischia addirittura di esplodere, c’è la chiusura della discarica di Andria, ad opera della Regione Puglia, a causa di eccessive quantità di ferro, stando alle analisi chimiche, e a una insufficiente capacità di trattare il percolato. Legambiente Puglia mette in… Leggi tutto »

Elezioni: impresentabili chi? Un caso che è una vergogna per la politica italiana La commissione parlamentare Antimafia ha dato una pessima prova di sé

elezioni urna
Quattro pugliesi si sono visti bollare come impresentabili. Gente che, stando a un codice varato dalla commissione parlamentare Antimafia, non poteva essere candidata. I quattro pugliesi sono andati a finire in un elenco che ancora non esce e i cui unici nomi venuti fuori sono i loro, grazie agli spifferi fuoriusciti dalla riunione della commissione parlamentare Antimafia ieri. I quattro hanno detto che non si ritirano dalle elezioni, c’è chi fra loro ha pronta la querela per chissà quanta gente,… Leggi tutto »

Vendola: il centrosinistra in Italia è finito "Sepolto da Matteo Renzi e dalle politiche del suo governo", dice il presidente della Regione Puglia e leader di Sel

nichi vendola
Tempo di commiati per Nichi Vendola. Dopo dieci anni è arrivato al suo quintultimo giorno prima di lasciare spazio a chi sarà eletto presidente della Regione Puglia dopo di lui. Intervista all’Ansa, oggi, per Vendola, che ritiene di essere stato un “poeta” in grado di governare e occorre dire che alcuni meriti gli sono stati riconosciuti perfino dai suoi acerrimi avversari. Schittulli, per esempio, quando parla della Puglia di Vendola afferma sempre “non parlerà di un fallimento”. Dunque, il presidente… Leggi tutto »