rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Foggia e provincia: adotta una pigotta, ecco dove Le bambole di pezza dell'Unicef

Screenshot 20211216 054549
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre: Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza. Perché la Pigotta è una bambola di pezza speciale, unica, diversa da tutte le altre. E la cosa più importante è che dietro ad ogni bambola ci sono i… Leggi tutto »



Vaccinazioni pediatriche: Asl Bari, da domani a domenica circa tremila somministrazioni Campagna anti corona virus, bambini fra 5 ed 11 anni

Screenshot 20211215 164235
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: La campagna vaccinale per i bambini della ASL di Bari è pronta a partire da domani con un fitto programma che coinvolgerà non soltanto gli istituti scolastici, ma anche i punti vaccinali del territorio e location messe a disposizione dai comuni, come il villaggio di Babbo Natale a Capurso.   Sono circa 3mila le somministrazioni programmate dal Dipartimento di prevenzione solo nel primo weekend di avvio della campagna vaccinale per la popolazione… Leggi tutto »



Corona virus: casi “in netto aumento” nelle scuole fra Bari e città metropolitana Nella settimana 6-12 dicembre 147 contagiati, quasi tutti studenti

Screenshot 20211215 082617
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: La circolazione del virus nelle scuole è in netto aumento questa settimana rispetto alla precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio fornito dal team Covid scuole dell’Epidemic Intelligence center della ASL che fra il 6 dicembre e il 12 dicembre ha intercettato in totale 147 casi positivi, di cui 120 studenti e 27 operatori scolastici.   Il totale dei casi risulta quindi quasi raddoppiato a fronte delle 87 positività riscontrate nell’attività di sorveglianza dei… Leggi tutto »




Vaccini anti corona virus per i bambini fra 5 ed 11 anni: potenziale di 26439 fra Taranto e provincia Da giovedì le somministrazioni, in teoria. Circolare Asl alle scuole per il reperimento di sedi

Screenshot 20201209 204910
Sono 26439 i bambini in età fra 5 ed 11 anni, vaccinabili dunque, fra Taranto e provincia. Di questi, ad esempio, sono 2410 a Martina Franca e 2838 nel distretto che, con Martina Franca, comprende Crispiano. Da giovedì in tutta Italia, Puglia compresa dunque e dunque il tarantino, le somministrazioni di vaccini pediatrici anti corona virus. L’azienda sanitaria locale di Taranto, in una circolare alle scuole ed all’ufficio scolastico, aveva chiesto con urgenza nei giorni scorsi di conoscere la disponibilità… Leggi tutto »

taras

Due donne del barese rientrate da un viaggio all’estero: i primi casi di variante Omicron in Puglia Virus individuato al policlinico di Bari

IMG 20200424 064745
Due donne della città metropolitana di Bari, rientrate da un viaggio all’estero. Sono i due casi pugliesi di variante Omicron del corona virus scoperti dal laboratorio di epidemiologia del policlinico di Bari. Sono asintomatiche, in isolamento.… Leggi tutto »




Lago Salso: cormorano impiccato e con una cartuccia di fucile in bocca Atto spregevole, denuncia Wwf

Screenshot 20211211 070227
Come possa venire in mente a qualcuno una tale cattiveria, chissà. Il Wwf ha esposto una denuncia: un cormorano è stato impiccato e gli è stata infilata in bocca una cartuccia di fucile. Accaduto nell’oasi naturalistica Lago Salso, nel foggiano. La speranza è che in qualche modo si trovi una minima traccia per risalire al responsabile di questo atto ripugnante.… Leggi tutto »




Operazione anticaporalato nel foggiano: sedici misure cautelari Dieci aziende coinvolte, indagata anche la moglie del capo dipartimento immigrazione del ministero dell'Interno (che si è dimesso)

Screenshot 20211210 114221
Fra gli indagati la moglie del prefetto Michele Di Bari, capo dipartimento immigrazione del ministero dell’Interno, il quale si è dimesso. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Sottoposte al vaglio degli inquirenti le condizioni di sfruttamento cui erano sottoposti numerosi braccianti extracomunitari provenienti dall’Africa, impiegati a lavorare nelle campagne della Capitanata, tutti “residenti” nella nota baraccopoli di Borgo Mezzanone, ove insiste un accampamento che ospita circa 2000 persone, che vivono in precarie condizioni igienico-sanitarie e in forte stato di… Leggi tutto »

Salento: ipotesi di reati fiscali, 35 denunciati. Interdizione per commercialista Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanaziaria di Lecce, al termine di una vasta ed articolata indagine condotta su delega della Procura della Repubblica di Lecce a seguito di una segnalazione prodotta dalla locale Agenzia delle Entrate, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari e relativi avvisi di garanzia nei confronti di 34 titolari di imprese nonché di una commercialista che esercita la professione nel capoluogo salentino, quest’ultima sottoposta… Leggi tutto »

Cani anti xylella, esperimento nel brindisino: Enci, “orgogliosi” Dichiarazione del presidente

Screenshot 20211207 092925
Di seguito un comunicato diffuso da Enci: Quest’oggi, martedì 7 dicembre è stata presentata per la prima volta a livello nazionale una task force cinofila anti Xylella, batterio che sta facendo strage di ulivi. Grazie alla collaborazione fra Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (Enci) CNR-IPSP (Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante), Unaprol e Coldiretti è nata la squadra cinofila speciale per l’individuazione precoce del batterio attraverso l’olfatto.   “Siamo orgogliosi di questo progetto. Il piano è basato su parametri… Leggi tutto »

Gargano: operazione antimafia, 32 arresti Carabinieri

carabinieri notte
Di Michele Vigilante: Si è svolta questa notte un’operazione dei Ros, del Comando provinciale di Foggia e dei Cacciatori di Puglia, nel territorio tra Manfredonia, Mattinata, Macchia e Vieste. Arresto di 32 ritenuti affiliati alla criminalità organizzata locale. Sono stati contestati i reati di associazione mafiosa aggravata dalla detenzione e disponibilità di armi, stupefacenti da tentato omicidio, auto riciclaggio, favoreggiamento, estorsioni, furto e ricettazione. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Tribunale di Bari, su richiesta della Procura… Leggi tutto »

Infiltrazioni della criminalità nella riviera romagnola, operazione anche in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione dei colleghi di Avellino, Bari, Caserta, Forlì-Cesena, Milano e Napoli, hanno dato avvio, alle prime luci dell’alba di stamani, ad una vasta operazione di polizia denominata “PAPER MOON 2”, in Emilia Romagna ed in contemporanea in Campania, Puglia e Lombardia, che ha disarticolato il tentativo di soggetti di origine campana, quasi tutti pregiudicati, di insinuarsi nel settore… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Codice giallo per parti di foggiano e barese, valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211205 173057
“Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli, a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia che ha diramato il messaggio di allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore.                                        … Leggi tutto »

Fatture da oltre 25 milioni di euro complessivi per operazioni inesistenti, altri reati: operazione anche in Salento Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, con la collaborazione dei colleghi del Comando Provinciale di Lecce, su disposizione della Procura della Repubblica di Venezia, hanno dato esecuzione (nelle province di Venezia, Treviso e Lecce) a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due imprenditori e un commercialista, ritenuti responsabili di plurimi reati fiscali, societari e fallimentari. Ad un primo rigetto della misura cautelare da parte… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento, codice giallo per il Salento in mattinata Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211204 054733
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “venti: da forti a burrasca, settentrionali, su Puglia meridionale, in attenuazione”. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Impianti in quattro parchi eolici nel foggiano, due in Basilicata: via libera dal governo Consiglio dei ministri

IMG 20211204 053523
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, ha sbloccato la realizzazione di sei impianti nei seguenti parchi eolici: • parco eolico Cerignola Veneta Nord (Comune di Cerignola) – potenza 50,4 MW; • parco eolico Cerignola Veneta Sud (Comune di Cerignola) – potenza 79,8 MW; • impianto eolico Comune di Ascoli Satriano (FG) – potenza 43,2 MW; • proroga VIA – eolico… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211202 063242
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per diciotto ore. Si prevedono “venti: di burrasca, con raffiche di burrasca forte, sud-occidentali, su Puglia meridionale. Possibilità di forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Anche un mafioso tra i 55 denunciati nel foggiano per avere percepito indebitamente il reddito di cittadinanza Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Proseguono, nell’ambito delle attività finalizzate al controllo e alla tutela della spesa pubblica nazionale, le indagini dei finanzieri del Comando Provinciale di Foggia dirette a scoprire chi con l’inganno ha percepito il “Reddito di Cittadinanza”. Gli approfondimenti investigativi, in coordinamento info operativo con l’I.N.P.S., hanno portato alla scoperta e alla segnalazione alla Procura della Repubblica del capoluogo dauno di n. 55 persone, il cui nucleo familiare percepiva il “Reddito di Cittadinanza”… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana: corona virus nelle scuole, “resta contenuta la circolazione” Report Asl

Screenshot 20211201 090927
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Resta contenuta la circolazione del virus in ambito scolastico nella maggior parte dei comuni della provincia. La conferma arriva dal monitoraggio del team scuole Covid dell’Eic che – nella settimana 22-28 novembre – ha intercettato in totale 61 casi positivi. Nel confronto con le 69 positività emerse nei 7 giorni precedenti, si conferma basso e dunque costante l’andamento dei contagi nelle classi. Delle attuali 61 positività, 6 sono state riscontrate tra gli… Leggi tutto »

Pomodoro: “ora basta”, giovani produttori del foggiano contro la grande industria "Servono patti chiari sui prezzi"

Screenshot 20211130 111016
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Sul pomodoro è ora di dire basta: servono patti chiari sui prezzi riconosciuti ai produttori da fissare prima che inizi la campagna; occorre una revisione dell’OI, l’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro Centro-Sud oggi schiacciata totalmente sulla voce e il potere della parte industriale e del Napoletano; serve trasparenza sulle indicazioni dell’OI riguardo alla ormai consueta proposta di ridurre le superfici coltivate del 10%, poiché quella indicazione, di fatto, viene sconfessata sul campo proprio dalla… Leggi tutto »

Parchi eolici tra foggiano e brindisino, quattro pareri negativi dalla Regione Puglia Decisioni della giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale relativo al parco eolico da realizzare nei comuni di Serracapriola (FG) e Rotello (CB), costituito da 9 WTG ed una potenza complessiva pari a 54 MW, proposto dalla società Repower Renewable S.p.a. ^^^ Espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale relativo al parco eolico denominato “Parco eolico della Torre quadrata”, composto da 10 aerogeneratori da 6 MW ciascuno e una potenza complessiva di 60 MW,… Leggi tutto »