Tag: presidente
Puglia: piano paesaggistico, aspettando la proroga della giunta Emiliano Una situazione amministrativa difficile e che grava sui Comuni
Di Nino Sangerardi:
Il Consiglio regionale pugliese vota a maggioranza–astensione Gruppo Noi a Sinistra per la Puglia e contrario Gruppo M5S–,in data 16.03.2016, una mozione per la proroga dell’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale(PTTR).
Ecco: la scadenza del 23 marzo 2016 posticipata al 23 marzo 2017.
Un atto sollecitato dall’Anci Puglia, visto che la maggior parte dei Comuni non ha ottemperato alle prescrizioni del PPTR stante la complessità delle procedure,da Confindustria di Bari e Bat e dall’Associazione nazionale costruttori edili.… Leggi tutto »
Michele Emiliano: il grido “onestà” al funerale di Casaleggio mi ha molto commosso Il presidente della Regione Puglia: "sia recepito da tutti con convinzione". Stamani a Milano le esequie del punto di riferimento M5S
Tweet di Michele Emiliano:
l’ultimo saluto a Casaleggio al grido di “onestà” mi ha molto commosso. Che sia da tutti recepito con convinzione.… Leggi tutto »
Vinitaly: Puglia, presenza in grande stile e boom di esportazioni Emiliano sulla presenza alla rassegna di Verona: "stand di tremila metri quadrati, 132 aziende, centinaia di etichette". Coldiretti: "export, aumento del 6 per cento nel 2015"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Puglia presente a Vinitaly con stand di 3000mq, 132 aziende,centinaia di etichette. Sosteniamo le nostre eccellenze!
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono cresciute del 6% percento nel 2015 le esportazioni dei vini pugliesi. A trent’anni dal 1986, quando il vino italiano ha conosciuto l’abisso del metanolo, il bilancio è positivo, ma non basta ancora, come è stato ribadito dai 50 giovani imprenditori che hanno incontrato al Vinitaly il Governatore … Leggi tutto »
Regione Puglia: tutti i commissari di Emiliano Le nomine in agenzie ed enti per riforme, firme di contratti, nuovi piani o situazioni di emergenza
Di Nino Sangerardi:
Agenzie, consorzi e enti commissariati da presidente e giunta regionale pugliesi. Diverse le motivazioni politiche a sostegno dei provvedimenti: riforma sistema (agenzie), firma del contratto neogestionale (Fiera del Levante), nuovi piani di classifica (Consorzi bonifica), superare la fase d’emergenza (rifiuti urbani). Vediamo.
-Fiera del Levante. Il 15 marzo 2016 è nominata commissario straordinario Antonella Bisceglia, dirigente della Regione Puglia, e sub commissario Mario d’Amelio, segretario generale del Comune di Bari. Sei mesi la durata dell’incarico. Obiettivo? Ultimare… Leggi tutto »
Brindisi: il candidato sindaco del centrosinistra parte male con i giornalisti Nando Marino non gradisce le domande sul suo cambio di coalizione e apostrofa due intervistratrici, presente anche Michele Emiliano. Protesta di Ordine e Assostampa
Alle colleghe anche la nostra solidarietà. Di seguito il comunicato congiunto di Ordine dei giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia:
L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal candidato sindaco del Pd di Brindisi Nando Marino, nel corso di una conferenza stampa. Il candidato, a fronte di alcune domande pertinenti e di rilevanza pubblica, relative tra l’altro al suo passaggio dal centrodestra al centrosinistra e a possibili incompatibilità con… Leggi tutto »
“Vogliono Tempa Rossa? Servono i soldi per bonificare Taranto” Michele Emiliano: Total e Shell compensino la Puglia. Inchiesta: non iscritta l'ipotesi di disastro ambientale. Ascoltata l'ex sindaco di Corleto Perticara
Total e Shell devono compensare la Puglia. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ribadisce che non può essere fatta solo di ristoro ambientale per i luoghi in cui avviene l’estrazione, la vicenda Tempa Rossa. C’è una condotta da 136 chilometri fino al porto di Taranto, dove saranno attraccate le petroliere, dunque un movimento assolutamente gravante sul territorio della già devastata città ionica. Il ristoro ambientale deve riguardare anche la Puglia e in particolare “servono i soldi per bonificare Taranto”.
Oggi… Leggi tutto »
Michele Emiliano: non abbiate paura di capi e capetti, andate a votare Il presidente della Regione Puglia presente a una manifestazione del comitato per il sì al referendum-trivelle del 17 aprile
Dopo la drammatica riunione della direzione nazionale Pd in cui i colpi scambiati con Matteo Renzi sono stati davvero molto duri, Michele Emiliano è tornato oggi a contestare per certi versi il presidente del Consiglio. Manifestazione del comitato per il sì al referendum-trivelle del 17 aprile: appello al voto del presidente della Regione Puglia, “non abbiate paura di capi e capetti, andate a votare”. Renzi è apertamente per l’astensione.… Leggi tutto »
Tempa Rossa: Emiliano, Renzi “non ha dato alcuna giustificazione dello scippo alla Puglia” Il presidente della Regione Puglia nella campale riunione della direzione nazionale Pd. Ascoltata dai magistrati Maria Elena Boschi
Una giornata prevedibilmente tosta, per la vicenda Tempa Rossa e petrolio. Il ministro Boschi interrogata come persona informata sui fatti, la direzione nazionale Pd in cui il premier Matteo Renzi si è messo a criticare i giudici di Potenza che indagano: non sono mai arrivati a sentenza. Direzione nazionale Pd che ha votato il documento proposto dal segretario riguardo al caso-Tempa Rossa. Non hanno votato tutti a favore. Tanto per dire del clima nella riunione, Gianni Cuperlo ha detto al… Leggi tutto »
Regione Puglia: consorzi di bonifica, commissione d’inchiesta. Stea nominato presidente Coldiretti: plauso. Capogruppo consiliare Pd, soddisfazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, il comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano:
“Plauso al Presidente del Consiglio regionale Loizzo che ha istituito una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica commissariati di cui seguiremo con attenzione l’attività, perché potrà contribuire a fare luce sulla gestione e a fotografare i lavori effettivamente svolti sul territorio. Auspichiamo un’azione celere, avulsa da posizioni atte a trasformare i consorzi di bonifica in terreno… Leggi tutto »

Petrolio: continua lo scontro Renzi-Emiliano Il premier: orgoglioso di Tempa Rossa (e altro). Il governatore della Puglia: altro che petrolieri senza futuro. E Pedicini, eurodeputato M5S: "tutte le bugie" del presidente del Consiglio
Il presidente del Consiglio, con la sua intervista in tv al programma “In mezz’ora”, ha parlato di Tempa Rossa. Il caso giudiziario-politico che tiene banco in Italia. Si è detto orgoglioso, Renzi: e lo ha ribadito anche tramite i social network, vedi facebook e twitter. Caso vuole che uno sotto l’altro, ci sono i tweet di Renzi e del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale parla di innovazione intelligente, “altro che petrolieri senza futuro”. Tempa Rossa più trivelle,… Leggi tutto »
Tempa Rossa e l’arrivo della condotta a Taranto: Michele Emiliano, “una vergogna” Il presidente della Regione Puglia: gravi rischi ambientali, niente royalties, pochi posti di lavoro
Ospite di Enrico Mentana in tv, il presidente della Regione Puglia si è scagliato contro il progetto Tempa Rossa. Nella parte, soprattutto, relativa al trattamento riservato alla parte pugliese del progetto, ovvero l’arrivo della condotta petrolifera, lunga 136 chilometri, a Taranto dalla Basilicata. Emiliano definisce “una vergogna” il fatto che all’origine del progetto Tempa Rossa, si sia contrattato con Total il ristoro ambientale solo per la parte lucana mentre per Taranto non si è previsto nulla, a fronte di gravi… Leggi tutto »
Pasqua: l’augurio del presidente della Regione Puglia, “la Pace e il Creato sopra ogni cosa” Michele Emiliano in un tweet
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Buona Pasqua dalla Puglia regione libera e combattente che ama la Pace e il Creato sopra ogni altra cosa
Il governatore, nei pochi caratteri del tweet, parla di una Puglia che è pericolosamente (inutile negarlo) porta d’Oriente anche per terroristi ma deve essere porta d’Oriente per l’accoglienza di migranti attesi in gran massa nel giro di poche settimane. Parla di ambiente, anche, Michele Emiliano: e in quel Creato c’è pure il mare… Leggi tutto »
Puglia: Emiliano, “retweet dovuto a errore. Annullato” Un cittadino aveva definito il direttore del tgnorba "ultrà di destra"
Tweet di Michele Emiliano:
@NoiNotizie retweet dovuto ad errore annullato. Cortesemente rettificare. Grazie!
Nel giro di un’ora dunque si sgonfia il caso. Un cittadino aveva scritto un tweet definendo il direttore del tgnorba, Enzo Magistà, “ultrà di destra” e figurava il retweet del presidente della Regione Puglia. Un errore, ha evidenziato tempestivamente Emiliano.… Leggi tutto »
Puglia: scintille fra presidente della Regione e direttore del tgnorba. Emiliano ritwitta: Magistà “ultrà di destra” Il giornalista critica, abbastanza di continuo, il governatore considerandolo, in questo periodo, eccessivamente anti-Renzi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/25-03-2016/puglia-emiliano-retweet-dovuto-a-errore-annullato/
—–
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha ritwittato il seguente tweet. Averlo fatto è da considerarsi un’implicita condivisione, a meno che non venga specificamente sostenuto il contrario:
Magistá (TeleNorba) chiede a Michele Emiliano di fare meno l’antiRenzi e di più il Presidente della Puglia. Lui facesse meno l’ultrá di destra.
Scritto, appunto, da un cittadino pugliese. Emiliano fa sua questa considerazione, allora, salvo dire esplicitamente il contrario. E così fra il presidente della Regione… Leggi tutto »
Regione Puglia: a che punto è la mappatura del radon? Gas radioattivo pericoloso per l'organismo umano. Consigliere regionale Pd: gravissimo ritardo
Di Nino Sangerardi:
Che cosa è il radon? Un gas radioattivo naturale le cui radiazioni sono pericolose per l’organismo umano, e possono provocare, in caso di esposizione, danni alla salute.
La concentrazione di radon dipende da molti fattori. Ad esempio, presenza di uranio e radio nel suolo e nei materiali da costruzione.
In Italia si stima che da 1500 a seimila casi all’anno di tumore polmonare, su un totale di trentamila, potrebbero essere dovuti all’esposizione al radon.
Dall’ultimo “Report Ambiente… Leggi tutto »
Foggia: stavolta al presidente dell’Ataf hanno fatto esplodere la macchina Bomba carta sotto la Smart di Raffaele Ferrantino, a capo della municipalizzata dei trasporti. Due mesi fa una lettera con minacce di morte
Stavolta gli hanno piazzato una bomba carta sotto l’auto. E la bomba è scoppiata, quando Raffaele Ferrantino era al lavoro all’Ataf, che presiede. A Foggia, dunque, nuova pesantissima intimidazione al presidente della municipalizzata dei trasporti. Due mesi fa gli avevano mandato una lettera con minacce di morte. Indaga la polizia: Ferrantino in questura per parlarne con gli investigatori.
… Leggi tutto »
Emiliano: Renzi parla come un venditore di pentole Nuovo attacco del presidente della Regione Puglia al presidente del Consiglio
I rapporti sono pari a zero. Detto da Michele Emiliano nei confronti di Matteo Renzi. In varie dichiarazioni, radio, tv, oggi, il presidente della Regione Puglia ha fra l’altro detto del presidente del Consiglio che parla come un venditore di pentole. Tema specifico, quello del referendum sulle trivelle. Ci sono poi considerazioni in meteria di legge elettorale e di rapporti interni al partito democratico.
Ernesto Carbone, dirigente nazionale Pd: invece di rispondere delle ferrovie sud est e della sanità nella… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Renzi, “vicenda squallida. Andremo fino in fondo” Il presidente del Consiglio interviene dopo la relazione del commissario che denuncia apertamente sprechi e violazioni di leggi durante una lunga fase della gestione ordinaria
“Sulla vicenda squallida di Ferrovie Sud Est andremo fino in fondo. Abbiamo commissariato. E faremo pulizia totale. Il Sud cambia verso”. Matteo Renzi, presidente del Consiglio, commenta con un tweet la relazione del commissario Fse, di cui abbiamo dato notizia in un altro articolo (https://www.noinotizie.it/19-03-2016/ferrovie-sud-est-relazione-del-commissario-atto-di-accusa-contro-sprechi-milionari/). Andrea Viero, il commissario, denuncia senza mezzi termini la violazione anche di leggi e regolamenti, al di là della prassi gestionale, da parte dell’amministratore unico delle Ferrovie sud est, dunque denuncia quello che… Leggi tutto »