rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

Treni: i disagi di Taranto, fra lavori che partono oggi e coincidenze non attivate Ludovico Vico sollecita amministrazioni locali e associazioni a farsi sentire

IMG 20190720 140928 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Ludovico Vico, già parlamentare: Dal 29 giugno al 29 agosto 2020, sul tratto ferroviario delle gallerie Potenza/Battipaglia si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria (eseguibili esclusivamente in periodi estivi). Ciò significa che per almeno 60 giorni di calendario, dalla stazione di Taranto per andare e tornare da Salerno, Napoli, Roma, Firenze e Milano via Potenza (dorsale tirrenica) saranno a disposizione, quali servizi sostitutivi, pullman fino a Salerno. Questo temporaneo disagio, quindi, si registrerà sul Freccia… Leggi tutto »



Senato, vitalizi: decide il consiglio di garanzia guidato da un pugliese Luigi Vitali di Francavilla Fontana, alla quinta legislatura

luigi vitali
Di Francesco Santoro: Secondo round sui vitalizi al Senato. Dopo la decisione della Commissione contenziosa di annullare il provvedimento riguardante il ricalcolo delle pensioni degli ex parlamentari, tocca al Consiglio di garanzia di Palazzo Madama esprimersi sull’argomento. Se ne occuperà tra gli altri il senatore di Francavilla Fontana, Luigi Vitali, avvocato penalista eletto nella lista di Forza Italia e passato a “Cambiamo!”, movimento politico fondato dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. L’ex sottosegretario alla Giustizia è alla quinta esperienza… Leggi tutto »



È morto Nicola Quarta Fu parlamentare e presidente della Regione Puglia

IMG 20200627 143007
Di Francesco Santoro: Nato a Campi Salentina, Nicola Quarta fu un esponente di primo piano della Democrazia Cristiana. Dapprima della corrente andreottiana, poi in quella facente capo a Ciriaco De Mita, il politico salentino ricoprì ruoli di rilievo istituzionale. Parlamentare per due legislature e presidente della Regione Puglia. Nicola Quarta è morto all’età di 93 anni.  … Leggi tutto »




Operatori pirotecnici: “duemila aziende rischiano di chiudere” Ieri la protesta

IMG 20200626 055142
Di seguito il comunicato Asspi-Anisp: Duemila aziende del settore pirotecnico con oltre diecimila lavoratori e un fatturato annuale di circa 600 milioni di euro rischiano di chiudere i battenti a causa delle norme restrittive per il Covid che continuano a vietare in qualunque forma le feste padronali e i grandi eventi estivi durante i quali l’arte dei fuochi di artificio la fa da protagonista. A protestare a Piazza Montecitorio, oggi pomeriggio, sono stati oltre cento rappresentanti del settore, giunti a… Leggi tutto »

taras

Il ruolo riconosciuto dell’arsenale di Taranto Flp: il governo dovrà considerare le valutazioni della commissione Difesa del Senato

arsenale taranto
Di seguito il comunicato: In questi giorni – afferma il Coordinatore Provinciale FLP DIFESA Taranto-Brindisi, Pasquale BALDARI – sembrerebbe muoversi qualcosa a livello parlamentare per alcune problematiche ultraventennali afferenti l’Area industriale della Difesa (fra cui l’Arsenale MM di Taranto). Ebbene, – dichiara il Coordinatore Provinciale FLP DIFESA Taranto-Brindisi, Pasquale BALDARI – dopo le positive notizie ricevute dal Comandante Logistico della MM, Amm. Serra, in occasione della presentazione del Piano Industriale Integrato 2020-2025 condiviso anche dallo Stato Maggiore Marina, registriamo che… Leggi tutto »




Ermellino lascia M5S La deputata di Crispiano nel gruppo misto

IMG 20200623 WA0003
Di seguito il comunicato: “Non vado via dal M5S ma dalle persone che si sono impossessate di un progetto tradendo le speranze di 11 milioni di cittadini”. Con queste parole la deputata Alessandra Ermellino comunica il suo allontanamento dal gruppo MoVimento 5 Stelle, passando al Gruppo Misto. “Ho consegnato la lettera di dimissioni dal M5S senza lasciarmi alle spalle alcun rimpianto, ormai da tempo la mia voglia di lavorare e rispondere alle sollecitazioni provenienti dal territorio – con l’unico scopo… Leggi tutto »




Imprese tessili di Martina Franca, videoconferenza con il ministro Boccia Cinque titolari di aziende e l'assessore comunale alle Attività produttive promotori del colloquio con il titolare del dicastero per le Regioni, tramite il deputato Ubaldo Pagano

IMG 20200612 WA0010
Di Francesco Santoro: Videoconferenza tra le imprese tessili di Martina Franca, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, e l’Amministrazione comunale di Martina. L’iniziativa è stata promossa da 5 aziende locali e dall’assessore alle Attività produttive del Comune itriano, Bruno Maggi, con la collaborazione del deputato Ubaldo Pagano. All’incontro tenutosi hanno preso parte, ieri pomeriggio, anche il consigliere regionale Donato Pentassuglia e il consigliere comunale Vito Cramarossa. Presenti gli imprenditori Pino Lerario (Tagliatore), Massimo Gianfrate (Berwich), Daniele Del Genio… Leggi tutto »

Elezioni non prima del 20 settembre, ok all’emendamento Sisto Voto in parlamento

elezioni urna
Passa alla Camera l’emendamento proposto da Francesco Paolo Sisto. Elezioni non prima del 20 settembre. Alcuni presidenti di Regioni, fra cui quello della Puglia, vogliono invece le elezioni regionali in estate perché sia contenuto il rischio di diffusione del corona virus.… Leggi tutto »

Puglia: “25 morti in nove giorni per corona virus e le aspettative erano verso zero decessi”. Alcune domande a Lopalco Gliele rivolge l'ex parlamentare tarantino Ludovico Vico

IMG 20200607 170620
Scrive Ludovico Vico, già deputato: Covid-19 Puglia 6giugno 2020: i decessi in Puglia a causa del Coronavirus sono 522. 29maggio 2020: i decessi in Puglia a causa del Coronavirus erano 500. In soli 8giorni (dal 29 maggio al 6 giugno) si sono registrati 22 decessi per Coronavirus in Puglia in una fase nella quale le aspettative erano “verso lo zero decessi”. Il 7 giugno i decessi erano.525. Ho pensato: “sicuramente qualcuno proverà a spiegarci cosa sta accadendo, anche a margine… Leggi tutto »

Istituzione del ministero del Turismo, audizione alla Camera per avvocato pugliese Angelo Lucarella in tema di competenze Stato-Regioni secondo la Costituzione

87835953 10221007115837404 6041176538991296512 o
Il 28 maggio scorso la X Commissione – Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati – ha avviato l’esame in sede referente del provvedimento C. 1743 avente ad oggetto la “Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l’istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell’attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di… Leggi tutto »

Treni: dopo le parole di Conte per Taranto e Lecce “il territorio deve sfruttare l’assist” Ludovico Vico, che ha ottenuto l'anticipazione della ripartenza di un frecciarossa dalla città ionica

IMG 20200602 WA0003
L’altro ieri aveva protestato perché dalla Puglia sarebbero ripartiti treni frecce e a lunga percorrenza, dalla Puglia tranne, sostanzialmente, Taranto. Ieri, per la sua protesta, il già parlamentare tarantino Ludovico Vico ha ottenuto un impegno dal sottosegretario Margiotta: frecciarossa Taranto-Milano dal 14 giugno. Nel pomeriggio di ieri, poi, sono arrivate le parole del presidente del Consiglio. Che per un nuovo inizio dell’Italia, in termini di ammodernamento delle infrastrutture, indica due grandi opere riguardanti la Puglia: ammodernamento delle linee ferroviarie Pescara-Bari-Lecce… Leggi tutto »

Tre pugliesi arrestati con l’ex parlamentare Operazione della polizia

IMG 20200603 142204
Antonio Fracella, di Nardò; Vito Frascella, di Taranto; ex militari della Marina. La campana Giuseppina de Iudicibus, la commercialista Michela Morelli di Rovereto (già pregiudicata per reati tributari, truffa e bancarotta fraudolenta). Loro in carcere, come l’ex parlamentare Sergio De Gregorio. Ai domiciliari Vito Meliota, di Conversano. Per la barese Michelina Vitucci disposto l’obbligo di presententazione alla polizia giudiziaria. C’è un ricercato. Accuse a vario titolo: riciclaggio, estorsione (nel mirino bar centrali di Roma). Operazione della polizia.… Leggi tutto »

Vico: ripartono i treni dalla Puglia tranne che da Taranto Lunga percorrenza, obbligatoria misurazione temperatura corporea dei passeggeri

IMG 20200602 WA0003
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza. E’ la principale novità introdotta nel Decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che aggiorna le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 allegate al DPCM del 17 maggio. Le modifiche adeguano le linee guida… Leggi tutto »

Lesina: stavolta l’assalto dei lupi colpisce gli animali dell’europarlamentare, 18 sbranati Casanova chiede un intervento immediato per la soluzione del problema

IMG 20200602 070358
Ieri mattina Massimo Casanova ha diffuso il video. Ci sono pecore sul terreno, sbranate, nella zona esterna della proprietà dell’eurodeputato, a,Lesina. Diciotto animali vittime dell’assalto dei lupi (che, beninteso, fanno ciò che la natura ha previsto per loro). Casanova chiede provvedimenti immediati perché gli assalti dei lupi alle aziende agricole vengano fronteggiati.… Leggi tutto »

Rai: con le importanti dotazioni della sede di Bari, il ricorso ad esterni. Interrogazione parlamentare Risposta dell'azienda: una coincidenza

IMG 20200527 054355
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Patty L’Abbate: La senatrice pugliese M5S, Patty L’Abbate, ha presentato a prima firma un’interrogazione parlamentare alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, lo scorso 30 aprile, per conoscere la condizione di esternalizzazione del lavoro dei tecnici. In generale si è chiesta la tutela del lavoro locale, per una gestione etica ed economica dei lavoratori Rai e, nello specifico, si è chiesto spiegazioni relative ad alcune circostanze in cui… Leggi tutto »

“La Puglia assuma subito 800 infermieri da famiglia o di comunità” L'europarlamentare Caroppo si riferisce al decreto rilancio

IMG 20200526 151638
Di seguito il comunicato: «Grazie al Decreto rilancio la Puglia può immediatamente assumere circa 800 infermieri di famiglia o di comunità per potenziare la presa in carico sul territorio dei malati di Covid 19. Si proceda immediatamente alle assunzioni e si metta subito a disposizione dei medici di medicina generale questi infermieri per la creazione di capillari micro-team territoriali» è quanto chiede alla Regione Puglia l’europarlamentare Andrea Caroppo valorizzando l’art. 1, comma 5 del recente DL “rilancio”. «Sono già previsti,… Leggi tutto »

Barletta, movida: parlamentare, “imbecilli senza rispetto per la vita” La foto scattata ieri sera da Licia Ronzulli, "non ci credevo"

IMG 20200525 055446
Leggi tutto »

“Carcere di Trani, apertura nuovo padiglione da duecento posti senza personale e senza chiudere la sezione della vergogna” Il sindacato Sappe sollecita la senatrice Piarulli

IMG 20200521 134159
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe: C’era una volta il carcere di Trani che era considerato il fiore all’occhiello del sistema penitenziario italiano, poichè ospitava in sicurezza, la crema del terrorismo rosso, nero nonché i più famosi criminali italiani del momento. Il penitenziario di Trani costruito negli anni 70 diventò un carcere a massima sicurezza poiché a quel tempo era considerato strutturalmente all’avanguardia e molto sicuro. Da allora sono passati quasi 50 e molti lavori… Leggi tutto »

Lutto per la politica pugliese: morto Gaetano Gorgoni Fu parlamentare e sindaco di Cavallino. Aveva 87 anni

IMG 20200513 115240
Figura di spicco della politica salentina per anni, si è spento a Cavallino l’onorevole Gaetano Gorgoni. Avvocato penalista e da sempre esponente del Partito Repubblicano Italiano, venne eletto parlamentare nel 1983 alla Camera dei deputati, carica che mantenne fino al 1994. Nella sua lunga carriera politica ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale e comunale nei Comuni di Lizzanello, Vernole e Lecce. Negli ultimi anni l’azione amministrativa si è concentrata sul suo paese di origine Cavallino di cui è stato… Leggi tutto »

Festa dell’Europa: gli avvenimenti del 9 maggio 1950 Patriciello: la dichiarazione di Schuman rovesciava la logica degli egoismi degli Stati nazionali

bae84b3a b7fb 4036 836b 1b7b2eaab5122
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Patriciello, deputato al parlamento europeo: “Credo che oggi più mai, nel giorno della Festa dell’Europa, sia importante ricordare gli avvenimenti del 9 maggio 1950 per comprendere appieno il significato di un’idea – l’unità politica dell’Europa – che ha completamente trasformato il modo di concepire la politica sul continente. Il discorso di Robert Schuman, la sua “dichiarazione” che oggi festeggiamo e ricordiamo come l’atto di nascita dell’Unione Europea, rovesciava la logica degli egoismi degli… Leggi tutto »