rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: migranti

In arrivo a Bari da Lampedusa nave con circa 800 migranti Ne dà notizia un consigliere comunale

bari panorama
Ne ha dato notizia Filippo Melchiorre, consigliere comunale di Bari. Di Francesco Santoro: Circa 800 migranti saranno trasferiti in giornata a Bari da Lampedusa. La nave, la Rhapsody della compagnia Grandi Navi Veloci, a bordo della quale viaggiano i cittadini extracomunitari è salpata in giornata e dovrebbe attraccare al porto del capoluogo pugliese tra alcune ore. notizia in aggiornamento… Leggi tutto »



Mascherine all’aperto in tutta Italia, verso il decreto. Governo: fine dei decreti Salvini Corona virus, oggi proroga dello stato di emergenza. Consiglio dei ministri: incarico nel settore Difesa per Nicola Latorre

IMG 20200430 043239
Oggi, dopo l’informativa del ministro Roberto Speranza al parlamento, il governo proroga lo stato di emergenza per il contrasto al corona virus. Il termine viene procrastinato dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, con firma probabilmente domani, farà riferimento all’obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia. Niente stretta riguardo agli orari di chiusura di locali. Comunque il decreto conterrà delle limitazioni per tenere il più possibile lontana una seconda ondata del… Leggi tutto »



Salento: sbarco di migranti Soccorsi a Torre Pali

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  Schermata2020 10 05alle09.56.44.jpg aw 750 ah 420 aq 100.pagespeed.ic .uD299Orzei
Un nuovo sbarco sulle coste salentine: questa mattina, infatti, un gruppo di migranti è approdato al largo di Torre Pali, marina di Salve, a bordo di un natante. I migranti sono stati intercettati alle prime luci dell’alba dai mezzi della Guardia di Finanza: i militari delle Fiamme Gialle hanno raggiunto l’imbarcazione per condurla in sicurezza a riva. A bordo un gruppo di circa cinquanta migranti, di varie nazionalità: tra loro anche donne e nuclei familiari. Il gruppo è stato fatto… Leggi tutto »




Giornata della memoria e dell’accoglienza nel ricordo dei migranti morti in mare Il 3 ottobre 2013 furono 368 le vittime al largo di Lampedusa

mare corona di fiori
Il 3 ottobre di sette anni fa un barcone con circa cinquecento migranti si rovesciò al largo di Lampedusa. Morirono 368 persone. Il papa volle commemorare direttamente in mare, gettandovi una corona di fiori e pregando, i migranti. Commozione collettiva in un Paese che in sette anni, in non pochi cittadino li, si è incattivito. Quanta differenza con sette anni fa. In questo frattempo è stimato in circa ventimila il numero dei migranti morti in mare. Oggi, con la giornata… Leggi tutto »

taras

Monopoli-Polignano a Mare: sbarco di migranti, rintracciati in area di servizio sulla statale 16 Giunti in Puglia nel tardo pomeriggio

noinotizie
Sono più di trenta i migranti sbarcati in un tratto di litoranea del sud barese fra Monopoli e Polignano a Mare. Hanno poi raggiunto, nel tardo pomeriggio, la strada statale 16 e in un’area di servizio sono stati rintracciati dai soccorritori.… Leggi tutto »




Giornata mondiale del migrante È la 106/ma

migranti barcone
Di seguito la comunicazione: Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni» è il tema della 106ª «Giornata mondiale del migrante e del rifugiato» del 27 settembre 2020 dedicata quest’anno in particolare ai cosiddetti «sfollati interni» per ribadire l’importanza dell’accoglienza. Senza grandi discorsi: sono 106 anni che ha luogo la giornata del migrante. Ovvero, all’inizio, riguardava in particolare i migranti italiani. Ecco, ricordiamoci di quando eravamo noi nelle condizioni in cui si trovano oggi gli altri. E così ci eviteremo… Leggi tutto »




L’esame di italiano del calciatore, ipotesi di truffa. E il barista che italiano non può ancora diventare Il giovane lavoratore tuttora escluso dalle elezioni nel territorio in cui vive in Puglia

finanza nuova
La Guardia di finanza indaga su ipotesi di truffa per l’esame di italiano dato dal calciatore uruguaiano Suarez all’università di Perugia. Stando all’accusa il voto nella prova svoltasi giorni fa era stato predeterminato e, secondo un’intercettazione, il 30 ci stava perché guadagna dieci milioni all’anno. Suarez non è indagato. Suarez, chissà, da mettere in regola per un ingaggio. Chissà. Detto questo, ecco cosa è accaduto ieri mattina in un bar. Richiesto se fosse andato a votare per le elezioni regionali… Leggi tutto »

L’eurodeputata leghista parla di “violenza migrante inaccettabile” per l’aggressione di Foggia Regimenti: governo assente ingiustificato

IMG 20200915 064328
Di seguito un comunicato diffuso dalla Lega: “Il Governo italiano continua ad essere assente ingiustificato nella gestione dell’immigrazione irregolare e nella tutela delle donne vittime di violenza, fisica e psicologica. L’ennesima dimostrazione di questa latitanza ha come protagonista una operatrice socio sanitaria di Foggia, Stefania Buonpensiero, aggredita e pestata a sangue da un extracomunitario irregolare del Mali, senza fissa dimora, che all’interno di un patronato della città pugliese l’ha colpita con pugni e calci, mandandola in ospedale con una prognosi… Leggi tutto »

Lesbo: “l’inferno d’Europa”, il più grande campo profughi devastato da un incendio VIDEO "Una bomba a orologeria è esplosa nell'indifferenza generale"

IMG 20200909 133325
Tweet di Caritas Ambrosiana: L'Inferno d'Europa Incendio devasta il più grande campo profughi d'Europa a Lesbo. Poteva accogliere 3.000 persone, ne conteneva quasi 13.000 in condizioni disumane. Una bomba a orologeria è esplosa nell'indifferenza generale.#RestiamoUmani#Moria#WhatisHome pic.twitter.com/LChXZiL0RQ — Caritas Ambrosiana (@caritas_milano) September 9, 2020  … Leggi tutto »

Leuca: sbarco di nove migranti Nella notte

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  F1CAD6AE 8D04 415D AE3A C629ED58AD71.jpeg aw 1000 aq 100.pagespeed.ic .T1aMGAueD8
Sbarco nella notte a Leuca: 9 uomini sono approdati intorno alle 23 nell’estrema punta del Salento a bordo di un piccolo natante. Si tratta di uomini tra i 30 e i 40 anni, di diverse nazionalità: 7 provengono dalla Siria, 1 dallo Yemen ed 1 dalla Palestina. A soccorrerli gli operatori del 118, che hanno verificato le loro condizioni di salute ed effettuato il tampone. I 9 migranti stanno bene e sono stati accompagnati al centro Don Tonino Bello di… Leggi tutto »

Gallipoli: sbarco di 77 migranti fra cui 21 minori Arrestati presunti scafisti

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  118402365 3392357904154847 5597114384781034050 n.jpg aw 1000 aq 100.pagespeed.ic .zgsJGtXKyM
Una barca a vela lunga 12 metri, carica di migranti, è arrivata a Gallipoli: l’imbarcazione è stata notata nel tardo pomeriggio da una motovedetta della guardia costiera, mentre navigava a circa 15 miglia dalla costa. I militari hanno bloccato il veliero, pattugliandolo e salendo a bordo, per trasferirlo nel porto di Gallipoli. A bordo 79 persone stipate in ogni angolo. La barca è arrivata nella Città bella attorno alle 21. I migranti sono stati fatti sbarcare sul molo, rifocillati dai… Leggi tutto »

Esplosione del barcone al largo di Crotone, morti migranti: pugliese un militare della Guardia di finanza ferito Antonio Frisella, originario di Adelfia, era a bordo nel momento della deflagrazione

IMG 20200830 190928
L’esplosione dell’imbarcazione con a bordo migranti ha provocato, al largo di Crotobe, tre vittime. Accaduto stamattina. Un incidente in mare che ha scosso la comunità, per la sua gravità. A bordo dell’imbarcazione, in un’operazione di soccorso per trasportarli nel più sicuro scafo di servizio, erano impegnati militari della Guardia di finanza. Due feriti, il calabrese Maurizio Giunta e il pugliese Antonio Frisella, di Adelfia. Il quale, intervistato dall’agenzia Adnkronos, ha raccontato i momenti terribili dell’esplosione e ha detto di avere… Leggi tutto »

Ma che Paese vogliono farci diventare i razzisti? Le espressioni oltraggiose dopo la notizia dell'esplosione di un'imbarcazione con migranti a bordo

IMG 20200830 190928
L’altro giorno l’attore e regista Carlo Verdone ha detto (testuale) che il politicamente corretto ha rotto. Nel politicamente corretto mettiamoci, per quanto ci riguarda, un atteggiamento di educazione male interpretata nei confronti di razzisti, negazionisti e altri del genere. Ora, che ci sia un problema legato alle migrazioni non è ovviamente una cosa da sottovalutare. Ma l’odio nei confronti dei migranti è una vergogna. Oggi è accaduto  questo: al largo del crotonese è esplosa un’imbarcazione con a bordo migranti. Possibili… Leggi tutto »

Bari: corona virus, ricoverato un neonato Al "Giovanni XXIII" in via precauzionale. Speranza: appello ai giovani. Foggia: rintracciati i due positivi al test allontanatisi all'alba dal policlinico

bari ospedale giovanni XXIII
Il direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce, ne ha data comunicazione oggi. Il Dipartimento di Prevenzione ha registrato quest’oggi 14 nuovi casi di positività al Sars-Cov2. Si tratta in buona parte di rientri dall’estero, 5 dalla Grecia, 1 da Spagna e 1 da Malta e 3 contatti stretti di casi già in sorveglianza. Sono stati individuati anche 4 casi positivi durante l’attività di triage in struttura sanitaria – tra cui un neonato ricoverato precauzionalmente al Giovanni XXIII e in condizioni… Leggi tutto »

Monteleone di Puglia: centro aperto polivalente per minori E di aggregazione sociale tra migranti e comunità locale

IMG 20200816 070934
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Monteleone di Puglia: Un nuovo Centro aperto polivalente per minori e di aggregazione sociale tra migranti e comunità locale, da ubicare nell’edificio ex Orfanotrofio e negli spazi esterni adiacenti; la ristrutturazione ed il potenziamento del campo di calcio a 5 e della palestra comunale al fine di offrire spazi in cui promuovere la pratica sportiva e percorsi di socializzazione. Sono questi gli interventi principali che saranno realizzati dall’Amministrazione Comunale di Monteleone di… Leggi tutto »

Tra Marcinelle e Vlora l’8 agosto nella storia dei pugliesi Emiliano ricorda i due anniversari

Ee48PvrXYAQbgFV
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Una data che segna la storia della Puglia. Nel 1956, nella miniera del Bois du Cazier, morirono 262 minatori, di cui 136 italiani, 22 pugliesi. Nel 1991, furono accolti 20mila albanesi, arrivati sulla nave Vlora nel Porto di Bari. (immagine: tratta da tweet di Michele Emiliano)… Leggi tutto »

“Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri” Il sindacalista che dalla Puglia difende i braccianti invisibili

IMG 20200803 062445
Scrive Aboubakar Soumahoro: L’impianto legislativo, eretto sulla cultura della razzializzazione, non permetterà di affrontare la sfida migratoria. Serve coniugare diritto alla felicità, solidarietà e salute di tutti. Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri.… Leggi tutto »

Negativi a test corona virus i migranti nel Cara di Bari Giunti da Lampedusa

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Sono negativi al Coronavirus i migranti ospitati nel Cara di Bari. A comunicarlo è la Prefettura della città capoluogo. Gli ospiti della struttura del quartiere Palese sono stati sottoposti al test sierologico o al tampone, che hanno evidenziato la non positività. Più di duecento di loro domani verranno trasferiti in altri centri di accoglienza del Paese.… Leggi tutto »

Migranti: secondo Fitto quanto accade in Puglia “è pazzesco” "I massicci arrivi ai Cara di Bari e Brindisi e all'hotspot di Taranto pongono un problema di sicurezza sanitaria"

IMG 20200726 195716
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto: “Quello che sta accadendo in queste ore in Puglia, nel totale silenzio delle istituzioni (Regione in testa, Emiliano se ci sei batti un colpo), è pazzesco. Mentre aumentano i casi positivi al Covid e alcuni reparti ospedalieri vengono chiusi, al Cara di Bari, solo ieri, sono arrivati quasi 400 immigrati. Il Cara di Restinco a Brindisi è ormai allo stremo e situazioni peggiori, anche dal punto di vista igienico, si vivono nell’Hotspot… Leggi tutto »

Disposto trasferimento di migranti da Lampedusa a Bari Al centro assistenza richiedenti asilo

bari panorama
La situazione di Lampedusa è descritta essere oltre il limite, dal sindaco. Mille persone in questi giorni, impossibile fare fronte. Si procede con le decisioni di trasferimento di migranti verso strutture in cui possa essere svolta la quarantena. Stando a Rainews24 sono 450 i migranti che, per la maggior parte, arriveranno al Cara di Bari.… Leggi tutto »