rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Se la Puglia mette voglia di scrivere. E pensare "Come i fiori d'inverno" e "Le verità a colori": due libri che raccolgono le piacevoli riflessioni di giovani scrittori della nostra terra

libro.preview
Di Mauro Mari: L’arte, l’eterna lotta tra il bene e il male, lo spirito contro la mercificazione della società, dei rapporti umani, dei sentimenti. E poi Dio, sommo bene per Sant’Agostino, verità e luce del mondo. Riflessioni profonde di giovani scrittori pugliesi che ci fa particolarmente piacere segnalare. Come i fiori d’inverno di Michele Pettinato, è un romanzo ambientato nella Noci del dopoguerra e attraverso le vicissitudini di una famiglia alle prese con una malattia degenerativa agli occhi, riflette sul… Leggi tutto »



Danni da trasfusioni, Asl Bari e Asl Taranto bloccano i risarcimenti Interrogazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia

asl taranto11
Di Nino Sangerardi: I soldi ci sono ma non vengono distribuiti. Trattasi di 13 milioni e più di euro: 13.340.515,72. Attribuiti alla Regione Puglia dal Ministero delle Finanze, con decreto Legge del 5 maggio 2015. Denaro a copertura della rivalutazione dell’indennizzo (Legge n.210/92) in favore delle persone danneggiate da complicanze di tipo irreversibile, a causa di vaccinazioni obbligatorie e trasfusioni e somministrazioni di emoderivati. La Regione, dipartimento promozione salute, il 14 dicembre 2015 invia ai direttori generali delle Asl di… Leggi tutto »



Olio tunisino: Forza Italia, il ministro smentisce il suo Pd La vicecoordinatrice pugliese: battaglia non contro la solidarietà alla Tunisia ma a favore del made in Italy

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: Forza Italia è stata la prima a dirlo: occorre rivedere la decisione circa l’aumento di 35mila tonnellate delle importazioni in Europa di olio tunisino. In queste ore si associa anche il Ministro Martina, smentendo gli europarlamentari PD che, solo poche settimane fa, avevano votato a favore del provvedimento. Forza Italia, in Puglia, conferma la sua battaglia, non contro la solidarietà nei confronti della Tunisia… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, “risolvere tutto prima dell’estate” Consigliere regionale Perrini: poi sarà il momento dell'attribuzione delle responsabilità, anche quelle politiche "che hanno un nome, un cognome ed un colore ben preciso". Movimento Idealista: neanche stavolta sindaco e assessore si sono scusati con i cittadini

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La emeregenza depuratore di Martina Franca e il conseguente sequestro di un tratto della SS. 172, che ha tagliato in due la Valle d’Itria, causando gravissimi disagi alle popolazioni, richiede oggi un impegno di tutti per ripristinare al più presto la normalità. Poi verrà il tempo della individuazione delle responsabilità, che non sono solo di natura penale, per le quali sarà la magistratura a decidere, ma soprattutto quelle… Leggi tutto »

taras

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a domani sera Meteo: previsto anche vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »




Tap: la Regione Puglia impugna il decreto sulla rete dei gasdotti Ricorso straordinario al presidente della Repubblica

tap puglia
Impugnato “con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica il decreto direttoriale emesso dal Mise il 20 ottobre 2015 con cui è stato incluso nella Rete nazionale dei gasdotti il tratto Interconnessione Tap senza il necessario coinvolgimento della Regione”. Lo annuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »




Monte Sant’Angelo, due milioni e mezzo di euro per l’ospedale Ne dà notizia l'assessore regionale al Bilancio della Regione Puglia

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia: Un investimento di 2 milioni e mezzo di euro per riqualificare e potenziare l’ex Ospedale di Monte Sant’Angelo. È l’orientamento maturato tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese e il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia Vito Piazzolla. Lunedì scorso, Piemontese aveva definito una selezione delle criticità più acute al termine di una riunione con una delegazione di… Leggi tutto »

Regione Puglia, vitalizio di ottomila euro al mese all’ex consigliere condannato per omicidio Enrico Balducci uccise un 23enne che stava tentando una rapina al distributore di carburanti di proprietà dell'esponente politico

enrico balducci
L’omicidio non rientra fra le categorie di reati per i quali il vitalizio va sospeso. Lo rammenta Repubblica, raccontando la vicenda di Enrico Balducci, ex consigliere regionale della Puglia. L’esponente politico è condannato da un paio di anni, in via definitiva, a tre anni e otto mesi di reclusione per avere ucciso un 23enne che stava tentando di rapinare l’impianto di distribuzione carburanti di proprietà di Balducci stesso, a Palo del Colle, giugno 2010. Il quale, nelle scorse settimane, ha… Leggi tutto »

Puglia, 2489 terreni in mano alla mafia: “in fumo 2,37 miliardi di euro per mancato utilizzo” Indagine Coldiretti/Eurispes GRADUATORIA NAZIONALE

coldiretti roma
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e la contraffazione, in Puglia ben 2.489 (il 9,5%) sono in mano alla mafia, anche perché il processo di sequestro, confisca e destinazione dei beni di provenienza mafiosa si presenta lungo e confuso, spesso non efficace e sono numerosi i casi in cui i… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa. Per tre mesi, forse Le risultanze del vertice di ieri. Oggi in programma un altro incontro per valutare i disagi nel trasporto scolastico. L'assessore regionale: la riapriremo in poche settimane

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Per la riapertura al traffico della strada statale 172 fra Martina Franca e Locorotondo non è escluso che debbano passare anche tre mesi. Almeno. I tempi tecnici sono quelli emergenti dal vertice di ieri alla Regione Puglia. L’Anas punterà a chiedere un riesame della situazione alla magistratura di Taranto che ha disposto il sequestro (senza facoltà d’uso) del tratto stradale. L’ente titolare della strada mira all’effettuazione di lavori di messa in sicurezza, delimitando con blocchi di cemento il tratto strettamente… Leggi tutto »

Regione Puglia: un milione 250mila euro per l’agenzia di stampa Impegno di spesa triennale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La pubblica amministrazione tramite Uffici stampa e portavoce deve garantire “in modo trasparente le relazioni con i cittadini”. E’ quanto stabilisce la Legge n.150/2000 sulla informazione e comunicazione in capo all’ente pubblico. Pertanto la Giunta regionale pugliese ha deliberato lo schema di convenzione per “…attività di informazione attraverso agenzie di stampa”. Durata triennale, 2016-2018, e impegno finanziario di euro 1.250.000,00 a carico del Programma operativo Puglia 2014-2020. Il 31 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2015 sono… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, l’Anas chiederà al magistrato il riesame Vertice alla Regione Puglia. Trasporto scolastico: forse tutti in treno, decisione domani

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Gianfranco Palmisano (Lavori Pubblici) e Antonio Scialpi (Diritto allo Studio) hanno incontrato  l’assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, alla presenza dei Sindaci Tommaso Scatigna (Locorotondo) e Michele Longo (Alberobello), dei rappresentanti di ANAS,  AQP, e delle Società di Trasporto  Sud Est e Miccolis spa. Nel corso dell’incontro si è discusso degli effetti derivanti dal sequestro, da parte della Procura di Taranto,… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: oggi vertice alla Regione Puglia Strada statale 172 e viabilità alternativa, pesanti disagi al traffico

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Oggi a Bari, Regione Puglia, vertice riguardante il depuratore di Martina Franca sequestrato e la strada statale 172 pure sequestrata (e chiusa) fra Martina Franca e Locorotondo. Il primo problema ha causato il secondo che, a sua volta, ha causato e causa notevolissimi problemi al traffico lungo la viabilità alternativa, vedi ad esempio due tir che ieri mattina si sono incastrati fra loro. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato nominato custode giudiziario del depuratore, dal magistrato tarantino che… Leggi tutto »

Unioni civili, oggi voto al Senato. Comites di Bruxelles scrive all’ambasciatore: risolvere l’asimmetria Presieduto dal pugliese Raffaele Napoletano, commissione di studio coordinata dalla pugliese Benedetta Dentamaro: italiani che hanno diritti in Belgio non li hanno nel nostro Paese. California: sta per nascere il flglio di Nichi Vendola e del compagno Ed

comitesbrux
La notizia è di Repubblica: sta per nascere in California il figlio (non se ne conosce il sesso) di Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, e del suo compagno Ed, canadese. Una donna statunitense è colei che ha accettato di condurre la gravidanza e dare alla luce il figlio della coppia. Oggi il voto al Senato sul disegno di legge Cirinnà. Giornata-chiave, dunque, per la legislazione in tema di unioni civili. E chissà come andrà a finire. Anche gli… Leggi tutto »

Rignano Garganico: incendio al campo degli immigrati “forse un atto doloso” Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

pompieri notte
Nella notte, l’incendio al campi degli immigrati a Rignano Garganico, nel foggiano. Quattro intossicati, struttura completamente distrutta. È perfino una fortuna che le centinaia di persone si siano salvate. Natura accidentale dell’incendio, ipotesi che ha preso corpo subito. Fino alle parole di Michele Emiliano: “forse un atto doloso”, la clamorosa dichiarazione del presidente della Regione Puglia, che apre uno scenario completamente diverso e inquietante.… Leggi tutto »

Asl Foggia: la Corte dei Conti rileva criticità di bilancio Debiti verso i fornitori, tempi di pagamento superiori ai termini di legge e via discorrendo

foggia
Di Nino Sangerardi: Il Bilancio economico 2013 dell’Asl di Foggia spulciato dalla Corte dei Conti, sezione Puglia. La delibera,firmata dal presidente Agostino Chiappiniello e dal relatore Carmelina Adesso, è stata depositata a fine gennaio scorso. Rilevate parecchie criticità. Per esempio : tempi medi di pagamento superiori alle barriere di Legge,mancata riconciliazione dei debiti verso i fornitori,superamento del limite di spesa per le consulenze,significativo affidamento incarichi a professionisti esterni,reiterate proroghe di contratti a termine,incremento dei costi della mobilità passiva(cittadini che scelgono… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Meteo: vento forte meridionale fino a burrasca, mari molto mossi. Temperature previste anche fino a 24 gradi

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono dunque, per lunedì 15 febbraio fino a sera, “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a moderati. Venti forti o di burrasca meridionali. Mari: molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio settentrionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione eccettuato il settore Pugl-D (Salento) per… Leggi tutto »

San Valentino: due pugliesi su cinque regalano fiori Stima Coldiretti Puglia per la festa degli innamorati IL SIGNIFICATO DEI FIORI

rosa rossa
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi due pugliesi su 5 (37%) regaleranno fiori per San Valentino, messaggeri d’amore scelti quasi esclusivamente dagli uomini. E’ quanto emerge dai risultati dell’indagine di Coldiretti Puglia presso i punti vendita di Campagna Amica dei capoluoghi di provincia, dal quale si evidenzia che una minoranza del 10 per cento donerà cioccolatini, il 12 per cento capi di abbigliamento e accessori, il 7 per cento profumi e appena l’1 per cento gioielli, ma… Leggi tutto »

Con questo Pd si trova meglio, il giornalista tarantino che aveva litigato col deputato Pd Luigi Abbate e Michele Emiliano, a Torino per Juventus-Napoli. Inequivocabile la preferenza

michele emiliano luigi abbate
Alcune settimane fa aveva litigato di brutto con il deputato democratico Michele Pelillo. Il quale lo aveva praticamente sbattuto fuori dalla sede Pd di Taranto. Con “questo” Pd, incarnato da Michele Emiliano segretario regionale uscente del partito, il giornalista tarantino Luigi Abbate sembra decisamente più a suo agio. Non fosse che per la fede calcistica. Le sciarpe del duo Emiliano-Abbate, immortalati nel selfie a Torino, non lasciano dubbi sulla preferenza, per Juventus-Napoli.… Leggi tutto »

Crispiano: incendiata nella notte l’auto di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia Esponente dei Conservatori e riformisti, numerose testimonianze di solidarietà nei suoi confronti

IMG 20160213 WA0005
Si ipotizza un incendio doloso. Quello delle due e un quarto, la scorsa notte. Bruciata e distrutta la Land Rover di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia (gruppo Conservatori e riformisti) imprenditore e presidente della squadra di calcio del Crispiano. Propio nella località del tarantino, l’incendio. La macchina, praticamente nuova, era parcheggiata in via La Pira. Intervenuti i pompieri e, per le indagini, i carabinieri. Si teme, come detto, la natura dolosa. L’esponente politico, dal canto suo, riferisce di avere… Leggi tutto »