rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Brindisi e provincia, nuova emergenza sangue: serve “di tutti i gruppi” Situazione analoga a quella di Taranto

asl brindisi
Dopo l’emergenza sangue segnalata per Taranto e la provincia, ci risiamo a Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale brindisina: Trasfusionale annuncia una nuova emergenza sangue per riduzione di scorte nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Nonostante la buona riuscita delle raccolte straordinarie organizzate dalle associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES con l’ausilio dell’autoemoteca aziendale durante tutta l’estate – periodo da sempre il più critico per gli ospedali di tutta Italia –… Leggi tutto »



Taranto, emergenza sangue L'appello rilanciato anche da un sindacalista che lo definisce "urgentissimo", riguarda il territorio della provincia ionica

tmp 3648 IMG 20170906 085556 1292279375
La signora Tiziana si rivolge a tutti quelli che possano perché manca sangue al “Santissima Annunziata” di Taranto. Il rarissimo gruppo zero negativo, nel caso specifico (ma c’è anche carenza di 0+ e un po’in generale) per Antonello Scarnera padre di cinque figli e vedovo da poco, il quale è in condizioni-limite, fa capire la signora. L’appello è lanciato a livello di operatori sanitari, lo ha raccolto fra gli altri un sindacalista. Riguarda il territorio di Taranto e della provincia.… Leggi tutto »



Lecce: operazione antimafia, 37 arrestati Carabinieri in azione nel Salento. Ordinanza cautelare anche per un ex assessore comunale di Sogliano Cavour

dia1
Venti in carcere, 17 ai domiciliari. Per gli altri, diverse misure coercitive, come ad esempio tre riguardano interdizioni dai pubblici uffici. Sono 47 le ordinanze di custodia cautelare che, dall’alba, i carabinieri notificano agli indagati nell’operazione antimafia che riguarda la provincia di Lecce. Fra i destinatari dei provvedimenti, un ex assessore comunale di Sogliano Cavour. Clan Coluccia al centro, secondo l’accusa. A parte l’assessore arrestato, per altri sette amministratori pubblici ci sono altre misure coercitive. Dal furto all’associazione di tipo… Leggi tutto »




L’energia elettrica non è indispensabile alla vita: così la Cassazione respinge il ricorso di una donna della provincia di Brindisi Sentenza che fa discutere, la signora aveva motivato l'accaduto con lo stato di necessità

corte di cassazione
“La mancanza di energia elettrica non comportava nessun pericolo di danno grave alla persona, trattandosi di bene non indispensabile alla vita, nel senso sopra specificato (infatti l’energia elettrica veniva utilizzata anche per muovere i numerosi elettrodomestici della casa); semmai idoneo a procurare agi ed opportunità, che fuoriescono dal concetto di incoercibile necessità, insito nella previsione normativa”. Così la Corte di Cassazione sentenzia e respinge il ricorso della donna della provincia di Brindisi, accusata del furto di energia elettrica. La donna… Leggi tutto »

taras

Nascosti al fisco imponibili per 25 milioni di euro, sequestro beni a imprenditore del barese Pellet di legno, sequestrate 24 tonnellate: accusa, produzione italiana solo nell'etichetta

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari, nell’ambito di una vasta e articolata attività di polizia giudiziaria, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un imprenditore di origini baresi, operante nel settore delle energie rinnovabili che, con una serie di operazioni “schermo”, era riuscito ad occultare al Fisco italiano materia imponibile per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro. L’imprenditore, attualmente residente a Londra, tramite… Leggi tutto »




Inceneritore di Massafra, “ora la Provincia è accerchiata” Associazioni del tarantino: riesaminare l'autorizzazione integrata ambientale, ora lo chiedono anche Comune e Regione Puglia

martino tamburrano
Di seguito il comunicato: Dopo la richiesta a gran voce da parte dei cittadini, sia con manifestazioni che mediante la nostra lettera ufficiale, Comune e Regione rispondono al richiamo e chiedono alla Provincia il riesame dell’AIA. È infatti notizia recente che, dopo l’iniziativa del sindaco di Massafra, anche il direttore del dipartimento regionale di competenza, l’ing. Barbara Valenzano, abbia comunicato agli uffici di Tamburrano (foto home page, ndr.) l’invito a procedere in tal senso secondo quanto previsto dall’art.29 octies del… Leggi tutto »




In provincia di Foggia la grandine ha danneggiato fino all’80 per cento delle colture Cia, confederazione italiana agricoltori: il maltempo di sabato scorso ha distrutto vigneti, uliveti e campi di pomodoro soprattutto fra Lucera, San Severo e Torremaggiore

tmp 28816 grandine chicchi Torremaggiore Fg1333591200
Di seguito il comunicato Cia-Foggia: Danni fino all’80 per cento delle colture colpite: la grandinata di sabato 12 agosto, in provincia di Foggia, ha distrutto diversi vigneti, oliveti e campi di pomodoro soprattutto nei territori di Torremaggiore, San Severo, Lucera e nell’agro attorno al capoluogo. A darne notizia è la declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani che, con i suoi dirigenti e con i responsabili dell’area assicurativa dell’organizzazione, si è messa immediatamente all’opera, già dal pomeriggio di sabato, per i… Leggi tutto »

Porto di Bari: traffico di droga dall’Albania, l’arrestato è della provincia di Taranto. Sequestro di 11 chili di stupefacenti Guardia di finanza: tutela dei consumatori, controlli con la Guardia costiera al mercato ittico di Molfetta

tmp 6721 15800 foto 1 marijuana e olio di hashish1023443660
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, unitamente ai finanzieri del Gruppo Bari durante i controlli nei confronti dei numerosissimi veicoli transitanti, durante il periodo estivo, nella locale area portuale e provenienti dall’Albania, hanno rinvenuto e sequestrato circa 10 kg di marijuana e 1 kg di olio di hashish occultati all’interno di un autoveicolo condotto da un 50 enne della provincia di Taranto. Il mezzo ed il suo possessore erano stati preventivamente… Leggi tutto »

Rinnovo del contratto agricolo per i lavoratori delle imprese nelle province di Bari e Bat, polemica fra sindacati Stamani la presentazione

puglia campo
Di seguito un comunicato dei responsabili di Confagricoltura Bari: Alle 9.30 nella sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari, si terrà la conferenza stampa indetta dalle Organizzazioni sindacali datoriali e dalle Organizzazioni sindacali firmatarie del Contratto di Lavoro Agricolo, per le province di Bari e di Barletta – Andria – Trani. Nel corso della conferenza saranno illustrate le fasi che hanno portato alla firma dell’accordo e gli elementi innovativi contenuti nel contratto. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti… Leggi tutto »

Casa Divina Provvidenza, “progetto innovativo per la cura dei disturbi del comportamento alimentare” Progetto per una residenza terapeutico-riabilitativa da 20 posti letto, al servizio dei territori Asl Bt e Asl Fg

cozzoli2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili delle Case Divina provvidenza: “In questi giorni la Casa della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria ha presentato un progetto innovativo per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. In particolare abbiamo formulato un’istanza finalizzata ad ottenere l’Autorizzazione alla Realizzazione per trasformazione (e senza lavori), ai sensi dell’art. 8 ter, commi 1 e 3 del D. Lgs. N. 502/92 e smi, di una Residenza Terapeutico-Riabilitativa Extraospedaliera destinata a soggetti affetti da Disturbi del Comportamento… Leggi tutto »

Confagricoltura, soddisfazione per il rinnovo del contratto interprovinciale Riguarda operai agricoli e florovivaistici dei territori di Bari e Bat

confagricoltura bari
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: È stato firmato l’accordo per il rinnovo del contratto interprovinciale per operai agricoli e florovivaistici delle province di Bari e BAT che attribuisce riconoscimenti alle figure professionali, fortemente voluti dalle Organizzazioni datoriali agricole e responsabilmente accettati dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie. Grazie alla professionalità dell’avv. De Benedittis, a capo della delegazione delle datoriali, del dott. Giampiero La Selva e del dott. Massimiliano Del Core, che dall’inizio hanno seguito la lunga e articolata trattativa… Leggi tutto »

Sequestro di sei tonnellate e mezza di zucchine nel foggiano Accusa: spacciate per prodotti biologici

tmp 19230 20170805 sequestro zucchine biologiche false943836842
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali: i militari dei Reparti Speciali dell’Arma (Gruppo Carabinieri Forestale, Nucleo Antisofisticazione e Sanità, Nucleo Ispettorato del Lavoro) della provincia di Foggia, supportati dai colleghi dell’Organizzazione Territoriale, nell’ambito della “campagna congiunta dei reparti speciali nel settore agricolo, agroalimentare e forestale 2017” disposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, durante un controllo presso una nota azienda di trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari biologici della Capitanata, hanno sottoposto a sequestro penale Kg 6500 di zucchine… Leggi tutto »

Discarica Vergine: la Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni la bonifica delle aree Ordinanza del Tar

discarica
Di seguito, dai legali dei ricorrenti: La Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree. E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata nei giorni scorsi, ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine avverso il provvedimento con il quale il Dirigente del settore ecologia ed ambiente della Provincia di Taranto aveva imposto ai proprietari alcuni interventi di bonifica… Leggi tutto »

Distretto turistico di Taranto e provincia, per “destagionalizzare, recuperare e valorizzare i beni storici e culturali” Dopo la firma del protocollo d'intesa, alcuni pareri

tmp 5702 IMG 20170802 WA00091518989375
Di Nino Sangerardi: “Destagionalizzare, recuperare e valorizzare i beni storici e culturali di Taranto e dei centri storici della provincia ,incrementare il comparto enogastronomico, e utilizzare le piattaforme telematiche del web”. Sono gli obiettivi principali del nuovo Distretto turistico di Taranto e provincia. L’intesa per la delimitazione territoriale e istituzione è stato firmato nelle stanze della Prefettura della città jonica. Presenti, tra gli altri, il prefetto Donato Cafagna e l’assessore regionale al Turismo Loredana Capone. «Con l’istituzione di questo Distretto… Leggi tutto »

Taranto: sistema provinciale del turismo, firmato il protocollo d’intesa Presenti i rappresentanti di Regione Puglia, enti locali e operatori

tmp 5702 IMG 20170802 WA00091518989375
Beatrice Lucarella, presidente della sezione alimentare, turismo e cultura di Confindustria Taranto, ci mette la sua firma (foto home page). Ma erano davvero numerosi i presenti al palazzo del governo, a Taranto, per la sottoscrizione del protocollo d’intesa. Il territorio del tarantino vuole organizzarsi, in tema di turismo. Tra i firmatari dell’intesa, Loredana Capone, assessore regionale della Puglia, nonché i rappresentanti dei Comuni della provincia ionica. “Attraverso l’istituzione del distretto” è scritto in un comunicato del Comune di Martina Franca… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: pallottole nella lettera inviata al sindaco Maurizio Bruno è anche presidente della Provincia di Brindisi. Stessa intimidazione per il consigliere Eupreprio Curto

maurizio bruno 1
I due plichi, anonimi, sono stati intercettata nel centro di smistamento pistale di Modugno. Destinatari, Maurizio Bruno che è sindaco di Francavilla Fobtana e presidente della Provincia di Brindisi, ed Eupreprio Curto, consigliere. Nelle lettere, proiettili.… Leggi tutto »

Confiscati beni per 50 milioni di euro a Giuseppe Cassone, 68enne di Gravina in Puglia Considerato il re delle slot machines. Operazione fra il barese e la provincia di Taranto, fra gli altri territori

slot machine
Quattro ville, dodici appartamenti, 38 conti correnti bancari, dieci automobili. Ciò fa parte del patrimonio, da cinquanta milioni di euro circa, ritenuto facente riferimento a Giuseppe Cassone, 68enne di Gravina in Puglia considerato il re delle slot machines. Beni che, appunto, vengono confiscati oggi a Cassone in quanto ritenuti frutto di attività illegali.… Leggi tutto »

Puglia, 87 opere pubbliche incompiute ELENCO In provincia di Foggia innanzitutto. Poi Lecce, Taranto, Bari, Brindisi e provincia Bat. Costruttori: un dato che "lascia interdetti"

CAPODACQUAfoto invaso abbandonato
Di seguito il comunicato di Ance Puglia: Erano 87 le opere incompiute in Puglia, iniziate e non ancora terminate a fine 2016, solo quattro in meno rispetto alle incompiute del 2015, con un fabbisogno stimato di 146 milioni per il completamento dei lavori, a fronte di un investimento pubblico, al momento bloccato, di 239 milioni di euro (fonte: elenco dell’anagrafe delle Opere incompiute Min. Infrastrutture, rielaborazione Ance Puglia). È la provincia di Foggia quella con più incompiute (ben 25) seguita… Leggi tutto »

Anche in provincia di Taranto l’operazione contro il caporalato. Un arresto nel leccese Polizia, controllate cinquanta aziende in otto regioni: sei arrestati, 632 identificati

polizia foto dietro
La polizia ha concluso una nuova fase dell’operazione “Alto impatto-Freedom” contro il caporalato in 11 province di 8 regioni italiane, identificando 632 persone e controllando 50 aziende. In provincia di Ragusa sono state arrestate 3 persone e 9 sono state denunciate. Altre 3 persone sono state arrestate in provincia di Latina, e tre sono state denunciate nel Materano. Tra le province di Agrigento e Verona sono poi state sospese 3 attività. Secondo quanto emerso dalle indagini, i “caporali” hanno violato… Leggi tutto »

Scommesse illegali, 47 segnalati nel barese Sequestri per mezzo milione di euro

tmp 6542 15575 foto1 1235077443
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari, a partire dall’ultimo periodo del 2016, sono stati impegnati in una intensa attività di contrasto al gioco illecito ed alle scommesse sportive irregolari, che ha visto il coinvolgimento di numerose attività di gioco e punti di raccolta scommesse abusivi in tutta la provincia di Bari. L’operazione si colloca nell’ambito di uno degli obiettivi prioritari perseguiti dalle Fiamme Gialle, concernente la lotta al gioco illecito tramite… Leggi tutto »