Tag: Puglia
Alimini: bimba aggredita da lupo In serata, strappati i vestiti: il padre ha messo in fuga l'animale
Nell’area esterna della (o al di fuori, da chiarire) struttura ricettiva l’accaduto a tarda sera, secondo il resoconto del tgnorba.
La bambina, che era con il padre, è stata aggredita da uno dei due lupi che si ritiene siano nel territorio, questo secondo i pochi particolari della vicenda tuttora. Strappati i vestiti della bambina, stando a una testimonianza non oculare, l’animale è stato messo in fuga dal papà della bambina. Intervento dei carabinieri nella struttura per dettagliare la situazione. Il… Leggi tutto »
Nuovo anno scolastico dal 14 settembre: oggi conferenza Stato-Regioni e protesta in sessanta città Anche in Puglia la manifestazione
Turni differenziati, didattica anche al di fuori degli istituti, didattica a distanza solo per gli studenti superiori. Alcune delle caratteristiche fissate dal ministero dell’Istruzione per l’inizio del nuovo anno scolastico programmato, dal ministro Lucia Azzolina, per il 14 settembre. Oggi la conferenza Stato-Regioni per valutare quanto intende disporre, appunto, il governo.
Oggi anche la manifestazione in sessanta città, fra cui Taranto, per protestare contro ipotesi di riavvio dell’attività scolastica ritenute non soddisfacenti.… Leggi tutto »
Puglia: acquisto solidale, cresce la rete delle aziende agricole a disposizione Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce in Puglia con la Fase 3 la rete delle aziende agricole a disposizione dei Gruppi di Acquisto Solidale che si avvalgono anche dei nuovi canali di prenotazione hi-tech e consegna a domicilio, con un aumento del 30% degli acquisti di comunità, dove viene apprezzato il giusto rapporto qualità/prezzo dei prodotti agroalimentari. E’ quanto dichiara Coldiretti Puglia, commentando i dati dell’Osservatorio Reale Mutua dedicato all’agricoltura e alle nuove abitudini di acquisto, secondo… Leggi tutto »
Operatori pirotecnici: oggi sit in davanti alla Camera Riguarda molti pugliesi la manifestazione di piazza Montecitorio
Di seguito il comunicato:
Un sit in di protesta per chiedere risposte al governo, che dall’inizio della pandemia ha abbandonato un settore del Paese che muove ogni anno un giro d’affari di 600 milioni di euro, con oltre duemila aziende e diecimila lavoratori. Ad organizzarlo giovedì 25 Giugno alle ore 15 a Piazza Montecitorio sono gli operatori pirotecnici italiani che presenteranno un pacchetto di proposte al governo.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Pirotecnica Italiana (ASSPI) insieme all’Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici (ANISP),… Leggi tutto »
Via libera dall’Autorità idrica pugliese per l’acquedotto rurale in agro di Cerignola Giannini: dovevamo dare velocemente e stabilmente una prova di responsabilità
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Il progetto dell’Acquedotto Pugliese di realizzazione di un acquedotto rurale esteso per 20 chilometri a servizio di mille abitanti per risolvere definitivamente il problema acqua a Borgo Tressanti e Angeloni, storiche frazioni rurali del Comune di Cerignola, ha ricevuto il via libera dall’Autorità Idrica Pugliese, su impulso dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianni Giannini, che, con il collega assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese,… Leggi tutto »
Regione Puglia cerca acquirenti per l’incompiuta Baia dei Campi In territorio di Vieste
Di Nino Sangerardi:
Dopo ben sette tentativi di valorizzazione o dismissione dell’immobile regionale “Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo pugliese” sito in località Baia dei Campi provincia di Foggia –tutti precipitati nel vuoto—la Giunta regionale decide di coinvolgere imprenditori e società private. Come?Tramite avviso pubblico con oggetto “… due ipotesi alternative dell’acquisto e dell’ottenimento in locazione migliorativa del complesso immobiliare”. Bando che non costituisce proposta contrattuale né comporta alcun obbligo nei confronti di acquirenti/locatori,restando da parte della Regione… Leggi tutto »
In Puglia a calcetto si gioca: sport di contatto, ordinanza TESTO Del presidente della Regione
Il comitato tecnico scientifico ha detto no agli sport di contatto da domani, in ambito nazionale (articolo qui). La Puglia sceglie diversamente: “il provvedimento è stato possibile grazie al basso rischio nell’andamento dell’epidemia nella nostra regione” scrive Michele Emiliano, presidente della Regione. Di seguito, in formato pdf:
Ordinanza 269 sport di contatto_signed-2(1)… Leggi tutto »
Lopalco: corona virus, circola a bassa intensità L'opinione dell'epidemiologia pugliese
Di Francesco Santoro:
Il Coronavirus «circola a bassa intensità su tutto il territorio nazionale, dando segno di sé attraverso focolai di limitata estensione in diverse regioni. Dalle indagini siero-epidemiologiche, la percentuale di popolazione che ha sviluppato anticorpi è mediamente bassa nelle regioni del nord (30%) e molto bassa (2 per cento) nelle regioni del centro sud». Lo scrive su Facebook il responsabile della task force della Regione Puglia per il contrasto al Covid, Pier Luigi Lopalco, che invita la popolazione… Leggi tutto »
Zero contagi. Puglia: 4529 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione: un decesso
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 24 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.790 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati positivi casi.
E’ stato registrato un decesso di un residente in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 168.388 test.
Sono 3809 i pazienti guariti.
177 sono i casi… Leggi tutto »

Oltre settanta rotte da e per la Puglia Aerei
Di Francesco Santoro:
Oltre 70 rotte da e per la Puglia. Superata la fase critica dell’emergenza Covid, Adp, la società che gestisce gli aeroporti pugliesi, annuncia la ripresa dell’attività a pieno regime. Da Bari sono previsti collegamenti con Sofia, Budapest, Tirana, Timisoara e Bucarest Otopeni (operati da WizzAir); Tirana (Albawings); Roma Fiumicino e Milano Linate (Alitalia); Londra Gatwick, Nantes, Venezia e Manchester con (EasyJet); Parigi Charles De Gaulle (Air France-Klm); Firenze e Monaco di Baviera (Air Dolomiti); Venezia, Verona, Catania,… Leggi tutto »
“Anche in Puglia l’indagine epidemiologica volontaria per le forze dell’ordine” Fsp polizia di Stato
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fsp-polizia di Stato:
Questa O.S. Regionale, sollecitata più volte dalla propria base associativa, ha inoltrato il 15 giugno scorso una richiesta al Presidente Michele Emiliano, al Prof. Pier Luigi Lopalco, Responsabile coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia, al Dr. Vito Montanaro Direttore del Dipartimento Promozione Salute Regione Puglia, una nota per richiedere che l’indagine epidemiologica, così come avvenuto nel Lazio, possa essere effettuata su base volontaria anche al personale delle Forze dell’Ordine operante… Leggi tutto »
Viaggiare in Puglia nell’estate 2020 Le novità illustrate dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In Puglia questa estate viaggiare sarà più confortevole ed efficiente, ma sempre nel rispetto delle misure di prevenzione e di contrasto al COVID-19.
L’offerta estiva pensata da Trenitalia e Ferrovie del Sud Est, condivisa dalla Regione Puglia, offrirà nuovi e più numerosi collegamenti, anche di domenica e nei giorni festivi, con le spiagge e le località turistiche pugliesi, grazie a un incremento dell’intermodalità che favorirà i collegamenti con le città capoluogo e… Leggi tutto »
Puglia: veicoli con conducente e trasporto non di linea, ordinanza Provvedimento di Emiliano
Di Francesco Santoro:
Via libera della Regione Puglia al trasporto non di linea e al noleggio dei veicoli con conducente. Il presidente Michele Emiliano ha firmato un’ordinanza con cui ha disposto la ripresa dei servizi, «con decorrenza immediata e sino al 14 luglio 2020, fermo restando- fa sapere il governo regionale- l’obbligo vigente sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in… Leggi tutto »
Fitto, oggi conferenza stampa con Meloni Candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia
Conferenza stampa di presentazione di Raffaele Fitto stamattina a Bari. Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia la tiene con Giorgia Meloni che nell’ambito della trattativa nazionale ha ottenuto tale candidatura in quota a Fratelli d’Italia. In caso di vittoria alle elezioni regionali (ormai imminente il decreto del ministro dell’Interno per la fissazione del voto al 20-22 settembre) vicepresidente sarebbe il leghista Nuccio Altieri.… Leggi tutto »
Puglia: 4529 positivi a test corona virus, incremento di due rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione: due decessi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.658 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi due casi: 2 residenti in provincia di Foggia.
Sono stati registrati due decessi: 1 in provincia Bat e 1 in provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 165.958… Leggi tutto »
Le due destre Il punto dopo le candidature fra cui quella di Raffaele Fitto
Di Pietro Andrea Annicelli:
Raffaele Fitto sarà il candidato presidente del Centrodestra alla Regione Puglia. Gli altri candidati: Francesco Acquaroli nelle Marche, Stefano Caldoro in Campania, Susanna Ceccardi in Toscana.
Matteo Salvini, che non è un drago della politica ma neppure un pirla, alla fine ha concluso che voler continuare a ridiscutere accordi presi mesi fa rischiava di sfilacciare l’unità dello schieramento. Proprio in Puglia, del resto, la rottura nella Lega tra gli ex fittiani divenuti leghisti e la componente… Leggi tutto »
Università del Salento: dottorato, 28 borse di studio per complessivi 1318mila euro Finanziate dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ventotto borse di studio per i corsi di dottorato dei cicli 33, 34 e 35 con sede amministrativa all’Università del Salento sono state finanziate dalla Regione Puglia per un totale di circa 1 milione 318mila euro: si tratta di borse aggiuntive a quelle già finanziate dall’Ateneo; potranno usufruirne dieci dottorandi/e del corso in “Scienze e tecnologie biologiche e ambientali”, cinque di “Nanotecnologie”, tre di “Fisica e Nanoscienze”, due di “Ingegneria dei Materiali… Leggi tutto »
Puglia: economia “contratta in misura significativa nei primi mesi del 2020” Banca d'Italia
Di Francesco Santoro:
«Nel Mezzogiorno, secondo nostre stime, il Pil, dopo aver ristagnato nel 2019, si sarebbe ridotto di circa il 4 per cento nel primo trimestre. Anche l’economia pugliese, che ha rallentato nel corso del 2019, si è contratta in misura significativa nei primi mesi del 2020». Lo afferma Banca d’Italia nel rapporto annuale presentato questo pomeriggio a Bari. Durante il lockdown, e più precisamente a partire da marzo, l’attività economica «ha subìto pesanti ripercussioni per via delle misure… Leggi tutto »
Fitto candidato del centrodestra Puglia, elezioni regionali: ufficiale la nomina per la corsa alla presidenza
Raffaele Fitto è il candidato alla presidenza della Regione Puglia per il centrodestra. Candidatura ufficializzata oggi.… Leggi tutto »
Puglia: asili nido, primo giorno Disposizione della Regione: da oggi i servizi per la prima infanzia
Le foto si riferiscono all’asilo nido Primavera di Martina Franca. La Regione Puglia ha disposto che da oggi i servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) tornano disponibili, dopo l’interruzione per l’emergenza corona virus. Ovviamente vengono attuate prescrizioni molto rigorose. Ad esempio, i gruppi di bambini, da tre o da sei, sono sempre gli stessi. Oppure c’è, per il primo periodo, una fase di attività limitata nel tempo, una sorta di rodaggio. Intanto i servizi hanno ripreso il via ed… Leggi tutto »