Tag: migranti
Portati in Albania, cinque migranti riportati subito a Brindisi La discussa iniziativa del governo per il trasferimento delle persone. Intanto avvisi di garanzia a Meloni ed alcuni ministri per il caso Almasri
Sui migranti il governo non ci sta capendo granché. La discussa iniziativa di trasportare gruppi di persone in un campo in Albania, nelle scorse ore ha fatto registrare un andirivieni. Su quarantanove migranti portati in Albania, cinque (quattro minorenni ed un adulto fragile) sono stati riportati subito a Brindisi. Non potevano accorgersene prima di far fare questo giro supplementare in mare alle persone.
A proposito di migranti, molto celermente si è invece risolta con il trasferimento in Libia del sanguinario… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto 101 persone arrivate con queste condizioni del mare A bordo della nave Ocean Viking
Oggi lo sbarco nel porto di Taranto di 101 persone, fra cui 23 minori non accompagnati e 23 donne, migranti salvati venerdì nel mare libico. Erano a bordo di un barcone in legno. Alla nave Ocean Viking il governo non ha assegnato il porto più vicino ma quello di Taranto (dopo avere addirittura pensato a Ravenna) con una navigazione nelle condizioni meteomarine pessime di queste ore. L’immagine è tratta da un video diffuso da Sos Méditerranée Italia e documenta appunto… Leggi tutto »
Migranti: arrivati nella notte a Brindisi i sette riportati indietro dall’Albania Dopo la sospensiva del tribunale di Roma
Il pingpong continua. Pingpong di persone. Degli otto trasferiti dall’Italia all’Albania uno era stato riportato indietro qualche ora dopo l’arrivo nel Paese delle aquile, per ragioni di salute. Gli altri sette sono arrivati nella notte a Brindisi dopo che il tribunale di Roma ha sospeso il provvedimento di trasferimento rimettendosi ad una decisione della Corte di giustizia europea. Il tribunale romano ha anche evidenziato l’articolo 13 della Costituzione, praticamente una detenzione immotivata.
I sette migranti portati in Albania erano poi… Leggi tutto »
Cinquanta migranti fra cui una neonata salvati dalla Guardia costiera di Brindisi Nei giorni scorsi al largo di Lampedusa
Una motovedetta della Guardia costiera in servizio nella capitaneria di porto di Brindisi è intervenuta l’1 novembre per soccorrere migranti naufragati al largo di Lampedusa. Sono state salvate cinquanta persone fra cui una neonata per la quale è stata poi necessaria una rianimazione cardiopolmonare effettuata proprio a bordo della vedetta della Guardia costiera.… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: stasera “Per Crucem” Concerto in memoria dei martiri di Lampedusa
Di seguito il comunicato:
Non una messa di suffragio, ma un tentativo, nei limiti di ciò che la musica può fare, di comprendere come solo abbattendo i confini e le barriere si può arrivare alla vera redenzione. Questa la visione e il pensiero a partire dal quale nasce Per Crucem, il concerto in memoria dei martiri di Lampedusa che sabato 2 novembre sarà ospitato alle ore 20.30 dalla Cattedrale di Ruvo di Puglia nell’ambito del Ruvo Coro Festival 2024 (ingresso… Leggi tutto »
Brindisi, processo su fermo nave di migranti: questione di legittimità costituzionale del decreto Piantedosi Ocean viking aveva 261 persone a bordo
La nave Ocean Viking aveva 261 migranti a bordo. Venne bloccata per fermo amministrativo in base al decreto Piantedosi risalente all’anno scorso. In corso a Brindisi il processo riguardante quel blocco. Processo che andrà al vaglio della Corte Costituzionale perché è stata sollevata la questione di legittimità costituzionale del decreto.… Leggi tutto »
Migranti: sbarco di 88 persone a Leuca, arrestati due presunti scafisti Guardia di finanza
Sono egiziani, afgani, iraniani e turchi gli 88 migranti, dei quali diversi sono donne e bambini, stipati a bordo di una barca a vela salpata dalle coste della Turchia due giorni fa e soccorsi ieri pomeriggio a 24 miglia da Santa Maria di Leuca.
I militari del Reparto Operativo AeroNavale di Bari della Guardia di Finanza sono intervenuti hanno tratto in arresto i due scafisti e soccorso i 57 uomini, 14 donne e 17 minori che erano sull’imbarcazione monitorata dapprima… Leggi tutto »
Migranti: più di mille persone morte o dichiarate disperse nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno Oim
L’organizzazione internazionale delle migrazioni ha diffuso oggi i dati. Dall’1 gennaio al 17 agosto 2024 sono morte 421 persone migranti, 623 dichiarate disperse in mare. Complessivamente 1024 persone.
… Leggi tutto »
Nardò: stamani l’aiuto alimentare al centro migranti Boncuri Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia il 21% delle famiglie è a rischio povertà, ma fra tutti coloro che hanno ricevuto aiuto per il cibo più di 1 su 5 (23%) è un migrante che non riesce a procurarsi da solo il “pane quotidiano”. Per questo Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica venerdì 26 luglio 2024, alle ore 11,00, al centro migranti Boncuri a Nardò doneranno aiuti alimentari, anche per aiutare la struttura che sta fornendo… Leggi tutto »
Castro Marina: commemorati i finanzieri morti 24 anni fa in un’operazione di contrasto al traffico di migranti Ieri l'anniversario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Ieri mattina è stata deposta una corona d’alloro al monumento che, a Castro Marina, ricorda il sacrificio dei
Finanzieri mare Salvatore De ROSA e Daniele ZOCCOLA, Medaglie d’Oro al Valor Civile, caduti ventiquattro
anni fa nell’adempimento del dovere, nelle acque antistanti la grotta Zinzulusa.
Alla cerimonia, culminata con gli “onori ai Caduti della Guardia di Finanza”, erano presenti i genitori ed i
parenti più stretti delle due Medaglie d’Oro al Valor… Leggi tutto »
Foggia: al via SOS Salute per agricoltori ed operai stagionali ed occasionali, italiani e stranieri Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il via al periodo della grandi raccolte, parte in Puglia l’operazione ‘SOS Salute’ per agricoltori e operai stagionali e occasionali, italiani e stranieri, nel periodo più critico dell’anno a causa del caldo e della siccità che nel 2024 sta attanagliando i campi.
L’appuntamento è mercoledì 17 luglio 2024, alle ore 10,30, a Foggia presso la sede di Coldiretti in Via S. Alfonso dè Liguori 125, dove scatterà l’operazione ‘Piano Salute’ con … Leggi tutto »
Arrivato a Brindisi da rifugiato: vocazione per la moda, ora ha un atelier a Mesagne Ieri l'inaugurazione
Scrive Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi:
Bilal Muhammad era un rifugiato dal Pakistan, accolto a Restinco che era poco più che ventenne, fin dall’infanzia con la vocazione a disegnare abiti e realizzarli. Nel 2018 aveva avviato una splendida sartoria – il fashion space “B-style” – a Brindisi, città che lo ha adottato. Oggi ha inaugurato l’atelier “Katalia” a Mesagne, in via Brindisi all’altezza di viale Indipendenza, showroom raffinato ed elegante in cui Bilal espone… Leggi tutto »
Ristoranti McDonald’s di varie aree pugliesi premiati per l’inclusione lavorativa di rifugiati Programma Unhcr
Di seguito il comunicato:
Le società che gestiscono il marchio McDonald’s nelle aree di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto premiate in occasione della sesta edizione di “Welcome Working for refugee integration” – il programma di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati – per l’impegno profuso a favore di percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati.
Grazie alla collaborazione con gli enti locali, le associazioni che operano sul territorio e i Comuni, in alcuni ristoranti McDonald’s di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto sono… Leggi tutto »
Naufragio al largo della Calabria: recuperati venti corpi, ieri quelli di otto bambini Migranti
La Guardia costiera aggiorna a venti i corpi esanimi recuperati finora. Il naufragio a circa cento miglia da Roccella Ionica peraltro avvenne, tre giorni fa, stimando in 66 i dispersi. Fra essi molti bambini. Ieri recuperati dodici cadaveri in mare, compresi quelli di otto bambini.
… Leggi tutto »