Tag: migranti
Migranti: a Brindisi è arrivato Newman, nato l’altro ieri. Con lui altre 390 persone Ci sono anche un bimbo di due mesi e cinque donne incinte. In transito in Puglia, andranno in altre regioni
Newman Otas, nato l’altro ieri a bordo del guardapesca Aquarius, è fra i 391 sbarcati oggi a Brindisi. Due giorni di vita, ha battuto il record dell’altro neonato presente a bordo, salvato in mare dai volontari di Sos Mediterranée: l’altro è più grande, ha due mesi. Ci sono anche cinque donne incinte, fra i migranti giunti in riva all’Adriatico oggi. Dopo lo sbarco odierno, queste persone sono destinate a un altro po’di viaggio, verso Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte.
(foto: Newman… Leggi tutto »
Migranti: a bordo della nave che domani arriverà a Brindisi è nato un bimbo. “Benvenuto in questo pazzo mondo Newman” Il guardapesca Aquarius ha effettuato il salvataggio nel Mediterraneo
Nei giorni scorsi, la partoriente diede alla luce il bimbo appena sbarcata in porto a Brindisi. Stavolta la partoriente ha fatto prima. Sulla nave. Ieri.
Medici senza frontiere, tweet:
Faith and Otas have decided on a name for their newborn son. Welcome to this crazy world Newman Otas. (Mamma e papà Faith e Otas hanno deciso il nome del neonato. Benvenuto in questo pazzo mondo Nemwn Otas).
The Time, stralcio:
The family were part of a group of refugees and… Leggi tutto »
Brindisi: domani lo sbarco di 392 migranti Dalla nave Acquarius, dell'associazione Sos Mediterranée
Il guardapesca Acquarius, dell’associazione Sos Mediterranée, ha soccorso in mare i migranti. Sono 392 e domani saranno sbarcati a Sant’Apollinare, molo del porto di Brindisi. Il Comune brindisino ha già allertato, per l’arrivo intorno alle sette di meroledì, per l’assistenza la protezione civile e i Servizi sociali, anche per lo specifico supporto ai minori non accompagnati.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Taranto, lo sbarco di 293 migranti Da un pattugliatore della Marina militare spagnola. A bordo anche 33 minori. Otranto: sbarcati nella notte 89 migranti, arrestati due presunti scafisti
Il pattugliatore della Marina militare della Spagna li ha salvati nel Mediterraneo. Sono di varie nazionalità, sono 293 e oggi pomeriggio vengono sbarcati nel porto di Taranto. Fra loro, 65 donne e 33 minori.
Nella notte, lo sbarco di 89 migranti a Otranto. Arrestati due presunti scafisti.… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto lo sbarco di 581 persone A bordo di una nave spagnola della Guardia Civil
Sono 581, fra cui 14 minori, i migranti arrivati nel pomeriggio a Taranto. Sbarcati da una nave spagnola della Guardia Civil, che li ha salvati nel Mediterraneo. Fra Puglia, Sicilia e Calabria, oggi, lo sbarco di più di mille persone. Quelli giunti nella città pugliese ionica sono prettamente di origine africana, zona subsahariana.… Leggi tutto »
Salento, arrestati scafisti. Accusa: a bordo del veliero trasportavano cinquanta migranti Sono due ucraini
Sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina i due scafisti ucraini bloccati ieri dalla Guardia di Finanza al largo delle coste salentine mentre erano al timone di una barca a vela con a bordo 50 migranti, tutti uomini di presunta nazionalità pakistana. L’imbarcazione, lunga circa 12 metri, probabilmente partita dalle coste della Turchia, è stata sequestrata. I migranti sono in buone condizioni di salute.
L’operazione è stata compiuta da due unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza… Leggi tutto »
Brindisi: migranti, appena sbarcata 22enne somala partorisce Ieri l'arrivo in Puglia di circa 1800 persone
Un lieto evento alla fine del viaggio della speranza. La 22enne somala ha partorito a Brindisi, letteralmente appena sbarcata: era in fila per la fotosegnalazione. La giovane donna è arrivata in Italia insieme ad altre 707 persone salvate, come lei, nel Mediterraneo. A bordo della nave Enterprise c’erano anche due salme. La ragazza africana ha dato alla luce un maschio.
Ieri in Puglia, altri 1078 migranti sbarcati a Taranto: fra loro, 86 minorenni di cui 59 non accompagnati.… Leggi tutto »
Migranti: oggi a Taranto lo sbarco di 1078 persone, a Brindisi 708 In riva allo Ionio dalla nave Siem Pilot, al molo Sant'Apollinare della città adriatica da una nave norvegese
Nave Siem Pilot: intorno alle 13 odierne l’arrivo in porto a Taranto. Sbarcati1078 migranti salvati in mare. Fra loro 83 minorenni.
Nave norvegese Enterprise: nel pomeriggio l’arrivo a Brindisi, molo Sant’Apollinare. Sbarcati 708 migranti. A bordo anche due salme.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Brindisi: domani l’arrivo di 720 migranti La nave norvegese Enterprise trasporta anche due salme
Ne dà notizia la sindaca Angela Carluccio: a bordo della nave Enterprise, norvegese, circa 720 migranti salvati nel Mediterraneo. Arriveranno domani pomeriggio a Brindisi, molo di Sant’Apollinare. Sulla nave anche due salme.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Terremoto: migranti vanno a fare i soccorritori nelle Marche E a Taranto in 45 hanno donato il sangue
A Taranto si sono recati in 45, al reparto di ematologia dell’ospedale. Hanno donato il sangue, la loro forma di aiuto per chi con il loro sangue potrà salvarsi dalle conseguenze tragiche del terremoto. I migranti che si trovano nel capoluogo ionico hanno anche dato la loro disponibilità a essere fra i soccorritori. Non sono gli unici.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
In queste ore di dolore arriva una bella… Leggi tutto »
Dopo quello scoperto a Frosinone, un altro afghano attaccato sotto un tir: bloccato a Terni Il diciottenne era partito, secondo la polizia che ha fermato il mezzo pesante, dalla Grecia e, sbarcato in Puglia, era diretto in Francia
A distanza di poche ore da quello bloccato sotto un tir nel frusinate, un altro ragazzo afghano individuato sotto un tir. Partito dalla Grecia, sbarcato in Puglia e diretto in Francia, il diciottenne migrante, secondo la ricostruzione della polizia. Gli agenti hanno bloccato l’autoarticolato in territorio di Terni.… Leggi tutto »
Rignano Garganico, sopralluogo del ministro della Giustizia al gran ghetto: “una città fantasma” Visita a sorpresa di Andrea Orlando dopo il vertice in prefettura a Foggia per il contrasto al caporalato
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, parla di città fantasma, “una non città”. Sopralluogo a sorpresa del ministro, al gran ghetto di Rignano Garganico, dopo il vertice in prefettura a Foggia per il contrasto al caporalato. Il titolare del dicastero della Giustizia ha così valutato direttamente le condizioni infernali in cui si trovano, nell’agglomerato, duemila persone.
Dal profilo facebook di Andrea Orlando, testo e foto di seguito:
Una città fantasma. Una non città. Eppure migliaia di uomini e donne danno… Leggi tutto »
Brindisi, migranti: Cara-Cie “sovraffollato e troppo costoso” Deputato, sopralluogo a Restinco e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito un comunicato del deputato Nicola Ciracì:
L’onorevole Nicola Ciracì (Cor) prosegue nel suo tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine. L’altro ieri – giovedì 18 agosto – ha fatto tappa presso al Cara-Cie di Restinco e presso il comando provinciale di Brindisi dei vigili del fuoco, per conoscere direttamente sul campo quali ne siano il presente e cosa si potrebbe fare per migliorarne il futuro.
È così emerso che Il Cara (Centro accoglienza richiedenti… Leggi tutto »
Libera San Severo: con i soldi spesi per il gran ghetto si è finito per alimentare la malavita Pronto l'esposto alla procura della Repubblica, i volontari ritengono fosse possibile una spesa minore per far vivere meglio i circa duemila migranti
Libera San Severo ha pronto un esposto alla procura della Repubblica. Quanti soldi spesi per il gran ghetto di Rignano Garganico, dove sono agglomerate in maniera bestiale circa duemila persone? E quale spesa pubblica, da milioni di euro (quattro ogni anno, secondo le stime) per far vivere quei migranti nelle condizioni peggio che miserevoli in cui vivono. Tutto ciò, fra l’altro, ha finito solo per alimentare le lucrose attività della malavita. I volontari dell’associazione di contrasto alle mafie e di… Leggi tutto »
Martina Franca: Ahmmad, il primo nato in sicurezza da una coppia di rifugiati Sprar: grazie al canale umanitario. Il parto ieri in ospedale. I genitori arrivati in Italia il 16 giugno
Di seguito un comunicato dello Sprar di Martina Franca:
Ahmmad, è questo il nome del piccolo nato ieri 5 agosto alle 11.05 all’Ospedale di Martina Franca, da una coppia di rifugiati arrivati lo scorso 16 giugno grazie ad un canale umanitario. Lui siriano e lei irachena, vivevano in Siria con i loro quattro figli. Lui pasticcere e lei casalinga, in Siria ci sono stati fintanto che la paura di morire non ha preso il sopravvento. Tutti insieme hanno lasciato la… Leggi tutto »
Morto in ospedale a San Severo il 34enne accoltellato ieri nella rissa al gran ghetto Nella baraccopoli di fra Rignano Garganico, San Severo e Foggia sopravvivono circa duemila persone
Morto a causa della gravità delle ferite. Il 34enne del Mali, accoltellato ieri all’addome al culmine di una lite con un ivoriano, non ce l’ha fatta. La rissa era scoppiata nel tardo pomeriggio, nel gran ghetto, la baraccopoli che si trova fra i territori di Foggia, San Severo e Rignano Garganico: vi sopravvivono, in condizioni davvero estreme, circa duemila migranti, essenzialmente africani. Il 34enne è deceduto in ospedale a San Severo.… Leggi tutto »
Migranti: a Gallipoli in 377, sbarcati da nave Peluso della guardia costiera Comandata dall'ufficiale salentino Marco Chianella
Attraccata ieri pomeriggio nel porto di Gallipoli, nave Peluso della guardia Costiera, al comando del giovane ufficiale salentino Marco Chianella. Si tratta di una delle navi impegnate nel Canale di Sicilia nell’ambito della missione di soccorso ai migranti. Migliaia le persone tratte in salvo nei mesi scorsi dall’equipaggio comandato dal tenente di vascello nato a Gallipoli, che fino a martedì ormeggia proprio nella sua città natale.
Il pattugliatore d’altura ha fatto sosta nel porto di Crotone, dove ha sbarcato i… Leggi tutto »





