rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Vigilessa pugliese in servizio in Trentino insultata, automobilista condannato: risarcimento di diecimila euro Sentenza di primo grado. L'automobilista, secondo l'accusa, aveva offeso l'agente per l'origine non del luogo

polizia municipale
Oltraggio e interruzione di pubblico servizio. L’imprenditore della Val di Fassa è stato così condannato (primo grado) a tre mesi di reclusione e a pagare diecimila euro. Li darà alla vigilessa da lui insultata, secondo l’accusa. Fatti risalenti a due anni fa. E l’aveva insultata dicendole che lei, pugliese, occupava in quella località del Trentino un posto che non le spettava perché toccava a un trentino. La vigilessa aveva multato l’imprenditore perché aveva parcheggiato dove non doveva.  … Leggi tutto »



La Gazzetta del Mezzogiorno, lascia il direttore Per la sostituzione di Giuseppe De Tomaso non esclusa la soluzione interna

IMG 20190731 141439
Giuseppe De Tomaso lascia la direzione della Gazzetta del Mezzogiorno. Le dimissioni giungono all’indomani della richiesta di concordato preventivo, annunciata dai commissari giudiziari del giornale. Non è esclusa la soluzione intrrna per la sostituzione di De Tomaso.… Leggi tutto »



La Gazzetta del Mezzogiorno, chiesto il concordato preventivo Gli amministratori presenteranno entro ottobre il piano per rilanciare il giornale

gazzetta del mezzogiorno brexit
La vicenda della Gazzetta del Mezzogiorno presenta ora una novità che chiarisce il punto in cui si trovi quel giornale. È stato chiesto dagli amministratori giudiziari della testata il concordato preventivo. Detto in altri termini, aspettiamoci un po’ di lacrime e sangue. È già chiarito che le sette redazioni diventeranno, sostanzialmente, tre, per esempio. Entro ottobre gli amministratori presenteranno un piano per salvare e rilanciare la tesrata: un piano che non potrà prescindere da internet, va capito in che misura… Leggi tutto »




Regione Puglia: 3,2 milioni di euro per la struttura turistica che sorgerà a Lecce al posto di un cinema in disuso Progetto di Luxury Class

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno ratificato il progetto definitivo inviato dalla società a responsabilità limitata Luxury Class,sede legale Lecce. I soldi pubblici concedibili,settore piccole e medie imprese turistiche, sono pari a 3.286.280,02 euro a fronte di un investimento di 7.302.844,48. Otto le maestranze previste : un dirigente,4 impiegati e 3 operai. Iniziativa da realizzare in Lecce tramite costruzione di un residence turistico mediante acquisto di immobile in disuso(ex Cinema Santa Lucia di proprietà di Maciullo Vincenzo, Maciullo… Leggi tutto »

taras

Bologna, due tir in fiamme: feriti, traffico deviato. Anche per la A14 Torna l'incubo, un anno dopo

IMG 20190730 164832
Stralcio del tweet dei vigili del fuoco: In fiamme due mezzi pesanti dopo un incidente sull’autostrada A14: chiusa la viabilità in entrambi i sensi di marcia, cinque squadre di vigili del fuoco al lavoro. Due feriti, mentre si estrae anche il conducente di uno dei due tir dalla cabina. Bologna rivive l’incubo di un incendio in tangenziale dopo il disastro dell anno scorso. Pesanti disagi al traffico veucolare, anche riguardante l’autostrada A14 che riguarda direttamente la Puglia, da/verso Bari.… Leggi tutto »




Ogni pugliese “butta fino a ottanta chili di cibo” in un anno Coldiretti Puglia: decalogo antispreco in occasione dell’Earth Overshoot Day, ieri la Terra ha già consumato tutta la produzione di tutto il 2019. L'Italia aveva già consumato tutto il 15 maggio

agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Fare la lista della spesa, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo, privilegiare confezioni adeguate, scegliere frutta e verdura con il giusto grado di maturazione, preferire la spesa a km 0 e di stagione che garantisce una maggiore freschezza e durata, riscoprire le ricette degli avanzi, dalle marmellate di frutta alle polpette fino al pane grattugiato,… Leggi tutto »




Cinema: un pugliese nel direttivo Anec Giulio Dilonardo

Giulio Dilonardo
Di seguito il comunicato:   Giulio Dilonardo, Presidente AGIS e ANEC di Puglia e Basilicata, è nel nuovo direttivo di ANEC (associazione nazionale esercenti cinema), in qualità di vicepresidente e unico rappresentante per il Sud Italia. È nata infatti oggi a Roma la nuova ANEC che vede la confluenza di ANEM (associazione nazionale esercenti multiplex) in ANEC. L’esercizio cinematografico italiano ritrova quindi l’unità con l’adesione diretta dei propri soci alla presidenza nazionale. Sono così rappresentati oltre 3.000 schermi e oltre… Leggi tutto »

Rifiuti: Ager, altro duro attacco di Mennea Il consigliere regionale pugliese ha nel mirino gli incarichi

ruggiero mennea 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea: “Anziché risolvere i problemi per consentire la chiusura del ciclo dei rifiuti nella nostra regione, il direttore generale dell’Ager (Agenzia regionale rifiuti) continua a sfornare incarichi e bandi per assumere personale senza criterio e senza alcuna programmazione. Spero che almeno i sindaci, proprietari dell’Ager, ne siano consapevoli”. A denunciarlo è il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea. “Sugli ultimi due bandi pubblicati – spiega Mennea – c’è addirittura un problema sui criteri di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte. Possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190728 165743
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si fa riferimento a Venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca forte sui crinali appenninici. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia: vento, allerta zona nord. Fiumicino: tromba d’aria, donna morta Maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190728 054629
Nella notte si è conclusa in maniera tragica la giornata di maltempo che aveva provocato danni qua e là nell’Italia centronord. Tromva d’aria su Fiumicino: fra le conseguenze, un’auto letteralmente sollevata e spazzata via. Morta la donna a bordo della vettura. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 18-24 ore. Si fa riferimento a “venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali sulla Puglia settentrionale. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio:… Leggi tutto »

Puglia, caldo: “invasione di insetti ‘alieni’ per cambiamenti climatici e barriere colabrodo” Coldiretti

aleurocanthus spiniferus
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo sono arrivati in Puglia parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti su alberi, piante e frutti, dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella degli ulivi al punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di palme fino alla Tristeza degli agrumi. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »

Polignano a Mare: “Il sud oltre la crisi”, Emiliano e Durigon al convegno Promosso da Anpit

IMG 20190726 055531
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Il Sud oltre la crisi. Rilanciare il Mezzogiorno per ricostruire l’Italia” promosso da Anpit – Associazione Nazionale per l’industria e il terziario è in programma venerdì 26 luglio dalle ore 17:30 presso Hotel Covo dei Saraceni a Polignano a Mare (BA).    Insieme Federico Iadicicco presidente nazionale Anpit interverranno Michele Emiliano presidente della Regione Puglia e Claudio Durigon Sottosegretario al Ministero per il Lavoro e le Politiche Sociali. … Leggi tutto »

Operazione antidroga fra Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Toscana e Umbria: 18 arresti Polizia: stroncato traffico di stupefacenti dall'Albania

IMG 20190723 171004 712
Messaggio della polizia: Sono 18 gli arresti effettuati questa mattina dalla Squadra mobile di Bologna per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. La banda di italo-albanesi era in grado di rifornirsi di hashish e marijuana direttamente dall’Albania. I trafficanti gestivano il traffico direttamente dalle coste albanesi: grazie alla collaborazione di due pregiudicati di Brindisi che assicuravano il reperimento di motoscafi veloci e piloti esperti che fossero in grado di trasportare lungo la rotta adriatica ingenti quantitativi di droga, gli arrestati assicuravano… Leggi tutto »

Puglia al primo posto dei diplomi con il massimo dei voti Statistiche dopo gli esami di maturità: in Campania il.numero più alto di superbravi, 1287 con il punteggio di 100

banchi scuola
Statistiche ministeriali dopo gli esami di maturità 2019. In Campania 1287 diplomati con 100 centesimi. Il numero più alto, in.assoluto, fra le regioni italiane. Il 3,4 per cento però è in Puglia e in termini percentuali, il tacco d’Italia è al vertice nazionale per i diplomi assegnati con il massimo dei voti. Più in generale, al sud Italia i 100 sono più numerosi rispetto al nord. Dove, al settentrione appunto, l’hanno presa male. Dalla Lombardia e dal Piemonte giudicano i… Leggi tutto »

Xylella, il monitoraggio 2019-20 inizia tre mesi prima rispetto all’anno scorso Le misure presentate dal commissario Arif ai responsabili di Coldiretti Puglia

IMG 7882
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Avvio dell’attività di monitoraggio 2019/2020 già dalla prima settimana di agosto, con 3 mesi di anticipo rispetto all’annualità 2018/2019 partita a novembre 2018, gli agenti fitosanitari saliranno a circa 220 dai 108 ingaggiati fino al 2018, albo aperto che consentirà l’operatività ad oltre 30 ditte per l’abbattimento degli ulivi infetti e non più solo ad una, buste sigillate a doppio codice per blindare l’attività di campionamento e salvaguardare l’operato di agenti ARIF… Leggi tutto »

Foggia: contratto a tempo indeterminato per 150 lavoratori Sanitaservice Emiliano: sono venuto qui per dirvi grazie

michele emiliano assemblea
Per 27 autisti del servizio emergenza-urgenza, 37 soccorritori e 86 del servizio pulizie arriva il contratto a tempo indeterminato. Foggia, ieri pomeriggio la sottoscrizione del contratto per 150 lavoratori Sanitaservice che dunque trovano l’agognata stabilizzazione. Presente il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “sono venuto qui per dirvi grazie”.… Leggi tutto »

“Aquile randagie”, film pugliese al Giffoni film festival Evento speciale oggi

Aquile Randagie 4
Di seguito il comunicato: Milano, Italia, ventennio fascista: tutte le associazioni giovanili sono chiuse per decreto del Duce, anche l’associazione scout italiana. Un gruppo di scout decide di dire di no e fonda le Aquile Randagie, giovani e ragazzi che continuano le attività scout in clandestinità, per mantenere la Promessa: aiutare gli altri in ogni circostanza. Dopo il 1943, i ragazzi danno vita al movimento scout clandestino che supporterà la resistenza fino alla fine della guerra: insieme ad alcuni docenti… Leggi tutto »

L’artista foggiano colora i musei civici di Pesaro Agostino Iacurci reinterpreta il De Architectura di Vitruvio

iacurci vitruvio pesaro ph luigi angelucci 009B
Di seguito il comunicato: Cariatidi, capitelli, colonne, templi dalle cromie forti e brillanti. L’artista pugliese Agostino Iacurci reinterpreta a Pesaro il De Architectura di Vitruvio. Il percorso si snoda partendo dal cortile di Palazzo Mosca, con monumentali istallazioni ispirate alle architetture vitruviane, e prosegue all’interno dei Musei Civici. Una mostra sorprendente tra forme del passato e visioni contemporanee. L’artista visionario pugliese Agostino Iacurci trasforma i Musei Civici di Pesaro con il suo linguaggio caleidoscopico e conduce il visitatori in un… Leggi tutto »

Giulio Dilonardo rieletto presidente Agis Puglia-Basilicata Sarà in carica fino al 2022

Giulio Dilonardo
Di seguito un comunicato diffuso da Agis: Giulio Dilonardo è stato rieletto Presidente dell’Unione Interregionale Agis di Puglia e Basilicata. Ieri mattina a Bari l’assemblea dei soci, che comprende tutte le categorie dello spettacolo dall’esercizio cinematografico e teatrale allo spettacolo dal vivo con prosa, danza e musica, e lo spettacolo viaggiante, ha confermato per acclamazione il Presidente, in carica dal 2016, che resterà alla guida dell’Associazione di categoria sino al 2022. Ieri mattina sono state anche rinnovate le cariche sociali… Leggi tutto »

Ecomafie, in Puglia “sversati tombati bruciati rifiuti di ogni genere negli ultimi venti anni” Coldiretti: inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto

PHOTO 2019 07 18 14 17 30
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »