Tag: Puglia
Puglia: latte, in dieci anni “chiuse 3800 stalle. Bisogna arrivare a un accordo sul prezzo” Coldiretti, bene l'assessore che ha convocato il vertice
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a notte Meteo, protezione civile: possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino all’una dell’11 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori settentrionali con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività, elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
… Leggi tutto »
Olio: da domani importazione di quello tunisino. Coldiretti Puglia protesta Stato di agitazione
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Il via libera anticipato a domani dell’Europarlamento per l’accesso temporaneo supplementare sul mercato europeo di olio d’oliva tunisino a dazio zero, oltre a non aiutare in alcun modo la Tunisia, si ripercuoterà negativamente sulla Puglia, primo produttore italiano di extravergine. Il mercato sarà inondato da 35mila tonnellate extra per il 2016 e altrettante nel 2017, oltre alle 56.700 attuali, che porta il totale degli arrivi “agevolati” annuale oltre quota 90mila tonnellate, praticamente tutto… Leggi tutto »
Regione Puglia, sette candidati non eletti ricorrono al Consiglio di Stato Al tar venne accolto solo il ricorso di Cosimo Borraccino
Di Nino Sangerardi:
Sette candidati al Consiglio regionale pugliese,non eletti, hanno interpellato il Consiglio di Stato.
Chiedono di annullare la sentenza del Tar Puglia che ha respinto i loro ricorsi inerenti il risultato delle elezioni regionali del 31 maggio 2015. Chi sono? Vediamo.
Antonio Paolo Scalera.Lista Popolari,circoscrizione Taranto. Ricorso nei confronti della Regione e
dei consiglieri eletti Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo.Tra i motivi di
appello l’erroneità della sentenza per illegittimità costituzionale,errata
valutazione della denunciata violazione,falsa applicazione Legge… Leggi tutto »
Terremoto: tre scosse in Irpinia stamani. La più forte di magnitudo 3. Avvertite anche nel foggiano Alle 11,03 il sisma con epicentro ad Ariano Irpino, preceduto dalle scosse alle 9,31 (magnitudo 2,2) e delle 10,37 (magnitudo 2,6)
Terremoto alle 11,03. Scossa di magnitudo 3 con epicentro nella zona di Ariano Irpino, profondità 18 chilometri. Scossa avvertita anche in alcuni territori del foggiano, del resto piuttosto prossimi. Alle 8,31 il primo sisma di magnitudo 2,2 e alle 10,37 la scossa di magnitudo 2,6.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: M5S, “un piano da ricorso al tar” Conferenza stampa dei consiglieri regionali del gruppo movimento 5 stelle per esporre le alternative alla delibera della giunta Emiliano
Da contestare dinanzi al tribunale amministrativo regionale. Il movimento 5 stelle, gruppo consiliare della Regione Puglia, in una conferenza stampa (foto: fonte tweet Antonella Laricchia) stamani ha presentato le proposte alternative al piano di riordino ospedaliero varato la settimana scorsa dalla giunta di Michele Emiliano. Annunciato anche che viene istituito un forum per la salute. La strada della giustizia amministrativa, intanto, è ciò che si indica per bloccare la pianificazione del riordino ospedaliero.
… Leggi tutto »
Anche Forza Nuova Puglia nel comitato no triv al referendum (Basta che vadano a votare il giorno giusto)
Nel comunicato di seguito, la data del referendum è sbagliata. Quella giusta è il 17 aprile. Comunque, andiamo ai contenuti della presenza di Forza Nuova nel comitato no triv:
Forza Nuova Puglia vuole rendere ufficiale, anche se era sussumibile dall’operato di questi ultimi cinque anni, che in occasione del Referendum del 27 Aprile 2016 NO Triv muoverà tutti i suoi tesserati e tutti i suoi simpatizzanti a mobilitarsi nel sostegno del SI nel referendum per dire NO alle Trivelle e… Leggi tutto »
Campi Salentina: cittadinanza onoraria a Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia: grande emozione
“Grande emozione ricevere cittadinanza onoraria di Campi Salentina, con Cataldo Motta e il sindaco”. Tweet di Michele Emiliano, al quale è stata conferita, appunto, la cittadinanza onoraria. Presente il procuratore della Repubblica di Lecce.
(foto: tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Tasse: i contribuenti della Puglia hanno pagato dieci miliardi di euro Confartigianato, dichiarazioni dei redditi 2014: Irpef, Iva, Ires e Irap
Pressione fiscale elevata, crisi che continua a mordere. I dati diffusi da Confartigianato imprese Puglia non sono molto interpretabili in positivo: i pugliesi hanno pagato 9,8 miliardi di euro fra Irpef, Iva, Irap e Ires. Dati riferiti alle dichiarazioni dei redditi 2014. Francesco Sgherza, responsabile regionale dell’organizzazione di artigiani, usa l’aggettivo “penalizzante”, per descrivere la situazione.
… Leggi tutto »
Anche il parlamentare pugliese Ciracì in missione a Taiwan: possibile “più massiccia esportazione dei nostri vini” Nel Paese asiatico il gruppo interparlamentare ha parlato delle situazioni economiche e di scambi commerciali in grande crescita: agroalimentare e non solo. Laurea honoris causa a Fabrizio Cicchitto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
«È stato un onore aver partecipato alla discussione di problematiche quali il divieto d’importazione del prosciutto italiano a causa della “bluetongue” (febbre catarrale dei piccoli ruminanti) e aver gettato le basi per una più massiccia esportazione dei nostri vini, anche grazie alla presenza della metropoli di Taipei al prossimo Vinitaly dal 10 al 15 aprile 2016».
Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) al rientro dalla missione del… Leggi tutto »
Castellana Grotte, grandinata di sera Puglia, maltempo: temporali sulla zona centrale della regione. Registrati più di 1570 fulmini
Temporali sulla zona centrale della Puglia, nella serata domenicale. Registrati più di 1570 fulmini. E nella zona di Castellana Grotte un’improvvisa quanto intensa grandinata. Il maltempo ha fatto registrare il previsto peggioramento dunque, con allerta della protezione civile (come riportiamo in un altro articolo) anche per il lunedì.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a domani sera Meteo, protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone… Leggi tutto »
Puglia: rifiuti, arriva la commissione d’inchiesta La bicamerale in missione da domani a venerdì
Di Nino Sangerardi:
La Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti sarà in Puglia dal 7 all’11 marzo prossimi. Missione per verificare a che punto è la bonifica dei siti d’interesse nazionale pugliesi.
Visita anche al poligono Torre veneri di Lecce e discarica Micorosa di Brindisi.
I commissari incontreranno il sindaco di Statte (Ta) per discutere sull’avvio delle operazioni di risanamento del sito ex Cemerad e controlleranno il sistema regionale di gestione integrata dei rifiuti.
A tal proposito nella sede… Leggi tutto »
“L’amaro sapore dei fichi secchi”, un’autrice pugliese racconta le violenze subite dalle donne di Ciociaria Seconda guerra mondiale, liberatori e stupri nel libro di Annamaria Zito. Presentato oggi a Frosinone
Una tragedia che al cinema è stata raccontata perfino con l’ottenimento del premio Oscar (Sophia Loren, migliore attrice, 1962).
La ciociara e le altre: tutte le altre ciociare, quelle che nella seconda guerra mondiale sono state violentate con una violenza in più, in aggiunta a quella del conflitto. Gli stupri, anche dai liberatori.
“L’amaro sapore dei fichi secchi”, scritto dalla pugliese Annamaria Zito di Martina Franca, viene presentato stamani nella sala convegni della villa comunale a Frosinone. Un evento culturale,… Leggi tutto »
La Regione Puglia fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge di Stabilità 2016 Per vedere dichiarati illegittimi alcuni articoli
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi alla Corte Costituzionale”. E’ la decisione ratificata da presidente e assessori della Giunta regione pugliese. Motivo? Dichiarare illegittimi alcuni articoli della ”Legge di Stabilità 2016, n.2018/2015. Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale”, approvata dal Parlamento.
Tra le contestazioni addotte dai vertici politici della Regione c’è la norma che costringe l’ente regionale ad anticipare nel proprio Bilancio ingenti somme di denaro. Per fare?
Realizzare interventi ricadenti nel Programma operativo 2014-2020 senza poter… Leggi tutto »
“Andare oltre l’Ilva, Renzi colga la sfida” dice la deputata tarantina Labriola Taranto, diossina: interrogazione del consigliere regionale Perrini al governatore Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata (gruppo Misto) e a seguire, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
“Il destino di una città non può essere legato a doppia mandata a quello di un’azienda che ospita sul proprio territorio, l’Ilva, il cui futuro è per di più già seriamente compromesso. Taranto ha la necessità assoluta di guardare oltre, il governo nazionale deve avere il coraggio di ridisegnare il domani… Leggi tutto »
Da Cisternino a Ballando con le stelle, Pamela Semeraro Esibizione di danza cubana per la specialista pugliese, con il gruppo Chiquito e Morgan
Ballerino per una notte, a Ballando con le stelle nella puntata di stasera, Morgan. Il musicista, fra l’altro marito per un periodo di una concorrente (Asia Argento) si esibisce in una prova impegnativa, anche con balli centroamericani. Nel gruppo Chiquito una ballerina pugliese, Pamela Semeraro, di Cisternino: dalla valle d’Itria all’impegnativo show di Raiuno.… Leggi tutto »
Apulia Cinema, il blog ha raggiunto i diecimila post Tre anni di attività, primo posto nelle categorie cinema e musica-spettacolo
Di seguito il comunicato:
Il blog “Apulia Cinema” ha raggiunto oggi, dopo tre anni di
attività, la quota di 10.000 Post (come si chiamano gli articoli sui
blog), con una quantità molto elevata di contenuti, apprezzata da
oltre 163.000 visitatori certificati. Si inserisce in una realtà in
crescita sul web, composta da decine di migliaia di blogger, che
coinvolgono milioni di visitatori.
Il Blog conserva il primo posto in Italia nelle categoria “Cinema”
e “Musica e Spettacolo” ed entra tra… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: oggi la protesta a Triggiano, domani a Grottaglie Ieri a Molfetta, Corato e Ostuni. Lecce: malata di tumore ha necessità di una tac entro tre giorni. Al "Vito Fazzi" fissata al 2017, fra un anno e mezzo
Dopo 116 anni dalla donazione di una suora, il Fallacara (che ne prende il nome) di Triggiano è considerato destinato a chiudere. L’ospedale, secondo il piano di riordino regionale, sarà riconvertito poi in centro risvegli. A Triggiano, oggi, la protesta contro il piano di riordino: una casa di riposto mascherata da centro risvegli no, vogliamo il nostro ospedale. Domani a Grottaglie un’altra protesta contro il piano di riordino ospedaliero. Ieri era toccato a Molfetta, Corato e Ostuni.
A Lecce intanto,… Leggi tutto »