Tag: presidente
Casarano: gasdotto Tap, l’oncologo sospende lo sciopero della sete Antonio Serravezza ha ricevuto la visita di Michele Emiliano
L’oncologo ha interrotto lo sciopero della sete. Quello che, con lo sciopero della fame, portava avanti da oltre una settimana e per il quale, era stato anche necessario il ricovero in ospedale. Antonio Serravezza ha ricevuto nel nosocomio di Casarano la visita del presidente della Regione Puglia, visita che si è rivelata decisiva per la decisione di riprendere almeno a bere. La protesta del medico era finalizzata a richiamare l’attenzione pubblica alla necessità di non realizzare, nel Salento in territorio… Leggi tutto »
Primarie Pd, vince Renzi: “la più grande resurrezione dai tempi di Lazzaro” Torna segretario con il 70 per cento circa. Emiliano terzo
Un abbraccio a chi ha votato alle primarie. E un abbraccio ai due contendenti, Andrea Orlando e Michele Emiliano “che con passione ha posto la questione del sud, centrale per Paese”.
Questo, l’inizio dell’intervento con cui Matteo Renzi tiene il ringraziamento per la vittoria alle primarie del Pd. Su twitter: “la più grande resurrezione dai tempi di Lazzaro” per dire del 70 per cento e oltre, con cui torna segretario del partito democratico. Orlando sfiora il 20 per cento, Emiliano… Leggi tutto »
Primarie Pd, chiusi i seggi. Renzi verso la vittoria. Emiliano: ricorso per il caso-Nardò Nel Salento e a Gela situazioni per le quali il governatore pugliese annuncia iniziative
Alle 20 si sono chiusi in tutta Italia i seggi per le primarie del Pd. Affluenza intorno ai due milioni di votanti. Nel giro di qualche ora, il nome del nuovo segretario del partito democratico fra Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi. Il quale, stando alle prime stime, vince con il 70 per cento circa dei voti.
Due seggi, in realtà, sono stati chiusi con largo anticipo: fra essi, quelli di Nardò. I comitati licali pro-Orlando e pro-Renzi contestavano… Leggi tutto »
Elezioni: legge urgente, dice il presidente della Repubblica. Ma non si fa Consiglio ai cittadini: quando vedete un parlamentare, ditegli di andare a lavorare
In queste settimane soprattutto, vedrete tanti parlamentari del territorio, in giro. Tutti i territori d’Italia, vedranno i loro parlamentari, in giro. A cercare di raccattare voti per le elezioni amministrative. E la cosa accadrà anche in Puglia. Quando incontrate un parlamentare del vostro territorio, ditegli di andare a lavorare.
Che non è l’affermazione di stampo populista, alla quale superficialmente pensare per catalogarla.
Che i parlamentari debbano andare a lavorare è un’urgenza, perché c’è da fare la legge elettorale in vista… Leggi tutto »
Taranto: “Verde amico”, bonifiche ambientali e salvataggio di 120 posti di lavoro di Isolaverde Sottoscritto in municipio il programma, Emiliano "felicità per la soluzione di un problema drammatico"
Esprimo la felicità della Regione Puglia per la soluzione di un drammatico caso. Lo dice il governatore Michele Emiliano e si riferisce ai 120 lavoratori di Isolaverde. Il presidente della Puglua parla dopo la firma, in municipio a Taranto, del programma “Verde amico”. Centoventi lavoratori ex Isolaverde, società vittima della riforma delle Province, saranno impiegati nelle bonifiche ambientali.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, la ministra alla conferenza organizzativa Uil scuola Valeria Fedeli con il segretario generale del sindacato Carmelo Barbagallo, intervenuto anche Michele Emiliano
Anche Valeria Fedeli (foto: Francesco Manfuso) è intervenuta alla conferenza organizzativa nazionale del sindacato Uil scuola. La ministra dell’Istruzione ha preso parte all’assemblea di Castellaneta Marina e fra le altre presenze, di rilievo quelle del governatore della Puglia, Michele Emiliano (ieri) e di Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil. La ministra Fedeli ha evidenziato che il lavoro va svolto improntandolo sul dialogo con le forze sociali, promuovendo ciò che unisce rispetto alle diversità di vedute delle quali pure occorre tener conto.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, il Tar del Lazio blocca la Regione Puglia. Il governatore: andremo avanti Michele Emiliano: "crediamo fermamente che sia ingiusto l'approdo in una delle spiagge più belle d'Europa" e la costruzione del tubo "sotto il maggiore giardino d'ulivi d'Italia"
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia. I lavori di espianto degli alberi, per fare posto al tubo del gasdotto Tap nella zona di San Foca, vanno avanti. Alla decisione di ieri, segue una nuova presa di posizione di Michele Emiliano, governatore pugliese:
“Andremo avanti perché crediamo fermamente che sia ingiusto che la Tap approdi in una delle spiagge più belle d’Europa e che si debbano costruire chilometri di gasdotto sotto il maggiore giardino… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: il Tar del Lazio sospende l’espianto degli ulivi Su ricorso della Regione Puglia. Per il governatore, giornata agrodolce: balla la tarantella e scivola, sospetta frattura del tendine d'Achille
Per il governatore della Puglia, oggi, un successo, con la decisione del Tar Lazio. Ma nelle scorse ore, anche dei dolori. Michele Emiliano ha ballato la tarantella ed è scivolato: sospetta frattura del tendine d’Achille. Accaduto ad Acquaformosa, in Calabria.
—–
Il Tar del Lazio ha accolto al richiesta formulata dalla Regione Puglia con la quale si chiedeva la sospensione in via cautelare delle operazioni di espianto degli ulivi nel cantiere Tap di San Basilio. I giudici amministrativi hanno fissato… Leggi tutto »
Gasdotto Tap-L’Espresso, esposto di Sinistra italiana alla procura di Lecce dopo l’inchiesta Emiliano annuncia: concerto il 25 aprile organizzato da Regione Puglia e Comuni. E il Primo Maggio, concerto no-Tap
Sinistra italiana presenta un esposto alla procura di Lecce. Dopo l’inchiesta del settimanale L’Espresso, è ritenuto necessario l’intervento della magistratura in merito al progetto di gasdotto Tap con previsto approdo a San Foca.
Il governatore della Puglia ha annunciato lo svolgimento di un concerto a Melendugno il 25 aprile, d’iniziativa della Regione e dei Comuni del territorio. Per dire no al gasdotto. E da ieri si prospetta il concerto no-Tap il Primo Maggio, sempre a Melendugno.… Leggi tutto »

Borsa internazionale del turismo, Puglia in primo piano Michele Emiliano: "a Milano facciamo conoscere nostra straordinaria capacità di accoglienza turistica al mondo"
L’offerta turistica della Puglia è in primo piano, alla Bit di Milano. Il mare e le masserie, il patrimonio architettonico e il divertimento, un’offerta variegata come in pochi possono dare, è quanto viene proposto alla platea internazionale.
Ieri presente, alla Borsa del turismo, anche il presidente della Regione Puglia. Dice Michele Emiliano: “a Milano facciamo conoscere nostra straordinaria capacità di accoglienza turistica al mondo”. Spettacoli e workshop, convegni, esposizioni, è con ciò che la Puglia propone di sé al mondo… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, aspettando la nomina del presidente Scaduto il mandato quinquennale di Cesare Veronico, proroga fino al 28 aprile
Di Nino Sangerardi:
Cesare Veronico (Pd) non è più presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia.Designato il 15 marzo 2012– grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente nel Governo Mario Monti e Nichi Vendola governarnatore della Regione Puglia—l’incarico è scaduto in data 14 marzo 2017,retribuzione annua lorda di 29.150,28 euro, prorogato al 28 aprile prossimo.
Qualora non si trovi accordo tra i vertici politici di Regione e Ministero sulla scelta del nuovo presidente,la mansione tocca al vicepresidente dell’Ente murgiano.
Veronico non… Leggi tutto »
Pd, Michele Emiliano supera lo sbarramento del 5 per cento: va alle primarie del 30 aprile Conclusa la prima fase del congresso con il voto dei circoli: Renzi supera il 60 per cento e doppia Orlando
Il segretario nazionale del Pd sarà scelto con le primarie del 30 aprile. Vi parteciperanno tutti e tre: Renzi, Orlando, Emiliano in ordine di arrivo con il voto dei circoli. Stando alle prime stime, Renzi è intorno al 62 per cento, Orlando sul 30 per cento e il governatore della Puglia fra il 6,5 e l’8 per cento. Dunque, superato lo sbarramento d cinque per cento va a giocarsi la partita delle primarie. Dove non votano solo gli iscritti al… Leggi tutto »
Genitori tarantini, il presidente della Repubblica dà mandato al prefetto di riceverli Domani l'incontro voluto da Sergio Mattarella
Hanno scritto varie lettere. Hanno lanciato vari allarmi sulla condizione ambientale. Ora saranno ricevuti dal prefetto. L’incontro con i genitori tarantini, da parte del prefetto tarantino, è in programma domani pomeriggio ed è stato fissato su disposizione del capo dello Stato.… Leggi tutto »
Taranto: accusa, disordini in occasione della visita di Matteo Renzi a fine luglio. Quindici indagati Momenti di tensione a margine della visita dell'allora premier
Quindici indagati con l’accusa di avere provocato disordini in occasione della visita di Matteo Renzi a Taranto. Era la mattina del 29 luglio scorso e a margine di un’inaugurazione al museo archeologico MarTa, vi furono dei problemi. Anche momenti di tensione fra manifestanti e forze dell’ordine. “In quei frangenti dai più facinorosi furono lanciati oggetti pericolosi verso il dispositivo di sicurezza e colpito un dirigente della Polizia di Stato” è scritto in una nota. “Soltanto grazie alla elevata responsabilità e… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: le due versioni della viceministro, prima contraria e poi favorevole Lite tutta pugliese: Emiliano attacca Bellanova, Borraccino ironizza sulla componente del governo "questa sì che è coerenza"
Tweet di Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:… Leggi tutto »
Puglia: volontari della protezione civile, niente bollo auto Esentati con provvedimento regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“Ringrazio il Governo regionale, e in particolare l’assessore Antonio Nunziante, e i colleghi della seconda commissione consiliare per aver compreso il valore del ddl che consentirà ai volontari della Protezione civile di non pagare più la tassa automobilistica per i mezzi usati nella loro attività. Questa legge è un primo strumento per riconoscere il ruolo del volontariato, essenziale nella gestione… Leggi tutto »
Gioia del Colle, la festa dell’Aeronautica militare con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per il 94/mo anniversario
Il presidente della Tepubblica. Con lui, quello del Senato, la vicepresidente della Camera e la ministra della Difesa. A Gioua del Colle, sede del 36/mo stormo, per i 94 anni dalla costituzione dell’Aeronautica militare. Sergio Mattarella ha conferito onorificenze e ammirato le evoluzioni delle frecce tricolori, fra l’altro.… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica oggi a Gioia del Colle Sergio Mattarella partecipa alla cerimonia per l'anniversario di costituzione dell'Aeronautica militare
Il presidente della Repubblica oggi a Gioia del Colle. Sergio Mattarella partecipa alla cerimonia per il 94/mo anniversario dalla costituzione dell’Aeronautica militare, alla base “Ramirez” della località pugliese. Nell’occasione il capo dello Stato conferirà onorificenze ad alcuni militari dell’Aeronautica che si sono distinti in modo particolare nel corso di operazioni nazionali e internazionali. La base di Gioia del Colle è sede del 36/mo stormo e dell’84/mo centro search and rescue (Sar).… Leggi tutto »
Michele Emiliano: i patti per il sud? Non c’è un euro Il presidente della Puglia dopo il confronto fra governo e Regioni. Il ministro: i soldi ci sono, la Puglia non presenta progetti
Tutte quelle ontese siglate fra Renzi e i presidenti delle Regioni meridionali e delle città del sud più importanti? Teorie. Lo denuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Oggi il confronto fra governo e istituzioni regionalu, al termine del quale Emiliano ha seccamente dichiarato: patti per il sud, non c’è nemmeno un euro. Aggiunge la parola “ancora” ma anche ol concetto della forte preoccupazione. Quella di una mancanza definitiva.
Risposta del ministro per il Mezzogiorno: i soldi ci sono, peccato… Leggi tutto »