rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Arrivato a Brindisi da rifugiato: vocazione per la moda, ora ha un atelier a Mesagne Ieri l'inaugurazione

FB IMG 1720947656142
Scrive Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi: Bilal Muhammad era un rifugiato dal Pakistan, accolto a Restinco che era poco più che ventenne, fin dall’infanzia con la vocazione a disegnare abiti e realizzarli. Nel 2018 aveva avviato una splendida sartoria – il fashion space “B-style” – a Brindisi, città che lo ha adottato. Oggi ha inaugurato l’atelier “Katalia” a Mesagne, in via Brindisi all’altezza di viale Indipendenza, showroom raffinato ed elegante in cui Bilal espone… Leggi tutto »



Bat: il capitano dei carabinieri da oggi in pensione Cignarella: “In silenzio sono arrivato e in silenzio me ne vado”

cignarella
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Classe 1964, originario di Sant’Andrea di Conza, provincia di Avellino, marito e padre, è entrato a far parte dell’Arma dei Carabinieri a soli 20 anni frequentando la Scuola Sottoufficiali dei Carabinieri. Dopo un’esperienza in territoriale presso la Compagnia Carabinieri di Larino prima al Nucleo Radiomobile e poi come addetto presso la Stazione Carabinieri, è stato distaccato a Caserta per il contrasto della criminalità organizzata ed ha partecipato a Lecce al maxi processo contro… Leggi tutto »



Puglia, sempre meno acqua negli invasi: Occhito sotto i cento milioni di metri cubi, un anno fa era più del doppio Consorzio di bonifica della Capitanata

Screenshot 20240712 202851
L’immagine è tratta dallo schema difgudal consorzio di bonifica della Capitanata. I numeri: oggi meno di cento milioni di metri cubi di acqua disponibile nella diga di Occhito, la più importante della Puglia. Superata verso il basso una preoccupante quota psicologica. Un anno fa esatto era disponibile una quantità di acqua più che doppia rispetto ad oggi. Proporzioni analoghe per gli altri invasi gestiti dal consorzio. Al gran caldo corrisponde l’assenza di precipitazioni e la questione idrica rappresenta, in Puglia,… Leggi tutto »




Anche dirigenti pubblici: nove arresti tra Bat, barese e salernitano Guardia di finanza

finanza nuova
Quattro in carcere, cinque ai domiciliari. Misure cautelari operate dalla Guardia di finanza stamattina nell’ambito di un’inchiesta per ipotesi di reati contro la pubblica amministrazione. Fra gli accusati anche dirigenti di enti pubblici come la Provincia di Barletta-Andria-Trani o di Comuni di due delle città capoluogo. Operazione che ha riguardato anche il barese ed il salernitano. Corruzione e turbata libertà negli incanti, le accuse a vario titolo nei confronti di funzionari, imprenditori e tecnici indagati.        … Leggi tutto »

taras

Puglia, caldo: già all’alba verso i trenta gradi nel tarantino Bollettino ondate di calore: Bari, codice giallo

Screenshot 20240711 064138
Statte 29,4. San Giorgio Ionico 29,1. Altre località del tarantino a loro volta avviate, da subito, verso i trenta gradi. L’immagine risalentealle 6,30 è tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia. Bollettino ondate di calore: oggi Bari in codice giallo, nel resto d’Italia alcune città campione in arancione ed alcune in rosso.                … Leggi tutto »




Comparto edile nel barese: andamento positivo Primo semestre amministrativo

Roberto Lorusso
Di seguito il comunicato: Andamento ancora positivo per il comparto edile nel territorio barese che ha registrato un trend in crescita per tutti i valori riguardanti i lavoratori occupati; nel primo semestre dell’anno amministrativo della Cassa Edile della provincia di Bari (ottobre 2023 – marzo 2024) si è registrato, rispetto al medesimo periodo 2022-2023, un incremento di mille lavoratori beneficiari della prestazione (+ 7%), di 8,7 milioni della massa salari (+6%) e di 500mila ore lavorate (+4%). In questo scenario… Leggi tutto »




Policlinico di Bari, dodicenne in terapia intensiva: ustioni sul 60 per cento del corpo Era in casa di un amico in Salento

noinotizie
Ha ustioni di secondo e terzo grado sul 60 per cento del corpo, dal volto al torace agli arti inferiori ad una mano. Un bambino di 12 anni è ricoverato da ieri sera nel policlinico di Bari in terapia intensiva, in prognosi riservata. Si è ustionato con l’alcool tentando, secondo ricostruzioni dell’accaduto, di rimuoversi dal torace della colla ed impiegando per questo anche un accendino. Il dodicenne era in casa di un amico in provincia di Lecce.… Leggi tutto »

Castellaneta-Castellaneta Marina: inaugurata strada Provinciale 13

Sp 13 Taglio nastro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della Strada provinciale n. 13 che collega il Comune di Castellaneta con la sua marina, da oggi aperta ufficialmente al traffico. La celebrazione del taglio del nastro è avvenuta alla presenza del Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, il Sindaco di Castellaneta, Gianni Di Pippa, il Capo di Gabinetto, Luca Steffensen, il parroco per la benedizione del tratto stradale, Don Antonio Favale. Oltre ai tecnici dell’Ente… Leggi tutto »

Accusa, olio adulterato: sequestri nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno scoperto tre laboratori clandestini adibiti alla preparazione di olio extra vergine di oliva contraffatto ed adulterato e sequestrato oltre 37.000 litri di prodotto illegale. Durante le attività di controllo economico del territorio, le fiamme gialle hanno individuato, in aree diverse dell’agro cerignolano, tre capannoni in cui veniva prodotto olio che sarebbe stato commercializzato come extra vergine di oliva, ma in realtà proveniente, come hanno… Leggi tutto »

“Bio hub” nel foggiano: lavorare fa bene alla salute mentale Alcune storie

Angelo ad Orsara 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Francesco da quasi tre mesi, ogni giorno, prende il treno per spostarsi da Lucera a Foggia. Scende alla stazione e dopo una breve camminata è pronto ad iniziare la sua giornata di “lavoro”. Perché Francesco Ricco sta svolgendo un periodo di tirocinio formativo presso la bottega centonove/novantasei, che il consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese ha aperto in piazza Cavour n. 3 per vendere prodotti etici, solidali e… Leggi tutto »

Quota ecotassa: la ripartizione fra i Comuni pugliesi destinatari Relativa alle sedi di impianti, undici sono nel tarantino

IMG 20240703 WA0011
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, presidente della commissione consiliare Ambiente: Gestione rifiuti. Mazzarano: “Quasi 5 milioni di € nelle casse dei Comuni del tarantino sede di discariche”.   “Il territorio jonico riceve la somma di 4.883.348,46 € da utilizzare per l’ambiente”. Così il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Michele Mazzarano, a proposito della determina dello scorso 1° luglio da parte dell’Ager, con cui viene approvata la ripartizione della quota di ecotassa… Leggi tutto »

Roma, incidente: coinvolto il cardinale De Giorgi Scontro all'uscita da una discoteca del barese: due 21enni in gravi condizioni

incidente stradale
Salvatore De Giorgi, vescovo emerito di Taranto, è rimasto coinvolto in un incidente stradale ieri pomeriggio a Roma. Era a bordo di un’auto che si è scontrata con un’altra vettura. Il cardinale salentino è rimasto ferito non gravemente. Un altro sinistro si è registrato nelle scorse ore, non lontano da Bari. Due ragazzi di 21 anni sono rimasti gravemente feriti nell’uscita di strada, per cause da dettagliare, della loro vettura. Accaduto dopo la serata in discoteca.        … Leggi tutto »

Occhito: un milione di metri cubi di acqua in meno al giorno Consorzio di bonifica della Capitanata, 19-28 giugno

l'area del Lago di Occhito jpg 02
L’invaso di Occhito aveva 116,9 milioni di metri cubi di acqua ieri. Il 19 giugno, contenuti in quella diga nel foggiano al confine tra Puglia e Molise, c’erano 126 milioni di metri cubi di acqua. Dati del consorzio di bonifica della Capitanata.        … Leggi tutto »

Bat e foggiano, contrasto ai furti di auto: più di trenta fra arresti e denunce Polizia

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Andria (BT): Associazione a delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture, vasta operazione della Polizia di Stato nelle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. Oltre 30 i soggetti arrestati e denunciati. Nell’ambito di una vasta operazione della Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Andria e del Servizio Centrale Operativo di Roma stanno eseguendo numerose custodie cautelari nei confronti di soggetti… Leggi tutto »

Salentino in auto con 37 chili di droga: arrestato Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
I carabinieri di Brindisi avevano notato la conduzione della vettura in modo sospetto. Hanno così proceduto a fermarla chiedendo i documenti al conducente, del leccese, ed effettuando il controllo dell’auto. Hanno scoperto circa 37 chili di droga suddivisa in panetti. Il guidatore dell’auto è stato arrestato.        … Leggi tutto »

Siccità: Comune di Pisticci, calamità naturale. Cia Due Mari chiede lo stato di emergenza Giunta

Canale adduttore (10)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: A seguito della persistente siccità che sta colpendo duramente il territorio di Pisticci, su proposta del vicesindaco, Rossana Florio, la Giunta comunale, con una delibera del 25 giugno, ha dichiarato lo stato di calamità naturale.  “Siamo in piena emergenza”, ha spiegato il sindaco, Domenico Albano, “il territorio sta affrontando una siccità estremamente grave, con danni considerevoli alle aziende agricole e zootecniche, costrette a sostenere un significativo aumento dei costi per l’approvvigionamento… Leggi tutto »

Strade provinciali del tarantino: sopralluogo per lavori. A Martina Franca altra estate con la strada rotta La lamentela di vari cittadini

Screenshot 20240627 065059
È di ieri la notizia diffusa dall’amministrazione provinciale di Taranto riguardo ad un sopralluogo in strade sottoposte, o da sottoporre, a lavori. Sempre di ieri è la lamentela di vari cittadini che hanno le loro abitazioni a ridosso di un tratto della strada Martina Franca-Alberobello. Strada provinciale, che questa estate è sottoposta a lavori per la realizzazione di sottoservizi. Un’altra estate con la strada rotta e le interruzioni per quelle persone reduci dai lavori, nelle estati scorse, per la messa… Leggi tutto »

San Severo: nubifragio, automobilisti soccorsi da vigili del fuoco e volontari Puglia, meteo: maltempo, allerta nel pomeriggio dal foggiano al barese

Screenshot 20240626 190253
Zone nel nord del foggiano oggi pomeriggio alle prese con il nubifragio. Specificamente San Severo, dove si sono registrati 45 millimetri di pioggia in un’ora. Fra i notevoli disagi quelli per vari automobilisti soccorsi da vigili del fuoco e volontari. (immagine: tratta da gruppo San Severo siamo noi)… Leggi tutto »

Bat, contrasto alla mala movida: dieci divieti di accesso ad aree urbane e trenta richiami orali Questore

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla questura di Barletta-Andria-Trani: Andria (BAT): Contrasto alla mala movida. Il Questore emette 30 Avvisi Orali e 10 Dacur. Nell’ottica dell’attività di contrasto e prevenzione alla “mala movida”, il Questore della provincia di Barletta Andria Trani ha emesso 10 Provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (Dacur) e 30 Avvisi Orali nei confronti di altrettanti soggetti, anche minorenni, responsabili di aver commesso reati contro il patrimonio e contro la persona nelle aree urbane della… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta nel foggiano. Emilia-Romagna: un morto per esondazione, oggi codice arancione Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240625 181101
Un 85enne morto ieri in provincia di Parma per l’esondazione di un fiume. Parte dell’Emilia-Romagna è in allerta arancione anche oggi mentre altre regioni sono in codice giallo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse, parte della Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi… Leggi tutto »