rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Turi, “distrutto il cento per cento del raccolto di ciliegie” Puglia, maltempo: l'acqua e la grandine di ieri hanno provocato danni enormi all'agricoltura, soprattutto nel barese

grandine campi
Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/22-05-2016/puglia-il-maltempo-ha-distrutto-23mila-tonnellate-di-ciliegie-danni-per-novanta-milioni-di-euro/ https://www.noinotizie.it/22-05-2016/coldiretti-puglia-oggi-ciliegia-day-in-piazza-del-ferrarese-a-bari-ma-i-raccolti-sono-stati-distrutti-dal-maltempo/ Il cento per cento del raccolto di ciliegie è distrutto. Il giorno dopo, a Turi e nelle altre zone della ciliegia, è il day after. Gli agricoltori non usano mezzi termini per dire quali siano gli esiti della grandinata violentissima e degli scrosci d’acqua di ieri pomeriggio: ciliegie Georgia, spaccate e impossibile venderle. Ciliegie Ferrovia, idem. Per incassare qualcosa dal lavoro di coltivazione delle ciliegie, non resta che sperare nell’anno prossimo. Il maltempo, ieri in Puglia,… Leggi tutto »



Maltempo: nel barese, “panorama natalizio a maggio”. Clamorosa grandinata a Putignano Campi imbiancati da ghiaccio e grandine. Coldiretti Puglia: "animali senza foraggio"

putignano grandine 1
A Putignano la grandinata è stata incredibile. Macchine semisommerse dai chicchi di ghiaccio, è stato un pomeriggio di tregenda. Quello nella località del sud barese è stato, con Giovinazzo, forse il caso di maggiore emergenza nella giornata di maltempo in Puglia. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Incredibile panorama natalizio in provincia di Bari a maggio, con strade rurali e campi ‘imbiancati’ da grandine e lastre di ghiaccio. Si è aggravato il bollettino dei danni causati nelle ultime ore… Leggi tutto »



Maltempo: da Taranto a Foggia scrosci d’acqua e la grandine nel barese, “in campagna si contano i danni” Coldiretti Puglia: violenza grandinata soprattutto a Corato e acquazzoni fra Conversano, Turi, Rutigliano e Casamassima: "preoccupante per ciliegie, vigneti scoperti e ortaggi"

grandinata
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Violenta grandinata in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato e improvvisi scrosci d’acqua a sud di Bari, tra Conversano, Turi, Rutigliano, Casamassima e sul resto della Puglia, da Taranto a Foggia. Il resoconto di quanto sta avvenendo in campagna per la straordinaria ondata di maltempo è preoccupante, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi in piena aria. “Non c’è tregua quest’anno per… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, grandinata nel barese In autostrada fra il capoluogo e la zona di Molfetta segnalato un manto di chicchi fino a dieci centimetri. Danni ingenti a Giovinazzo

bari molfetta grandine autostrada 1
Danni ingenti, per una violenta grandinata, sono stimati a Giovinazzo. Nel barese, in particolare la zona nord del territorio, la grandine ha colpito parecchio. La foto si riferisce al tratto autostradale della A14,  nella zona di Molfetta. Segnalato un manto di chicchi fino a dieci centimetri.… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Forti temporali fino a domani mattina Protezione civile, previsioni meteo: criticità arancione per il Salento, criticità gialla per il resto della zona centrosud della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24 ore, Si prevedono “precipitazioni: diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati, sulla Puglia meridionale; generalmente sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati sul resto della regione. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico:… Leggi tutto »




Oggi si firma l’accordo per la Om Carrelli di Bari Emiliano: nuovo protocollo per riassunzione del personale e iniziare di nuovo l'attività produttiva

accordo om carrelli
“Firma nuovo protocollo Om per riassunzione personale in mobilità e iniziare di nuovo l’attività produttiva”. Con un tweet, Michele Emiliano, governatore della Puglia, illustra ciò che avviene oggi. Si è tenuto ieri un incontro fondamentale per sbloccare la vertenza e, appunto, l’insediamento produttivo barese è destinato a ripartire.… Leggi tutto »




Regione Puglia al salone del libro di Torino Bilancio della presenza

regione puglia salone libro
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia spende 200 mila euro per partecipare all’edizione 2016(12-16 maggio) del Salone internazionale del Libro di Torino. Finanziamento e avvenimenti gestiti da Pugliapromozione guidata dal commissario Paolo Verri,piemontese, nonchè direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Nel Villaggio Puglia “sono stati realizzati 90 eventi seguiti da una media di 20 persone, 200-300 all’incontro Russia e Puglia con il cantante Al Bano”. Folla in delirio,600 individui, per il cabarettista Zalone alla presentazione del libro “Quo chi? Di cosa… Leggi tutto »

Donato Carrisi diventa produttore di film Lo scrittore pugliese dà vita alla Gavila con tre soci d'eccezione. Sarà la casa del giallo. Presentazione a Cannes

donato carrisi cannes
Donato Carrisi, scrittore pugliese (è di Martina Franca) famoso nel mondo, preannunciava da giorni che il 17 maggio sarebbe successo qualcosa. Ha scritto su facebook, poi, ciò che è successo. Lo abbiamo copiato pari pari. Pure la foto. Di seguito: Il mio bimbo cammina da un giorno, il suo papà a Cannes fonda una società di produzione cinematografica (Gavila) insieme a Colorado Film, con Maurizio Totti (un premio Oscar) e il grandissimo Alessandro Usai (un genio che mi onora della… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, cosa rischia La mancata erogazione del contributo per Ryanair da parte della Regione Puglia provoca un buco da quindici milioni di euro

aeroporto bari
Aeroporti di Puglia rischia di fallire? Proprio nell’anno dei migliori risultati in termini di traffico passeggeri. E in procinto della stagione più importante, quella turistica. Proprio al turismo è in qualche modo legato il problema. La Regione Puglia, per anni, ha erogato un contributo per Ryanair. La compagnia irlandese rappresenta la maggioranza del traffico aereo per gli scali pugliesi. Ma il contributo regionale è a carico del settore turismo o del settore trasporti? Poiché si è posta il problema anche… Leggi tutto »

Patto per la Puglia: da Foggia “bene il fondo di rotazione” Marasco plaude alla scelta di Michele Emiliano, sostegno per "le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione"

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco, consigliere comunale di Foggia: «È molto importante che il presidente Michele Emiliano abbia confermato il suo impegno per alimentare un fondo di rotazione che sostenga le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione». Lo ha dichiarato l’ex candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, Augusto Marasco, che sin dal 2012 aveva focalizzato questa necessità «tra le più decisive per ambire a ottenere finanziamenti sulle progettualità strategiche, inevitabilmente più costose sin dalle fasi degli studi… Leggi tutto »

Xylella: dalla tavola rotonda di Bari “una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile” Il dibattito fra esperti, il presidente della Regione Puglia, il consigliere regionale e l'eurodeputata

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile. Lo dicono studi e ricerche condotti in tutta Europa. Lo chiedono regioni come la Corsica e la Provenza, colpite anch’esse dalla Xylella. Ora Italia e Ue si impegnino ad allargare il campo della ricerca. Servono più investimenti su questo fronte. E serve una maggiore interazione tra le ricerche condotte in Puglia e quelle di altri centri europei. Mi riferisco… Leggi tutto »

In Italia 7 milioni di persone vivono in aree a rischio alluvione SITUAZIONE IN PUGLIA Rapporto Legambiente, dossier Ecosistema rischio 2016

tabelle comuni puglia rischio 2
Testo e, in formato immagine, tabella riguardante la Puglia, fonte Legambiente: Nel 31% dei Comuni (401) interi quartieri costruiti in aree a rischio. Nel 77% (1.074) troviamo abitazioni in zone golenali, presso alvei e in siti a rischio frana. 7 milioni i cittadini esposti quotidianamente al pericolo. “Interventi di prevenzione strutturale troppo spesso puntuali e non ispirati ad un approccio sistemico non bastano e possono addirittura accrescere il rischio. Per vera prevenzione ed efficacia occorre filiera virtuosa, nazionale e locale… Leggi tutto »

A Strasburgo non solo l’Ilva: caso Meredith, l’americana Amanda Knox fa causa all’Italia Il pugliese Raffaele Sollecito: è ora che la gente apra gli occhi su questa vicenda

amanda
Amanda Knox, indagata e imputata per alcuni anni, dopo l’assoluzione fa causa all’Italia. Da Strasburgo, ieri le notizie riguardanti l’Italia sono state due: la Corte europea dei diritti dell’uomo mette sotto processo il nostro Paese per mancata tutela della vita e della salute, sulla base della denuncia di 182 cittadini tarantini. Poi: la Corte europea dei diritti dell’uomo mette sotto processo l’Italia l’Italia per il caso Meredith, cioè il procedimento per risalire alle responsabilità dell’assassinio di Meredith Kercher, studentessa inglese… Leggi tutto »

Parlamentari italiani: ci hanno considerati terroristi Delegazione in Crimea, sito filoucraino usa "linguaggio offensivo" dice il pugliese Ciracì

On.Ciracì Crimea 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 16.00 presso la sala stampa della Camera, l’on. Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti), i senatori Bartolomeo Pepe e Ivana Simeoni (Gruppo Misto) e la sen. Paola De Pin (Alternativa per l’Italia), componenti della delegazione parlamentare italiana che nei giorni scorsi ha visitato la Crimea, terranno una conferenza stampa per rendere noto l’episodio offensivo verificatosi dopo il viaggio, a danno dei parlamentari, tramite il sito ucraino… Leggi tutto »

Bari: Antonio Decaro e Matteo Renzi, la firma del patto per lo sviluppo della città metropolitana. Entro due settimane la firma con la Regione Puglia Vale oltre duecento milioni di euro. A palazzo della città metropolitana, presenti i sindaci del territorio e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla sigla dell'accordo fra sindaco e presidente del Consiglio

decaro renzi firme
Sono a Bari perché non mangiavo panzerotti da qualche anno e me li faceva mia nonna è pugliese. Il presidente del Consiglio, a margine della cerimonia, ha scherzato per motivare la sua presenza (dopo la firma del patto per l’Abruzzo in mattinata) nel capoluogo pugliese. Che è innanzitutto per la firma del patto per lo sviluppo della città metropolitana e per la solidarietà al sindaco Antonio Decaro, da giorni minacciato di morte. Un patto per lo sviluppo della città metropolitana… Leggi tutto »

Taranto, processo Ilva: Michele Emiliano, “costruire un percorso di verità” Ambiente svenduto: debutto del nuovo procuratore Carlo Maria Capristo, "in tempi rapidi una sentenza che accerti la verità"

tribunale taranto
Prima udienza del processo Ambiente svenduto-bis, aula Alessandrini del tribunale di Taranto. Più di mille le parti civili, 47 imputati fra cui tre società. In prima fila, a rappresentare una delle principali parti civili, la Regione Puglia, il governatore Michele Emiliano. Al tavolo accanto a quello della pubblica accusa. “Siamo al fianco della procura e con le parti civili perché vogliamo costruire, tutti insieme, un percorso di verità”. Carlo Maria Capristo, da undici giorni procuratore della Repubblica, ha praticamente debuttato… Leggi tutto »

Regione Puglia, il mutuo da 450 milioni di euro della banca europea degli investimenti Durata, tasso di interesse e calcolo della valuta?

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quattrocentocinquanta milioni di euro. E’ la cifra assegnata alla Regione Puglia dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), sede Lussemburgo 100 Boulevard Konrad Adenauer. La prima rata, 150 milioni di euro, del contratto di mutuo è stata firmata a Roma dal prof. Domenico Laforgia (direttore dipartimento sviluppo economico) e dal dr. Angelosante Albanese (direttore dipartimento bilancio e personale) per la Regione Puglia e dal dr. Dario Scannapieco vicepresidente della BEI, in presenza del capo gabinetto della giunta… Leggi tutto »

Antonio Decaro: in migliaia alla manifestazione di solidarietà per il sindaco di Bari minacciato di morte Oggi arriva Matteo Renzi a testimoniare la vicinanza al primo cittadino del capoluogo pugliese

antonio decaro
Uniti per la legalità, ieri sera, erano proprio in tantissimi. Molte migliaia di persone, accanto al sindaco Antonio Decaro, per testimoniare la solidarietà della comunità al sindaco di Bari minacciato di morte dopo la giornata di scontri, protagonisti venditori abusivi, alla festa patronale. Con Decaro, nella serata del corteo partito dal municipio, anche il suo predecessore Michele Emiliano (governatore della Regione Puglia) e molti altri sindaci del territorio, tutti con le fasce tricolore; esponenti politici di ogni schieramento, da M5S… Leggi tutto »

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 odierne per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i restanti settori.… Leggi tutto »

Taranto e Polignano a Mare in preda alla puzza Rifiuti non raccolti nel capoluogo ionico, cassonetti stracolmi. Località adriatica alle prese con le emissioni "nauseabonde" dal depuratore, sostiene il consigliere regionale Lacarra

polignano
A Taranto non si raccolgono i rifiuti da sabato e stasera, forse, si riprende. Risultato: con la temperatura che va alzandosi, nelle strade di Taranto i cassonetti di rifiuti stracolmi producono odori insopportabili. Motivo della mancata raccolta: l’Amiu è in difficoltà economiche e si sperimenta la possibilità di non effettuare la raccolta nei festivi, per non gravare sul monte-stipendi. Altra importante località pugliese, altra puzza. Polignano a Mare: di seguito il comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »