Tag: Matera
Grave carenza d’acqua per le industrie di Valbasento Confapi
Di Nino Sangerardi:
“Non è solo l’agricoltura a soffrire della carenza d’acqua in Basilicata, anche l’industria rischia di fermarsi completamente. Una situazione di estrema difficoltà che investe le aziende della Valbasento con le frequenti interruzioni sia di acqua industriale che di acqua potabile. Pur non sottovalutando i problemi igienico/sanitari nel caso di aziende con centinaia di dipendenti, la preoccupazione maggiore riguarda la mancanza d’acqua industriale per quelle imprese che ne fanno largo uso. Ciò sta causando richieste di cassa integrazione… Leggi tutto »
Matera protagonista di un progetto esclusivo con Disney Italia "I Fantastici 4", città scelta per rappresentare la forza della Cosa
Di Nino Sangerardi:
La città è stata scelta per rappresentare la forza della Cosa nella produzione cinematografica denominata I Fantastici 4.
“Una nuova, straordinaria opportunità per Matera– afferma Margherita Sarli, direttrice dell’Azienda per il turismo Basilicata– selezionata da Disney Italia come una delle quattro città simbolo per celebrare l’uscita nelle sale italiane del film “Marvel I Fantastici 4″”.
Con Napoli, Torino e Alghero, anche Matera entra a far parte di questo progetto esclusivo che fonde intrattenimento, cultura e valorizzazione del… Leggi tutto »
Matera: quel progetto inerente Borgo La Martella Associazioni chiedono incontro al sindaco
Di Nino Sangerardi:
Le associazioni Legambiente, Italia Nostra e Mutamenti a Mezzogiorno in una nota chiedono al nuovo sindaco di Matera, Antonio Nicoletti(centrodestra), di “organizzare un incontro pubblico per far conoscere alla città il progetto denominato “Zes Cultura – Fabbrica Giardino” previsto nel Borgo La Martella e finanziato dal Governo nazionale con 39,3 milioni di euro.
Programma da realizzarsi in un’area tra Borgo La Martella e la Zona industriale, il soggetto attuatore sarebbe la Regione Basilicata.
” I soli precedenti… Leggi tutto »
Processo a Matera, prosciolto De Bonis Presidente Granosalus
Di Nino Sangerardi:
Il Tribunale di Matera, nella
persona del Giudice Dr. Colucci, ha pronunciato sentenza di
assoluzione con formula piena – “perchè il fatto non
sussiste” – nei confronti dell’ On. Saverio De Bonis,
presidente dell’ Associazione Granosalus, difeso dall’ Avv.
Giampiero Milone e Avv Pierluigi Diso, e di altri due
giornalisti dr Morelli e dr Trimarchi, difesi dall’ Avv Roberto
Zigari e dall’ Avv.ta Giada Almirati, nel procedimento che li
vedeva imputati per presunta diffamazione.
I fatti avevano… Leggi tutto »
Marito e moglie morti sulla Matera-Metaponto: arrestato 22enne, ipotesi omicidio stradale Ieri mattina lo scontro
Maria Di Pede, 45 anni, e Giuseppe Carrino, 50enne, coniugi, erano in automobile ieri mattina. Percorrevano la strada Matera-Metaponto, la vettura guidata dal figlio 22enne (rimasto ferito, ricoverato nell’ospedale di Matera) si è scontrata in modo letale con un’altra auto in territorio di Bernalda. Moglie e marito sono morti, un ragazzo di Altamura è in prognosi riservata, ricoverato nell’ospedale di Potenza. Era a bordo dell’altra auto coinvolta nello scontro e il cui conducente è risultato positivo all’alcool test: è stato… Leggi tutto »
Matera-Metaponto, incidente: morti marito e moglie Stamattina
Una donna di 45 anni, materana, è morta sul colpo. Il marito 50enne è deceduto poco dopo l’arrivo all’ospedale di Matera, trasportato dai soccorritori. Ciò in conseguenza dello scontro per cause da dettagliare in un tratto della strada Matera-Metaponto, stamani. L’auto con a bordo i due coniugi si è scontrata frontalmente con un’altra vettura.
… Leggi tutto »
Matera: festa della Bruna Siena: il Palio
Dall’alba alla notte. Oggi per Matera è il giorno più lungo. Si celebra la festa della Madonna della Bruna, 636/ma edizione. La celebrazione dei pastori alle 4,30 ha aperto i riti che si concludono, in serata, con la sfilata del carro trionfale (che poi viene rotto) fino alla cattedrale.
Oggi è anche il primo Palio di Siena dell’anno, come ogni 2 luglio. Quello successivo il 16 agosto.
… Leggi tutto »
“The Saints”: la seconda stagione della serie di Martin Scorsese verrà girata tra Puglia e Basilicata Il mese prossimo. Si cercano figuranti in età tra 18 e 74 anni
Di Nino Sangerardi:
Il regista americano Martin Scorsese girerà in Italia la seconda stagione della serie The Saints. Le riprese, ambientate tra Puglia e Basilicata, sono previste nel prossimo mese di luglio.
Matera — le sue terre e paesi unici e affascinanti– pertanto si prepara ad accogliere una nuova produzione cinematografica internazionale.
Scorsese, maestro indiscusso del cinema, torna a girare in Italia per proseguire il suo importante progetto televisivo dedicato alle vite dei santi. Il regista realizzerà la seconda stagione… Leggi tutto »
Matera: mostra “Sogni d’arte” Di Pietro Paolo Tarasco
Di Nino Sangerardi:
Sarà inaugurata sabato 14 giugno 2025 alle ore 19 nel Palazzo Malvinni Malvezzi la mostra di pittura e di incisioni dell’artista Pietro Paolo Tarasco dal titolo “Sogni d’arte”.
L’esposizione– organizzata dal Circolo culturale La Scaletta in collaborazione con la Provincia di Matera, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno dei volontari Open culture 2019, Nuzzaci Strade e Unipol— è il primo atto del programma del Piccolo Festival delle Arti(edizione 2025), curato… Leggi tutto »

Matera fiction: “Mudù” migliore sit-com Festival internazionale, gli altri premiati
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, la terza edizione del Matera Fiction che si è svolto dal 4 all’8 giugno 2025 nella “Città dei Sassi”. La giuria ha decretato i vincitori di questa edizione ricca di contenuti e ospiti, che ha visto sul tappeto rosso personalità del cinema e della televisione tra cui F. Murray Abraham, David Cronenberg, Jerry Calà, Nino Frassica,… Leggi tutto »
Matera: “Arte che unisce” Mostre
Di Nino Sangerardi:
Inaugurate all’interno delle ex Scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi le mostre seguenti : “Polaroid” di Rocco Carnevale a cura di da Fiorella Fiore, “Signum” di Pietro De Scisciolo e Pier Francesco Mastroberti a cura di Graziella Melania Geraci e “Un rapimento mistico e sensuale” di Enzo Ferrari a cura di Raimondo Musolino.
Un progetto espositivo, visitabile fino al 29 giugno 2025 dal martedì alla domenica dalle ore 17 alle 20, quale ulteriore appuntamento di ” Matera l’Arte… Leggi tutto »
Matera: quei due ascensori nei Sassi Degrado
Di Nino Sangerardi:
Sono due gli ascensori costruiti nei Rioni Sassi. Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico diventano Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
“I Rioni Sassi di Matera—sancisce l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”.
Il primo impianto di sollevamento per umani si trova in Vico… Leggi tutto »
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Leggi tutto »
Matera fiction da oggi a domenica Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo la preapertura del 30 maggio con la master class del celebre regista canadese David Cronenberg, che ha presentato il suo nuovo film The Shrouds – Segreti sepolti in concorso al Festival di Cannes 2024, con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt, entra nel vivo la terza edizione del MATERA FICTION, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e serie TV. Da oggi all’8 giugno, il festival offrirà un’esperienza… Leggi tutto »
In Finlandia la mostra fotografica dedicata al film “Il Vangelo secondo Matteo” che fu girato a Matera Capolavoro di Pasolini
Di Nino Sangerardi:
La città di Helsinki, capitale della Finlandia, omaggia il capolavoro pasoliniano Il Vangelo secondo Matteo. Dal 31 maggio al 6 luglio 2025, il foyer dell’ Helsinki Music Centre ospita la mostra fotografica dedicata a Il Vangelo secondo Matteo (1964), capolavoro di Pier Paolo Pasolini.
Iniziativa promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki in occasione del 50° anniversario della scomparsa dell’intellettuale, che rende omaggio a una delle opere più intense e rivoluzionarie del regista friulano.
Una rassegna che… Leggi tutto »
Giro d’Italia: oggi Ceglie Messapica-Matera Ciclismo, quinta tappa
Si corre oggi la quinta tappa del giro d’Italia, la seconda riguardante la Puglia. Dopo la Alberobello-Lecce di ieri è la volta del percorso tra Ceglie Messapica e Matera passando per Martina Franca, Massafra, Marina di Ginosa. Grande partecipazione di pubblico, ieri, per il passaggio della corsa rosa. Gran pubblico atteso anche oggi.
… Leggi tutto »
Matera film festival: aperte le iscrizioni Sesta edizione a novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna l’appuntamento con il Matera Film Festival, mostra e concorso internazionale dedicato al cinema, alle serie tv, al comics & game e ai nuovi linguaggi audiovisivi. La sesta edizione si svolgerà dall’8 al 16 novembre 2025, confermando Matera come crocevia per cineasti, autori e appassionati di tutto il mondo.
Apertura call
L’ 8 maggio si apriranno le iscrizioni al concorso. I registi e le registe interessate potranno inviare le proprie… Leggi tutto »
Architetture del Novecento: verso il censimento a Matera Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffaele Ruberto, ha approvato il Protocollo di intesa con la Sezione Basilicata e Puglia di DO.CO.MO.MO. Italia ETS sede in via Domenico Ridola Matera presidente pro-tempore Arch. Mauro Saito, che ha come referente a livello mondiale ” l’ International working party for DOcumentation and COnservation of buildings, sites and neighbourhoods of the MOdern MOvement”.
Oggetto della convenzione : redazione del primo censimento delle Architetture del Novecento, in attuazione della Legge… Leggi tutto »
Matera capitale mediterranea 2026, accordo di programma con Matera 2019 L'altra sarà Tètouan
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffaele Ruberto, ha approvato l’Accordo di Programma tra Comune e Fondazione Matera Basilicata 2019 in merito alla realizzazione dei progetti inerenti “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”.
In data 28 ottobre 2024 in Barcellona , nel corso della nona edizione del Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo , è stata ratificata la designazione di Matera e Tètouan (Marocco) quali capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo, anno… Leggi tutto »
Ferrandina, incidente sul lavoro: morto cinquantenne Caduto in una griglia del depuratore
L’uomo, cinquanta anni, lavorava per una ditta esterna alla manutenzione del depuratore di Ferrandina. Forse a causa di un malore è caduto in una griglia. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso. Disposta l’autopsia.
… Leggi tutto »