Tag: Puglia
Coldiretti Puglia a Conte: “fermi il disastro colposo” Lecce, illustrato al premier il piano in dieci punti per fronteggiare la xylella. Lezzi: trecento milioni di euro in tre anni
Barbara Lezzi, ministro per il Sud, parla di stanziamenti statalei per trecento milioni di euro in tre anni, fra il 2019 e il 2021. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Abbiamo illustrato al Premier Conte, facendo appello anche alle sue origini pugliesi, le 3 priorità per l’area infetta da Xylella, la semplificazione degli espianti, risorse e sostegno al reddito per 5 anni delle imprese agricole, di frantoi e vivai e sostengo all’occupazione e il nostro Piano in 10… Leggi tutto »
Ilva in amministrazione straordinaria, “dalla Regione Puglia ancora nessuna certezza sull’avvio dei corsi di formazione lavoratori in Cigs” Fim Cisl
Di seguito il comunicato Fim Cisl:
«Dalla Regione Puglia ci aspettiamo più rispetto nei confronti dei lavoratori di Ilva in Amministrazione Straordinaria, attualmente in Cigs».
È l’amara considerazione del segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, alla luce dell’ultimo improduttivo incontro, consumatosi a Bari in Regione (Comitato regionale Monitoraggio Sistema Economico Produttivo e delle aree di crisi), incentrato sui corsi di formazione riqualificazione dei cassintegrati di Ilva in AS.
«Come è stato ribadito anche sulla stampa –… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera, c’è tempo anche oggi. Gli appuntamenti in Puglia Sono 47 i monumenti visitabili nella regione
A questo link l’elenco dettagliato riguardante la Puglia:
https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?regione=PUGLIA
(foto home page: Bari, sede Banca d’Italia, fonte Fai)… Leggi tutto »
Good morning my future, al via il concorso per giovani scrittori pugliesi Riservato agli under 35
Di seguito il comunicato:
Un premio in denaro di 1000 euro lordi, oltre alla pubblicazione dell’opera inedita è il premio messo in palio dalla BCC Degli Ulivi Terra di Bari attraverso ilbando di concorso Good Morning My Future, nato dalla collaborazione con il Laboratorio Urbano Rigenera, volto a sostenere e valorizzare il talento di giovani scrittori pugliesi, per promuovere lo sviluppo ed il potenziamento delle abilità artistiche della regione Puglia.
L’iscrizione al bando è gratuita e possono partecipare giovani autori,… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, sottoscritto memorandum con China international travel service Progetto AdP-Cits "Italia top destination"
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che il Presidente Tiziano Onesti ha sottoscritto con CITS (China International Travel Service) un Memorandum d’intesa che delinea le linee guida per l’implementazione del progetto “Italia Top Destination” proteso alla diffusione e alla promozione della destinazione “Italia” sul mercato cinese, nell’ottica di un turismo di qualità.
Nell’ambito dello stesso, Aeroporti di Puglia e CITS si sono impegnate a dare ulteriore efficacia ai contenuti del Memorandum, oltre che… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera, oggi e domani. Gli appuntamenti in Puglia Ventisettesima edizione
Di Anna Lodeserto:
Oggi e domani si svolgerà la 27esima edizione delle ” Giornate FAI di Primavera”.
Il Fondo Ambiente Italiano è un’istituzione che dal 1975 si impegna nella tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano, promuovendo l’educazione e la sensibilizzazione verso i beni artistici.
La novità di questa edizione è ” FAI: ponte tra culture”. Si tratta di un progetto che si propone di descrivere le diverse influenze culturali straniere riscontrabili nei beni italiani.
In Puglia… Leggi tutto »
Idrocarburi, la giunta regionale pugliese nega permesso a ricerca nel foggiano Istanza di Delta Energy Ltd
Di Nino Sangerardi:
“Non si rilascia l’assenso all’Intesa per il conferimento del permesso Forapane(provincia di Foggia) in quanto non coerente agli obiettivi e alle linee strategiche della più recente politica energetica regionale”.
E’ quanto deciso, pochi giorni fa, da presidente e assessori regionali pugliesi a fronte della domanda per la ricerca di idrocarburi inoltrata da Delta Energy Limited spa: sede in Central Court 25 Southhampton Buildings London,amministratore delegato Steve Edgley,direttore operazioni Don Fergusson,titolare di 6 istanze pro idrocarburi in Campania,Puglia… Leggi tutto »
Cassintegrati Ilva: “solidarietà tanta, fatti zero” Oggi l'incontro fra sindacati e rappresentanti della Regione Puglia
Di seguito il comunicato congiunto:
Si é tenuta stamane la riunione programmata, su richiesta delle scriventi OO.SS. con i rappresentanti della Regione Puglia, per discutere e soprattutto dar prosieguo al percorso già intrapreso sulla formazione professionale dei lavoratori in cassa integrazione.
In premessa, la riunione di quest’oggi giunge a cica 4 mesi di distanza dalla prima e 3 dall’ultima, con l’impegno e finalitá della Regione Puglia ad annunciare, cosi come richiesto dalle Organizzazioni sindacali, l’esecutivitá del piano formativo attraverso la… Leggi tutto »
Tavolo del centrosinistra pugliese: saremo alla riunione venerdì Indetta dal segretario regionale Pd. Il percorso verso le elezioni 2020
Di seguito un comunicato diffuso dal Tavolo del centrosinistra pugliese:
Abbiamo ricevuto l’invito del Segretario Regionale PD, Marco Lacarra per una riunione del centrosinistra, convocata venerdì a Bari, alla quale una nostra rappresentanza parteciperà, pur mantenendo dubbi e perplessità su criteri e metodi di composizione del tavolo, che restano ancora e sono tanti.
Nel merito della discussione, non ci dimostreremo affezionati a ragionamenti su nomi, persone e ruoli, poiché, per noi, le questioni legate alla leadership, nella condizione attuale, conservano… Leggi tutto »

Teatro 4 you, Adisu e Teatro pubblico pugliese per gli studenti universitari Spettacoli a prezzi scontati
Di Mauro Armadi:
È stata presentata a Bari, nella sala stampa della Presidenza della Giunta regionale pugliese, TEATRO_4_YOU, azione di accordo tra Adisu e Teatro Pubblico Pugliese per gli studenti universitari.
In un rapporto ormai consolidato da anni tra le due realtà a volto a favorire l’accesso degli studenti agli spettacoli dal vivo, sono state rinnovate e ulteriormente allargate le convenzioni per l’accesso a teatro a prezzi scontati. Una convenzione che riguarda gli studenti risultati idonei alle borse Adisu, una… Leggi tutto »
Orizzonti solidali, al via l’ottava edizione Fondazione Megamark, pubblicato il bando
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Si rinnova anche per il 2019 l’impegno della Fondazione Megamark di Trani con la solidarietà. Con la partecipazione di un ospite d’eccezione, il noto attore Ettore Bassi, è stata presentata al terzo settore pugliese l’ottava edizione ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso promosso dalla Fondazione in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila.
In palio quest’anno 250.000 euro per i migliori progetti da realizzare in Puglia in ambito sanitario, ambientale,… Leggi tutto »
Maria Giuseppa Robucci, compie 116 anni la pugliese nonna d’Europa Nacque a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903
Cinque figli, otto nipoti, vari pronipoti e della generazione ancora successiva. Alls vigilia del compleanno ieri sera ad Apricena le hanno fatto festa, la festa pubblica che è dell’intero Gargano per la nonna d’Europa.
Maria Giuseppa Robucci compie oggi 116 anni. È la più anziana del continente, forse la seconda nel mondo. È pugliese. Nata il 20 marzo 1903 a Poggio Imperiale. Orgoglio di Puglia. Buon compleanno nonna Peppa.… Leggi tutto »
Taranto: falò, accesi in vari quartieri Anche in molte altre località il fuoco per la sera di San Giusrppe
Paolo VI, Talsano, fra le zone di Taranto in cui, alla fine, i falò sono stati accesi. Per la tradizione della,sera di San Giuseppe e alla presenza di molte persone. Anche in molte altre località pugliesi, dal Salento alla valle d’Itria per fare degli esempi, si è dato luogo ai falò di San Giuseppe. Ma a Taranto la situazione era diversa e più pericolosa perché non di solo legno erano fatti e il legno era quasi totalmente verniciato, cosa tale… Leggi tutto »
Carpino: inaugurato un ponte, nel paese di Antonio Facenna L'imprenditore agricolo morì a 24 anni travolto da acqua e detriti
Nel 2014 in un giorno di grave maltempo, in territorio di Carpino morì il 24enne Antonio Facenna. La sua auto fu travolta dalla furia di acqua e detriti. La questione del dissesto idrogeologico, di come prevenirlo e come fronteggiarlo, è un tema sostanzialmente irrisolto in Italia. Ma si registrano anche interventi, anche significativi.
A Carpino ad esempio è stato inaugurato un ponte. Iniziativa della Regione Puglia. Il rischio idrogeologico, nel paese di Antonio Facenna, fa un po’meno paura.
(immagini: tratte… Leggi tutto »
Sondaggio Swg: il Pd supera M5S. Non succedeva da due anni Intenzioni di voto. Zingaretti: il vero avversario è la Lega. C'è un caso-Emiliano
Come ogni settimana, Swg diffonde i dati dei sondaggi sulle intenzioni di voto. Commissionati da La7 (da cui è tratta l’immagine). Emerge stavolta che il Pd è avanti al movimento 5 stelle. Di un nulla. Ma non succedeva dal 2017.
M5S sempre più giù, sta dilapidando un patrimonio di fiducia concessa in modo clamoroso un anno fa dai cittadini italiani. I democratici, con tutti i loro problemi, sono in lenta risalita. Si noti che la percentuale persa dai grillini corrisponde… Leggi tutto »
Puglia, temperatura più alta di due gradi rispetto a un anno fa: “ha già fatto fiorire mandorli, olivi, albicocchi e peschi” Coldiretti: la media è di cinque gradi superiore rispetto al mese scorso. Effetti del clima: undici fra tornado e trombe d'aria da marzo a novembre 2018
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Mai cosi pazzo il mese di marzo con temperature massime in Puglia superiori di 5 gradi rispetto al mese scorso che hanno fatto fiorire mandorli, olivi, albicocchi e peschi, con la maturazione contemporanea degli ortaggi e le primizie di fave e piselli già pronti in vendita nei Mercati del contadino.
E’ quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti Puglia sulla base dei dati Ucea relativi alla prima decade con l’innalzamento della colonnina di… Leggi tutto »
Studenti russi ospiti del “Leonardo da Vinci” di Martina Franca Progetto Puglia-San Pietroburgo
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca:
Progetto Puglia-San Pietroburgo: studenti russi al’ l.I.S.S. Leonardo da Vinci
Ospiti piacevolmente impressionati dall’accoglienza ricevuta e dal calore umano
Incontro con l’amministrazione comunale di Martina Franca
Puglia-San Pietroburgo, un accordo di partenariato che mira a favorire scambi di natura culturale, in ambito storico, ecologico, ambientale, e di formazione professionalizzante, tra Italia e Russia. Il programma prevede varie iniziative, tra cui la mobilità di alunni (anche in modalità di… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: inaugurato il nuovo quartier generale di Macnil Innovazione: "Murgia valley" la definisce l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Ho partecipato, a Gravina in Puglia, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo quartier generale della Macnil Srl, società del gruppo Zucchetti leader nel campo delle aziende ICT (Information and Communications Technology), che si occupa di progettazione e realizzazione di soluzioni integrate per le Smart City oltre che di sistemi di telecontrollo nei settori Automotive, Telematics e Telemedicina.
Il nuovo bellissimo stabilimento di 4.500 metri quadrati, nato nel cuore… Leggi tutto »
Rapimento di Aldo Moro e uccisione dei cinque componenti della scorta, 41 anni fa Roma, strage di via Mario Fani, 16 marzo 1978
Il 16 marzo 1978 alle nove del mattino il commando agì in via Mario Fani, a Roma. Bloccate l’auto di Aldo Moro e della scorta furono uccisi i cinque agenti e venne rapito lo statista nativo di Maglie. Dopo 55 giorni dal sequestro Aldo Moro fu ucciso dalle brigate rosse. La notte della Repubblica, 41 anni fa.
I cinque uomini di scorta, trucidati: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi.
Il quale, nativo di Fasano, aveva trenta… Leggi tutto »