rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Nel leccese mancano “almeno dieci milioni di alberi”, consigliere regionale della Puglia chiede un’immediata riforestazione Casili: serve il più importante intervento da cento anni

Screenshot 20210606 051811
«Nella sola provincia di Lecce mancano all’appello oltre 10 milioni di alberi. Parliamo di un dato sottostimato, se consideriamo che la provincia di Lecce aveva una superficie olivetata pari a 98mila ettari, il minor indice boschivo rispetto alle altre province italiane, e la mancanza di colture arboree specializzate». È la denuncia del vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia Cristian Casili – «In sostanza tra abbandono della campagna e il crollo del comparto olivicolo è praticamente cancellata l’agricoltura della nostra provincia… Leggi tutto »



Carabinieri nel foggiano, controlli in strada ed in mare a ferragosto Vicinanza ai cittadini

Screenshot 20210815 122936
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La vicinanza al cittadino è da sempre il principale obiettivo dell’Arma dei Carabinieri. Attraverso il controllo del territorio, espletato tramite le pattuglie delle Stazioni, delle Sezioni Operative e Radiomobili in auto e su motociclette, in mare con la Motovedetta 817 “Costantini” di stanza a Manfredonia e con il battello pneumatico che naviga fra le Isole Tremiti, nonché con le più che utili e visibili pattuglie appiedate, i Carabinieri, diffusi capillarmente su tutto il… Leggi tutto »



Terremoto: magnitudo 3,4 nel materano Scossa alle 11,29 con epicentro a Stigliano. Disastroso sisma ad Haiti: 7,2

Screenshot 20210814 125331
Terremoto di media entità in Basilicata stamattina. Epicentro in provincia di Matera, ad undici chilometri da Stigliano, 34 da Matera, 48 da Altamura, una trentina da Ginosa nel tarantino. Magnitudo 3,4. La scossa è stata registrata alle 11,29. Nel mondo, terremoto dagli effetti disastrosi ad Haiti: magnitudo 7,2. C’è stato anche allarme tsunami, revocato dopo un paio di ore dal disastroso sisma. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Lavoro nero: Bat, sospesa per un mese l’attività di un’azienda. Sanzioni per oltre ventimila euro Carabinieri

Screenshot 20210814 142759
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso della mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia e del N.I.L. di Bari, coadiuvati dai funzionari dello S.P.E.S.A.L. (ASL-BAT) di Trani, nell’ambito di un servizio coordinato, finalizzato al controllo della sicurezza sui luoghi del lavoro, hanno ispezionato alcune imprese agricole, accertando per due aziende diversi illeciti amministrativi inerenti all’assunzione “in nero” di alcuni lavoratori. Contestualmente, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 20.667,67 euro e… Leggi tutto »

taras

Martina Franca, ponte ferroviario atteso da almeno cinque anni: nuovo sollecito del sindaco, non convinto delle posizioni Fse-Provincia di Taranto Una struttura che grava sul traffico della provinciale di collegamento con Alberobello

IMG 20210813 131428 scaled
I lavori di costruzione di un ponte che sostituisca quello attualmente in funzione sulla strada provinciale Martina Franca-Alberobello non partono, benché finanziati.  Una pratica risalente al primo mandato del sindaco Franco Ancona, almeno cinque anni fa dunque. Nei giorni scorsi il sindaco aveva sollecitato ferrovie sud est e Provincia di Taranto, per le rispettive competenze. Da Fse è arrivata celermente una risposta, ieri. Risposta che però non soddisfa il primo cittadino. La preoccupazione riguarda, fra le altre cose,  il prossimo… Leggi tutto »




Puglia, caldo: raccolta del pomodoro, “già perso il venti per cento” Coldiretti: anche a causa della paralisi dei trasporti

Screenshot 20210812 114429
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il 20% del pomodoro è andato già perso in Puglia a causa del caldo torrido e della paralisi dei trasporti che sta facendo marcire il prodotto in campo mettendo a rischio una filiera di eccellenza del Made in Italy la quale esporta poco meno di 2 miliardi di euro di pummarola, passata e sughi in tutto il mondo. A lanciare l’allarme è la Coldiretti Puglia con l’assenza di camion disponibili per trasportare… Leggi tutto »




Puglia, repentina svolta meteo: temporali e vento forte In serata, dal foggiano alla valle d'Itria in estensione al resto della regione

Screenshot 20210811 223802
La foto di home page tratta da Voce di Foggia descrive la situazione in serata nel capoluogo dauno. Temporali e vento forte che da quella provincia si estendono fino al barese ed alla valle d’Itria con la prospettiva di una notte di maltempo anche per il resto della Puglia. Quantitativi di pioggia peraltro poco rilevanti (undici millimetri ad Andria ed una decina di millimetri a Noci, al massimo) in rapporto a lampi e tuoni, stando almeno alle prime rilevazioni della… Leggi tutto »

Nel foggiano mancano manodopera ed autotrasportatori, campagna di raccolta del pomodoro in difficoltà Coldiretti Puglia: si rischia una perdita di prodotto di oltre il trenta per cento

Screenshot 20210811 110811
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A rischio la raccolta del pomodoro in Puglia con la possibile perdita di oltre il 30% del prodotto per la mancanza di manodopera in campagna e soprattutto per l’assenza di autotrasportatori per la consegna del prodotto raccolto alle industrie di trasformazione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia per cui è necessario l’intervento deciso delle Istituzioni, con le imprese che si ritrovano a ranghi ridotti in un momento delicatissimo della stagione, proprio mentre si… Leggi tutto »

Puglia, caldo: i giorni di Lucifero anticipati da una notte a trenta gradi Meteo, ondate di calore: bollino rosso per Bari oggi e domani

Screenshot 20210810 045324
Precipitazioni: assenti o non rilevanti; Temperature: valori massimi molto elevati; Venti: nessun fenomeno significativo. Questo è il bollettino della criticità diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia. Nella notte superati i trenta gradi nel tarantino e attorno a quella quota si trovavano diverse altre zone della Puglia. Fra le città italiane campione per le ondate di calore Bari ha oggi il bollino rosso, come domani. È l’anticiclone africano, ribattezzato Lucifero, che in questa settimana verso ferragosto fa registrare il… Leggi tutto »

Puglia, consigliere regionale occuperà la statale 16 “simbolo della disattenzione nei confronti dell’intera provincia di Foggia” L'iniziativa di Antonio Tutolo

Screenshot 20210802 172525
Di seguito il comunicato: “Occuperò la Statale 16 il prossimo 30 agosto, poiché quella strada è il simbolo della disattenzione nei confronti dell’intera Provincia di Foggia”. Così il consigliere regionale Antonio Tutolo questa mattina nel corso della conferenza stampa che ha tenuto davanti alla sede della Provincia di Foggia. “Ci sono risorse stanziate da anni per quella statale e non si sono degnati nemmeno di fare il progetto – ha spiegato – nel frattempo la gente continua a morire. Non… Leggi tutto »

In varie zone della Puglia un’altra notte oltre i trenta gradi Meteo: superamento dei quaranta anche oggi

Screenshot 20210802 043636
Monopoli e Fasano più di trentadue gradi, la valle d’Itria in prossimità dei trenta come Taranto ed alte zone della provincia ionica e l’interno del Salento. Analoga situazione nel barese e nel foggiano in nottata. Per oggi le previsioni meteo fanno riferimento ad un’altra giornata di gran caldo in Puglia con temperature massime anche oltre i quaranta gradi. Fino a giovedì si prospetta questa situazione (immagine: fonte protezione civile della Puglia)                  … Leggi tutto »

Gravina in Puglia, incendio: Difesa Grande brucia da cinque giorni. Mille ettari di vegetazione in fumo Nelle ultime ore roghi in varie parti della regione

Screenshot 20210802 025804
È il quinto giorno dell’incendio che a Gravina in Puglia distrugge il bosco di Difesa Grande. La foto è stata diffusa dal sindaco Alesio Valente che, al pari di vigili del fuoco e volontari, ha trascorso un’altra notte nell’opera di tentativo di spegnimento del rogo. Fra terreni privati e bosco circa mille ettari di vegetazione in fumo. Oggi l’arrivo di squadre dei pompieri dall’Emilia Romagna per supportare i colleghi pugliesi. Non l’unico in Puglia. Da Minervino Murge a Serra capriola… Leggi tutto »

Tra nord e sud della Puglia superati i quaranta gradi Meteo, ondate di calore: Bari bollino rosso. Foggiano: allerta per vento fino a burrasca

Screenshot 20210801 131713
Loconia 41,2 gradi a mezzogiorno. Cerignola e Melendugno, a loro volta, oltre i quaranta. Varie altre località, dal foggiano al Salento, con temperature prossime a quaranta. Bari, oggi bollino rosso, a mezzogiorno fa segnare stando alle rilevazioni della protezione civile la temperatura di 39 gradi. Foggiano: non solo il gran caldo, fino alla prossima mezzanotte pure l’allerta per vento fino a burrasca. (immagini: fonte protezione civile della Puglia)                        … Leggi tutto »

Contratti falsi per i permessi di soggiorno: arresto nel foggiano con questa accusa. Quasi trecento denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo dauno nei confronti di un soggetto extracomunitario che, in concorso con altri, attraverso la stipula di alcune centinaia di falsi contratti di locazione immobiliare e di falsi rapporti di lavoro, ha permesso che quasi 300 cittadini extracomunitari ottenessero indebitamente il rinnovo… Leggi tutto »

Puglia: in zone di barese, brindisino e tarantino altra notte a trenta gradi Caldo incessante, verso il superamento dei quaranta anche oggi

Screenshot 20210730 051845
Anche oggi in varie zone pugliesi, soprattutto all’interno, si attendono temperature massime superiori ai quaranta gradi. Intanto la notte, per località come Massafra, Fasano, la stessa Bari, è stata a quota trenta. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)                                        … Leggi tutto »

Dal barlettano al tarantino al Salento, mezzogiorno a quaranta gradi Puglia, altra giornata di gran caldo

Screenshot 20210729 123648
Il territorio fra Bari e nord barese sfiora i quaranta gradi, come Taranto e alcune località limitrofe. Anche nel Salento, brindisino o leccese, il livello è quello. Altra giornata di caldo intenso in Puglia. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)                                        … Leggi tutto »

Asl Taranto: seconda dose ad under 60 con prima somministrazione AstraZeneca, sarà Pfizer. Le date Riprogrammazione vaccini

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Ecco le date per la somministrazione della seconda dose di vaccino Covid per i nati dopo del 31 dicembre 1961 che hanno ricevuto la prima dose AstraZeneca. Per loro, seconda dose con vaccino Pfizer.   Prosegue l’iniziativa della campagna vaccinale della ASL di Taranto per il completamento dei cicli vaccinali avviati con Vaxzevria Astrazeneca negli under60, ovvero nati a partire dal 1962, con l’obiettivo di garantire la massima tutela della popolazione nei… Leggi tutto »

Gargano e sud barese ancora le zone più calde della notte in Puglia Meteo, oggi temperature massime anche superiori ai quaranta gradi

Screenshot 20210727 053645
Non come la notte precedente, quella trascorsa è stata caratterizzata dal caldo in varie zone della Puglia. Alcune del Gargano (immagine: fonte protezione civile della Puglia) mentre in Valle d’Itria nella notte sono stati registrati quasi 27 gradi a Locorotondo. Altra giornata calda, nelle previsioni meteo, con temperature che in alcuni territori della regione potranno superare i quaranta gradi.                                        … Leggi tutto »

Puglia, caldo: zone di foggiano e costa sud barese oltre i trenta gradi nella notte Meteo: si prospettano temperature massime anche superiori ai quaranta

Screenshot 20210726 055901
Di Michele Vigilante: Carpino ha superato i 32 gradi, Sannicandro Garganico i trenta. Anche Monopoli. In alcune zone della Puglia questa è stata la notte. Le temperature nella regione, secondo le previsioni meteo, oggi possono anche essere superiori ai quaranta gradi. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »

Asl Taranto, vaccini: riprogrammazione seconda dose AstraZeneca per over 60 Comunicazione

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Proseguono le riprogrammazioni della campagna vaccinale della ASL Taranto, con l’obiettivo di completare i cicli vaccinali avviati con Vaxzevria (Astrazeneca) negli over 60 (coorti di nascita precedenti al 1962) al fine di garantire la massima tutela della popolazione nei confronti della diffusione della variante Delta del Coronavirus. Coloro che hanno più di 60 anni (nati prima del 31 dicembre 1961) e che hanno ricevuto la somministrazione della prima dose del vaccino Vaxzevria… Leggi tutto »