rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »



Incidente mortale all’Ilva di Taranto: il segretario regionale del Pd, “la morte di Giacomo Campo non rimanga impunita” Marco Lacarra chiede provvedimenti "esemplari per i responsabili"

ilva incidente mortale
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, segretario regionale del partito democratico della Puglia: “Le responsabilità saranno accertate dalla magistratura. Ma chiedo che la morte di Giacomo Campo, 27 anni dipendente di una ditta che stava effettuando operazioni di pulizia all’Ilva, non rimanga impunita. Chiedo che i responsabili siano puniti in maniera esemplare e che si garantiscano condizioni di sicurezza per tutti quelli che, a vario titolo, operano nel complesso siderurgico tarantino”. È l’appello di Marco Lacarra, consigliere regionale… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Domenica all’insegna di possibili temporali e grandinate sulla zona centrosettentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti raffiche di vento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) né Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il… Leggi tutto »




Incidente mortale all’Ilva di Taranto: il presidente della Regione Puglia, rabbia incontenibile Michele Emiliano parla di pazienza finita da parte della popolazione pugliese. Per la morte di Giacomo Campo, i sindacati proclamano sciopero fino a domani

ilva incidente mortale 1
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di “pazienza finita” della popolazione pugliese. Dice che “la vergogna” deve ricadere su chi consenta, anche con la legge, che si prosegua in questo modo. La rabbia, dice il governatore, è incontenibile, per l’ennesimo incidente mortale all’Ilva di Taranto. Stamani, vittima il 24enne Giacomo Campo. Il presidente della Regione Puglia, che parla di industria vecchia e insicura, ce l’ha apertamente con il governo: la nostra voce arriva ad orecchie che non voglionno ascoltare.… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, le solite soppressioni nel Salento ELENCO COMPLETO DELLE CORSE ODIERNE Vicenda treni Atr 220, si conclude un'altra settimana difficilissima

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, fonte ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 17 settembre 2016Leggi tutto »




“Taranto, inquinamento intollerabile ed omicida per ragioni di Stato” MIchele Emiliano durante un convegno

emiliano honoris causa 1
“Un inquinamento intollerabile, dannoso e omicida per ragioni di Stato, normato dalla legge”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di Taranto, in questi termini, durante un convegno sulla formazione medica a Bari.… Leggi tutto »




Puglia: “i lavoratori delle ex Province sono una risorsa, non peso” dice il capogruppo Pd Appello di Mazzarano in favore di agenti ex polizia provinciale e operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo

regione puglia
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Le buone leggi hanno bisogno di essere bene applicate. Gli ex lavoratori delle Province passati in carico alla Regione Puglia sono una risorsa, non un peso”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Michele Mazzarano, lanciando un appello in favore degli 85 agenti della ex Polizia provinciale e dei 130 operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo,… Leggi tutto »

Scuola: insegnante vince il ricorso, torna in Puglia Ordinanza del tribunale del lavoro di Trani. La donna lavorava a Barletta: sposata e madre di due bambini, era stata trasferita in Friuli

header laBuonaScuola
Sentenza del tribunale del lavoro di Trani. La docente torna in Puglia. L’insegnante, che lavorava a Barletta, era stata trasferita nella zona di Udine, in base a un provvedimento nell’ambito del programma “La buona scuola”. La donna, sposata e madre di due bambini, ha presentato ricorso e il tribunale del lavoro pugliese lo ha accolto.… Leggi tutto »

Taranto: il laboratorio antitumori finanziato con 22 milioni di euro che fine ha fatto? Emiliano scrive alla procura della Repubblica Forse il centro ambiente e salute non è stato mai realizzato, rischio paventato dal presidente della Regione Puglia. Indaga la Guardia di finanza

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano ha scritto un esposto alla procura della Repubblica. Il presidente della Regione Puglia vuole che sia approfondita la vicenda di un laboratorio per la ricerca antitumori, da realizzare a Taranto. Laboratorio finanziato con 22 milioni di euro (pubblici) ma, paventa Emiliano, mai realizzato. La procura della Repubblica ha affidato le indagini alla Guardia di finanza. Dal 2010, facente capo all’ospedale Testa, avrebbe dovuto realizzare chissà quanto lavoro. Ma, in concreto, non esiste e neppure l’Asl ha saputo fornire… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, si continua con le soppressioni nel Salento ELENCO DELLE CORSE ODIERNE Ritardi, ferrovie dello Stato: frecciabianca Milano-Lecce fermo più di tre ore e mezza a Termoli, arrivato ieri notte

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, diffuso dalle ferrovie sud est. A seguire un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede a Lecce: Esercizio ferroviario del 16 settembre 2016 —– Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli è ancora una volta lamentele a go go per i… Leggi tutto »

Confagricoltura donna Puglia, campagna associativa Lanciata dalla presidente Cinzia Ceci

Confagricoltura Donna Puglia direttivo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura donna Puglia: «Quasi un’azienda agricola su tre in Italia è condotta da una donna: per questo il nostro settore ha bisogno della nostra presenza attiva». Cinzia Ceci, da pochi mesi presidente di Confagricoltura Donna Puglia, lancia così la campagna iscrizioni della sua associazione, che ha già messo radici in ogni provincia pugliese. Ad affiancarla le due vicepresidenti Gabriella Manzari (Foggia) e Siriana Congedi (Lecce), mentre siedono in Consiglio: Graziella Di Donna Velat (Bari),… Leggi tutto »

“Interventi per la messa in sicurezza della Basentana”, chiede il deputato pugliese al ministro Question time, Delrio risponde a Matarrese: già in corso una gara per l'installazione di dispositivi di nuova generazione e verifiche tecniche Anas per individuare le urgenze

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time relativo alla necessaria e non più procrastinabile messa in sicurezza della S.S. 407 Basentana. Tenuto conto dei continui incidenti mortali che si verificano sulla statale, ho ritenuto opportuno chiedere al ministero interventi di messa in sicurezza a breve termine che possano ridurre la percentuale di incidenti, come l’installazione di sistemi Tutor, ma anche la predisposizione di progetti a… Leggi tutto »

Trani: grande distribuzione, Megamark fa registrare un aumento del 2,2 per cento delle vendite nel primo semestre Il gruppo pugliese in controtendenza rispetto al calo medio del 2,3 per cento nel meridione. E rafforza la sua presenza in Campania: acquisto di una piattaforma logistica a Pastorano

G. Pomarico 2014 1
Il Gruppo Megamark di Trani registra nel primo semestre 2016 una crescita delle vendite del 2,2% a fronte di un calo medio del settore nel Mezzogiorno del 2,3% (dati Like4like di Nielsen). Si conferma, dunque, il trend positivo in atto per il Gruppo che, nel 2015, aveva messo a segno una crescita del 3% rispetto all’anno precedente con vendite al pubblico pari a 1,026 miliardi di euro. Il Gruppo rafforza la sua presenza in Campania con l’acquisto e l’ammodernamento di… Leggi tutto »

Valenzano: “noi non taceremo”, convegno del Pd. Tema, il contrasto alla mafia Lunedì con Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, Dario Ginefra, Marco Lacarra e Ubaldo Pagano

noi non taceremo pd terra di bari valenzano
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari: Il PD TERRA di BARI organizza l’incontro che si terrà a Valenzano il 19 settembre 2016 presso il castello Baronale Martucci, a partire dalle ore 18:00 e che vedrà la partecipazione del Presidente  della Commissione Antimafia on. Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, On. Dario Ginefra, Marco Lacarra (segretario PD Puglia) e Ubaldo Pagano (segretario PD Terra di Bari). Scopo dell’iniziativa è quello di mettere in campo ogni azione… Leggi tutto »

In Puglia, quasi 2500 terreni in mano alla mafia: denuncia di Coldiretti Osservatorio su criminalità dell'agricoltura e sistema agoalimentare, dai furti alle estorsioni alla contraffazione al caporalato

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla criminalità dell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti sui risultati conseguiti dalle Forze di Polizia, l’intero comparto agroalimentare è caratterizzato da fenomeni criminali legati a furti, estorsioni e alla contraffazione di prodotti alimentari ed agricoli e dei relativi marchi garantiti, ma anche dal fenomeno del “caporalato”, che comporta lo sfruttamento dei braccianti agricoli irregolari, con conseguente evasione fiscale e contributiva. I danni al sistema sociale ed economico… Leggi tutto »

“Alcune Regioni sono inadempienti” su discariche abusive e depurazione delle acque reflue Interrogazione del deputato pugliese, risposta del ministro

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «La relazione al Disegno di legge “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2015” cita alcune osservazioni della Corte dei Conti che evidenziano l’esistenza, presso il ministero dell’Ambiente, di ingenti risorse, accumulatesi nel tempo e destinate alle regioni, parte delle quali destinate ad importanti interventi per il superamento delle procedure di infrazione sulle discariche abusive e sulla depurazione delle acque reflue. Questi fondi non sono stati trasferiti alle regioni poiché… Leggi tutto »

Paralimpiadi: Luca Mazzone, di Terlizzi, campione nell’handbike. Giornata d’oro per l’Italia Anche Zanardi e Podestà conquistano le medaglie più prestigiose. Bilancio al momento per la nostra nazionale: sei d'oro, sette d'argento e otto di bronzo

Lucamazzone
Dopo avere vinto nel nuoto qualche edizione fa, ora il pugliese Luca Mazzone si porta a casa la medaglia d’oro olimpica nell’handbike. Il 45enne di Terlizzi ha vinto nella categoria H2 le paralimpiadi in svolgimento a Rio de Janeiro e lo ha fatto nella giornata in cui, sempre nell’handbike, il fantastico Alex Zanardi ha conquistato il titolo nella categoria H1 e in cui lo ha fatto anche Vittorio Podestà, categoria H3. Sempre nel ciclismo, Francesco Porcellato conquista una medaglia di… Leggi tutto »

Maltempo, il colpo di coda di Morgana: temporale in valle d’Itria Puglia, miglioramento previsto per un paio di giorni prima della perturbazione atlantica

martina circumvallazione temporale
Il colpo di coda di Morgana è, secondo le previsioni, nel pomeriggio. In valle d’Itria è stato all’ora di pranzo (foto: allagato viale De Gasperi, circumvallazione di Martina Franca), il consueto temporale divenuto una consuetudine perché in Puglia, da nove giorni, si va avanti così. La perturbazione che si è piazzata sulla regione dall’inizio della settimana scorsa sta per abbandonarla e il vento da nord contribuisce all’allontanamento. Per un paio di giorni ci sarà un innalzamento delle temperature, stando alle… Leggi tutto »

Ostuni, maltempo: il muro cede e per poco non travolge la macchina Spaventatissima la donna alla guida, stava andando a prendere il figlio all'asilo. Murgia: ieri grandinata, danni in particolare a Spinazzola

ostuni muro 1
L’immagine è decisamente poco chiara nella visibilità ma è chiara nel contenuto. A sinistra, i fari posteriori accesi di un’auto. Accanto, il muro che proprio in quel momento cede e sfiora la macchina. Nella vettura, una donna intenta ad andare a prendere il figlio all’asilo. L’automobilista che segue, gira un video con il telefonino e si ferma a soccorrere la spaventatissima signora (video poi trasmesso dal tgnorba). Accaduto sulla Ostuni-Villanova, un giorno del disastroso maltempo per la città bianca. Anche… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ancora soppressioni nel Salento e ancora servizio ordinario (con problemi) altrove Anche ieri proteste dei viaggiatori per treni in ritardo e sovraffollati ELENCO CORSE OGGI

Esercizio ferroviario del 14 settembre 20161 copia
Anche ieri, gente che chiedeva la restituzione dei soldi dell’abbonamento. Gente che si lamentava per problemi vari, dai ritardi al sovraffollamento dei convogli. Gente che (come abbiamo fatto, qui, giorni fa) è arrivata addirittura a chiedere alle ferrovie sud est di fermare tutto per qualche giorno e organizzare meglio il servizio. Le ferrovie sud est, anche per oggi, comunicano l’attività ordinaria per la zona di Bari e la soppressione di una ventina di corse, alle quali ne va aggiunta un’altra… Leggi tutto »