Tag: presidente
Il dietrofront di Conte: deficit dal 2,4 al 2,04 per cento Per provare a convincere l'Unione europea. Da non dimenticare i proclami di fermezza Salvini e Di Maio
Ricordate tale Salvini che paragonava i richiami dell’Unione europea alle letterine di Babbo Natale? Ecco, ora da Babbo Natale sono andati loro del governo, o meglio ci hanno mandato uno di loro. E di corsa. E hanno chiesto un regalino, al Babbo Natale europeo: di essere risparmiati.
È così bastato che l’Unione europea facesse bu e questi uomini duri sono andati a fare marcia indietro. Ci hanno mandato Conte. Il premier pugliese chiede al capo della commissione europea, Juncker, di… Leggi tutto »
Michele Emiliano non rinnova la tessera Pd "In ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale"
“Per ragioni legate al mio ruolo di magistrato, sia pure in aspettativa per mandato elettorale, devo comunicare la mia decisione, dolorosa ma inevitabile, di non rinnovare l’iscrizione al Pd, in ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale in materia.” Comunicazione di Michele Emiliano alla sezione Murat del Pd di Bari. Continuerò a supportare il PD in ogni modo in cui mi venga richiesto e continuerò a frequentare il mio circolo ed ogni istanza di partito alla quale riterrò di intervenire,… Leggi tutto »
Conte il palleggiatore Buenos Aires, fuoriprogramma per il pugliese premier a margine del G20 col pallone della finale mondiale
Naturalmente non è ai livelli dell’omonimo e corregionale. Ma è stato bravino il premier Conte col pallone ai piedi. Tre-quattro palleggi, poi un tentativo di colpo di tacco nel siparietto a margine del G20 di Buenos Aires. Il pallone è della finale mondiale e lo ha messo a disposizione Gianni Infantino, presidente della Fifa.
Con i risultati scarsini del vertice argentino meglio tirare due calci.… Leggi tutto »
Puglia, piano rifiuti: consigliere regionale contesta Emiliano Liviano: termovaliorizzatore, dichiarazione del presidente "in contraddizione" con la pianificazione approvata dalla giunta
Di seguito un intervento di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Apprendiamo da un’intervista al presidente Emiliano, apparsa ieri sui quotidiani, che il Piano dei rifiuti elaborato dalla sua Giunta non prevede alcun inceneritore se non quelli approvati dalla giunta precedente. Peccato, però, che questa affermazione del presidente in verità parrebbe davvero in contraddizione stridente con quanto indicato nel Piano dei rifiuti approvato dalla Giunta regionale con delibera di giunta 1482/18 all’allegato A.2.1 a pag. 40 laddove è indicata la… Leggi tutto »
Taranto: crollo nella scuola in disuso, subito emergenza per il presidente della Provincia. Oggi prima seduta di consiglio Venuto giù praticamente tutto dal solaio nello stabile di via Mazzini
Oggi riunione del consiglio provinciale di Taranto. La prima con Giovanni Gugliotti presidente della Provincia. Subito pronta un’emergenza: il crollo di ieri, a Taranto, all’interno di palazzo Frisini. Via Mazzini, angolo via Minniti. Ex scuola Ferraris. Immobile di proprietà dell’amministrazione provinciale.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Emiliano a Tirana: taglio del nastro della sede della Regione Puglia e alberi piantati Giornata albanese per il governatore
La sede operativa della Regione Puglia, un fatto importante. Non c’è stata solo quell’inaugurazione, a Tirana. Il governatore pugliese Michele Emiliano è è impegnato con la pala. Lui e il sindaco di Tirana. Infatti sono stati anche piantati anche alberi pugliesi a margine di un lago nel territorio di Tirana perché il progetto di quel sindaco è di farne un’area con il più alto numero di alberi piantati dall’uomo, in Europa. E lo fanno, lo faranno, gli amici dell’Albania.… Leggi tutto »
Sindaco di Taranto e governatore della Puglia, emblemi del caos Pd nel territorio Melucci vuole ritirare le dimissioni e ci prova mettendo su qualcosa di indefinito, il via libera alla ricandidatura di Emiliano per la corsa alla presidenza fa scontenti. La protesta da Martina Franca
Rinaldo Melucci è sul punto di ripensarci formalmente. Ovvero, di ritirare le dimissioni e rimanere in carica come sindaco di Taranto. Per farlo sta cercando di puntellare qualcosa che sembri una coalizione a suo sostegno comprendendovi anche i due fratelli Cito, figli di quel sindaco di Taranto impegnato per una vita, fra l’altro, a dire peste e corna della sinistra. Comprendendo anche Ciraci, consigliere eletto in Forza Italia. E facendo qualche operazione di assessorato che faccia entrare in consiglio comunale… Leggi tutto »
Xylella e maltempo, le prese di posizione di Emiliano suscitano perplessità Ora vuole che si proceda subito agli abbattimenti per la peste degli ulivi. L'Abbate-Cassese: dimentica. Stefàno "sorpreso" per la mancata richiesta dello stato di emergenza dopo trombe d'aria e nubifragi in Puglia
In audizione alla commissione della Camera, il governatore della Puglia dice che ora bisogna procedere quanto prima con gli abbattimenti. Dunque, Emiliano è ora per l’adozione del piano Silletti, di contrasto alla xylella. Tre parlò degli abbattimenti come di una cosa alla stregua delle stragi nei campi di concentramento. Emiliano dice che gli abbattimenti ritardati non sono responsabilità della Regione quanto dei ricorsi e proprio la Regione Puglia è stata lasciata sola.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, associazioni per Moramarco presidente Carica vacante da venti mesi
Di Nino Sangerardi:
Da troppi mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia è senza presidente.
Un vuoto istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali 2020: Michele Emiliano candidato di bandiera Pd Lo ha stabilito la direzione regionale del partito
Michele Emiliano sarà candidato di bandiera Pd per le elezioni regionali della Puglia. In caso di altri candidati espressi nell’ambito della coalizione di centrosinistra si darà luogo, nella prima parte dell’anno prossimo, alle primarie in vista delle regionali 2020. Lo ha stabilito la direzione regionale Pd. Documento approvato all’unanimità.… Leggi tutto »
Cento anni fa la fine della prima guerra mondiale: Mattarella alla celebrazione di Parigi Viene commemorato l'armistizio di Compèigne, 11 novembre 1918, ultimo atto del conflitto
L’11 novembre 1918, nel vagone di un treno a Compèigne, alle porte di Parigi, fu firmato l’armistizio. Cento anni fa la fine della prima guerra mondiale.
Oggi all’Eliseo la cerimonia ufficiale, commemorativa dell’atto che mise fine a una guerra costata la vita a 23 milioni di persone.
Il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è presente alla cerimonia parigina.… Leggi tutto »
Libertà di stampa e democrazia Le parole del presidente della Repubblica
Si potrebbe dire che ha definito puttane i giornalisti uno che ha raccontato ai salentini chiudiamo la Tap in due settimane. Uno che è credibile zero, insomma. Si potrebbe dire così, per rispondere a tale Di Battista e a tale Di Maio (che, a proposito, quando lo sbattiamo fuori dall’Ordine dei giornalisti, presidente Verna?). Ma non si risponde così. Per l’enorme rispetto nei confronti delle puttane che nessuno di noi neanche immagina perché facciano, o siano costrette a fare, le… Leggi tutto »
“I vecchi mi fanno schifo”. Ce n’è anche per i down. Rocco Casalino, ora portavoce del presidente del Consiglio VIDEO Le affermazioni del cegliese immortalate in un video. Lui: vanno contestualizzate
È quanto emerge da un video di ArcadeTv7, ripreso ieri da Dagospia e risalente a qualche anno fa.
—–
Bufera sul capo della comunicazione del M5S dopo le dichiarazioni shock. “Non è la prima volta che lo sentiamo pronunciare frasi offensive e discriminatorie – afferma il senatore del Pd Edoardo Patriarca – L’imbarazzo di Conte si palesi in un licenziamento per il portavoce di Palazzo Chigi”.
“Oggi la stampa italiana pubblica vere e proprie bufale sul mio conto, con il… Leggi tutto »
Agenzia spaziale, per la presidenza il pugliese Pasquale Preziosa Generale in pensione, nato a Bisceglie 69 anni fa. Battiston defenestrato su due piedi, caso politico
Uno dei (tanti ormai) motivi di frizione Lega-M5S riguarda l’Asi. Il fisico Roberto Battiston, uno scienziato di fama mondiale, rimosso su due piedi dalla presidenza, per decisione del ministro dell’Istruzione e della Ricerca scientifica, il leghista Bussetti. I grillini assolutamente ignari. Ora, per la presidenza dell’Agenzia spaziale, si fa il nome di Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica. Generale di squadra aerea, in pensione, 69enne di Bisceglie.
(foto: fonte Aeronautica militare)… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: il nuovo vicepresidente è quello vecchio Raffaele Gentile, nominato dal presidente Giovanni Gugliotti
Di seguito il comunicato:
PROVINCIA DI TARANTO
Il neo Presidente della Provincia di Taranto, dopo i primi adempimenti di rito, ha proceduto alla nomina del VicePresidente confermando fiducia al consigliere provinciale massafrese Raffaele Gentile.
“Ritengo di dover premiare il forte impegno profuso da Gentile negli ultimi 18 mesi in particolar modo per l’edilizia scolastica. Ha dato vita ad attività importanti tese all’intercettazione di numerosi finanziamenti che hanno rimesso in cammino speranze importanti per la comunità di Terra Jonica, dando vita… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: proclamazione del presidente Giovanni Gugliotti Al centro dell'attenzione la clamorosa sconfitta di Rinaldo Melucci che ieri si è poi dimesso da sindaco del capoluogo
Di sicuro non è scaramantico. Alle 12 di oggi 2 novembre venerdì, Giovanni Gugliotti, nel salone della presidenza della Provincia di Taranto viene proclamato nuovo presidente dell amministrazione provinciale.
Un’elezione che rispetto alle altre 60 in tutta Italia ha provocato sconquassi nel Comune capoluogo, con Rinaldo Melucci che si è dimesso da sindaco dopo non avere centrato l’obiettivo provinciale.
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
Con la Tua elezione a Presidente della Provincia di Taranto si completa l’organigramma… Leggi tutto »
Tap, consigliere regionale M5S: probabilmente Di Battista con le promesse “ha esagerato” Gasdotto: Trevisi a "Il Graffio", stasera su Telenorba. Emiliano: "pensano di essersi impadroniti di Palazzo Chigi?" E "io non sono un carico a chiacchiere come questa gente qui"
Di seguito il comunicato diffuso da Telenorba:
“Di Battista, tra i 200 incontri che ha fatto con i cittadini, nella foga di un comizio acceso, in cui ci chiedevano risposte, probabilmente ha detto qualcosa di esagerato, perché nel momento in cui siamo andati al Governo ci siamo resi conto che bloccando quell’opera, per quanto inutile e dannosa, avremmo esposto lo Stato italiano a un contenzioso che avremmo perso”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale della Puglia del M5S Antonio Trevisi… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, con la sconfitta di Melucci “egemonia evitata” Consigliere comunale di Martina Franca, analisi del voto. Che non è solo il caso interno al centrosinistra
Le dimissioni di Rinaldo Melucci da sindaco di Taranto sono in queste ore osservate come una vicenda che manda in cocci il Pd, per la sconfitta alle elezioni provinciali.
Concetto che però è riduttivo di ciò che sarebbe stata, per il territorio, una presidenza-Melucci.
Almeno secondo Giuseppe Chiarelli, consigliere comunale di Martina Franca, il più popoloso Comune della provincia dopo il capoluogo. “Melucci aveva messo le basi per un’egemonia decisionale di Taranto nei confronti del resto del territorio. Area vasta,… Leggi tutto »
Taranto: si è dimesso il sindaco Rinaldo Melucci
Ha perso anche nella sua città. Non è stata solo una sconfitta. E il sindaco di Taranto lo ha percepito, con il risultato delle elezioni provinciali. Di seguito:
Il risultato del voto per la Presidenza della Provincia è inequivocabile da un punto di vista politico. Prendo atto che nonostante abbia chiesto e ricevuto dalla maggioranza il sostegno per la mia candidatura, questo sostegno è venuto meno con numeri inaspettati e considerevoli. Non posso che ascoltare questo messaggio e rassegnare le… Leggi tutto »
Elezioni provinciali: oggi i nuovi presidenti di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto In tutta Italia 61. Votano solo sindaci e consiglieri comunali
Si vota oggi per eleggere i presidenti di 61 amministrazioni provinciali d’Italia. Quattro sono pugliesi. Le elezioni provinciali non vedono chiamati al voto tutti i cittadini ma i loro rappresentanti, ovvero sindaci e consiglieri comunali. I cui voti, poi, non valgono “semplicemente” uno ciascuno. Esiste un coefficiente in base alla popolazione del Comune rappresentato. Sul piano politico si è assistito in più di qualche caso a un incrocio di sostegni: candidati del centrosinistra che magari non saranno votati da pezzi… Leggi tutto »