rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Meteo: la neve che vien dal mare, il fenomeno del Sea Effect Snow Le copiose nevicate che in queste ore imbiancano la Puglia nascono nel mar Adriatico. Ecco come

correnti 1
Di Mauro Mari Quei lunghi trenini di nuvole che vedete nella foto qui accanto (fonte: la rete) sono i vagoni su cui viaggia la copiosa neve che in queste ore sta imbiancando la Puglia. Si tratta del fenomeno meglio conosciuto come Sea Effect Snow, e funziona in maniera abbastanza semplice. Quando le correnti gelide provenienti da Nord e Nord-Est incontrano la tiepida superficie marina, si crea una sorta di vapore che dal mare sale verso l’alto. Mentre la superficie del… Leggi tutto »



***Otranto: l’altra metà del maltempo, il mare grosso*** "Soffia il vento", gli scatti del fotografo Dino Longo diffusi dal Comune

otranto mare
Leggi tutto »



***Neve: Locorotondo, scuole chiuse anche domani*** Ordinanza del sindaco per martedì 19 gennaio, temperature per la prossima notte previste sotto zero e quindi "serio rischio gelo"

locorotondo neve
Leggi tutto »




La Regione Puglia paga per il debito della comunità montana. Creditore il Comune di Ruvo di Puglia Per un immobile in affitto: 232mila euro. Decreto ingiuntivo con intimazione di sfratto

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Duecentotrentaduemila euro. E’ la cifra sborsata dalla Regione Puglia per estinguere il debito accumulato dalla Comunità Montana Murgia barese nordest. Creditore è l’amministrazione comunale di Ruvo di Puglia. La debitoria consiste nel mancato pagamento,da parte della Comunità Montana, del fitto per l’uso dell’immobile proprietà del Comune. Quest’ultimo,per ottenere il canone di locazione dovuto, ha percorso le solite vie giudiziarie. Decreto ingiuntivo,provvedimento di intimazione sfratto per morosità emesso dal Giudice del Tribunale di Bari. Nel frattempo il Consiglio… Leggi tutto »

taras

***Martina Franca: domani scuole chiuse*** Ordinanza del sindaco dopo l'allerta neve della protezione civile. Nel pomeriggio è stata rinviata la partita di calcio Martina-Cosenza

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-01-2016/cisternino-domani-scuole-chiuse-per-neve-come-a-locorotondo-e-martina-franca/Leggi tutto »




***Acquaviva delle Fonti e Locorotondo: scuole chiuse domani. Allerta neve*** Ordinanze dei sindaci dopo l'avviso della protezione civile. Scuole chiuse anche a Bitonto

No Picture
Leggi tutto »




***Martina-Cosenza rinviata per neve*** Calcio legapro girone C, diciottesima giornata

image1 e1453049294729
Di Mauro Mari: Una repentina e intensa nevicata ha costretto il direttore di gara Fourneau di Roma1 a rinviare a data da destinarsi l’incontro Martina-Cosenza, in programma alle 17:30 al “Tursi” di Martina Franca. Tra i locali, rinviato l’esordio per Taurino, Kuseta, Diakitè e Dianda, arrivati pochi giorni fa alla corte di mister Incocciati e già schierati dal primo minuto dal tecnico biancoazzurro. Buona la presenza di tifosi ospiti, una cinquantina in tutto, costretti ad un viaggio a vuoto dal… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve e vento forte fino a domani sera Protezione civile: previste anche mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Il dipartimento di protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 odierne per 18-20 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte. Nevicate a quote superiori a 100-200 metri con apporti al suolo complessivi da deboli a moderati”. (immagine: fonte Cnn) Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile: Una saccatura in traslazione verso Levante, alimentata dalla discesa di aria molto fredda di origine artica, determinerà… Leggi tutto »

Laterza, Martina Franca, Mottola: la neve arriva nel tarantino Puglia, meteo: come previsto, nel pomeriggio il peggioramento delle condizioni

mottola neve
Pochi fiocchi, nel primo pomeriggio, comunque la neve ha fatto la sua comparsa. Del resto, si è fatta vedere pure a Roma, figurarsi in zone più abituate. Anche nel tarantino. A Laterza, Martina Franca, poca  o nulla ma si è “affacciata”, e (foto) Mottola, ad esempio. Come previsto, il peggioramento delle condizioni meteo, nel pomeriggio, ha portato il fenomeno nevoso, le cui evoluzioni saranno valutate più in là.… Leggi tutto »

Puglia: nei giorni dell’allerta neve, telefoni della protezione civile bloccati. Numeri alternativi Disagio comunicato dal dipartimento regionale

IMG 20160117 WA0005
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-01-2016/puglia-meteo-ripristinate-le-linee-telefoniche-della-protezione-civile/ Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Regione Puglia: Per problemi tecnici le utenze  con numerazione 0805802xxx sono isolate. I nostri uffici sono contattabili ai seguenti numeri alternativi: Sala Operativa 080.5401553 Centro Funzionale 080.5401549 Ci scusiamo per il disagio.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: stamani nevica sul nord barese. Gargano e monti dauni, neve nella notte. Poca Temperature in picchiata, previsto un peggioramento oggi dal pomeriggio

fiocco ghiaccio fonte cnn
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-01-2016/nevica-a-bari/ Dalla notte, poca neve su Gargano e monti dauni. In mattinata quota neve che si abbassa, anche a cento metri di altitudine, nella zona del foggiano e nevica a Canosa di Puglia,  Corato e altre località del nord barese. Oggi pomeriggio possibili nevicate anche al livello del mare, nel foggiano, mentre sulle Murge si potranno registrare nevicate anche a duecento metri di altitudine. Temperature in picchiata, non infrequenti zero gradi di minima qua e là… Leggi tutto »

Molise: terremoto, dalla notte altre 12 scosse in provincia di Campobasso non lontano dalla Puglia. Da ieri 28 Magnitudo 3,2 per il sisma notturno più intenso mentre la scossa più forte risale a ieri sera: magnitudo 4,1 alle 19,55. Ieri sera terremoto 2,7 a San Giovanni Rotondo

campobasso sciame sismico
Altre dodici scosse di terremoto in provincia di Campobasso dalla notte. L’ultima di una serie che pare destinata peraltro a un continuo aggiornamento, alle 8,20 di magnitudo 2 mentre la serie notturna ha fatto registrare magnitudo 3,2 nella scossa più intensa all’una e 28 minuti. Da ieri sono 28 le scosse, in una serie iniziata in realtà giovedì sera e che ieri sera alle 19,55 ha fatto registrare il sisma più potente: magnitudo 4,1 avvertito anche in Abruzzo, a Napoli… Leggi tutto »

Molise: terremoto 4,1 alle 19,55. Nona scossa della giornata, cinque in un’ora non lontano dalla Puglia Dall'altro ieri sera sono una quindicina

terremoto molise
Alle 19,55 la scossa è stata di magnitudo 4,1. Epicentro a Baranello, profondità dieci chilometri. La nona scossa della giornata. Sono state lievi, le altre, praticamente tutte. Ma fra le 13,36 e le 14,38 odierne con epicentro in provincia di Campobasso, sono state cinque scosse di terremoto. In poco più di un’ora. Dalle dieci e mezza di sera dell’altro ieri, sono state registrate circa 15 scosse. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Dalla Puglia una storia per capire che la scuola italiana è come il Milan: tre stipendi per un posto Solo che Mihajlovic, Seedorf e Inzaghi sono pagati dal presidente; i tre insegnanti sono pagati da tutti gli italiani. Buona scuola: in un istituto serve un tecnico di laboratorio, arriva un professore di musica

squola
Entri in una scuola pugliese, una a caso, e ti rendi conto di quanto, in Puglia e nel resto d’Italia, la buona scuola sia ancora tutta da organizzare. Le assunzioni di nuovi professori, quelli di fascia C per capirsi, hanno provocato, in più di qualche circostanza (ma gli addetti ai lavori dicono trattarsi di molte, molte circostanze) il caos. Esempio: dunque, l’istituto pugliese in cui è bastato qualche minuto di dialogo per capire ciò che accade. Insegnante di matematica in… Leggi tutto »

Regione Puglia: Viviana Guarini, ex consigliera regionale, lascia M5S, “paranoici” Criticata per avere indossato lo slogan "Bari per bene", lo stesso di Antonio Decaro

viviana guarini
“Siete paranoici”. Così Viviana Guarini “saluta” il movimento 5 stelle. La ex consigliera regionale pugliese (al suo posto il Tar ha piazzato Antonio Trevisi) lo fa, abbandonando M5S, dopo che si è sentita bersagliata per avere lei indossato lo slogan “Bari per bene” ed essere finita in un fotomontaggio che la accosta al sindaco di Bari, Antonio Decaro. Che è del Pd. Quell’ipotesi di accostamento, a lei, non è andato bene e lei ha mollato i M5S. Scrivendo, nel suo… Leggi tutto »

Puglia: meteo, è arrivata la neve su Gargano e subappennino dauno. Possibile oggi su Murge e valle d’Itria Finesettimana con vento forte e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Nella notte è arrivata la neve sul subappennino dauno e sul Gargano. A quote, come previsto, comprese fra i 700 e i 900 metri. In giornata, più probabile dalla sera, le Murge e la valle d’Itria, secondo le previsioni, saranno pure innevate. La domenica dovrebbe poi portare (a parte la pioggia, con possibili temprali già oggi un po’ovunque) la neve anche a quote più basse, dai 300-500 metri fino ai 100-200 metri di altitudine. Anche in alcune zone del brindisino… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese: si è dimesso l’amministratore unico Nicola Costantino Consiglio di amministrazione: Bari, la riunione di insediamento di due nuovi membri finisce nel caos

nicola costantino
Stante il modello imposto, devo lasciare per favorire il rinnovamento completo. Onorato di avere guidato l’Acquedotto pugliese per due anni. Nicola Costantino, finora amministratore unico di Aqp, si è dimesso. Lo ha fatto quando ha lasciato la burrascosa riunione del consiglio di amministrazione, ieri sera a Bari. Lorenzo De Santis e Francesca Pace sono i due nuovi membri, che lo avrebbero affiancato secondo il nuovo modello di governance voluto da Michele Emiliano. Il presidente della Regione ha nominato De Santis… Leggi tutto »

Trivelle: l’avvocato delle Regioni non aveva la procura speciale in Cassazione. Che così ha bocciato i cinque referendum su sei Clamorosi risvolti dell'ordinanza della Corte suprema: fra le dieci Regioni ricorrenti, la Puglia. Si prospetta un loro gravissimo errore, su un tema di tale importanza

Cassazionemangiameli
Questa, le Regioni e nel caso di questo notiziario la Puglia, la devono spiegare. E di corsa. Perché quanto riportato nell’ordinanza della Cassazione è un gravissimo errore commesso dalle dieci Regioni (o meglio, i consigli regionali) ricorrenti: hanno dato mandato all’avvocato ma non gli hanno dato la procura speciale per discutere l’argomento dinanzi alla Corte suprema. Quindi, l’avvocato, lì, non ha potuto fare niente. Certo, anche da lui qualche parolina sarebbe utile: non sapeva di dover essere specificamente nominato? In… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve anche a bassa quota nel finesettimana Da oggi pomeriggio a domenica sera prevista anche pioggia, Vento forte di burrasca e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 50 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Dalla mattinata di sabato nevicate a quote superiori a 700-900 metri, in calo a 300-500 metri nella serata fino a 100-200 metri nella giornata di domenica, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti da forti a… Leggi tutto »

Puglia: ecotassa, “i Comuni virtuosi vanno esentati” Perrini chiede un meccanismo premiante

discarica
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Il BURP (Bollettino Ufficiale Regione Puglia) pubblicato ieri 14 gennaio, evidenzia il provvedimento riguardante la ecotassa. Le aliquote previste partono da un minimo di 5,17 euro per tonnellata di rifiuti indifferenziati conferiti in discarica, fino ad un massimo di euro 25,82. Giusta questa diversa imposizione che deve indurre i comuni ad aumentare la quota di raccolta differenziata. Ho ritenuto tutavia far rilevare, con una mia interrogazione, la necessità… Leggi tutto »