rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Martina Franca: “Liberi e solidali”, si presenta il movimento Convegno al quale partecipa anche il consigliere regionale Gianni Liviano

IMG 20160317 WA0000
Di ridurre tutto a logiche di mercato, sia per i massimi sistemi sia (a cascata) per le azioni politiche locali, non se ne può più. Bisogna lavorare per una azione politica improntata sull’attenzione sociale, la solidarietà, il soddisfacimento dei bisogni di tutti, uguali doveri e uguali diritti. Lo spirito di “Liberi e solidali”, associazione costituitasi a Martina Franca, è questo. Il gruppo è in rete, in ambito territoriale e nazionale, con altri movimenti simili, nell’ambito di “Partecipazione è cambiamento”. Stasera,… Leggi tutto »



Il consiglio regionale della Puglia spende 817mila euro in affitti di locali da privati Cifra che va sborsata nel primo semestre 2016

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Appartamenti e locali e garage, di proprietà privata, assunti in fitto dal Consiglio regionale della Puglia. Immobili usati per lo svolgimento di attività istituzionali. Nel primo semestre 2016 tocca sborsare 817 mila euro. La sede del Consiglio pugliese, da molti lustri, si trova a Bari,via Giuseppe Capruzzi. Proprietaria è la compagine Immobiliare Adriatica spa,canone mensile pari a 112.396,11euro. Invece la Biblioteca Multimediale e il Servizio comunicazione sono alloggiati in via Giulio Petroni e via Licio Carri( locali… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Criticità arancione per la provincia di Taranto Zona ionica, instabilità dalla notte. Temporali sulla Puglia meridionale, quantitativi elevati

maltempo trani bisceglie
Di seguito la comunicazione della protezione civile: La formazione di un’area d’instabilità sullo Ionio determinerà, a partire da questa notte, fenomeni a carattere temporalesco, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati sulla Puglia meridionale, e con quantitativi cumulati generalmente moderati sul resto del territorio regionale. Le precipitazioni potranno essere accompagnate da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto delle previsioni meteorologiche e dell’Avviso di Condizioni Meteo Avverse emesso ieri… Leggi tutto »




Puglia: 62 autocertificazioni su cento sono false Guardia di finanza, illustrati i risultati dell'attività 2015

finanza verona
Nel 2015 sono state 259 le persone denunciate dalla Guardia di finanza in Puglia per reati controlla pubblica amministrazione. Presentati i risultati delle fiamme gialle nell’attività dello scorso anno che, per esempio, ha fatto registrare sequestri superiori ai cinquanta milioni di euro. Fra le tante attività illegali, l’evasione anche di tasse universitarie e rette degli asili e pure le autocertificazione: false in 62 casi su cento.… Leggi tutto »

taras

Fiera del Levante, Antonella Bisceglia commissario Subcommissario Mario D'Amelio

fiera levante
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha dato mandato al Presidente della Giunta di nominare il commissario e il subcommissario dell’Ente Fiera del Levante di Bari, a seguito del termine del mandato del presidente prof. Ugo Patroni Griffi. Con successivo decreto, il presidente Emiliano ha nominato per sei mesi commissario la dirigente regionale Antonella Bisceglia e subcommissario il segretario generale del Comune di Bari, Mario D’Amelio.… Leggi tutto »




Terremoto al largo dell’Albania, magnitudo 4. Avvertito in Puglia Scossa alle 5,22

single event google8
Epicentro al largo della costa settentrionale albanese, magnitudo 4. La scossa delle 5,22 con profondità 29 chilometri è stata avvertita anche in Puglia, in particolare nel Salento. (immagine: fonte ingv.it) Leggi tutto »




Trentotto anni fa il rapimento di Aldo Moro e l’assassinio dei cinque uomini di scorta Alcune verità forse cancellate, altre forse costruite ad arte. E in mezzo tanta retorica di uno Stato che non sa scavare nei suoi lati oscuri

aldo moro
Di Mauro Mari: Oggi si commemora il 38esimo anniversario del rapimento di Aldo Moro. Il 16 marzo 1978 in via Fani, a Roma, un gruppo di uomini armati blocca la Fiat 130 su cui viaggia il leader della DC. Sono più o meno le 9:00 del mattino. In soli 4 minuti il commando uccide 5 uomini della scorta, sequestra Moro e le sue inseparabili ventiquattrore poste nel bagagliaio e fa perdere le proprie tracce. Il sequestro durerà 55 giorni. Il… Leggi tutto »

Migranti: Puglia, agenti di viaggio “sì accoglienza ma lontani dagli alberghi a cinque stelle” Presidente regionale Fiavet

No Picture
Piero Innocenti, presidente regionale Fiavet, in una dichiarazione ripresa da barisette.it in merito alla possibile, prossima emergenza-migranti in Puglia: “Le strutture di accoglienza dei migranti che potrebbero arrivare qui dai Balcani non siano molto vicine alle strutture dove la gente paga cinquecento euro al giorno, altrimenti lo fa una volta ma poi non torna più, né lui né i suoi amici”. Innocenti ne ha parlato durante il workshop, promosso da Aeroporti di Puglia, ‘Tour operatori e Vettori incontrano il trade’,… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: “gravi incongruenze” Segnalate al ministro dalla parlamentare tarantina

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Ho segnalato al ministro della Salute Beatrice Lorenzin la presenza di gravi incongruenze nella riforma della sanità pugliese predisposta dal governo regionale guidato dal presidente Emiliano. Un riordino bizzarro che disattende per di più il decreto ministeriale 70, che definisce a sua volta gli standard qualitativi, strutturali tecnologici e quantitativi dell’assistenza ospedaliera. Il ministro ci dica come il passaggio dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto a struttura di secondo livello… Leggi tutto »

Costruttori pugliesi al Mipim di Cannes Fino a venerdì la principale rassegna mondiale

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: Da oggi a venerdì 18 marzo si terrà a Cannes il Mipim, il più importante appuntamento per gli operatori del settore immobiliare a livello mondiale. Più di 21 mila i visitatori già registrati per l’edizione 2016, con una folta rappresentanza italiana. L’Ance, l’Associazione nazionale dei Costruttori edili, sarà presente con un apposito Padiglione. La partecipazione italiana sarà guidata dal Presidente dell’Associazione, Claudio De Albertis. Come sempre, al centro della quattro giorni di… Leggi tutto »

Grottaglie: oggi il ministro all’aeroporto per l’investimento con 300 nuovi posti di lavoro Il vicepresidente della Provincia di Brindisi: purché non sia abbinato a trecento licenziamenti

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato di Giovanni Barletta, vicepresidente della Provincia di Brindisi: COMUNICATO STAMPA In occasione dell’arrivo del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, previsto per martedì 15 marzo, all’aeroporto civile di Grottaglie, accompagnato dal Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per annunciare importanti e cospicui investimenti di Finmeccanica, ora One Company, in riferimento alla nascita, all’interno dell’aeroporto, di una struttura deputata collaudo dei velivoli a controllo remoto, cioè i droni, è opportuno proporre alcune valutazioni in merito. Se da… Leggi tutto »

Striscia la notizia: giacche e gilet di Ficarra e Picone, creazioni John Sheep Ideati dal pugliese Vito Pastore per i due conduttori del tg satirico di Canale 5

IMG 20160314 WA0001
In queste sere, chi scrive ha visto Striscia la notizia in tv. Una cosa che non fa usualmente ma nella circostanza sì, perché andava approfondita una curiosità di stile: l’abbigliamento dei conduttori. Ficarra e Picone, i volti attuali del tg satirico di Canale 5 indossano giacche e gilet della cui originalità questo notiziario sembrava essersi già occupato: infatti è bastato poco per ripercorrere altri articoli come Pirlo paparazzato a Milano, o come lo chef Bruno Barbieri in Irlanda per il… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: i sindaci, la Regione riapra il confronto Vertice convocato dall'Anci

regione puglia
I sindaci pugliesi vareranno un documento unitario. Vertice Anci stamani a Bari, dai Comuni una richiesta all’amministrazione regionale della Puglia: va riaperto il confronto sul riordino ospedaliero.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, Ofanto in piena. Grandinate nel brindisino e nel tarantino Meteo, protezione civile: allerta arancione oggi per la zona settentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Esondazioni e allagamenti nel foggiano. Ofanto, straripa alla foce; tenente Cervaro che con l’esondazione di ieri ha allagato strade e campi. Nel primo mattino odierno va un po’ meglio ma le previsioni sono preoccupanti. Grandinata nel brindisino, fra Erchie e Torre Santa Susanna, e nel tarantino a Grottaglie e Manduria, ieri. E per oggi, secondo la protezione civile, allerta arancione riguardante la zona settentrionale della Puglia. Leggi tutto »

Puglia: maltempo, esondazione del Cervaro. Allagamenti a Foggia e in provincia Meteo, protezione civile: allerta fino a domani sera per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
All’alba l’esondazione del Cervaro, nel foggiano. Pioggia incessante per ore e il torrente ha invaso, con le sue acque, una notevole porzione del territorio, arrivando quando all’autostrada nella zona di Cerignola. Danni gravissimi, fra l’altro, per l’agricoltura: cinque mesi dopo un’altra esondazione. Il dipartimento della protezione civile ha emesso ieri per la Puglia l’allerta fino a domani sera, con temporali e possibili grandinate. Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: il 40 per cento del miele è straniero ma i consumatori non lo sanno Nella regione circa 19mila alveari e poco meno di cinquecento apicoltori da tutelare dalle false etichettature

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il prodotto falsamente etichettato come miele che subisce fermentazioni, pastorizzazione, ultrafiltrazione, aggiunto a miscelazione di pollini, “taglio” con zuccheri quali quello derivato dal riso, non è comparabile sotto il profilo nutrizionale con il miele naturale e non può soddisfare le attese dei consumatori, che, per contro, rischiano di allontanarsi dal consumo di miele naturale. Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia una vera invasione con… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta fino a lunedì sera. Temporali e possibili grandinate Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione. Leggi tutto »

Puglia: Coldiretti, oggi protesta per la vertenza-grano In corso dal primo mattino

IMG 5315.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono diverse decine gli agricoltori pugliesi di Coldiretti, provenienti principalmente da Altamura, Spinazzola, Gravina, Corato, incuranti della pioggia battente, che dalle prime ore della mattina si sono mossi con i loro trattori alla volta di Matera, dove in Piazza Vittorio Veneto si programmano le future strategie per la ‘guerra del grano’ che non accenna a placarsi. “Il fronte è ampio e presidieremo anche le ‘frontiere’ tra la Puglia e la Basilicata –… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allagamenti nella zona ionica. Allerta fino a stasera Meteo, protezione civile: provincia di Taranto e Salento alle prese con i temporali

IMG 20160312 105118
L’imnagine, che è tratra dal gruppi Sei di Taeanto se… di facebook, documenta la situazione nella zona tarantina di San Vito. La faccia ionica, in queste ore, se quella maggiormente alle prese con i temporali e, in più di qualche caso, allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si pfrevedoni “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore ionico della Puglia con quantitativi cumulati… Leggi tutto »

Taranto: la Regione Puglia rischia di pagare un risarcimento da 50 milioni di euro Richiesta di tre aziende ittiche

index9
Nel 2008 il procedimento, che portò alla condanna di tre aziende ittiche. Tribunale di Taranto. In appello le tre aziende vennero assolte dall’accusa di avere percepito indebitamente finanziamenti pubblici. Assoluzione motivata dal fatto che vennero costruite prove d’accusa false. Ora quelle tre aziende chiedono il conto: cinquanta milioni di euro (37 solo la Criam). Rischia di pagare la Regione Puglia, chiamata in causa in sede civile, con i due dipendenti accusati di avere costituito le false immagini aeree. Leggi tutto »