Tag: Mottola
Mottola: mercoledì l’auto di Giovanni Falcone distrutta nell’attentato di Capaci In piazza, manifestazione antimafia
Di seguito il comunicato del Comune di Mottola:
Mercoledì 18 maggio, Mottola ospiterà in piazza XX Settembre alle ore 9.30 l’auto di Falcone a ricordo della strage di Capaci dove il magistrato antimafia restò vittima di un feroce attentato.
Per l’occasione, l’associazione Libera in collaborazione con gli assessorati alla Legalità e alla Pubblica Istruzioni, invita le scuole, le chiese e tutte le associazioni a partecipare in modo attivo alla presentazione della teca dell’auto di Falcone.
L’assessore alla Cultura e Pubblica… Leggi tutto »
Mottola: incidente sulla strada statale 100, coinvolti vari tir Fra le possibili concause l'asfalto bagnato
Incidente sulla strada statale 100, nei pressi di Mottola, nel tarantino. Due tir si sono scontrati e, nell’impatto, è rimasta coinvolta anche un’automobile. Informazioni ancora molto frammentarie sulle condizioni delle persone: ci sono quattro feriti. Intervenuto il personale del 118. La foto è di ViviMottola che è consultabile anche per gli aggiornamenti a questo link: https://www.facebook.com/vvimottola/ … Leggi tutto »
Ilva: incidente sul lavoro, due condanne (pena sospesa) per la morte di Antonio Alagni nel 2008 L'operaio di Mottola, dipendente di un'azienda appaltatrice campana, venne colpito dal gancio di una gru
Antonio Alagni aveva 45 anni l’1 luglio 2008, quando morì per un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto. L’operaio di Mottola, dipendente dell’azienda P&P di Casoria, appaltatrice del colosso siderurgico, venne colpito da un gancio che si staccò da una gru da 15 tonnellate. Il distacco del gancio fu causato dalle funi recise. Per omicidio colposo sono stati condannati in primo grado, dal giudice monocratico di Taranto, a otto mesi (pena sospesa per entrambi) il capocantiere all’epoca, Salvatore Sito, e… Leggi tutto »
Bisceglie, cinquemila litri di latte sequestrato: Coldiretti, “pene ridicole per reati gravi” Convegno a Mottola, "urgente l'accelerazione dell'iter del disegno di legge" dice Gianni Cantele, presidente regionale dell'organizzazione
Nelle scorse ore, a Bisceglie, il sequestro di cinquemila litri di latte, operazione dei carabinieri del Nas. Nel convegno di Mottola, oggi, il presidente regionale di Coldiretti, Gianni Cantele, ha parlato anche di quanto accaduto:
Continuano i sequestri quotidiani di latte e prodotti lattiero-caseari in Puglia. Pene ridicole per reati gravi, come la multa di 1000 euro comminata al responsabile di un’azienda di Bisceglie a cui i NAS hanno sequestrato 5000 litri di latte fresco ad alta qualità prodotti da… Leggi tutto »
Allevamento: oggi vertice indetto dai sindaci di Martina Franca, Mottola e Noci per la crisi del settore zootecnico Caporalato: tema affrontato nel convegno di Mottola, con Mario Guidi presidente di Confagricoltura
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, il comunicato di Confagricoltura Taranto:
Si fa sempre più evidente la crisi che investe il settore della zootecnia nel nostro territorio, in particolar modo per quel che concerne la questione del prezzo del latte, schiacciato da una concorrenza sleale da parte dei produttori esteri e dall’uso di latte non di qualità.
Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ancona e il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia hanno incontrato, a… Leggi tutto »
Allenamento a quota 3258 metri per Antonella Palmisano, marciatrice di Mottola, in vista delle Olimpiadi Verso Rio de Janeiro: vetta di Sandia Peak. Foto con Elisa Rigaudo e Marco De Luca
Tweet e foto di Elisa Rigaudo:
Questa mattina allenamento in salita sul Sandia Peak con Marco De Luca e Antonella Palmisano
Atleti azzurri, marciatori nella fattispecie, si allenano in vista delle Olimpiadi estive di Rio de Janeiro. L’allenamento è a quota 3258, Sandia Peaks, Albuquerque. Fra i tre, la pugliese Antonella Palmisano, 25enne di Mottola.… Leggi tutto »
Neve: da Martina Franca la protesta nei confronti dell’amministrazione provinciale di Taranto Strade non ripulite, masserie lasciate nella disattenzione. E davanti alla Provincia stamani la protesta dei ragazzi infreddoliti per i termosifoni spenti nelle scuole
Va bene che a Martina Franca si sia pure spacciato per fatto un accordo (inesistente) con i finlandesi della città di babbo Natale. Ma che si dovesse cercare anche con la disattenzione di renderlo quasi un villaggio finlandese, questo è oggettivamente troppo. E stavolta l’amministrazione comunale di Martina Franca non c’entra: dopo avere gestito in maniera invereconda la situazione-neve dello scorso inverno, stavolta ha fatto le cose davvero per bene. Ha imparato dagli errori e, c’è la presunzione qui, dalle… Leggi tutto »
Laterza, Martina Franca, Mottola: la neve arriva nel tarantino Puglia, meteo: come previsto, nel pomeriggio il peggioramento delle condizioni
Pochi fiocchi, nel primo pomeriggio, comunque la neve ha fatto la sua comparsa. Del resto, si è fatta vedere pure a Roma, figurarsi in zone più abituate. Anche nel tarantino. A Laterza, Martina Franca, poca o nulla ma si è “affacciata”, e (foto) Mottola, ad esempio. Come previsto, il peggioramento delle condizioni meteo, nel pomeriggio, ha portato il fenomeno nevoso, le cui evoluzioni saranno valutate più in là.… Leggi tutto »
Mottola: incendio, intervento aereo Fiamme alimentate dal forte vento
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Alle 13:30 l’arrivo di due Fire Boss attivati dalla SOUP per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località Stingeto nel comune di Mottola (TA). L’intervento aereo è reso necessario dalla presenza di un forte vento che aumenta la velocità di propagazione dell’incendio, sul quale i due Fire Boss effettueranno lanci con liquido ritardante. La zona è Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Important Bird… Leggi tutto »
Mottola: pullman distrutto da un incendio, indagano i carabinieri I pompieri sono riusciti a limitare i danni per altri due autobus vicini
A Mottola il pullman di una società privata, parcheggiato nel piazzale della società, è andato distrutto dalle fiamme. L’incendio di ieri sera stava per propagarsi ad altri due autobus, pure pazialmente danneggiati ma i danni sono stati limitati dall’intervento tempestivo dei vigili del fuoco. Indagano i carabinieri per risalire all’origine del rogo.… Leggi tutto »
Mottola: incidente stradale. Feriti gravemente due donne e un uomo Scontro frontale fra una Fiesta e una Punto, sulla statale 100. Cinque ambulanze intervenute
Incidente stradale alle porte di Mottola, sulla statale 100, intorno alle 13. Scontro frontale fra una Ford Fiesta e una Fiat Punto. Cinque ambulanze sono intervenute, stando a una prima ricostruzione. Sul posto i carabinieri della compagnia di Massafra. Due donne e un uomo sono rimasti feriti gravemente. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Mottola: bancarotta fraudolenta, tre arrestati. Sono ai domiciliari Guardia di finanza. Sequestro preventivo di beni per otto milioni di euro
Quote societarie cedute per un decimo del loro valore, altre operazioni ritenute raggiri. Per questo, tre persone legate da vincoli di parentela (le identità non sono rese note, nel comunicato delle Fiamme gialle) sono state arrestate a Mottola, nell’ambito di un’indagine sul fallimento di una società. Devono rispondere, i tre imprenditori, di bancarotta fraudolenta. I militari della compagnia di Martina Franca della Guardia di finanza li hanno sottoposti agli arresti domiciliari. Sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni… Leggi tutto »
Mottola: non è stata un’auto pirata L'avvocato dell'automobilista che ha investito Pietro De Mitis, poi morto, smentisce la ricostruzione della polizia locale
Secondo l’Ansa, le prime ricostruzioni del fatto ad opera della polizia locale facevano supporre un automobilsta pirata, quale autore dell’investimento, con uccisione, di Pietro De Mitis, ottantenne musicista morto a Mottola. Ora Giovanni Quero, l’avvocato dell’automobilista, scrive una versione completamente diversa, per conto del suo assistito il quale, secondo il legale, non solo si fermò nel tentativo di prestare soccorso al professore in pensione (era docente al conservatorio di Lecce) ma andò anche a trovarlo in ospedale.… Leggi tutto »
Mottola: 80enne ucciso da pirata della strada. Vittima Pietro De Mitis, ex insegnante al conservatorio di Lecce L'anziano, investito ieri sera da un'automobile, è morto oggi nel reparto di rianimazione del "Santissima Annunziata" di Taranto
Investito ieri sera, è morto oggi in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto il maestro Pietro De Mitis, ex insegnante al conservatorio di Lecce. L’ottantenne, che stava camminando a piedi, è stato travolto da un’auto, il cui conducente non si è fermato, a Mottola, nei pressi di una rotatoria in periferia. Gli investigatori cercano di risalire al guidatore..… Leggi tutto »
Mottola: allevatori a confronto su razze e politiche della produzione L'esperta lancia l'allarme: urgente la tutela del libro genealogico del murgese
Convegno fra allevatori, tecnici e politici (i sindaci di Noci, Mottola e Martina Franca e l’assessore regionale all’Agricoltura) a Mottola, masseria D’Onghia.
Si è parlato delle produzioni lattiero-casearie, della tutela delle razze bovine ed equine. Molto articolato il dibattito, numerosi gli interventi. Uno, in particolare, rappresenta un campanello d’allarme: la docente universitaria Pieragostini richiama l’attenzione a fare presto perché non si perda il libro genealogico del cavallo murgese, bisogna prendere un’iniziativa pressoché immediata presso il ministero. Il vicepresidente dell’associazione allevatori,… Leggi tutto »
Incidente sulla Mottola-Gioia del Colle, morto il 43enne Nicola Lorusso Sulle strade pugliesi una strage: ieri altre tre vittime
Incidente mortale a tarda sera. Vittima un 43enne di Gioia del Colle (ma originario di Altamura) Nicola Lorusso, fornaio. L’uomo, a bordo di una Peugeot, stava percorrendo la strada statale 100, fra Mottola e Gioia del Colle. L’impatto con un furgone gli è stato fatale.
Una domenica disastrosa sulle strade pugliesi. Lorusso quarta vittima di una giornata in cui, la notte precedene, era morto il leccese 39enne Cosimo Melorio; nel pomeriggio a Casarano il centauro 36enne Davide D’Aquino; sempre nel… Leggi tutto »
Incidente sulla 172-dir a Fasano, condannato in appello il conducente del pullman Il 3 luglio 2008, nello scontro con un tir, morirono sei persone. Due anni e otto mesi di reclusione ad Antonio Sasso, 47enne di Mottola
Condanna confermata. La corte d’appello di Lecce ha pronunciato la sentenza: due anni e otto mesi di reclusione per Antonio Sasso, 47 anni, di Mottola. Era alla guida del pullman che il 3 luglio 2008 si scontrò con un tir sulla strada statale 172-dir, nei pressi di Fasano. Nell’incidente morirono sei persone.… Leggi tutto »
La marcia dei trecento tir Taranto: protesta autotrasportatori. Dalle 7,30 è in corso il corteo sulla statale 100 verso San Basilio, quindi una parte del gruppo occupa la statale 106 prima del ricongiungimento dei due gruppi verso la città
Il via alle 7,30 per una giornata da bollino rosso fuoco a Taranto. Gli autotrasportatori, come preannunciato, schierano i tir non più solo davanti al varco imprese del siderurgico Ilva ma li portano su alcune strade statali e poi li fanno convergere verso il centro urbano.
In marcia, i trecento tir, sulla statale 100 da Taranto a Mottola-San Basilio. Conferenza stampa, quindi una parte del corteo fa una deviazione verso la statale 106, gli altri tornano indietro e tutti si… Leggi tutto »