Tag: Puglia
Duplice omicidio di Pordenone: sopralluogo nella zona dell’assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza Ieri l'interrogatorio per quasi dieci ore di Giosuè Ruotolo, unico indagato a piede libero per la morte, la sera del 17 marzo, del militare di Adelfia e della fidanzata
Ieri a tarda sera è stato compiuto un sopralluogo nella zona del delitto, a Pordenone. Disposto dagli inquirenti. L’indagato, anche in sede di interrogatorio (durato quasi dieci ore) ha detto che si trovava nei pressi del palasport, la sera del 17 marzo in cui Trifone Ragone e Teresa Costanza sono stati ammazzati a colpi di pistola. Ha però detto, Giosuè Ruotolo, appunto l’unico indagato a piede libero, che per compiere il percorso da lui compiuto quella sera, ci volevano ben… Leggi tutto »
Regione Puglia e politecnico di Bari, intesa per la classificazione e la valorizzazione dei tratturi Convenzione sottoscritta da rettore e assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri, 6 ottobre, presso la sede del rettorato del Politecnico, alla presenza del rettore, prof. Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore al Bilancio della Regione Puglia, avv. Raffaele Piemontese, del dirigente del servizio Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, ing. Giovanni Vitofrancesco, della dirigente dell’Ufficio “Tratturi” della Regione, avv. Costanza Moreo e del pro-rettore del Politecnico di Bari, prof. Loredana Ficarelli è stata sottoscritta una convenzione tra il Politecnico di Bari e la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo, rischio temporali oggi Protezione civile, rischio idrogeologico: preallerta per l'intera regione. Temperature in rialzo
Una giornata con possibili temporali, fino a notte. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo e ovunque potrebbe fare la sua comparsa, abbondantemente, l’acqua. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo e livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: “si sta spegnendo”, Michele Emiliano chiede un incontro urgente al governo Il presidente della Regione Puglia ha paura di "una catastrofe". Perrini: brutto evidenziarlo ma l'avevamo detto
Nelle condizioni attuali, o si va alla catastrofe perché l’Ilva non produce più ed è verso la fine, o si va alla catastrofe ambientale, di un colosso industriale che lavora non in sicurezza. Michele Emiliano, durante il confronto don i sindacati ieri rispetto all’enormemente preoccupante situazione dell’Ilva di Taranto, ha detto che sarebbe bene riaffidare l’Ilva a privati, perché il rilancio sotto la gestione statale non c’è stato e anzi, si rischia, per l’appunto, una catastrofe. Da qui la richiesta… Leggi tutto »
Dalla Regione Puglia un milione di euro ad Alidaunia Società foggiana con 46 dipendenti e prospettiva di incrementare del 70 per cento il fatturato l'anno prossimo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha concesso un milione di euro (1.037.660,36). Sovvenzione in favore di Alidaunia srl, sede legale Foggia. Aiuto pubblico a fronte di un progetto industriale complessivo pari a 4.939.600,00 euro.
Iniziativa analizzata con esito positivo da Puglia Sviluppo spa,100% proprietà della Regione Puglia. Da concludersi entro l’anno 2016, con incremento di sette unità lavorative.
Il programma d’investimento prevede la realizzazione di due piazzali, una piattaforma per installare un simulatore di manutenzione,un centro addestramento di… Leggi tutto »
Sangalli, Manfredonia vetro: ai lavoratori neanche la cassa integrazione Bocciato il progetto. I dipendenti dell'azienda sperano ora nel prefetto di Foggia. Il presidente della Regione Puglia aveva detto "non molliamo" per salvare l'insediamento
La foto risale alla visita di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, allo stabilimento Sangalli di Manfredonia, il mese scorso. Emiliano aveva detto “non molliamo” per salvare l’unico insediamento, da Pisa in giù, in grado di realizzare vetro su scala industriale e di quella qualità. Solo che la Sangalli vuole dismetterlo. Ci sono circa cinquecento lavoratori a rischio di rimanere senza occupazione.
Magari non molliamo però da quella visita in poi, le notizie continuano a essere negative, come era prima… Leggi tutto »
Un saluto alla Puglia dallo spazio. Da chi ha dato il cambio a Samantha Cristoforetti Scott Kelly, stazione Iss
Dalla missione 44, quella annuale vede, nella stazione spaziale Iss, chi ha sostituito Samantha Cristoforetti e il suo equipaggio. In quello attuale c’è Scott Kelly, statunitense che, come spesso aveva fatto l’astronauta italiana, invia saluti, dallo spazio, al nostro Paese. Il Salento e l’arco ionico si vedono nitidamente e sono una meraviglia.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: Giosuè Ruotolo, finito l’interrogatorio dopo circa dieci ore Il 26enne di Somma Vesuviana è indagato a piede libero per l'assassinio, la sera del 17 marzo, di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza
Dopo circa dieci ore, cioè intorno alle sette e mezza di sera, è terminato l’interrogatorio di Giosuè Ruotolo. Il 26enne di Somma Vesuviana è unico indagato, a piede libero (e tale rimane dopo l’interrogatorio iniziato verso le dieci stamani) per il duplice assassinio della sera del 17 marzo scorso, quando nel parcheggio del palasport di Pordenone vennero uccisi Trifone Ragone, militare originario di Adelfia (commilitone e coinquilino, per un periodo, di Ruotolo) e la sua fidanzata Teresa Costanza, originaria di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, siamo di fronte a una scelta drammatica Se dovesse perdere ulteriormente quota fino alla fine sarebbe una catastrofe, se dovesse continuare senza messa in sicurezza sarebbe un'altra catastrofe, dice il presidente della Regione Puglia
Si rischia di essere di fronte a un bivio drammatico. Una scelta fra la perdita progressiva di quote di mercato, fino alla fine, che “sarebbe una catastrofe”, e la continuazione dell’attività senza messa in sicurezza, che sarebbe “un’altra catastrofe”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla in questi termini, nell’ambito dell’incontro con i sindacati per la vicenda-Ilva, il colosso dai piedi d’argilla che la gestione commissariale non ha rimesso in sesto, guardando i numeri.… Leggi tutto »

Giovanni Sabatino, originario della Puglia l’italiano morto nell’alluvione in Costa Azzurra Il ristoratore deceduto con la compagna per mettere al riparo la macchina era nato a San Marco in Lamis
Era nato a San Marco in Lamis, 57 anni fa, Giovanni Sabatino (nella foto: fonte la rete, con la figlia Daria) morto in Costa Azzurra nell’alluvione dello scorso fine settimana.
Emigrato in Francia con la famiglia nel 1971, era un ristoratore piuttosto conosciuto nella zona turistica al sud della Francia. L’uomo è morto con la sua compagna, entrambi travolti dall’alluvione. Volevano mettere al riparo dall’acqua la loro automobile.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: Giosuè Ruotolo, interrogatorio in corso da otto ore Il 26enne di Somma Vesuviana è indagato per l'assassinio, la sera del 17 marzo, di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza
Dalle dieci meno dieci di stamani, Giosuè Ruotolo è in procura a Pordenone, con il suo avvocato. Non si è avvalso della facoltà di non rispondere e dunque da otto ore abbondanti è interrogato dai magistrati che indagano sul duplice omicidio del 17 marzo, quando Trifone Ragone, militare originario di Adelfia, e la fidanzata Teresa Costanza, originaria di Agrigento, vennero uccisi a colpi di pistola nei pressi del palasport della città friulana.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, domani possibili temporali Allerta meteo della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di mercoledì 7 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia, sanità: Emiliano, buco di almeno ottanta milioni di euro Potrebbero essere chiusi alcuni ospedali
“Si prefigura nella sanità un buco consistente, che oscilla tra gli ottanta e i 100 milioni di euro: se non ci sono altri mezzi per rimediare, è chiaro che l’alternativa non potrà che essere quella di immaginare la chiusura progressiva di alcuni ospedali”. Lo ha detto Michele Emiliano, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa a margine della seduta di consiglio regionale della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, pioggia sulla zona centrosettentrionale e temperature in aumento Nuvolosità irregolare per alcuni giorni. Deciso maltempo previsto per il finesettimana
Dalla mattinata, la pioggia fa la sua comparsa sulla zona centrosettentrionale della Puglia. Temperature in leggero aumento, con 25-26 gradi nella media. Nuvolosità irregolare possibile altrove, nella regione. Domani, dal punto di vista della pioggia, ancora un leggero peggioramento, per la zona della Murgia soprattutto. Quello che invece si prospetta davvero brutto è il prossimo finesettimana, con il centrosud che è stimato essere a mollo, per le previsioni, con possibilità di temporali intensi.… Leggi tutto »
Salento: xylella, l’adozione del nuovo piano Silletti è nel caos Puglia e Italia sospese fra il rischio di infrazione dell'Unione europea e protesta dei coltivatori
Il piano antixylella è nel caos. Presentato nei giorni scorsi, sono partite le notifiche ai titolari degli alberi per l’eradicazione degli alberi. Circa tremila, in totale. Se nel leccese si tratta solo degli ulivi ammalati, nel brindisino bisogna buttare giù anche tutti quelli che sono nel raggio di cento metri dall’albero infetto. A Torchiarolo ieri, nell’incontro in municipio, indetto per illustrare le possibilità di rimborso per i coltivatori che non si oppongono alle eradivazioni, è invece esplosa la protesta degli… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: oggi l’interrogatorio di Giosuè Ruotolo Unico indagato per l'assassinio di Trifone Ragone e di Teresa Costanza, fidanzata del militare di Adelfia
Oggi si farà interrogare, Giosuè Ruotolo. Il 26enne originario di Somma Vesuviana ha chiesto l’interrogatorio urgente perché, stando anche al suo avvocato, chiarirà di essere totalmente estraneo alla morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza, uccisi a colpi di pistola la sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport di Pordenone.
Giosuè Ruotolo era un commilitone e, per un periodo fino a maggio dello scorso anno, coinquilino del militare di Adelfia, al cui funerale ha anche portato la bara… Leggi tutto »
Senato: gestaccio sessista alla salentina Barbara Lezzi, sospeso cinque giorni Lucio Barani E cinque per il suo collega di gruppo D'Anna, autore dello stesso gesto. A Bari, processo escort, il pm nella requisitoria: "spaccato triste, le donne come merce"
L’avere mimato un rapporto sessuale orale costa a Lucio Barani, nella foto, senatore del gruppo Ala (verdiniano, per intendersi) cinque giorni di sospensione. Altrettanti per il suo collega di gruppo, D’Anna, sempre per un gesto sessista di questo genere. Barani lo aveva fatto nei confronti della salentina Barbara Lezzi, esponente M5S. Le decisioni sono dell’ufficio di presidenza del Senato. Considerazione di questo notiziario: cinque giorni, pochi. Ci sarebbe da concretizzare la proposta di Giulia Bongiorno che ritiene necessario una sorta… Leggi tutto »
Sequestro di pane e altri alimenti, 40 tonnellate in tutta Italia. Nel Salento un caso-limite Nas dei carabinieri: nel campionario della sporcizia, ratti e insetti
In Puglia uno dei casi scatenanti di questa operazione condotta dal nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri. In provincia di Lecce, peraltro non dettagliato dove, in una rosetta venne trovato qualcosa che non era pane. Ci fu un esposto e sulla base di quell’esposto i militari andarono a ispezionare il laboratorio del fornaio, trovando (secondo il verbale) sporcizie di vario genere e un’igiene, dunque, scarsissima se non assente. Venne imposto lo stop al laboratorio. Il fornaio, il giorno dopo, aprì lo… Leggi tutto »
In Puglia arriva acqua inquinata da petrolio della Val d’Agri? Nuovi controlli dell’Unione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Un altro passo avanti nell’attività di denuncia e di controllo del portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini sulle estrazioni petrolifere in Val d’Agri.
La Commissione europea, rispondendo ad un’interrogazione presentata a luglio scorso sul rispetto delle direttive Ue in tema di inquinamento da idrocarburi delle falde acquifere interessate dagli impianti di perforazioni dell’Eni, ha fatto sapere che “è a conoscenza delle preoccupazioni relative alle attività del Centro Olio… Leggi tutto »
Telecardiologia: in provincia di Taranto “come si farà a svolgerla se molti Comuni non hanno l’Adsl?” Manigrasso (PdCI): bene il risparmio con il nuovo servizio partito l'1 ottobre ma la linea per la trasmissione dati è inadeguata
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia:
Entra nel vivo il progetto della “TELECARDIOLOGIA” della Regione Puglia.
IL servizio è partito dal 1 Ottbre 2015, passando dal CARDIO ON LINE che viaggiava sulla Rete Telefonica fissa e mobile ad un sistema che viaggia sulla “RETE DI TRASMISSIONE DATI”, quindi INTERNET.
Un sistema che permette alla Regione Puglia un risparmio del 65% di quanto speso sinora.
Bene ha fatto i Direttore del 118 di Taranto, dott. Mario… Leggi tutto »