rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Accusa, traffico internazionale di droga da oltre sette milioni di euro: otto arresti fra Italia ed Albania Operazione antimafia dei carabinieri

Screenshot 20241203 103514
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Barletta, dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri e del Nucleo cinofili di Modugno, hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 indagati, per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia.   Secondo l’impostazione… Leggi tutto »

Puglia: nuovi treni elettrici e ad idrogeno Fse nei prossimi mesi "Entro il 2026" flotta per il 50 per cento ad emissioni zero

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro a valere sui fondi FSC e PNRR stiamo procedendo con il rinnovo della flotta di Ferrovie del Sud Est, che entro il 2026 potrà contare su 11 nuovi treni elettrici monopiano. E con l’intento di togliere dalla circolazione quanti più treni diesel possibili, la Regione sta finanziando anche l’acquisto di 4 treni a idrogeno con un investimento di oltre 56 milioni di… Leggi tutto »



Traffico internazionale di droga Puglia-Albania: operazione antimafia Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, a conclusione di un’ampia indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un’organizzazione criminale composta da quindici indagati, ritenuti responsabili di associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia.… Leggi tutto »




Fondi di sviluppo e coesione: soddisfazione a Taranto e Lecce, meno nei Comuni del Gargano Il patto da sei miliardi e mezzo di euro sottoscritto tra Regione Puglia e governo

noinotizie
La firma del patto di sviluppo e coesione tra Regione Puglia e governo fa arrivare nel territorio sei miliardi e mezzo di euro. Una valanga di soldi da spendere bene per mettere a punto sistemi territoriali gravati in molti casi da carenze. In questi giorni vengono illustrati dai vari responsabili locali gli interventi prospettati nei rispettivi territori e la distribuzione delle somme avviene capillarmente secondo i progetti studiati dagli uffici regionali. Tra le varie zone ce n’è peraltro una, stando… Leggi tutto »

taras

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione del margine della piattaforma autostradale, nelle due notti di martedì 3 e mercoledì 4 dicembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP77 Rivolese verso Cerignola, SS16 Adriatica,… Leggi tutto »




Regione Puglia: campagna contro gli sprechi alimentari Presentata stamattina

de franchi campagna sprechi alimentari (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il giusto è meglio. Per te, per l’ambiente, per la Puglia“: è il claim scelto da Regione Puglia per sensibilizzare l’opinione pubblica al consumo consapevole, che non è solo una modalità di acquisto di prodotti alimentari ma un vero e proprio stile di vita, che rispetta l’ambiente, tutela la salute e il benessere collettivo. I temi scelti sono quelli del risparmio economico, del recupero creativo di cibo, del rispetto della stagionalità per… Leggi tutto »




“Con la risalita dell’inflazione la famiglia pugliese compra di meno e spende di più” Coldiretti

Giornata poveri Spesa sospesa al mercato contadino alla Fiera del Crocifisso a Modugno
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,7% a +2,4%) sia non lavorati (da +3,4% a +4,1%), la famiglia pugliese compra meno cibo spendendo comunque di più per il ridotto potere di acquisto con un carrello della spesa sempre più costoso, con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »

Aumentano in Puglia i beneficiari di politiche attive del lavoro Aforisma

Davide Stasi osservatorio (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma: Aumentano, in Puglia, i beneficiari di politiche attive del lavoro. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. Questo trend è certamente dovuto all’introduzione delle nuove agevolazioni contributive istituite dal 2020, in seguito all’emergenza sanitaria innescata dalla diffusione del Covid-19 che ha determinato un rallentamento dell’occupazione e più in generale delle dinamiche del mercato del lavoro. «In risposta alla pandemia – spiega Davide Stasi, data analyst dell’Osservatorio economico Aforisma –… Leggi tutto »

Terremoto: seconda notte consecutiva con un lieve sisma a Ferrandina Ieri sera scossa di magnitudo 2,2 al largo del Gargano

Screenshot 20241202 035932
Come ieri notte, anche quella scorsa è stato registrato un terremoto di lieve entità nel materano, con epicentro nei pressi di Ferrandina. Stavolta la scossa dell’1,16 è stata di magnitudo 2,1. Ieri alle 22,32 lieve sisma nella parte pugliese del mare Adriatico. La scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata con epicentro a undici chilometri da Rodi Garganico. (immagine: fonte ingv.it)  … Leggi tutto »

Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica: inizia la gestione pubblica I lavoratori non prenderanno due stipendi, la tredicesima né il trattamento di fine rapporto dal precedente gestore

IMG 20241004 WA0021
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Con l’avvio della gestione ASL del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, il servizio sanitario pubblico si è riappropriato di una funzione essenziale: la riabilitazione intensiva. Un primo passo per raggiungere il livello d’eccellenza di quel presidio per l’intera regione, anche in considerazione dei lavori in corso per la costruzione dell’annesso Centro risvegli. È stata un’iniziativa che abbiamo compiuto con risolutezza, senza tentennamenti e con l’aiuto dei dirigenti e dei manager della… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta neve per il subappennino dauno Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241201 131106
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “previste nevicate al di sopra dei 700 – 900 m, su Puglia settentrionale, con apporti al suolo generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca. Possibile neve nel foggiano Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241129 151118
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per trentasei ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Stralcio del comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: Dalla notte di venerdì 29 novembre, si prevedono, inoltre, nevicate al di sopra degli 800-1000 metri, in abbassamento fino a 600-800 metri, su Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con apporti al suolo… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241129 151118
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per trentasei ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Bari: firma del patto per la coesione e lo sviluppo governo-Regione Puglia VIDEO Stamattina

noinotizie
Al link di seguito: https://www.facebook.com/events/1749783792509199/Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20241128 234856
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati su Puglia meridionale e settentrionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione… Leggi tutto »

G7 Salute in Puglia dove c’è un brutto caso per lavoratori del settore salute: niente stipendi né tredicesime né tfr Rimangono senza tre mensilità né trattamento di fine rapporto

noinotizie
Oggi a Bari la conclusione del G7 Salute. Si svolge nell’ambito della presidenza italiana del G7 che volge al termine. Presente oggi la presidente del Consiglio. Chissà se qualcuno non le dica della situazione che si vive al San Raffaele di Ceglie Messapica dove si passa dalla titolarità del privato a quella pubblica. Il privato ha comunicato ai 170 lavoratori con contratto a tempo indeterminato che non corrisponde loro le ultime due mensilità, ottobre-novembre 2024 né la tredicesima né il… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241122 125928
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 29 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati su Puglia meridionale e settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Pugliesi nel mondo: premio a Barbara Jatta Le felicitazioni da Ruvo di Puglia

Dono Jatta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: Barbara Jatta, storica dell’arte e museologa di origine ruvese, nominata da Papa Francesco direttrice dei Musei Vaticani ha ricevuto nei giorni scorsi il prestigioso premio Pugliesi nel mondo. L’organizzazione ha voluto che fosse proprio il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco a consegnarle il riconoscimento. A margine della premiazione il Sindaco ha rilasciato la seguente dichiarazione: “È stato per me un onore potere consegnare il premio internazionale “Pugliesi… Leggi tutto »

Puglia, l’anno prossimo feste natalizie con la fiamma olimpica: a Bari per San Silvestro 2025 Milano-Cortina 2026

07.2 CARTINA OTR STATICA
È stato presentato ieri il viaggio della torcia olimpica verso Milano-Cortina 2026. La fiamma olimpica passerà nelle prossime settimane anche dalla Puglia. La settimana tra Natale e capodanno vedrà il passaggio da Taranto (29 dicembre) quindi Lecce (30 dicembre) e il 31 dicembre, ultimo dell’anno, Bari. Di seguito il comunicato:  Farà tappa anche a Lecce la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Ad annunciarlo, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani nel corso dell’evento di presentazione degli… Leggi tutto »

Trani: presentati nuovi bus a metano In dotazione all'Amet

bus trani 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: mattina l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme al sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha presentato i tre nuovi autobus a metano assegnati dalla Regione Puglia al Comune di Trani e dati in comodato d’uso all’Amet, azienda esercente il trasporto pubblico locale. Presenti il vicesindaco Fabrizio Ferrante, il presidente del Consiglio comunale Giacomo Marinaro e il nuovo Consiglio d’Amministrazione di Amet con la presidente Silvia Caputo, l’amministratore delegato Paolo… Leggi tutto »