Tag: provincia
Nel foggiano dodicenne umiliato e picchiato da un branco di coetanei con corredo di video Alcuni giorni fa
Costretto ad inginocchiarsi. Preso a schiaffi. Deriso. Da coetanei. Che hanno anche realizzato un video e lo hanno diffuso. Accaduto a Vieste. Il dodicenne umiliato da almeno una decina di appartenenti al branco di bulli, alcuni dei quali hanno agito fisicamente ed uno, i più di uno, riprendendo la scena.… Leggi tutto »
Centinaia di banconote false sequestrate nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È di oltre 7.000 euro il valore delle 210 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di
Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”.
In tale contesto gli approfondimenti delle Fiamme Gialle tarantine sono stati finalizzati a ricostruire l’intera
filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali
ipotesi di reato connesse, quali la truffa… Leggi tutto »
Bambino schiacciato dal cancello caduto di un parco pubblico nel tarantino: prognosi di quindici giorni Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si trova ricoverato all’ospedale SS. Annunziata di Taranto il piccolo che ieri sera è stato vittima di un incidente ed è stato schiacciato da un cancello in un paese in provincia di Taranto. Il bambino, soccorso dal 118 e trasportato al Pronto Soccorso, ha ricevuto le cure necessarie. Il piccolo presenta abrasioni e ferite, per le quali è stata necessaria l’applicazione di numerosi punti di sutura, e diversi traumi. La prognosi è… Leggi tutto »
Puglia: passata anche l’allerta, poca pioggia. Fra qualche giorno Occhito senza acqua per l’agricoltura Confagricoltura stima il 13 agosto la data clou
Secondo la stima di Confagricoltura sarà il 13 agosto la data critica. L’invaso di Occhito, il più grande della Puglia, arriverà a meno di 45 milioni di metri cubi di acqua e sarà così terminata la quota disponibile per irrigare i campi.
A meno di poderosi rimpinguamenti dall’alto, cioè pioggia. Ma anche all’ultima allerta, quella di ieri, è corrisposta poca precipitazione e solo in poche zone della regione.
(immagine: riferita ad Occhito, tratta da report del consorzio di bonifica della… Leggi tutto »
Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,2
Alle 6,48 il lieve sisma. Magnitudo 2,2. La scossa è stata registrata con epicentro nel foggiano, a sei chilometri da Monte Sant’Angelo.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, crisi idrica: invasi, Occhito sotto i sessanta milioni di metri cubi di acqua Un anno fa erano oltre 175
La più importante diga pugliese, Occhito nel foggiano, sta superando ogni record (negativo). Abbattuta, verso il basso, anche la quota psicologica dei sessanta milioni di metri cubi di acqua. Esattamente un anno fa era il triplo.
È l’emblema della crisi idrica che riguarda la Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: la pioggia intensa su una diga non è maltempo Celone, quasi quaranta millimetri in circa un'ora Ce
Fra le due e mezza circa e le tre e mezza circa, oggi pomeriggio, segnalata pioggia per quasi quaranta millimetri di livello su una località del foggiano: diga torrente Celone.
Quell’invaso è fra i più piccoli della Puglia ed era quasi a secco con poco più di due milioni di metri cubi di acqua a disposizione. Un terzo rispetto ad un anno fa esatto.
I rilevatori della protezione civile segnalano le prime precipitazioni di questo pomerdi allerta, appunto su al… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5 in Calabria: avvertito anche in Puglia Scossa alle 21,43
Anche in alcune zone della Puglia, specificamente fra tarantino, barese e Salento, è stato avvertito il forte terremoto in serata. Magnitudo 5 con epicentro a tre chilometri da Pietrapaola (Cosenza).
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Gargano: allevamenti senza acqua, animali dissetati con le autobotti Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Per non far morire di sete i propri animali, e provvedere alla loro igiene e a quella delle stalle, hanno dovuto comprare l’acqua e farla arrivare con le autobotti. Gli allevatori di Monte Sant’Angelo sono lo specchio di quanto sta avvenendo in tutto il Gargano e in più parti della Puglia. Nella città dei due siti Unesco, l’invaso di medie dimensioni che serviva gli allevamenti è completamente prosciugato. “Di periodi siccitosi ne… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano In nottata
Alle 0,25 il lieve sisma. Epicentro nel Gargano ad otto chilometri da Manfredonia e dieci da San Giovanni Rotondo. Magnitudo 2,3.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Puglia, invasi: Occhito sotto i 70 milioni di metri cubi di acqua, un anno fa erano oltre 188 Anche gli altri impianti registrano cali a rotta di collo
Nel giro di un mese scarso si è andati sotto la quota psicologicoma di 100 milioni di metri cubo poi, a ritmo incessante, sotto i 90 e la settimana scorsa sotto gli 80. Oggi sono meno di 70. La diga di Occhito è il più grande invaso pugliese ed è l’emblema dell’emergenza idrica. Anche gli altri invasi della regione proseguono la loro corsa senza freni verso il basso.
(immagine: tratta da schema diffuso da consorzio di bonifica di Capitanata)
… Leggi tutto »
Incidente nel foggiano: anziana morta, due feriti gravi Scontro auto-furgone
Nel pomeriggio lo scontro sulla strada provinciale a ridosso dell’incrocio con la statale 90 tra Bovino e Deliceto.
Nell’impatto per cause da dettagliare una donna di 79 anni è morta. Altre due persone sono rimaste ferite gravemente, una delle quali trasportata in elisoccorso al policlinico Riuniti di Foggia.
… Leggi tutto »
Allieva Gdf del tarantino denuncia violenza sessuale L'Aquila, inchiesta della procura
La donna si è presentata con il suo avvocato a L’Aquila, procura della Repubblica. Nel capoluogo abruzzese l’allieva militare della Guardia di finanza, originaria del tarantino, svolge il corso.
Ha querelato un superiore per violenza sessuale. Secondo la donna è accaduto a maggio
Anche la procura militare ha aperto a sua volta un’inchiesta. L’ufficiale è stato trasferito ad altro incarico come tre suoi colleghi a loro volta accusati da altre allieve.
… Leggi tutto »
Puglia, diminuisce la temperatura ma anche l’acqua: Occhito sotto gli ottanta milioni di metri cubi Consorzio di bonifica di Capitanata
Il vento ha portato con sé un calo della temperatura in Puglia. Un po’ di pioggia anche. Fra una cosa e l’altra, per ora, nulla di decisivo rispetto all’afa ed alla siccità di queste settimane.
Intanto la quantità di acqua negli invasi scende a velocità vertiginosa. Prendendo a riferimento la diga di Occhito va rilevato che la corsa verso il basso fa registrare meno di ottanta milioni di metri cubi di acqua disponibile, un annfa erano circa duecento milioni. Dato… Leggi tutto »
Accusa, ricettazione di parti di auto rubate: tre arresti nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia, su disposizione della locale Procura della
Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari
emessa dall’ufficio GIP del Tribunale di Foggia, nei confronti di due persone di Cerignola (FG) ed una di Orta
Nova (FG) ritenute responsabili della ricettazione di parti di autovetture di provenienza furtiva.
Il provvedimento del GIP è giunto all’esito dei concludenti elementi indiziari raccolti… Leggi tutto »
Matera: temporale e vento forte o anche più, “sembra una tromba d’aria” Danni all'auto. Precipitazioni anche nel tarantino
Nel pomeriggio, all’uscita da Matera, la famiglia di turisti pugliesi si è trovata, in automobile, alle prese con il maltempo. Forte maltempo.
Temporale intenso, vento forte tanto da spezzare alberi e rompere, ad esempio, anche uno specchietto dell’auto di quella famiglia. “Sembrava una tromba d’aria”.
Precipitazioni oggi pomeriggio anche nella fascia ionica del tarantino.
… Leggi tutto »