Tag: presidente
Ecco il governo, Giorgia Meloni presidente del Consiglio I MINISTRI Incarico conferito dal presidente della Repubblica: nell'esecutivo i pugliesi Fitto e Mantovano
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito all’onorevole Giorgia Meloni l’incarico per la formazione del governo. La presidente del Consiglio incaricato ha accettato senza riserva dando poi lettura della lista dei ministri.
Due i pugliesi nell’esecutivo: Raffaele Fitto ed Alfredo Mantovano, quest’ultimo sottosegretario della presidenza. Il terzo pugliese consecutivo in quel ruolo dopo i tarantini Mario Turco e Roberto Garofoli.
Presidente Giorgia Meloni
Sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano
Rapporti con il parlamento Luca Ciriani
Pubblica amministrazione Gilberto Pichetto Fratin… Leggi tutto »
Governo: Mattarella convoca Meloni al Quirinale per le 16,30 Dopo le consultazioni l'incarico
Il giorno dell’incarico. Anzi, il pomeriggio.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, concluse le consultazioni ha convocato Giorgia Meloni alle 16,30. Le conferirà il mandato per formare il governo.
… Leggi tutto »
Martina Franca, strada provinciale: dopo gli incidenti il vertice alla Provincia sollecitato dal sindaco Era stato il presidente del consiglio comunale a rilevare l'urgenza di un intervento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si terrà il 7 novembre prossimo alle ore 11 negli uffici del Presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci l’incontro sulla SP 58 che collega Martina ad Alberobello.
Il Sindaco Gianfranco Palmisano, dopo l’ultimo incidente verificatosi il 13 ottobre scorso, aveva chiesto al Presidente Melucci un incontro urgente con la struttura tecnica dell’ente per affrontare la questione della pericolosità di alcuni tratti della SP 58 sia in seguito agli incidenti… Leggi tutto »
Governo, consultazioni: il giorno di Meloni al Quirinale prima dell’incarico per palazzo Chigi Il presidente della Repubblica chiude stamattina gli incontri
Stamattina si concludono al Quirinale le consultazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’incarico di formare il governo. Giorgia Meloni responsabile di Fratelli d’Italia sarà a colloquio con il capo dello Stato è nel giro di qualche ora riceverà il mandato.
… Leggi tutto »
Emiliano alle grandi manovre Incontro in Salento con il capo di stato maggiore dell'Esercito
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, ha visitato ieri mattina la Scuola di Cavalleria nella sede della Caserma “Floriani”.
Il Capo di SME, accompagnato dal Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e dal Comandante della Scuola di Cavalleria, Gen.B. Claudio Dei, ha incontrato il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano. A seguire, dopo il trasferimento in poligono, le… Leggi tutto »
Draghi e ministri ricevuti al Quirinale per la conclusione del governo Prima dell'incontro con Mattarella il decreto per prolungare fino al 18 novembre il taglio delle accise sul costo dei carburanti
Una sola parola. Grazie.
(foto: tratte da profilo twitter della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »

Camera: si vota anche oggi per eleggere il presidente Senato: ieri eletto Ignazio La Russa
Quarta votazione stamattina per l’elezione del presidente della Camera. Basterà la maggioranza assoluta, ovvero 201 voti, per andare in porto. La Lega propone l’ex (molto discusso per le sue posizioni) ministro Fontana quale candidato della maggioranza.
Ieri, non con tutti i voti della maggioranza perché Forza Italia non lo ha votato e Silvio Berlusconi lo ha mandato chiaramente a quel paese in diretta tv, è stato eletto Ignazio La Russa presidente del Senato. Chi ha dato l’aiutino dalle opposizioni?
… Leggi tutto »
Ignazio La Russa presidente del Senato Eletto al primo scrutinio
Ignazio La Russa è stato eletto presidente del Senato.
Ha ottenuto 116 voti nonostante Forza Italia (per frizioni legate alla formazione del governo) avesse dato indicazione ai 18 senatori di votare scheda bianca, cosa che non avrebbe dato una maggioranza al candidato. Pertanto è plausibile che almeno in parte i voti siano giunti anche da alcuni delle opposizioni, per il superamento del quorum che era di 104 voti.
… Leggi tutto »
Ita, il presidente tarantino della compagnia aerea non ha più deleghe operative. A meno che… I membri riferiti al ministero dell'Economia si sono espressi in tal senso nei confronti di Altavilla
Consiglio di amministrazione di Ita Airways, la compagnia aerea sorta sulle ceneri di Alitalia. Presidente, il tarantino Alfredo Altavilla, designato dal governo. Da alcune ore peraltro, il presidente con poteri esecutivi non ha più deleghe operative: infatti i sei componenti del cda espressione del ministero dell’Economia, con proclamazIone o voto chissà, in consiglio di amministrazione nonostante non fosse all’ordine del giorno (o, secondo altre versioni, è avvenuto al sempre scivolosissimo punto “varie ed eventuali”) gliele hanno sottratte. Fra tutte, la… Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro che vorrebbe fare l’imprenditore filantropo Lo studente superbravo insignito ieri dal presidente della Repubblica
Intervistato dal tgnorba all’uscita dalla cerimonia, Giuseppe Scialpi ha risposto così sulle sue prospettive. Vorrei realizzare un’attività imprenditoriale con finalità filantropica perché solo aiutando gli altri ci si può realizzare. Il 19enne di Martina Franca dall’eccellente curriculum scolastico all’istituto agrario di Locorotondo-Alberobello, ieri insignito dell’onorificenza di Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, vorrebbe impegnarsi nella moda. Ora è studente universitario in marketing e comunicazione all’università di Bari.… Leggi tutto »
Draghi ai ministri: grazie Il presidente del Consiglio: i governi passano, l'Italia resta
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Voglio ringraziare tutti voi per il lavoro che avete svolto in questo anno e mezzo.
Avete fronteggiato una pandemia, una crisi economica, una crisi energetica, il ritorno della guerra in Europa.
Avete organizzato la campagna vaccinale, scritto e avviato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato un numero enorme di misure di sostegno economico.
Dall’organizzazione dei vertici G20 al sostegno immediato e convinto all’Ucraina, avete reso l’Italia protagonista… Leggi tutto »
Cavalieri del Lavoro: c’è la Puglia di Augusto Dell’Erba e Luca De Meo. Locorotondo in primo piano Onorificenze conferite oggi in Quirinale
Luca De Meo oggi non c’era. Amministratore delegato Renault, impegnato in Giappone, non ha potuto ricevere dalle mani del presidente della Repubblica l’onorificenza. Nella carta d’identità c’è scritto Milano ma l’origine è di Locorotondo, che ha dato i natali alla mamma del manager legatissimo e cittadino onorario della località della valle d’Itria. Che è sl centro dell’attenzione anche per l’istituto agrario sede degli studi Giuseppe Scialpi, oggi Alfiere del Lavoro.
Augusto Dell’erba (immagine: tratta da diretta video Quirinale) è presidente… Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro, cerimonia al Quirinale DIRETTA VIDEO Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'onorificenza allo studente (ora universitario) dell'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello
Al link di seguito:
https://www.quirinale.it/page/diretta… Leggi tutto »
Alfieri del Lavoro: Rahela Pashaj, del “Ferraris” di Taranto Cerimonia al Quirinale, onorificenza conferita dal presidente della Repubblica
Nata a Durazzo, si è diplomata la scorsa estate al liceo “Galileo Ferraris” di Taranto. Media del 10.
Studia ora all’università “Bocconi”. Stamattina Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, nella cerimonia al Quirinale le ha conferito l’onorificenza di Alfiere del Lavoro.
… Leggi tutto »
Alfieri del Lavoro: Giacomo Calogero, di Lecce Cerimonia in Quirinale
Giacomo Calogero, studente del liceo “Banzi-Bazoli” di Lecce. Media voto: 10. Dopo il diploma si è scritto alla Normale di Pisa,facoltà Fisica.
… Leggi tutto »