Tag: presidente
Puglia, rifiuti: un’imprenditrice di Laterza scrive all’assessore regionale e al governatore Nei giorni della riforma, per sottolineare che non tutte le realtà sono legate al malaffare: "venga a visitare le aziende virtuose"
Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Lella Miccolis, responsabile di Progeva, a Domenico Santorsola, assessore all’Ecologia della Regione Puglia, e a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
lettera Miccolis… Leggi tutto »
Ance Puglia, nuovo presidente Gerardo Biancofiore Finora presidente dell'associazione costruttori edili di Foggia
Di seguito il comunicato:
Sarà Gerardo Biancofiore, attuale presidente di ANCE Foggia e del Comitato estero PMI dell’ANCE, a guidare i costruttori pugliesi nei prossimi tre anni. Lo ha decretato il voto unanime del consiglio generale di ANCE Puglia, convergente sul candidato unico Biancofiore che succede a Nicola Delle Donne. Cerignolese, 49 anni, imprenditore nel settore delle costruzioni con Sedir srl, Gerardo Biancofiore si occupa sia nel settore pubblico che in quello privato di costruzioni, infrastrutture, opere complesse e ristrutturazioni… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: striscione dei tifosi del Torino, il grazie di Emiliano "Vicini alla Puglia"
Tweet, con foto, di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Grande cuore granata! Grazie fratelli e sorelle della Maratona… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: funerali al palasport di Andria. Fuori, il diluvio. Vescovo: la vita dimenticata per gli interessi Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente fra le migliaia di persone per il rito funebre di 17 delle 23 vittime. Altre cerimonie private
C’è chi ha detto una cosa del genere: oggi neanche il sole se l’è sentita di illuminare la giornata.
Il vescovo di Andria, Luigi Mansi, durante l’omelia, non l’ha mandata a dire. Nell’eonomia non si pensa alla vita delle persone ma a calcoli ottusi di convenienze e interessi.
Ad Andria, nel palasport, in migliaia al funerale di 17 delle 23 vittime (altre cerimonie sono state svolte in privato) del disastro ferroviario di Corato. Fuori, il diluvio. Fra i presenti, il… Leggi tutto »
Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private.
Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture.
In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: donazioni di sangue, enorme iniziativa di solidarietà In Puglia e non solo. I tifosi della Fidelis Andria portano viveri ai soccorritori
L’immagine è stata diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Si riferisce all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, reparto trasfusionale. La situazione è analoga un po’ovunque in Puglia e, viene riferito, da ogni altra regione d’Italia ci sono comunicazioni riguardanti la necessità di donazioni di sangue. Una enorme gara di solidarietà è scattata, dunque, da ieri, dopo l’incidente ferroviario di Corato.
I tifosi della Fidelis Andria si sono autotassati e da ieri portano acqua e altri viveri, nonché quantitativi notevoli… Leggi tutto »
Regione Puglia: i trenta esperti di Michele Emiliano Da Arbore a Zagaria (cioè Banfi)
Di Nino Sangerardi:
I consulenti in capo alla Regione Puglia,gestione Pd-Noi a Sinistra-Popolari, non finiscono mai. Gli ultimi designati l’altro ieri dal presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, vengono inseriti nel Collegio degli esperti. Sovrastruttura burocratica prevista dal nuovo “modello ambidestro per l’innovazione della macchina amministrativa della Regione”.
Chi sono i trenta prescelti ? “Personalità che hanno maturato una insostituibile competenza e esperienza sui temi di rilevanza strategica durante il percorso professionale”. Per fare ?
“Affiancare il presidente Emiliano nelle… Leggi tutto »
Rifiuti della Puglia in Veneto Nuovo accordo dopo quello con l'Emilia Romagna. Il governatore Michele Emiliano: l'emergenza "non mi sta facendo dormire la notte"
La spesa per i cittadini sarà aumentata fra il 30 e il 50 per cento, secondo stime di Legambiente. I rifiuti, dalla provincia Bat, andranno in Veneto. La Regione Puglia ha raggiunto un’intesa con quella del nord-est, per il trasferimento di cento tonnellate al giorno, fino all’8 settembre. Sarà il costo del trasporto, naturalmente, a incidere sull’aggravio di spesa. Non si sa più dove conferire i rifiuti organici, nella provincia Bat, dopo due mesi di chiusura della discarica di Lucera.… Leggi tutto »

Emmanuel, ucciso a Fermo “dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioca a salvare la civiltà” Dalla Puglia il ricordo di Michele Emiliano, presidente della Regione. Fermato l'ultrà accusato dell'omicidio
La morte di Emmanuela, sfuggito ai tagliateste di Boko Haram con lasua famiglia e ammazzato (secondo l’accusa) da un un ultrià. Era ospite, Emmanuel, con la moglie (che nella fuga dalla Nigeria ha perso il bambino che portava in grembo) della comunità diocesana, è stato ucciso in conseguenza del suo tentativo di difendere dalle offese la donna.
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Emmanuel nostro fratello ucciso dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioc aa salvare la… Leggi tutto »
La Regione Puglia chiede la revoca dell’autorizzazione per il gasdotto Tap Istanza del governatore Michele Emiliano al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda
“Ho ritenuto nella mia funzione di rappresentante legale della Regione di avanzare al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, una istanza di revoca in autotutela del titolo autorizzativo Tap”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano in audizione parlamentare, troppo tempo per l’Aia. “La pazienza della Puglia è finita”. L’alternativa è la chiusura Dal governo: senza Ilva non si risana Taranto. Sindacati: "contrarietà e preoccupazione" per il decreto
Andato in audizione parlamentare a dire che “la pazienza della Puglia è esaurita”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato a colloquio con i membri della commissione per valutare il decreto Ilva. Ha parlato apertamente dell’inopportunità di rinviare fino a metà dell’anno prossimo, il termine per l’adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale, praticamente sostenendo che l’alternativa ad una adeguata scadenza per l’ambientalizzazione è la chiusura. Si sono trovati d’accordo con il governatore pugliese, i deputati M5S della commissione… Leggi tutto »
Puglia, protezione civile: “le sale operative provinciali siano in capo alla Regione” Mennea ha presieduto la riunione del comitato permanente
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia, presidente del comitato regionale permanente di protezione civile:
Si è svolta questa mattina, nell’aula consiliare di via Capruzzi, la riunione del comitato permanente di Protezione civile convocata dal presidente Ruggiero Mennea, che ha chiamato a raccolta rappresentanti delle prefetture, delle forze dell’ordine, corpo forestale e dei vigili del fuoco, Città metropolitana di Bari e Province, Anci, associazioni di volontariato e ordini professionali.
Diversi i punti all’ordine del giorno… Leggi tutto »
Taranto, operazione antimafia ieri: Emiliano, “la Regione Puglia sarà parte civile nel processo” Il governatore commenta l'arresto dei 35 presunti esponenti dei clan, "organizzazioni caratterizzate da fluidità che le rende ancora più pericolose"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Con riferimento all’operazione della Squadra Mobile della Questura di Taranto, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano così commenta: “oggi, ancora una volta, dobbiamo essere grati agli organi investigativi che hanno reso possibile, dopo indagini particolarmente delicate, l’arresto di 35 esponenti dei clan operanti a Taranto accusati di associazione per delinquere di… Leggi tutto »
Torchiarolo: situazione ambientale, lettera aperta a Michele Emiliano Il geologo scrive al presidente della Regione Puglia
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Francesco Magno al presidente della Regione Puglia:
Preg.mo Presidente,
nei primi giorni di luglio si celebra, presso il Consiglio di Stato, l’ultimo atto della richiesta avanzata dall’allora Sindaco di Torchiarolo (Del Coco), tramite l’Avv. Dario Lolli e la consulenza tecnica dello scrivente, di sottoporre il “Piano di Risanamento per Torchiarolo” alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), esclusa dal Presidente Vendola e dall’ex Direttore ARPA.
E’ paradossale che il Comune di… Leggi tutto »
Locorotondo: si è insediato il consiglio comunale. Presidente, eletto Felice Casavola Giuramento del sindaco Tommaso Scatigna, secondo mandato
Prima seduta del consiglio comunale dopo le elezioni del 5 giugno. Mentre nel resto della Puglia (e di Italia) si commentano i risultati, clamorosi per molti aspetti, dei ballottaggi, a Locorotondo si è già insediato, di nuovo, Tommaso Scatigna sindaco, rieletto appunto quindici giorni fa. Nella seduta consiliare di insediamento, eletto il presidente del consiglio comunale, Felice Casavola. Quindi il giuramento del sindaco, la presentazione degli assessori e dunque, via per il secondo quinquennio.… Leggi tutto »
Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese.
Di seguito il comunicato diffuso… Leggi tutto »