rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Elezioni politiche 2018: Taranto, occupata la federazione Pd Protesta dopo il varo delle liste. Anche a livello nazionale, forte malcontento. Tweet del ministro dopo esclusioni importanti: non facciamoci male da soli

IMG 20180127 WA0036
Ubaldo Pagano capolista nel plurinominale e, ad esempio, Vico fuori? Il segretario barese, a Taranto, no. Candidati del territorio, semmai. Questa è una delle cause per la protesta di stamani. Occupata la sede della federazione provinciale Pd di Taranto, dopo il varo delle liste per le elezioni del 4 marzo. Proteste anche a livello nazionale, dopo la nottata che ha portato al varo delle liste ma senza voto delle minoranze. Di seguito il tweet diffuso da Carlo Calenda, ministro dello… Leggi tutto »



Elezioni politiche 2018: liste Pd approvate nella notte. Ma la minoranza non le ha votate ELENCO CANDIDATI PD PUGLIA Spaccatura in direzione nazionale. Fra le prime indiscrezioni sui nomi dei candidati-big: per la Puglia, Bellanova a Nardò. Anche nel centrodestra, nottataccia ad Arcore

elezioni urna
“Dopo ore di attesa e una successione di rinvii sull’inizio della direzione, non abbiamo ricevuto alcun elenco e, da diverse ore, informazioni in merito alla proposta che verrà sottoposta al vaglio della direzione. Con tutta la buona volontà crediamo sia necessaria in un passaggio così importante e delicato è necessario consentire a tutto il partito e alle sue diverse componenti una valutazione serena di una proposta che la lunga gestazione conferma nella sua complessità”. Dichiarazione congiunta di Gianni Cuperlo, Michele… Leggi tutto »



Elezioni politiche 2018: enormi tensioni nel Pd, direzione nazionale convocata per le dieci e mezza di sera Quattro rinvii della riunione. Emiliano e Orlando vogliono di più, Renzi prova a resistere. Il caso Boschi ma anche il caso Puglia

elezioni urna
La notte scorsa, al termine del vertice, niente da fare per Michele Emiliano. Cinque collegi “sicuri” in tutta Italia. Pochi. Anche ad Andrea Orlando è andata maluccio. Il problema è che non se la passa benissimo manco Renzi, perché i sondaggi per il Pd sono impietosi. È azzurro o giallo un po’ ovunque, tranne l’Italia centrale. Renzi ha problemi pure in Toscana, visto che la Boschi è stata mandata a candidarsi a Bolzano, per farcela. Nel pomeriggio, però, è saltata… Leggi tutto »




Regione Puglia, gli stipendi di consiglieri, assessori e presidenti Indennità di carica e di funzione per il 2018

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Quanto costa alla Regione Puglia,anno 2018, l’emolumento in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti? Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. Pari a 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la carica di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della Giunta e del Consiglio regionale e assessori consiglieri,più 1.200,00 euro a presidente del Gruppo consiliare e presidente della Commissione consiliare e… Leggi tutto »

taras

Castellana Grotte, il deragliamento che solo per un caso non è stato una disgrazia Oggi quello di Pioltello, con tre morte e un centinaio di feriti. Nel periodo natalizio l'incidente in Puglia, anche in quel caso per un cedimento delle rotaie

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Non con il clamore di quello odierno, il deragliamento del treno Fse a Castellana Grotte. Del resto oggi a Pioltello il treno dei pendolari, nell’incidente, ha ceduto rovinosamente causando tre morti e un centinaio di feriti. Ma l’incidente in Puglia dello scorso 19 dicembre e quello odierno in Lombardia, stando ai primi rilievi odierni, hanno la stessa origine: ha fatto crac la rotaia. E anche in Puglia, a bordo, c’erano circa cento persone. Andò senza conseguenze per le persone, solo… Leggi tutto »




Elezioni politiche 2018: Bellanova, Lacarra e Pentassuglia, i tre sicuri per il Pd pugliese. Poi, una corsa agli altri posti Oggi confronto fra Michele Emiliano, che vuole più dei cinque collegi "sicuri" in tutta Italia (a Boccia e Ginefra tra questi) e Matteo Renzi

elezioni urna
Teresa Bellanova, Marco Lacarra e Donato Pentassuglia. Questi possono essere dati per sicuri, nel novero dei candidati pugliesi per il partito democratico. Ci sono soltanto sei posti considerati più o meno “sicuri”, nella regione, per il Pd che fra l’altro, nei sondaggi se la passa maluccio. I tre sono da considerarsi renziani, non è sicuro della possibilità di avere un posto al sole Antonio Decaro sindaco di Bari. Oggi Michele Emiliano a confronto con Matteo Renzi, al Nazareno, almeno così… Leggi tutto »




Puglia, meteo: nella zona della valle d’Itria la notte è stata a quota -5 gradi Il cielo ripulito ha provocato il calo delle temperature

sole freddo
In quel punto particolare della valle d’Itria, fra Martina Franca e Ostuni, la colonnina di mercurio è andata proprio giù nella notte. Segnati meno cinque gradi, decimo più decimo meno, nel punto che per la sua particolare conformazione e per la sua posizione, sa anche essere il più freddo della Puglia. In generale, cielo pulito, temperature in calo, anche forte calo.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo capofila del progetto “MyCult”, due milioni di euro per la biblioteca di comunità Via libera dalla Regione Puglia, associati anche i Comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata e Monte Sant'Angelo. Nove milioni complessivi per i progetti nel foggiano

Manifesto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «È il giusto riconoscimento a un lavoro di concertazione tra Comuni, di cui San Giovanni Rotondo è capofila». Così il sindaco Costanzo Cascavilla commenta il via libera della Regione al progetto “MyCult”,  che vede associati i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e appunto San Giovanni Rotondo, che potranno contare su un finanziamento di 1 milione 982.603,66 euro. Si tratta del finanziamento più corposo dei 9… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: “annullate tutto”, gruppo di M5S contro le parlamentarie Domani conferenza stampa a Bari

elezioni urna
Di seguito il comunicato: Un gruppo di attivisti del M5S ha costituito il comitato spontaneo “Parlamentarie 2018 #Annullatetutto”, al fine di ottenere chiarimenti e trasparenza sulle procedure di selezione dei candidati, alla luce delle numerose anomalie e irregolarità riscontrate, nel sistema Rousseau, dagli utenti per le PARLAMENTARIE ON LINE del 16 e 17 gennaio 2018. A tal fine è convocata conferenza stampa in Bari il 25 gennaio ore 10,30 in via Capaldi n. 60, durante la quale attivisti del M5S… Leggi tutto »

Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego

ilva
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto. La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: le mosse di Fitto, con Chiarelli da candidare al Senato, Ciracì alla Camera, Tarquinio nel foggiano. E la richiesta di sette collegi “sicuri” Procedure prima della presentazione delle liste: ammessi 75 dei 103 simboli presentati

elezioni urna
Ammessi 75 dei 103 simboli presentati per le elezioni politiche del 4 marzo. Per gli altri, la possibilità di ricorrere o integrare le documentazioni, roba di qualche ora di tempo, non di più. Accanto alla questione procedurale per il voto, c’è ovviamente quella politica con la difficile composizione delle liste. Una corsa, con qualcuno che la vincerà, molti sconfitti. Questioni calde anche, se non soprattutto, per la Puglia. Pd: fatta la lista dei candidati nei collegi uninominali (16 alla Camera… Leggi tutto »

Puglia, agricoltura: giornate di lavoro aumentate del 3 per cento, “tassazione più alta d’Europa” Coldiretti, rapporto: 15,7 milioni nel 2016 rispetto alle 14,6 di tre anni prima

m IMG 2137
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia in 3 anni sono aumentate, secondo i dati contenuti nel ‘Libro bianco sul lavoro’ elaborato da Coldiretti Puglia, del 7 percento le giornate di lavoro, passate da 14,6 milioni del 2014 a 15,7 milioni del 2016, mentre il numero delle aziende assuntrici di manodopera è aumentato di 182 unità. “Ciò dimostra che – ha spiegato Responsabile Nazionale Lavoro e Relazioni Sindacali di Coldiretti, Romano Magrini – l’agricoltura nel Mezzogiorno è… Leggi tutto »

Il sud, la zona più diseguale nell’Italia diseguale. Le regioni centrali “rosse”, quelle con meno disparità Distribuzione delle ricchezze: Puglia con Campania, Sicilia e Calabria. Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri

eur1
Oggi a Davos inizia il World economic forum. I grandi della terra, nel settore dll’economia, discutono di temi macro. Ma che si ripercuotono su ciascuno di noi. Il tema della diseguale distribuzione delle ricchezze è al centro dell’attenzione, soprattutto dopo la diffusione del rapporto Oxfam ieri: l’uno per cento, il più ricco, della popolazione mondiale ha lo stesso patrimonio del restante 99 per cento degli abitanti del pianeta. In questo ambito, le disparità sono cresciute, negli ultimi trenta anni, all’interno… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: in Puglia, un collegio “sicuro” in più per i fittiani a scapito di Fratelli d’Italia Pd, fatto l'elenco dei 24 candidati nei collegi uninominali è difficile la spartizione dei posti plurinominali che contano. Nel movimento 5 stelle, da Lecce si ipotizza un ricorso alla magistratura dopo le parlamentarie

elezioni urna
La trattativa per la Puglia, fatta a Roma, fa ridisegnare un po’la spartizione dei collegi considerati “sicuri” per il centrodestra. In ballo, i quattro per “Noi con l’Italia” e i tre per Fratelli d’Italia. Quelli della Meloni dovranno cercarsi un seggio sicuro in altre zone perché in Puglia, stando a quanto emerge dell’incontro di ieri sera, devono cedere un collegio “sicuro” ai fittiani che ora, dunque, ne avranno cinque. Legenda: per collegio “sicuro” si intende uno di quelli che, nelle… Leggi tutto »

Ilva: oggi la risposta del governo a Regione Puglia e Comune di Taranto. Si prospetta negativa Accordo di programma, la bozza inviata da Emiliano e Melucci ai ministri Calenda e Devincenti che avevano ipotizzato un protocollo d'intesa per sbloccare la situazione

ilva
I ministri inviano oggi, con ogni probabilità, la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto. Da indiscrezioni, sarà una risposta negativa. L’ipotesi di accordo di programma inviato da Michele Emiliano e Rinaldo Melucci, nei giorni scorsi, non verrà dunque accolta, nella sostanza, dai ministri Carlo Calenda e Claudio Devincenti, che ipotizzavano un protocollo d’intesa per sbloccare la situazione-Ilva.… Leggi tutto »

Agricoltura in Puglia, lavoro: è il settore maggiormente in crescita Aumento del 5,1 per cento. Coldiretti, presentazione del rapporto riferito al periodo 2013-2016

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con un balzo del 5,1% nelle ore lavorate è l’agricoltura a far registrare la maggiore crescita tra tutti i settori produttivi nel periodo fra il 2013 e il 2016. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti del Rapporto sul mercato del Lavoro messo a punto da ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal che registra una crescita del 2,3% delle ore lavorate nel complesso dell’economia. Si tratta – sottolinea la… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: in Puglia la settimana decisiva per le candidature è complicata soprattutto per Pd e fittiani Ieri la presentazione dei simboli, le liste entro le 20 del 29 gennaio in vista del voto del 4 marzo

fila contrassegni
La settimana decisiva per le candidature è quella dei problemi soprattutto nel Pd e tra i fittiani, in Puglia. Mentre il movimento 5 stelle ha presentato ieri l’elenco di chi si candiderà, nei collegi plurinominali per Camera e Senato, altrove fra gli altri grandi partiti se non è alto mare, poco manca. Partito democratico: i sondaggi sono la descrizione di una prospettiva difficile, quella di prendere davvero poco, soprattutto nei collegi uninominali. Sei posti “certi”, quelli in cui cioè il… Leggi tutto »

Regione Puglia: oltre 4,4 milioni di euro per la propaganda dei vini Sovvenzionamento per la promozione all'estero per 25 aziende e consorzi ELENCO

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha dato il via libera al finanziamento dei vini d’Apulia sui mercati esteri,campagna 2017/2018. Il denaro disponibile ammonta a 5.997.633,43 euro,le richieste di sostegno economico accolte dal Comitato di valutazione sono pari a 4.454.993,95. Pertanto il contributo è stato assegnato a venticinque aziende e consorzi,tra cui Movimento turismo vino di Puglia con 744.080,00 euro,Varvaglione Vigne e Vini srl 465.250,00,Tenute Fratelli Ciotola 202.663,00,Azienda vinicola Albano Carrisi 183.524,00: quest’ultima riconducibile al cantante Al Bano che… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: i candidati M5S nei collegi plurinominali in Puglia ELENCO Resi noti in serata i candidati in tutta Italia

elezioni urna
Candidati del movimento 5 stelle nei collegi plurinominali in Puglia: sono stati resi noti in serata, al pari degli altri che hanno vinto le parlamentarie in tutta Italia. Non necessariamente compariranno in questo ordine, nella scheda elettorale, in quanto sarà tenuto conto dell’alternanza di genere, nel comporre le liste. Chi si trova più in alto in lista ha maggiori possibilità di elezioni. I candidati nei collegi uninominali saranno, anche nel caso del movimento 5 stelle, resi noti nei prossimi giorni.… Leggi tutto »

Taranto: domani wind day, scuole chiuse al rione Tamburi. Per l’ultima volta, probabilmente Protezione civile, allerta vento da oggi pomeriggio per l'intera Puglia: burrasca e mareggiate

gallipoli maltempo1
Dalle tre di oggi pomeriggio, per 24-33 ore, la validità dell’allerta. Protezione civile della Puglia, si segnala per l’intera Puglia il livello di attenzione (codice giallo) per venti forti fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. La situazione meteo provocherà, domani, la chiusura delle scuole che si trovano nel rione Tamburi di Taranto. Il vento settentrionale arriva a Taranto passando dall’Ilva ed essendo a velocità superiore ai sette metri al secondo, trasporta le polveri inquinanti. Domani, undicesimo giorno… Leggi tutto »