Tag: Puglia
Puglia, triennio scuole superiori: dal 26 ottobre entro il 13 novembre stop lezioni in presenza Ordinanza del governatore Michele Emiliano
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con decorrenza dal 26 ottobre – nelle more dell’adozione delle misure previste dal dpcm 18 ottobre 2020 relative alla riorganizzazione dell’attività didattica e alla rimodulazione degli orari d’ingresso e di uscita degli alunni, da presentare nella prima riunione utile del coordinamento regionale e locale previsto dal cd. Piano scuola, adottato con D.M. 26 giugno 2020, n. 39, e comunque entro e non oltre il 13 novembre 2020 – sono sospese le attività didattiche… Leggi tutto »
Puglia: scuole e trasporti, ordinanza di Emiliano Provvedimento del presidente della Regione TESTO
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato oggi l’ordinanza n. 397 relativa a Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che dispone:
1. Con decorrenza dal 26 ottobre – nelle more dell’adozione delle misure previste dal dpcm 18 ottobre 2020 relative alla riorganizzazione dell’attività didattica e alla rimodulazione degli orari d’ingresso e di uscita degli alunni, da presentare nella prima riunione utile del coordinamento regionale e locale previsto… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese: gli invasi si stanno svuotando Le preoccupazioni del presidente
Di Francesco Santoro:
«Se le precipitazioni continuassero a scarseggiare, potrebbero verificarsi «attenuazioni» sia per quanto concerne «la pressione dell’acqua» e in alcuni per per quanto riguarda «le erogazioni». Lo ha detto il presidente di Acquedotto pugliese, Simeone di Cagno Abbrescia, ai microfoni del tg3 regionale. La siccità potrebbe determinare in Puglia problemi seri: piove poco e gli invasi si stanno svuotando. «Dobbiamo cercare nuova acqua, perché ne abbiamo sempre meno e in futuro ne avremo bisogno sempre di più. I… Leggi tutto »
Regione Puglia: via libera a tamponi in laboratori privati accreditati Provvedimento della giunta. Costo 80 euro, Lopalco incaricato di sottoporlo a verifica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
tampone che serve a fare la diagnosi Covid19 in caso di sintomi o contatti stretti, rimane un Lea e quindi è gratuito. Da oggi in Puglia chi volesse fare un tampone per sua personale sicurezza o per altre ragioni, potrà farlo liberamente, a pagamento. La Giunta regionale ha stabilito infatti che i laboratori privati accreditati di analisi della rete Sars Cov 2 sono autorizzati all’esecuzione di test molecolari, per i soggetti asintomatici… Leggi tutto »
Puglia: 12325 positivi a test corona virus, incremento di 324 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 21 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.300 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 324 casi positivi: 123 in provincia di Bari, 26 in provincia di Brindisi, 38 nella provincia BAT, 61 in provincia di Foggia, 10 in provincia di Lecce, 61 in… Leggi tutto »
Emiliano nomina Lopalco assessore e chiede al ministro dell’Istruzione maggiore flessibilità didattica per le scuole superiori Iniziative del presidente della Regione Puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato questo pomeriggio il professor Pier Luigi Lopalco assessore alle Politiche della Salute e al Welfare.
La nomina è stata resa possibile grazie all’iniziativa di Salvatore Ruggeri che, con le sue dimissioni, ha consentito la nomina del Prof. Lopalco nella Giunta attualmente in carica.
“Ringrazio Salvatore Ruggeri per il grande lavoro svolto in questi anni come assessore al Welfare – dichiara il presidente Emiliano… Leggi tutto »
Puglia: 12001 positivi a test corona virus, incremento di 295 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 19 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5827 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 295 casi positivi: 113 in provincia di Bari, 9 in provincia di Brindisi, 31 nella provincia BAT, 91 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 46 in… Leggi tutto »
Nunzia De Girolamo: ho il Covid 19. Francesco Boccia in quarantena Corona virus: la moglie del ministro pugliese conunica di essere contagiata
“Questo virus non mi ha risparmiata”, scrive su twitter Nunzia De Girolamo. L’ex parlamentare è, fra l’altro, moglie di Francesco Boccia, pugliese, ministro con ruolo di primaria importanza nella gestione delle politiche per il contrasto al corona virus. Boccia, risultato negativo al test, è in isolamento fiduciario.
HO IL COVID-19
Questo virus non mi ha risparmiata: anche io ho contratto il #Covid_19 https://t.co/9JPZqJo1vo pic.twitter.com/KO4zJZ8uL1
— Nunzia De Girolamo (@N_DeGirolamo) October 20, 2020… Leggi tutto »

Puglia, trasporto scolastico: Emiliano vuole conoscere le linee più affollate e riconvoca tutti per oggi pomeriggio Aggiornamento della videoconferenza di ieri
La Regione Puglia ha chiesto al sistema della scuola secondaria nella regione di sapere quali siano le linee di trasporto scolastico più affollate. Ha chiesto per questo il coinvolgimento delle amministrazioni locali al fine, tutto ciò, di avere informazioni il più possibile dettagliate per agire in conseguenza del nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Decreto che, in riferimento alla scuola, farà partire le nuove misure da domani: esempio, gli orari scaglionati e l’ingresso nelle superiori dalle 9 laddove… Leggi tutto »
Sette milioni di euro per smaltimento amianto Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato il via libera al bando per la realizzazione degli impianti di smaltimento dell’amianto. Progetto che rientra nel piano definitivo di protezione ambiente decontaminazione e bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dalla suddetta sostanza in Puglia. Stanziati 7 milioni di euro riconducibili al Programma operativo 2014-2020. Chi può presentare domanda di finanziamento? Le amministrazioni comunali entro le ore 12 del 23 novembre 2020.
Le strutture devono essere localizzate,all’interno del territorio d’Apulia,… Leggi tutto »
Puglia: 11706 positivi a test corona virus, incremento di 321 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 19 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2446 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 321 casi positivi: 165 in provincia di Bari, 24 in provincia di Brindisi, 31 nella provincia BAT, 63 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 13 in… Leggi tutto »
Puglia: 11385 positivi a test corona virus, incremento di 301 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Dpcm: accordo governo-Regioni, chiusura ristoranti alle 24 e stretta su movida nelle zone a rischio
Accordo governo-Regioni su contenuti del nuovo decreto del presidente del Consiglio, che Giuseppe Conte presenterà nelle prossime ore. Stretta sulla movida nelle zone più a rischio, chiusura dei ristoranti alle 24, fra le misure su cui c’è l’intesa.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 18 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4633… Leggi tutto »
Lopalco: “rinunciamo a tutti gli incontri che non siano strettamente necessari” Il designato assessore regionale della Puglia interviene a commento della testimonianza di Massimo Giannini che è ricoverato in terapia intensiva
Il direttore del quotidiano La Stampa, Massimo Giannini, è ricoverato in terapia intensiva per corona virus. Ha scritto, in.un editoriale, la sua testimonianza. Parla del virus che si insinua nei polmoni. Dice di dover essere pronti a rinunciare ad una parte di libertà per superare la pandemia.
Scrive Pierluigi Lopalco, designato assessore alla Sanità della Regione Puglia:
Forza Massimo Giannini e tutti quelli che come lui combattono il virus. A noi fortunati che non lo abbiamo ancora incontrato dico una… Leggi tutto »
Puglia, serve “nuova chiusura” per evitare che finisca come “a Bergamo” Corona virus, il presidente dell'Ordine dei medici di Bari: difficoltà nei tracciamenti, ritardi nell'allestimento di reparti Covid negli ospedali. Servono misure drastiche
Di Francesco Santoro:
Il presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Federazione nazionale dell’Ordine dei medici lancia l’allarme sulla capacità di tracciamento dei contatti in Puglia. «L’unica soluzione che rimane per evitare che il sistema sanitario vada in tilt e che succeda da noi ciò che è accaduto a Bergamo, è adottare misure drastiche come una nuova chiusura- afferma Filippo Anelli-. I dipartimenti e le Usca hanno migliaia di segnalazioni non processate di casi a rischio Covid, perché non… Leggi tutto »
Taranto: direttivo provinciale Coldiretti, incontro con l’assessore regionale Poste varie questioni a Donato Pentassuglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Le problematiche del comparto agricolo e zootecnico, al centro del consiglio provinciale di Coldiretti Taranto, tenutosi venerdì sera con l’intervento del neo assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia e del direttore Coldiretti Puglia Pietro Piccioni.
L’agricoltura è una valida risorsa di sviluppo per il territorio ionico e non può continuare a essere penalizzata dagli intoppi della burocrazia. Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto, ancora una volta, ha denunciato i ritardi dei rimborsi per le… Leggi tutto »
Polizia: Fsp, “Servitori e non servi” La manifestazione svoltasi mercoledì
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fsp polizia di Stato-Puglia:
ROMA: manifestazione nazionale Fsp Polizia di Stato: “Ora ascoltateci, così la sicurezza è a rischio”
Il 14 ottobre scorso ha avuto luogo una manifestazione di protesta da parte delle Forze di Polizia con grande partecipazione anche dei sindacati dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardie Giurate, Militari, Polizia Municipale e Guardia di Finanza.
Eugenio Ciccarese, Segretario Regionale Vicario FSP Polizia Puglia dichiara “La manifestazione denominata “Servitori e non servi”… Leggi tutto »
Puglia: 11084 positivi a test corona virus, incremento di 350 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 17 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5382 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 350 casi positivi: 158 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 21 in provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 54 in… Leggi tutto »
Puglia: regge la rete delle terapie intensive Università cattolica del Sacro cuore, report settimanale
Di Francesco Santoro:
Regge bene, almeno per il momento, la rete delle terapie intensive per l’emergenza Covid in Puglia. A sottolinearlo è l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari del campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel report settimanale sull’andamento della pandemia in Italia. Il tasso di saturazione (al 14 ottobre) è del 7,6 per cento e scende al 4 per cento considerando i nuovi posti letto messi in conto dal decreto legge 34 del 19… Leggi tutto »
Fai, giornate d’autunno: i luoghi da visitare in Puglia da oggi ELENCO Fondo ambiente italiano
Qui l’elenco dei luoghi pugliesi visitabili oggi, domani e/o il 24 e il 25 ottobre.
(foto: tratta da elenco Fai)… Leggi tutto »