rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

festabombetta

Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui

consiglio regionale
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola. Di Nino Sangerardi: L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Leggi tutto »



Manfredonia vetro: i lavoratori iniziano lo sciopero della fame Nelle scorse settimane aveva fatto visita allo stabilimento Sangalli il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "non molliamo"

michele emiliano manfredonia
Da oggi, sciopero della fame allo stabilimento Sangalli di Manfredonia. La produzione di vetro, che ha in quell’impianto l’unico da Pisa in giù nel nostro Paese, è gravemente condizionata tanto da paventarsi concretamente la chiusura della Manfredonia vetro, con circa 450 lavoratori che andrebbero a spasso. Da dieci mesi, intanto, sono in presidio permanente. Non c’è ombra di un acquirente, finora. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva detto “non molliamo” quando, 13 giorni fa, andò in visita allo… Leggi tutto »



Tangenti Bari: Raffaele Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione Il leader dei Conservatori e riformisti imputato per una vicenda risalente a quando era presidente della Regione Puglia. In primo grado fu condannato a quattro anni

sentenza
In primo grado fu condannato a quattro anni, in appello è stato assolto. Si chiude favorevolmente per Raffaele Fitto, la vicenda giudiziaria legata a una presunta corruzione da cinquecentomila euro, che secondo l’accusa Fitto mise in atto quando era presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »




Il presidente della Repubblica il 23 ottobre a Bari Sergio Mattarella all'inaugurazione del congresso dell'associazione nazionale magistrati

sergio mattarella
“Giustizia, economia, tutela dei diritti – Il ruolo del giudice nella società che cambia”. Questo il tema del trentaduesimo congresso dell’associazione nazionale magistrati, che si svolgerà a Bari. Congresso che sarà inaugurato, il 23 ottobre, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: lavoratori Santa Teresa, il capogruppo CoR in consiglio provinciale rimette la delega La struttura è in condizioni di difficoltà, il deputato Ciracì accusa il presidente della Provincia di "totale inadeguatezza"

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Questa mattina ho incontrato una folta delegazione di lavoratori della Santa Teresa ricevendo nuovamente certezze sulla totale inadeguatezza amministrativa di Maurizio Bruno a presiedere l’ente e a risolvere i problemi dei lavoratori. Dopo aver ribadito il sostegno a tutte le iniziative che i lavoratori in autonomia vorranno assumere, il capogruppo al consiglio provinciale dei Conservatori e Riformisti Attorre ha formalmente rinunciato alla delega assegnatagli in modo unilaterale dal Presidente della Provincia… Leggi tutto »




Inaugurazione dell’anno scolastico: Napoli, i Tamburellisti di Otranto ospiti, c’è il presidente della Repubblica Diretta su Raiuno alle 11. Scelta una scuola di Ponticelli, intitolata a uno studente ucciso dalla malavita

tamburellisti otranto
Alle 11, a Napoli, rione Ponticelli, l’inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fra gli studenti dell’istituto “Davide Sannino”, intitolato a uno studente ammazzato perché non abbassò la testa durante il furto di un motorino. Da tutta Italia verso Napoli per l’inaugurazione: ospiti d’onore, i Tamburellisti di Otranto.… Leggi tutto »




Frecciarossa: Chiarelli, da Trenitalia “assoluta maleducazione istituzionale e schiaffo alla popolazione pugliese” Per il forfait dall'incontro con il presidente della Regione

chiarelli 1
Di seguito una comunicazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Nella vicenda del Frecciarossa che si ferma a Bari, di per sé segno di una evidente contraddizione tra quanto si continua ad annunciare circa il rilancio del Mezzogiorno di Italia, e quanto poi nei fatti si realizza, si aggiunge un capitolo a dir poco imbarazzante. Rifiutare, da parte dell’ a.d. di Trenitalia, di incontrare il presidente della regione, adducendo come motivazione la prossima audizione parlamentare, rappresenta un atto di assoluta maleducazione istituzionale,… Leggi tutto »

Frecciarossa, saltato l’incontro Emiliano-Elia In programma fra il presidente della Regione Puglia e l'amministratore delegato di Trenitalia: tema, l'arrivo nel Salento

frecciarossa tragitto
L’incontro in programma fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Michele Elia, amministratore delegato di Trenitalia, non si fa. Saltato. Magari un’altra volta, dopo le audizioni parlamentari, è il motivo con cui Trenitalia ha voluto il rinvio. In discussione ci sarebbe stato il prolungamento fino a Lecce del tragitto, finora Milano-Bari, del Frecciarossa.Oggi a Lecce, la protesta contro l’esclusione del Salento, di 54 sindaci del territorio.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, come fotografo il presidente della Regione Immagine scattata da Michele Emiliano. Oggi violenti temporali dal foggiano al Salento

emiliano arcobaleno
Lui ha beccato, di ritorno da Lecce a Bari sulla statale 379, il doppio arcobaleno. E lo ha fotografato. “Buona fortuna a tutti” dice con questa foto, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La giornata di maltempo ha fatto registrare come previsto, soprattutto sulla fascia adriatica, gli acquazzoni più violenti. Anche il Salento è stato gravato da temporali piuttosto intensi, da Galatina a Nardò ad esempio.… Leggi tutto »

Natuzzi: sottoscritto l’accordo di programma, riguarda gli stabilimenti di Matera, Santeramo in Colle e Laterza Emiliano e Capone: “Così rilanciamo la competitività dell’intero settore e salvaguardiamo l’occupazione”

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Innovazione, ricerca e impulso alle attività produttive di Natuzzi per rilanciare non solo le attività del gruppo ma l’intero distretto del mobile imbottito. Sono questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma dai dirigenti delle Regioni Puglia e Basilicata, del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Si tratta dell’addendum all’Accordo di Programma dell’8 febbraio 2013, grazie al quale le parti sostengono… Leggi tutto »

No trivelle in mare per cercare petrolio: il consiglio regionale della Puglia dice sì al referendum Michele Emiliano: è una giornata felice per i pugliesi. Voto all'unanimità

consiglio regionale
La Puglia non si è conformata ai dettami, sottolinea Michele Emiliano. Che dice: oggi è una giornata felice per i pugliesi. Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità per dare luogo al referendum contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio. Di seguito la dichiarazione completa di Michele Emiliano: È una giornata felice oggi per i pugliesi e per il nostro Consiglio regionale. Abbiamo appena approvato in aula, all’unanimità, la delibera con la quale faremo ricorso al referendum… Leggi tutto »

Bari: “L’edificio della Memoria”, il contrasto alla criminalità attraverso la conoscenza Regione Puglia, Ordine degli avvocati, associazione nazionale magistrati, Comune, coop "I Bambini di Truffaut"

Conf. Stampa Ledificio della memoria
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia e a seguire, un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: Presentata, presso la Presidenza regionale, la quinta edizione del progetto “l’Edificio della Memoria”. Sono intervenuti Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, sindaco del Comune di Bari, Giovanni Stefanì, presidente Ordine degli Avvocati di Bari, Marco Guida e Lilly Arbore, magistrati e ideatori del progetto e Giancarlo Visitilli, organizzatore del progetto e presidente della coop I Bambini di Truffaut. “Il… Leggi tutto »

Michele Emiliano: il Jobs Act prende i soldi del sud e li trasferisce al nord E sul clamoroso ritardo del Frecciarossa Milano-Bari praticamente al debutto, il presidente della Regione Puglia dice: ferrovie dello Stato come "Il meraviglioso mondo di Amélie"

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con un tweet ha commentato il ritardo di due ore del Frecciarossa Milano-Bari, che appena ieri ha debuttato e oggi fa questa figuraccia. Dice Emiliano, in sostanza, che le ferrovie dello Stato, secondo lui, sono come “Il meraviglioso mondo di Amélie”, una cosa insomma tipo favola abbastanza fuori dal mondo reale. Michele Emiliano ne ha per il governo e le politiche in tema di lavoro: e neppure stavolta l’ha mandata a dire. Il Jobs… Leggi tutto »

Bari calcio, sulle maglie la scritta Puglia. Un consigliere regionale: “in Puglia non c’è solo Bari e non solo il calcio” Erio Congedo: fossi stato Emiliano avrei fatto una valutazione più generale

maglie puglia bari
Di seguito un comunicato diffuso da Erio Congedo, consigliere regionale della Puglia: Il consigliere della Regione Puglia e presidente della VII Commissione Erio Congedo commenta la scelta della Regione di comparire con il logo “Puglia” sulle maglie del Bari, impegnato nel campionato di serie B di calcio. “Premetto doverosamente – spiega – che utilizzare lo sport come strumento per veicolare il territorio è una scelta molto efficace e quindi assolutamente condivisibile. Ricordo, solo per fare un esempio, quello che è… Leggi tutto »

Bari-Pescara, ventimila al “San Nicola” e le maglie sponsorizzate Puglia Calcio serie B, terza giornata. Il presidente Paparesta offre la promozione del marchio regionale. Il governatore Emiliano: un onore

maglie puglia bari
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, lo definisce “un onore”. Il presidente del Bari, Gianluca Paparesta (fra l’altro, ex assessore della giunta comunale di Bari guidata da Michele Emiliano) sottolinea che non si tratta di sponsorizzare un’amministrazione regionale ma una regione. Comunque, il “matrimonio” fra la società calcistica biancorossa e la Puglia, si è fatto. Così oggi al “San Nicola”, per la terza giornata del campionato di calcio di serie B 2015-2016, Bari-Pescara si gioca con i biancorossi che, sulle… Leggi tutto »

Puglia, Basilicata, Marche, Abruzzo, Molise, Calabria: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum Aderiscono anche Sicilia e Sardegna, a statuto speciale. L'incontro fra i presidenti a Bari, alla Fiera del Levante. Prossimo vertice il 9 ottobre a Pescara. Martedì l'esame in consiglio regionale della Puglia

presidenti regioni trivellazioni
I presidenti di sei Regioni (diventano otto, con Sicilia e Sardegna che sono a statuto speciale) hanno deciso: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum abrogativo. La decisione presa alla Fiera del Levante, a Bari, nel vertice di stamani che, sottolinea subito Michele Emiliano, governatore della Puglia, non ha alcun significato polemico nei confronti del governo. Le sei Regioni: oltre alla Puglia, la Basilicata, la Calabria, le Marche, l’Abruzzo e il Molise. Prossimo vertice il 9… Leggi tutto »

Puglia, anno scolastico al via fra prospettive e problemi Il messaggio del presidente della Regione, Michele Emiliano

studenti
Alcuni hanno iniziato nei giorni scorsi, altri cominciano oggi. L’avvio dell’anno scolastico 2015-2016 in Puglia può considerarsi cosa fatta. Con prospettive nuove, soprattutto per quegli istituti che hanno ottenuto nuovi corsi (vedi l’odontotecnico al “Motolese” di Martina Franca, un esempio per tutti) o con problemi vecchi e che si riproporranno, vedi l’incapacità delle amministrazioni provinciali di fare fronte agli impegni. Semplicemente perché non hanno soldi, “grazie” alla riforma delle Province che ha in Graziano Delrio, attuale ministro delle Infrastrutture, il… Leggi tutto »

Manfredonia vetro: il presidente della Regione Puglia, “non molliamo” Michele Emiliano: il mio compito è di salvare la fabbrica

michele emiliano manfredonia
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oggi a Manfredonia. La Regione è vicina ai lavoratori della Manfredonia vetro, azienda che il gruppo Sangalli vuole di fatto smantellare, con la perdita di lavoro e di conoscenze in un insediamento moderno e altamente produttivo. Addolorato ma non molliamo, dice Emiliano, “il mio compito è di salvare la fabbrica”. Qualche milione di euro sarà necessario per rimettere a posto il forno, per il resto, dice il governatore, lo stabilimento è di primo rilievo.… Leggi tutto »

Bari: alla Fiera del Levante la replica (anche su Renzi) di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia sigla intese con il premier albanese. Di quello italiano e della sua prossima visita, "di quale?"

emiliano fiera 1
Alla Fiera del Levante, oggi, l’incontro con il primo ministro albanese. E la sigla di intese, ad esempio in materia di risorse idriche. Naturalmente, ampio spazio al tema delle migrazioni. Alla fine del convegno: domanda al presidente della Regione Puglia, lei sa della visita annunciata da Matteo Renzi per le prossime settimane in Puglia, vero? “Di quale?”. Una specie di Renzi chi?… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: al dibattito conclusivo della festa Udc, Emiliano, Quagliariello e Fitto Manifestazione chiusa dall'intrvento del segretario Lorenzo Cesa. Al centro dell'attenzione la riforma elettorale e il ruolo del centro

elezioni urna
Il centro non deve rimanere schiacciato fra due gruppi che, in caso di riforma elettorale, potrebbero prendere (il vincente) tutto. La riforma elettorale, così come proposta dal governo, deve essere cambiata. Ne sono convinti Quagliariello, Fitto, Emiliano, presenti al dibattito conclusivo della festa nazionale dell’Udc, a San Giovanni Rotondo. La cosa da variare è quella che fra l’altro non piace neppure alla minoranza Pd: il premio di maggioranza non deve andare a un partito, come previsto nella riforma ipotizzata dal… Leggi tutto »