rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Traffico internazionale di droga: 21 provvedimenti cautelari fra Puglia, Lazio, Lombardia, Marche e Veneto Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
I dettagli in tarda mattinata, in una conferenza stampa. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari sono impegnati in una vasta operazione antidroga finalizzata a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale internazionale. Oltre 100 Finanzieri, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, sono impegnati in Puglia, Lombardia, Veneto, Marche, Lazio, nell’esecuzione di 21 provvedimenti cautelari personali. L’attività di indagine ha consentito di disarticolare un’organizzazione criminale estremamente… Leggi tutto »



Puglia: consumi, prezzi raddoppiati dal campo al negozio. “Aumenti ingiustificabili” Coldiretti, "bene la vendita diretta"

IMG 20171106 172830
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Ingiustificabili i prezzi che i consumatori sono costretti a pagare per comprare la verdura, quando gli stessi prodotti in campo vengono pagati pochi centesimi. Enorme la differenza tra il costo dei prodotti in campagna e quelli al dettaglio. Tra i vari passaggi origine – ingrosso – dettaglio si annidano speculazioni che vanno stanate anche dai Vigili dell’Annona. Prezzi che raddoppiano dal campo al dettaglio, passando da mercati generali e grossisti, per spinaci,… Leggi tutto »



Maltempo: Puglia, allerta da stamani. Temporali, vento forte e mareggiate. Basilicata, codice rosso Meteo: la perturbazione, che ieri ha causato seri problemi in varie zone del nord e nel centro Italia, si sposta al sud

IMG 20171106 065704
Dalle 9, per 24-33 ore, allerta per possibili precipitazioni diffuse. Temporali. Anche vento forte. Anche mareggiate. Questo, secondo la protezione civile della Puglia. Codice giallo per l’intera regione. Invece, per la Basilicata, è codice rosso. Basilicata ovviamente connessa, in maniera strettissima, per la Puglia, si pensi al fiume Bradano che interessa da vicino Ginosa, ad esempio. La situazione descritta nello schema sotto (fonte meteorete.it) rappresenta il maltempo al sud Italia, ore 7. La perturbazione ieri ha provocato parecchi problemi al… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20171105 173329
Premessa: con una crisi idrica che si aggrava minuto per minuto, definire maltempo la pioggia è singolare. Peraltro, le previsioni sono di precipitazioni intense se non violente. In altre zone d’Italia combinano danni, in queste ore: a Roma, ospedale Sant’Eugenio, allagato il pronto soccorso, che è stato necessario evacuare. Isola d’Elba: albero su un’auto. Ad Arezzo, un fulmine si è abbattuto sul campanile di una chiesa mentre era in corso la messa. Alcuni, questi, fra i problemi. Il dipartimento della… Leggi tutto »

taras

Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate Manifestazioni in tutta Italia. Boldrini a Bari ELENCO INIZIATIVE IN PUGLIA

IMG 20171103 183140
Di seguito il comunicato del ministero della Difesa: ​Anche quest’anno la Difesa si appresta a celebrare la ricorrenza del 4 novembre per ricordare il “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze armate”. Per l’occasione tutti i Palazzi del Dicastero, delle Forze Armate e dei Comandi Generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché degli Enti e delle Società già interessate per la celebrazione del 2 giugno, Festa della Repubblica, saranno coperti dal Tricolore. Su Palazzo Venezia saranno esposti… Leggi tutto »




Giuseppe Di Vittorio, 60 anni fa la morte del fondatore Cgil. Iniziò tutto a Cerignola Manifestazioni in Puglia e nel resto d'Italia. L'ultimo discorso

IMG 20171103 143158
Oggi manifestazioni, in Puglia soprattutto. A Cerignola, presente Susanna Camusso, leader Cgil, per commemorare il cerignolano che fondò il sindacato: Giuseppe Di Vittorio. Molte altre iniziative, in Italia. Di seguito, diffuso da Cgil Umbria: La mattina del 3 novembre 1957, poche ore prima di morire, Giuseppe Di Vittorio tiene questo discorso ai dirigenti e agli attivisti sindacali di Lecco. Lo so, cari compagni, che la vita del militante sindacale di base è una vita di sacrifici. Conosco le amarezze, le… Leggi tutto »




Ecotassa 2018, ecco quanto si pagherà nei Comuni della provincia di Taranto Il capoluogo, Martina Franca e altri, al livello massimo. Bene Crispiano e Massafra, tra gli altri

IMG 20171103 071722
Più raccolta differenziata, meno ecotassa. Nino Sangerardi ha individuato, dopo il provvedimento riguardante Bari e la città metropolitana, la situazione riguardante Taranto e la provincia ionica. Si passa dai cinque euro circa a tonnellata, per i Comuni più virtuosi, a quasi 26 euro a tonnellata per i Comuni che, dal punto di vista della raccolta differenziata dei rifiuti, non vanno bene. Di seguito in formato immagine lo stralcio del provvedimento della Regione Puglia:… Leggi tutto »

Puglia, Poste italiane opera tagli in 125 Comuni Da Monteiasi la lettera-appello al prefetto di Taranto e ai sindaci della provincia ionica

IMG 20171102 203222
Di seguito, il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto e ai sindaci della provincia di Taranto da Ciro Manigrasso, Monteiasi cittadini/e non come tifosi ma “protagonisti”: Il contratto di programma 2015-2019 siglato tra Poste Italiane e Ministero dello Sviluppo Economico ha portato al cosiddetto “Piano di razionalizzazione” che ha già coinvolto ben 86 paesini nelle province di Foggia (54), Brindisi (8) e Lecce (24) e riguarderà a breve ulteriori 39 località nel barese (13), nella BAT (4) e… Leggi tutto »

Il porno dei pugliesi: uomini per i film amatoriali, alle donne interessa vedere le milf Pornhub, colosso dell'hard online: dati raccolti dal Messaggero

IMG 20171102 153544
Un articolo pubblicato dal Messaggero mette a nudo le preferenze hard degli italiani. E lo fa riferendosi a dati in possesso di Pornhub, colosso planetario della pornografia in internet. Roba da ottanta milioni di accessi al giorno. In Italia, stando a Pornhub, la situazione è grosso modo questa: nord più propenso a pratiche bizzarre, almeno a vederle, e meridione più tradizionalista. In Puglia, le preferenze sono indicate così: una maggiore attenzione per i video amatoriali da parte degli uomini, con… Leggi tutto »

Cinquantasette miliardi e mezzo di euro: i soldi depositati in banca e alla posta in Puglia Dati riferiti a marzo scorso, i pugliesi continuano a mettere sempre più denaro nei depositi senza investire. Bari sette miliardi, Taranto oltre due. Altamura quasi un miliardo, Martina Franca e San Severo mezzo miliardo

eur1
Cinquantasette miliardi e mezzo di euro. I pugliesi hanno questi depositi nelle banche e alla posta. Dati riferiti a marzo 2017. In aumento rispetto al passato, anche recente. Città capoluogo: Bari sette miliardi di euro, Taranto 2,1 miliardi; Foggia due miliardi; poco meno Lecce (ma compresa la provincia salentina, undici miliardi e mezzo complessivamente). Via via le altre. Città non capoluogo: Ad Altamura novecento milioni di euro, a Martina Franca e San Severo mezzo miliardo di euro. A Grumo Appula,… Leggi tutto »

Ecotassa 2018, ecco quanto si pagherà nei Comuni della città metropolitana di Bari Rifiuti: Rutigliano record di raccolta differenziata, minore tassa ELENCO

IMG 20171102 064028
Di Nino Sangerardi: Paga di meno la città che svolge maggiore raccolta differenziata dei rifiuti, sborsa più moneta il Comune che ne pratica meno. La Regione Puglia, tramite la Sezione ciclo rifiuti e bonifiche, ha stilato la relativa classifica,per l’anno 2018, dei Comuni della provincia barese. I quarantuno municipi sono stati invitati a comunicare l’annuale produzione di immondizia e di raccolta differenziata. I dati—utili per la definizione del tributo speciale riguardo il conferimento in discarica– sono stati elaborati dall’Osservatorio regionale… Leggi tutto »

Commemorazione dei defunti, molta gente in visita ai cimiteri già da ieri A Carmiano il camposanto aperto per le visite anche di notte

IMG 20171102 061839
Nel Salento, a Carmiano, invece di Halloween è stata la notte della fede. Dall’altro ieri mattina, cimitero aperto 64 ore, ininterrottamente, per le visite. Anche la notte, appunto. La commemorazione dei morti vede affollarsi i cimiteri, anche pugliesi, e non solo nella giornata deputata dal calendario, oggi. Già da ieri, in tantissimi, e in ogni località, hanno reso omaggio ai loro cari defunti.… Leggi tutto »

Ognissanti, crescita di visitatori nelle aree rurali della Puglia con punte del 15 per cento in più nel Salento Rilevazioni Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nella festività di Ognissanti ci sarà il 10% in più di vacanzieri nelle aree rurali pugliesi, con punte fino al 15% nel Salento, secondo le rilevazioni di Coldiretti Puglia, con il tutto esaurito a pranzo negli agriturismi di Campagna Amica, perché complice il bel tempo sono numerosi i turisti, soprattutto stranieri, ancora presenti in Puglia che si riverseranno in campagna. Il dato conferma che è l’enogastronomia il cavallo di battaglia della Puglia… Leggi tutto »

Puglia, si aggrava l’emergenza idrica e verrà ulteriormente ridotta la pressione dell’acqua Dal 10 novembre le nuove limitazioni

Diga di occhito
Emergenza idrica continua, sempre meno acqua negli invasi. Così, dal 10 novembre, sarà ulteriormente ridotta la pressione dell’acqua ai rubinetti pugliesi. È emerso nell’incontro svoltosi alla Regione Puglia, per valutare la situazione. Che è questa: una sempre più ridotta disponibilità di acqua dalle sorgenti storiche di Caposele e Cassano Irpino (33 per cento in meno rispetto alla media del periodo) e dalle dighe (50 per cento in meno invasati rispetto allo scorso anno). Acquedotto Pugliese si è impegnato a garantire,… Leggi tutto »

Ilva, parte la trattativa. Forse Consiglio di fabbrica: di esuberi non se ne parla neanche. Usb, sciopero oggi. Ambiente: manifestanti indicono per lunedì una manifestazione davanti al siderurgico, Mozione parlamentare per la chiusura immediata dei parchi minerali

ministero sviluppo economico
Parte la trattativa fra AmInvestco e sindacati. Forse, parte. Perché ieri il consiglio di fabbrica dell’Ilva, siderurgico di Taranto, ha detto chiaro: se gli acquirenti dell’Ilva riproponessero gli esuberi, non se ne parlerebbe neanche. E sarebbe sciopero il 3 novembre. A proposito di sciopero, c’è quello indetto per oggi dall’Usb Parte, forse, la trattativa sull’Ilva, al ministero dello Sviluppo economico. Ministero che ieri ha escluso, dal confronto fra sindacati e impresa, la Regione Puglia e il Comune di Taranto. Gli… Leggi tutto »

Ilva, dal ministro stop agli enti locali: “rammarico” di Emiliano e Melucci Sviluppo economico, domani il confronto sindacati-azienda

IMG 20171030 194846
Secondo il governo, gli enti locali non devono entrare nella trattativa sindacale per l’Ilva. Questo ha detto il ministro Carlo Calenda al governatore della Puglia, Michele Emiliano, e al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Il quale esprime dissenso per la decisione, dicendo che in condizioni del genere il ricorso va avanti, mentre il presidente della Regione afferma “prendiamo atto con rammarico”. Dice Emiliano: abbiamo offerto l’aiuto, i sindacati vogliono, il governo, per ragioni che sfuggono, no. Ma prima o poi,… Leggi tutto »

Bari-Francoforte, nuovo volo Lufthansa Caratteristiche del collegamento illustrate dal rappresentante della compagnia tedesca e dal direttore generale di Aeroporti di Puglia

IMG 20171030 131138
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Lufthansa ha annunciato oggi il nuovo collegamento diretto Bari-Francoforte. I voli saranno operati tre volte alla settimana con aeromobile Bombardier CRJ da 90 posti, con la possibilità di viaggiare sia in Business sia in Economy Class. Dal 30 ottobre, ogni lunedì, giovedì e sabato il volo partirà da Francoforte alle 15:35 e raggiungerà Bari alle 17:35; il volo di ritorno decollerà da Bari alle 18:15 per atterrare a Francoforte alle 20:20,… Leggi tutto »

Taranto, ambiente: nel pomeriggio, rione Tamburi, assemblea cittadina. Stamani, siderurgico: protesta dei lavoratori dell’indotto Nel giorno del vertice con il ministro sull'Ilva, arriva per Michele Emiliano la bocciatura di Nichi Vendola

IMG 20171023 151817
Il personaggio centrale, della vicenda Ilva, è oggi Michele Emiliano. Oggi pomeriggio incontra, con il sindaco di Taranto (Rinaldo Melucci) il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Il quale riconosce così agli enti locali un ruolo-chiave per l’adozione delle misure, anche finalizzate all’ambientalizzazione. Ma per Michele Emiliano, attraverso un’intervista all’Huffington Post, arriva la bocciatura del suo predecessore alla presidenza della Regione Puglia. Vendola, nei giorni in cui Sinistra Italiana lascia la maggioranza in consiglio regionale, parla di Emiliano come di… Leggi tutto »

Asl della Puglia, bilanci certificati da società esterne Regione, stanziati più di due milioni e mezzo di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il denaro stanziato dalla Regione Puglia ammonta a 2.610.000,00 euro. Motivo?Realizzare “ servizi di accompagnamento agli enti del sistema sanitario regionale nell’ambito del percorso di certificabilità dei bilanci”. Indetta gara telematica con offerta economicamente più vantaggiosa. Suddivisa in due lotti : Asl Bari, Asl Lecce,Asl Brindisi euro 1.297.300,00; Policlinico di Bari, Asl Bat,Asl Foggia, Ospedali Riuniti Foggia,Asl Taranto euro 1.312.700,00. Ventiquattro mesi la durata dell’appalto, con inizio novembre 2017 e termine 31 dicembre 2019. Per quale ragione… Leggi tutto »

Puglia, olio extravergine di oliva: quantità in calo del 25 per cento, qualità eccellente Coldiretti, più tutela con l'Igp: con minore produzione, rischio di crescita delle importazioni

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:  “Dopo le ultime due annate che hanno registrato il crollo della produzione olearia a causa delle difficili condizioni climatiche, la campagna olivicola – olearia tornerà su valori più prossimi alla norma – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – attestandosi su quantitativi di olio pari a 225mila tonnellate, con un calo del 25% rispetto alla media annuale di 300mila tonnellate, ma in crescita fino ad oltre il 35% rispetto all’anno… Leggi tutto »