Tag: Puglia
Lettera aperta al segretario Pd della Puglia Gliela scrive un cittadino
Di seguito il testo della ettera aperta di Claudio Leone a Marco Lacarra, segretario del partito democratico della Puglia:
Gent.mo Segretario, le scrivo questa lettera per chiederle un incontro, non appena conclusi i ballottaggi, in cui confrontarci sulle strategie da attuare per affrontare le prossime tappe del nostro faticoso percorso. Vogliamo esprimerle la necessità del partito di uscire subito dall’impasse di un’analisi del voto, giustamente critica, fatta a colpi di accuse reciproche mezzo stampa tra vari esponenti del PD Jonico,… Leggi tutto »
Puglia, arriva il caldo: zone interne, possibili 40-42 gradi oggi Prevista una replica domani
Le previsioni per oggi e domani sono quelle del gran caldo: a Palermo si può arrivare a quota 39 gradi ma per le zone interne della Puglia si prevedono anche 40-42 gradi. Già le minime, a quota di 25-27 gradi, rappresentano una significativa premessa. Per il primo pomeriggio si prevedono 40 gradi a Foggia e nelle altre zone della regione temperature di poco inferiori ma notevole umidità, il che significa percepire più caldo. Questi gli effetti di Scipio, anticiclone africano… Leggi tutto »
Divella-Lavermicocca, alleati “per difendere il vino di Puglia” Partnership fra le aziende
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili aziendali:
Circa un quarto delle uve da vino prodotte in Italia sono destinate alla produzione del cosiddetto vino comune. In Puglia questa percentuale sale in maniera significativa raggiungendo quasi il 50% secondo i dati della Commissione Europea contenuti nel rapporto del Consiglio per la ricerca in Agricoltura e per l’analisi dell’economia agraria,.
Una produzione che, se non giustamente valorizzata e canalizzata verso il consumatore finale rischia di divenire vinificazione “da taglio” per altri… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, bene la Commissione europea per il “secco no allo sbiancamento dei molluschi” "L'acqua ossigenata non puà essere usata come additivo alimentare"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Bene la precisazione della Commissione Europea che ha ribadito il secco ‘no’ alla pratica dello ‘sbiancamento’ dei molluschi con acqua ossigenata che non può essere usata come additivo alimentare. Il perossido di idrogeno viene utilizzato per rendere lucidi e apparentemente freschi, cioè appena pescati, prodotti ittici provenienti dall’estero che vengono ‘rivitalizzati’ senza che il consumatore ne sia consapevole. Spesso l’acqua ossigenata viene associata al Cafados, salito agli orrori della cronaca nell’estate 2010,… Leggi tutto »
Regione Puglia: lobby, disegno di legge Emiliano: se la pressione sui decisori politici è indebita, reati e sprechi
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Come è noto, l’attività di pressione delle lobby, quando viene esercitata in maniera indebita sui decisori politici o sui decisori amministrativi provoca danni, reati, sprechi, in generale poca trasparenza e poca imparzialità della Pubblica amministrazione. La Regione Puglia si era impegnata, adottando il programma, a contrastare l’attività non corretta delle lobby. Noi quindi abbiamo normato il potere di informazione o di pressione che ha un privato sulla pubblica amministrazione e… Leggi tutto »
Puglia: nell’ultimo mese, pioggia +461,88 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso Coldiretti: "drammatici effetti sui campi"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Drammatici gli effetti sui campi delle piogge torrenziali che hanno a più riprese colpito la Puglia fino a qualche giorno fa con un +461,88 delle precipitazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A differenza del maggio 2015, considerato uno dei più caldi di tutti i tempi, dal 9 maggio 2016 fino al 5 giugno 2016 sono caduti 4.207,8 millimetri di pioggia (dati AssoCoDiPuglia), contro i 911 millimetri dello stesso periodo dell’anno scorso.… Leggi tutto »
Giornalista minacciata di morte in diretta tv, solidarietà anche dalla Puglia "Grave attacco, servono provvedimenti urgenti e adeguati" dice il parlamentare Chiarelli
Stamani in tv, Raitre, Sara Mariani si è sentita dire “vi uccidiamo”. Era a Roma, Tor Bella Monaca, per raccontare di un’operazione delle forze dell’ordine contro lo spaccio di droga, 29 arresti. Solidarietà alla giornalista, da tutta Italia. Di seguito il comunicato diffuso dal deputato pugliese Gianfranco Chiarelli:
Quanto accaduto questa mattina in diretta televisiva, a Tor Bella Monaca, ai danni di una troupe di Rai3, la cui giornalista è stata minacciata di morte e costretta ad allontanarsi,desta particolare preoccupazione,… Leggi tutto »
Puglia, 81 opere pubbliche incompiute Rilevazione del ministero delle Infrastrutture: dalla diga Saglioccia all'Archita di Taranto alla messa in sicurezza della Fibronit di Bari. Eccetera
Di Nino Sangerardi:
Ottantuno. E’ il numero dei servizi pubblici incompiuti rilevati, in Puglia, dall’ultimo monitoraggio svolto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Un bel salto di qualità, in materia di uso del pubblico denaro, dato che le opere non concluse passano da 59 (anno 2013) a 81 (fine anno 2014).
La Puglia, insieme a Calabria e Abruzzo e Lombardia, è la regione con il più alto numero di strutture essenziali non ultimate.
Ecco: a Foggia se ne contano 23,… Leggi tutto »
Puglia: numero verde 800894500 per segnalare reati ambientali in mare Istituito dall'assessorato regionale
Dai responsabili del servizio:
Sarà una rete di Associazioni, riconosciute a livello nazionale dal MATTM, a gestire il nuovo Numero Verde 800.894.500 per la segnalazione dei reati del mare e reati ambientali sul demanio marittimo, istituito con DGR 518/2016 dall’Assessorato al Demanio e Patrimonio, Sezione Demanio e Patrimonio, Servizio Demanio Marittimo della Regione Puglia.
Le Associazioni Rangers d’Italia Sezione Puglia, il Coordinamento Regionale delle Guardie di FareAmbiente e il Gruppo Ripalta Area Protetta (Gruppo R.A.P.), federato alla Federazione Nazionale Pro… Leggi tutto »

Martina Franca: amare ed educare, “Del nostro meglio” di Gianni Liviano Ieri la presentazione della "Lettera a un figlio", autore il consigliere regionale della Puglia
Il tema del convegno organizzato dall’associazione Liberi e solidali, “Amore e politica”. Ovvero, dare se stessi agli altri e invece, puntare a valorizzare se stessi. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, autore di “Del nostro meglio-lettera a un figlio” presentato ieri a Martina Franca, nel libro parla di amore. E di educazione. Non può essere una cosa per se stessi, l’amore: il libro di Liviano è una esortazione all’apertura verso gli altri, dunque. E, parlando al figlio, fa un ragionamento… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali oggi Ancora una giornata con la pioggia, secondo le previsioni meteo della protezione civile. Ieri grandinata nel tarantino, precipitazioni da nord a sud nella regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20-24. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Il distretto tecnologico pugliese deve “produrre innovazione riconoscibile a livello nazionale e internazionale” Creare un osservatorio per centrare l'obiettivo entro il 2020
Di seguito il comunicato dei responsabili del distretto:
Il Distretto produttivo dell’Informatica pugliese (circa 100 imprese IT, associazioni, consorzi, enti di ricerca e Università pugliesi per complessivi 4.000 addetti e 500 milioni di fatturato) ha presentato oggi il Piano di Sviluppo 2016 – 2019. Creare un Osservatorio IT per misurare domanda e offerta di tecnologie e competenze digitali in ambito regionale, promuovere un Marchio di qualità per identificare prodotti e servizi software realizzati dalle aziende pugliesi secondo uno standard regionale… Leggi tutto »
Regione Puglia, oggi riunione di giunta a Foggia Prosegue la serie di sedute itineranti dell'esecutivo guidato da Michele Emiliano
Oggi la giunta regionale della Puglia + riunita a Foggia. Per il presidente Michele Emiliano, peraltros, si tratta di prolungare la sua permanenza rispetto a ieri, quando allo stadio “Zaccheria” ha assistito alla partita fra i rossoneri dauni e il Pisa, finale del campionato di calcio di legapro. Oggi, l’esecutivo pugliese tiene la sua riunione nel capoluogo dauno proseguendo la serie di sedute itineranti, nelle città pugliesi, la prima delle quali circa un anno fa a Taranto. Dice l’assessore regionale… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali oggi Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Elezioni comunali: ultima domenica di campagna elettorale per i ballottaggi. Anche a San Giorgio Ionico La località del tarantino divenuta un caso nazionale per l'arresto-lampo del candidato sindaco Donato Ponzetta, rilasciato ieri dopo un giorno ELENCO DEI COMUNI PUGLIESI
Ultima domenica di campagna elettorale per le comunali 2015. Entro oggi è possibile formalizzare apparentamenti per i ballottaggi del 19 giugno. Un capoluogo pugliese Brindisi, è chiamato allo spareggio di domenica prossima. Fra gli altri quindici Comuni della Puglia, uno che è divenuto un caso nazionale: San Giorgio Ionico, nel tarantino. L’altro ieri il candidato sindaco Donato Ponzetta arrestato, ieri rimesso in libertà. E pronto, come il suo avversario, al rush finale della campagna elettorale.
Di seguito l’elenco dei Comuni… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Bambini vittime. Stamani a Taranto i funerali di Andrea e della sua mamma Federica De Luca. Ieri quelli del padre Trasferito ad un carcere pugliese Raimondo Caputo, accusato di avere ucciso buttandola giù dal terrazzo di una palazzina la piccola Fortuna Loffredo
Federica De Luca, 29 anni. Suo figlio Andrea, quattro anni. Funerali stamani alle 10, in concattedrale a Taranto, per le due vittime di Luigi Alfarano, poi suicidatosi. I funerali dell’uomo si sono svolti ieri pomeriggio, in San Pasquale. Nell’omelia, il prete ha detto essere stato il demonio ad animare Alfarano nel fare la strage familiare.
Bambini uccisi: interessa da vicino anche la Puglia la terribile fine di Fortuna Loffredo. La bimba di otto anni venne buttata giù da un palazzo,… Leggi tutto »
Puglia: reddito di dignità, “siamo i primi in Italia” dice Michele Emiliano Diritti civili: nella regione, ad Andria la prima dichiarazione di coppia omosessuale
Diritti di cittadinanza. Giornata importante per la Puglia, per due notizie. Michele Emiiano, governatore, ha firmato il provvedimento relativo al reddito di dignità. “Sicuramente dovremo fare qualche revisione perché è il primo caso in Italia ed è dunque perfettibile ma siamo molto orgogliosi di essere i primi in Italia”.
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, in tema di diritti civili è stata sottoscritta ad Andria la prima dichiarazione, in Puglia, di coppia omosessuale. Alcuni giorni fa è entrata in… Leggi tutto »