rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Lotteria Italia: 257120 biglietti venduti in Puglia In totale 6717269. Stasera estrazione

IMG 20200106 190835
A livello nazionale sono 6717269 i biglietti della Lotteria Italia venduti. In Puglia sono stati 257120 stando ai dati diffusi dall’amministrazione del Monopoli di Stato. Stasera l’estrazione dei sei biglietti vincenti i premi principali durante la trasmissione “I soliti ignoti” di Raiuno.… Leggi tutto »



Salento: raffiche di vento a oltre 80 all’ora nella notte. Poco meno in valle d’Itria e fascia adriatica barese Circa cento interventi dei vigili del fuoco nel tarantino da ieri pomeriggio. Puglia, meteo: maltempo, oggi fra codice arancione e giallo

IMG 20200105 151718
Quella dell’Epifania è stata una notte da lupi in Puglia. Soprattutto in zona centromeridionale della regione. Temperature rasenti lo zero in valle d’Itria e vento forte, con raffiche stimate, in territorio di Martina Franca, fino a 75 chilometri orari (velocità media 40 all’ora). Ma a Roca, nel leccese, non lontano dalla fascia adriatica, le raffiche sono state stimate a livello di 84 chilometri orari. Alcune zone del nord Salento alle prese con il nevischio ieri sera. Nel tarantino, da ieri… Leggi tutto »



Vento: per valle d’Itria, tarantino e Salento è codice arancione Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20200105 151718
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali con raffiche di burrasca e con rinforzi di burrasca forte sulla Puglia meridionale. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Da notare che, rispetto al messaggio di allerta diffuso ieri e relativo allo stesso arco temporale, vi sia il codice arancione e non più giallo per alcune… Leggi tutto »




“Scatta l’allarme tempeste in Puglia” secondo Coldiretti Meteo, maltempo: allerta della protezione civile per vento fino a burrasca forte e mareggiate

IMG 20200105 130946
Allerta della protezione civile della Puglia. Vento fino a burrasca forte e mareggiate, il contenuto dell’allerta con validità dalle 12 odierne per 24-36 ore. Codice giallo per l’intera regione. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scatta l’allarme tempeste in Puglia per i venti forti che stanno sferzando tutta la regione ad una velocità fino a 100 chilometri orari, con l’allerta rossa in provincia di Lecce con epicentro ad Alessano e situazioni di pericolo anche nelle aree rurali. E’… Leggi tutto »

taras

Vento: Martina Franca, cade il braccio del palo della luce. Auto a rischio Situazione in Puglia: allerta arancione per valle d'Itria, Salento e tarantino. Bloccati i collegamenti con le isole Tremiti

IMG 20200105 205931
Circumvallazione di Martina Franca. Il braccio del palo della luce è caduto in strada da considerevole altezza e i rischi sono stati notevoli per le auto parcheggiate. Il fatto poi che nessuna persona si trovasse lì in quel momento dà la misura di quanto sia andata bene. Il vento sta tormentando la Puglia in queste ore. Dal barese in giù è allerta arancione e la fascia adriatica fa i conti con le condizioni meteomaribe pessine, tanto da essere bloccati i… Leggi tutto »




Tolo tolo: 23 milioni di euro in quattro giorni, continua a volare il film di Checco Zalone Già record di incassi per il primo giorno di programmazione

IMG 20200102 014730 1
Continua la corsa di “Tolo Tolo”, Checco Zalone a quota 23 milioni di incasso. Dopo quattro giorni nei cinema italiani è questo il dato del botteghino per il film dell’attore-regista pugliese che con 8,6 milioni ha già stracciato il (suo stesso) record di incasso nel primo giorno di programmazione. I commenti non sono unanimi ma sarebbero di delusione se l’aspettativa fosse quella di un film dalla battuta facile. Questo è diverso e, più che sui migranti, si potrebbe dire che… Leggi tutto »




Epifania: Coldiretti Puglia, cresce la vacanza in agriturismo Pranzi rurali, +15 per cento di prenotazioni

a8b1b97a fcf8 4059 8f84 6af3414011d4
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il calendario favorevole e il clima mite di questo primo scorcio del 2020 stanno spingendo i vacanzieri negli agriturismi pugliesi per il lungo ponte dell’Epifania, con un aumento delle prenotazioni per i pranzi rurali preparati dai cuochi contadini del 15% in media in tutta la regione. A darne notizia è coldiretti Puglia, in base all’analisi dei dati raccolti presso gli agriturismi di Terranostra, associazione ambientale e agrituristica di Coldiretti. “Ad attirare i… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate domani e lunedì Protezione civile, previsioni meteo per l'Epifania

IMG 20191221 061352
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 5 gennaio, per 24-30 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca nord-orientali, con possibili raffiche di burrasca forte su Puglia meridionale e settori ionici. Mareggiate lungo lecoste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, da oggi i saldi Commercio

saldi
In Puglia, come in altre regioni italiane, da oggi i saldi. Una buona opportunità per la clientela per fare acquisti a prezzi ribassati, una buona opportunità per i commercianti di incrementare le vendite. Occhio al prezzo (che deve essere il doppio prezzo, secondo la norma: quello originario e quello scontato) e l’affare può essere fatto. Con soddisfazione di tutti.… Leggi tutto »

Vendite online, la start-up pugliese tra i primi in Italia Lastminuteaffari

IMG 20200104 070420
Di seguito il comunicato: Grazie all’idea di Eduardo Ruggieri nasce Lastminuteaffari.it , un nuovo portale italiano per l’inserimento di annunci che offre la possibilità di vendere GRATUITAMENTE e molto più  velocemente varie tipologie di articoli. Dalle case alle auto, dalle moto all’oggettistica più varia passando per abbigliamento, scarpe, accessori, viaggi, trova lavoro, fino ad arrivare ad una categoria interamente dedicata agli animali. Questo e molto altro su una piattaforma innovativa creata per permettere, sia agli utenti più esperti che a… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2021: otto candidature pugliesi Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani e l’unione Comuni Grecìa Salentina

IMG 20200103 202607
Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani e l’unione Comuni Grecìa Salentina. Sono le pugliesi fra le 44 località d’Italia candidate al ruolo di capitale italiana della cultura 2021. Lo riferisce una nota del ministero. Dossier delle candidature da presentare entro il 2 marzo. Decisione il 10 giugno. La capitale italiana della cultura 2020 è Parma.… Leggi tutto »

Puglia, influenza: forte incremento di casi fra i bambini di 0-4 anni. Dati riferiti alla settimana del Natale Nove su mille, primato nel sud Italia

cavia umana commesso 3
Dal 16 al 22 dicembre 2019 sono quasi raddoppiati, rispetto alla settimana precedente, i casi di influenza in Puglia tra i bambini in età fra zero e quattro anni. Cresce la curva epidemica, l’incidenza tra i bimbi ha superato i 9 casi ogni mille assistiti ed è la più alta nel meridione. Emerge dall’ultimo bollettino Influnet, basato sulla rete dei medici, pubblicato dal ministero della Salute. Per il resto, in Puglia, questa la situazione nello stesso periodo: 3,89 casi ogni… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: primarie del centrosinistra, stasera il confronto tv fra i quattro candidati Fondi europei: Fitto attacca Emiliano che gli risponde "cambia fornitore dei dati, sei fuori allenamento"

IMG 20200103 061646
Di seguito un comunicato diffuso da telenorba: A meno di dieci giorni dalle primarie del centrosinistra, venerdì 3 gennaio, alle ore 21.20, su Telenorba e TgNorba24, nel corso del programma “Il Graffio”, andrà in onda il primo e unico confronto televisivo fra i quattro candidati alla competizione, Michele Emiliano, Fabiano Amati, Elena Gentile e Leonardo Palmisano. Si confronteranno sui temi di attualità regionale, ma anche e soprattutto sui loro programmi per la Puglia. Intanto c’è il botta e risposta sui… Leggi tutto »

Eipli, commissariato dal 1979 Ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia, sede a Bari

IMG 20200103 071201
Di Nino Sangerardi: La sigla Eipli vuol dire ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia,sede legale Iapigia in Bari. Istituito dal Capo provvisorio dello Stato con decreto n.281 del 1947,commissariato dal 1979, nel corso dell’anno 2011 con decreto Legge viene soppresso e posto in liquidazione. Centocinquanta dipendenti a tempo indeterminato e 45 determinato,sovrintende otto dighe ,quattro traverse,sorgenti con una capacità di accumulo pari a un miliardo di metri cubi d’acqua ogni anno. A tutt’oggi gestito da… Leggi tutto »

Checco Zalone: “Tolo tolo” vola al debutto. Più di otto milioni e mezzo di euro di incassi in un giorno È il film più visto di sempre in Italia nelle prime 24 ore. Due milioni in più rispetto al primo giorno di "Quo vado?"

IMG 20200102 114215
Circa 8,6 milioni di euro di incassi a capodanno. “Tolo tolo” di Checco Zalone, il primo giorno di programmazione in 1210 sale italiane, ha lasciato indietro di parecchio il film primatista al botteghino, “Quo vado?” Che al debutto incassò più di sei milioni di euro. Certo è che le proiezioni della notte di capodanno, in.oltre duecento cinema italiani, hanno dato il loro avvio determinante per questo clamoroso avvio del film dell’attore, ora anche regista, pugliese (foto, tratta da messaggio di… Leggi tutto »

Tolo Tolo: code per il film di Checco Zalone Il primo giorno di programmazione nei cinema di tutta Italia

IMG 20200102 014730
Ingresso del cinema Verdi di Martina Franca. Stessa scena, grosso modo, all’esterno dell’altra sala della città, la sala più grande di Puglia, cinema Nuovo. Stessa scena, più o meno, all’esterno degli altri cibema pugliesi e nel resto d’Italia, il primo giorno di programmazione. “Tolo tolo” significa solo solo. Altro che solo solo, Checco Zalone, al botteghino.… Leggi tutto »

La via petrina: il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma, concluso il progetto Nuovo itinerario culturale

IMG 20200102 065417
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Sopralluoghi e studi di archivio, ma anche documentazioni video/fotografiche, eventi e visite guidate: queste le attività dei sei mesi di intenso lavoro per il progetto “La via Petrina– Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” ideato dalla Cooperativa Polisviluppo e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo per l’anno 2018. Proprio nel mese di dicembre 2019, come da progetto, si è chiuso questo percorso… Leggi tutto »

Bari: cede il controsoffitto dell’hotel Excelsior durante il veglione, quattro feriti Paura nella notte di capodanno. Puglia: 61 interventi dei vigili del fuoco per i botti

IMG 20191025 212301
Quattro feriti, uno dei quali in gravi condizioni per trauma cranico. Trasportato all’ospedale in.codice rosso. Molta paura nella notte di capodanno a Bari. Durante la festa di capodanno, con circa cento partecipanti, un considerevole pezzo di controsoffitto dell’hotel Excelsior è crollato. Una decina in totale i contusi. Intervento di vigili del fuoco e forze dell’ordine. Accaduto intorno all’una e mezza. In Puglia sono stati 61 gli interventi dei vigili del fuoco riferibili ai festeggiamenti (i botti, essenzialmente) della notte di… Leggi tutto »

Frecciarossa per Milano, “passerà da Taranto”. Già da domani Emiliano: grazie alla collaborazione tra due regioni del sud, Basilicata e Puglia

frecciarossa taranto milano 1
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Dal 1 gennaio 2020 il treno Frecciarossa che parte da Metaponto in Basilicata per Milano passerà anche da Taranto. Si tratta di un importante connessione per la città di Taranto. Un obiettivo raggiunto grazie ad un accordo tra Regione Basilicata e Regione Puglia. Sul sito di Trenitalia sono già disponibili i biglietti a partire dal 1 Gennaio che confermano la tratta. Una sfida vinta grazie alla collaborazione tra due regioni del Sud.  … Leggi tutto »

Potenza o Bari in tv, le piazze e Checco Zalone: cenoni e non solo per il capodanno 2020, c’è molta Puglia Nina Zilli a Lecce, rievocazioni antiche a Foggia, spettacoli a Brindisi nel centro storico, Paolo Belli a Martina Franca

IMG 20191230 WA0002
Il palco di Bari allestito per il.concerto richiamerà in piazza, secondo le stime, centomila persone. Saranno milioni in tv grazie alla produzione Canale 5-Radionorba. Naturalmente il capodanno televisivo principale è quello di Raiuno con Amadeus che da Potenza farà il countdown che ci introdurrà nel 2020. E poi Nina Zilli con il canzoniere grecanico salentino a Lecce, gli spettacoli nel centro storico di Brindisi, le rievocazioni antiche a Foggia, il concerto di Paolo Belli a Martina Franca e via discorrendo.… Leggi tutto »