rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento meridionale fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, generalmente moderati sulla Puglia meridionale. Venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »



Qualità della vita: classifica 2018, male la Puglia La Sapienza per Italia Oggi

IMG 20181119 144927
Lecce in posizione 79, Brindisi 80, Foggia 87, Taranto 88. Barletta-Andria-Trani al novantaquattresimo posto. Bari è la peggiore delle pugliesi: posizione 102. Un calo notevolissimo rispetto all’anno scorso. Puglia male dunque, nella classifica della qualità della vita 2018 stilata dall’università La Sapienza per Italia Oggi. Sono molti i parametri presi in considerazione e nelle singole graduatorie ci sono anche piazzamenti lusinghieri. Si pensi a Foggia terza nella classifica del settore Ambiente. Ma complessivamente non ci siamo. Graduatoria guidata da Bolzano… Leggi tutto »



Italia in Comune, Michele Abbaticchio presidente regionale pugliese Il sindaco di Bitonto è tra i fondatori del partito. Congresso svolto ad Altamura

1
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia: Italia in Comune struttura il suo direttivo. La cellula pugliese del ‘partito dei sindaci’ ha eletto con un Congresso che ha avuto luogo ad Altamura (il primo anche a livello nazionale), i suoi coordinatori provinciali e quello regionale. Alla guida del partito in qualità di presidente regionale sarà Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e tra i fondatori del partito, il primo a essere eletto nella storia di Italia in Comune. Sarà… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Lunedì pomeriggio con pioggia e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181118 172356
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 19 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Venti tendenti a forti meridionali con rinforzi di burrasca e raffiche di burrasca forte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181117 153721
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta, entrambi per “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Il primo messaggio ha validità dalle 18 odierne per sei ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia. Il secondo messaggio ha validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della… Leggi tutto »




Giovinazzo: emergenza percolato, oggi manifestazione Puglia, rifiuti: polemiche per il trasferimento da Poggiardo al tarantino

IMG 20181117 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Benedetta Dentamaro, Più Europa: A Giovinazzo questo pomeriggio alle 18,30 è convocata una manifestazione cittadina per sollecitare il comune ad attivarsi nella questione percolato, i residui liquidi che fuoriescono dalla discarica di San Pietro Pago e hanno ormai invaso le campagne circostanti. La discarica è chiusa dal 2015 e il comune avrebbe dovuto occuparsi della messa in sicurezza e smaltimento del percolato a seguito del fallimento della società Daneco. Secondo l’agenzia ambientale ARPA Puglia,… Leggi tutto »




Happy Casa, inaugurato lo store di Civitanova Marche Prosegue il radicamento in tutta Italia del marchio pugliese: ora sono 73 centri

IMG 20181117 WA0012
Il numero 73 è a Civitanova Marche. Inaugurato oggi lo store di Happy Casa, nel centro commerciale di quella località marchigiana. Altre aperture, dal Piemonte all’Abruzzo alla Toscana alla Campania, sono in programma nelle prossime settimane da parte del colosso della distribuzione commerciale che ha sede a Martina Franca.  … Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta-fotocopia domani. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo. Nella prima parte oggi precipitazioni anche sul barese

IMG 20181116 151913
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia. Cioè è l’identico messaggio di allerta che era stato emesso per oggi. A proposito della giornata odierna, la prima metà è trascorsa con pioggia qua e… Leggi tutto »

Cgil Puglia, confermato segretario Pino Gesmundo Congresso regionale

IMG 20181116 204252
Foto tratta da Cgil Puglia. Pino Gesmundo è stato confermato segretario regionale del sindacato. Elezione al termine del congresso della Cgil pugliese, in cui sono stati trattati i temi, spinosissimi per molti aspetti, del lavoro in Puglia.… Leggi tutto »

Sindaco di Taranto e governatore della Puglia, emblemi del caos Pd nel territorio Melucci vuole ritirare le dimissioni e ci prova mettendo su qualcosa di indefinito, il via libera alla ricandidatura di Emiliano per la corsa alla presidenza fa scontenti. La protesta da Martina Franca

IMG 20181116 055859
Rinaldo Melucci è sul punto di ripensarci formalmente. Ovvero, di ritirare le dimissioni e rimanere in carica come sindaco di Taranto. Per farlo sta cercando di puntellare qualcosa che sembri una coalizione a suo sostegno comprendendovi anche i due fratelli Cito, figli di quel sindaco di Taranto impegnato per una vita, fra l’altro, a dire peste e corna della sinistra. Comprendendo anche Ciraci, consigliere eletto in Forza Italia. E facendo qualche operazione di assessorato che faccia entrare in consiglio comunale… Leggi tutto »

Puglia: accesso al credito per piccole e medie imprese, stanziamento di 41 milioni di euro per l’emissione di obbligazioni Provvedimento della giunta regionale

cosimo borraccino
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: Approvata nel corso della riunione di Giunta regionale svoltasi giovedì 15 novembre, la nuova iniziativa proposta dall’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico da me guidato, finalizzata ad agevolare l’accesso al credito delle Piccole e Medie Imprese pugliesi allo scopo di sostenere la loro crescita attraverso un più agevole ricorso al mercato dei capitali. L’iniziativa consiste sostanzialmente nella creazione di un Fondo di 41 milioni di euro che sostenga le… Leggi tutto »

Consorzi commissariati e gestione idrica: Cia Puglia, “favorevoli all’autogoverno” "Agricoltori disposti a pagare il tributo solo a fronte di servizi adeguati e reali"

Raffaele Carrabba Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “L’autogoverno del mondo agricolo è la soluzione più appropriata per la gestione delle attività, l’efficientamento del Consorzio di bonifica Centro-Sud Puglia e, soprattutto, per la titolarità della funzione irrigua. È auspicabile che si concretizzi in tempi congrui e rapidi per sbloccare le funzioni esercitate dagli enti commissariati e accorpati nel nuovo organismo unico”. CIA Puglia accoglie con favore la proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 3 febbraio 2017, n.1 (Norme straordinarie… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181115 194007
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 16 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5 in mar Ionio, epicentro al largo della Grecia La forte scossa alle 10,02 ora italiana

IMG 20181115 105515
Ancora un forte terremoto ad ovest della Grecia, epicentro in mar Ionio. Magnitudo 5. Scossa registrata alle 10,02 ora italiana. Alcune notti fa una potente scossa fu nitidamente avvertita in Puglia, con tanto di rischio tsunami. Nelle scorse ore, attività sismica anche nella zona marina meridionale della Calabria con scossa più forte di magnitudo 3,4. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Regione Puglia e aziende alla China High Tech Fair di Shenzhen Borraccino: "così permettiamo alle piccole e medie imprese pugliesi di esplorare il mercato cinese avviando nuove relazioni commerciali nel settore hi-tech"

7a02b223abf9fa28c448a2934ffc5a62
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:   Ha avuto inizio la Missione Istituzionale ed imprenditoriale della Regione Puglia presso la China High Tech Fair di Shenzhen, in Cina. La missione e’ la prima iniziativa di attuazione del Protocollo di Intesa sottoscritto fra la Regione Puglia ed il Distretto di Futian, per la collaborazione nei settori dell’innovazione tecnologica e del commercio internazionale tra Centri di ricerca, Universita’ ed aziende. La delegazione, guidata dall’Assessore dello Sviluppo… Leggi tutto »

Xylella e maltempo, le prese di posizione di Emiliano suscitano perplessità Ora vuole che si proceda subito agli abbattimenti per la peste degli ulivi. L'Abbate-Cassese: dimentica. Stefàno "sorpreso" per la mancata richiesta dello stato di emergenza dopo trombe d'aria e nubifragi in Puglia

michele emiliano assemblea
In audizione alla commissione della Camera, il governatore della Puglia dice che ora bisogna procedere quanto prima con gli abbattimenti. Dunque, Emiliano è ora per l’adozione del piano Silletti, di contrasto alla xylella. Tre parlò degli abbattimenti come di una cosa alla stregua delle stragi nei campi di concentramento. Emiliano dice che gli abbattimenti ritardati non sono responsabilità della Regione quanto dei ricorsi e proprio la Regione Puglia è stata lasciata sola. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo… Leggi tutto »

Gomme da neve o catene: da oggi l’obbligo ELENCO STRADE PUGLIA Auto, fino al 15 aprile 2019

catene a bordo
Pneumatici invernali o catene a bordo. L’obbligo riguarda da oggi fino al 15 aprile 2019, in Puglia, 20 tratti di strade statali. E da domani arriverà il freddo invernale, chissà che le catene non servano subito. Di seguito in formato pdf l’ordinanza Anas per la Puglia: Prot_Arr 0058758 del 05-11-2018 – Ordinanza Anas 91_CPUG-2018Leggi tutto »

Scommesse online: il boss barese, il cantante neomelodico, un tarantino, un foggiano fra gli arrestati nell’operazione antimafia NOMI Sessantotto ordinanze di custodia cautelare di cui 16 in Puglia

dia1
Il boss barese Vito Martiradonna e tre suoi figli, il cantante neomelodico Tommy Parisi figlio del boss Savino. Ma non solo baresi fra i sedici arrestati (fra carcere e domiciliari) in Puglia nell’ambito dell’operazione che ha portato all’arresto di 68 persone complessivamente. Sequestri di beni per circa un miliardo di euro. Inchiesta antimafia delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania. Secondo l’accusa le mafie si spartivano il mercato illegale delle scommesse online, un giro da quattro miliardi e mezzo… Leggi tutto »

Scommesse online, operazione antimafia anche in Puglia: 68 arresti, sequestri per un miliardo di euro Procure di Bari, Reggio Calabria e Catania

No Picture
Indagini delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania. Operazione di Guardia di finanza, polizia e carabinieri. Sessantotto arresti e sequestri di beni per circa un miliardo di euro,in Italia e all’estero. Stando alle accuse, le organizzazioni mafiose si erano spartite il mercato illegale delle scommesse online, con giro di affari da quattro miliardi e mezzo di euro. Fra gli arrestati, alcuni esponenti di punta della criminalità organizzata barese. Anche imprenditori e prestanome, secondo l’accusa. I soldi delle scommesse illegali… Leggi tutto »

La pallavolo pugliese in ricordo di Federica e Andrea, uccisi a Taranto dal capofamiglia poi suicida Una settimana di manifestazioni. La giovane vittima del femminicidio era arbitro

federica de luca 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Fipav-comitato regionale Puglia: La pallavolo pugliese si stringerà in un grande cerchio unendosi virtualmente mano nella mano per un’intera settimana nel ricordo di Federica De Luca, arbitro nazionale di ruolo B, e del suo piccolo Andrea, scomparsi nel 2016 in una tragedia familiare. Il CR FIPAV Puglia ha indetto dallo scorso anno una settimana a loro dedicata nella quale, tra attività in campo ed extra campo, vengono trattate le tematiche relative alla violenza sulle… Leggi tutto »