rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Matera

Matera: domani “Elevation project” Rosetta jazz club

Immagine
Di seguito il comunicato: La musica come slancio, come ricerca, come atto di consapevolezza. Domenica 19 ottobre, alle ore 21:00, il Rosetta Jazz Club di Matera ospita il pianista barese Francesco Schepisi con la presentazione del suo primo progetto da band leader, Elevation Project. Sul palco, un quartetto di grande respiro e sensibilità: Gaetano Partipilo al sax, Antonello Losacco al contrabbasso e basso elettrico, Vito Tenzone alla batteria. Classe 1990, attivo sulla scena musicale dal 2009, Schepisi ha maturato un… Leggi tutto »

Nucci

Operazione antidroga tra materano, salernitano e tarantino: 36 arresti Quarantuno misure cautelari complessivamente

carabinieri notte
Epicentro dell’operazione dei carabinieri, Ferrandina. Un giovanissimo di quella località del materano, con un post in un social network, aveva scritto critiche pesanti allo spaccio di droga in corso nel paese e che non non voleva esserne coinvolto. Poi era praticamente sparito. Un carabiniere, letta quella comunicazione, è riuscito a rintracciarlo. Da lì è partita l’operazione: 41 indagati di cui cinque in carcere, 31 ai domiciliari e per gli altri varie misure cautelari, anche a carico di minorenni. Secondo l’accusa… Leggi tutto »



Matera International Photography, la mostra “Mum’s Disintegration” di Eli Acheson-Elmassry Fino a gennaio

Mums Disintegration 3
Di Nino Sangerardi: Inaugurata nella Chiesa del Purgatorio di Matera  la mostra “Mum’s Disintegration”, prima personale in Italia, dell’artista inglese Eli Acheson-Elmassry a cura di Graziella Melania Geraci. A fare gli onori di casa Antonello Di Gennaro e Carla Cantore per l’associazione  Matera International Photography, che ha ideato e organizzato il progetto espositivo in collaborazione con la cooperativa Oltre l’Arte, nell’ambito della 9ª Rassegna Internazionale di Arte Visuale “Matera, l’Arte che Unisce 2.0”. La mostra resterà aperta fino all’11 gennaio… Leggi tutto »




Matera, cinghiali in città: ordinanza urgente del sindaco Martina Franca: modalità per la derattizzazione

Screenshot 20230525 125550
L’ordinanza del sindaco Nicoletti è contingibile e urgente. Nel rione Serra Venerdì viene piazzata la gabbia per la cattura di cinghiali, per un mese, al fine di contenere un’invasione degli ungulati in territorio di Matera. Il provvedimento del sindaco è a tutela della sicurezza dei cittadini, secondo quanto riportato in una nota diffusa dal Comune. Cittadini i quali, dal canto loro, dovranno ripulire le aree di cui sono titolari, da vegetazione ed altri possibili rifugi per i cinghiali ed evitare… Leggi tutto »

taras

Il logo della Nasa? È di un originario della Basilicata Presentato il libro "Colobraro-diario di una comunità": la storia di James Joseph Modarelli fra le altre

Screenshot 20251014 054607
Nel suo blog, Filippo Mele ha presentato un’iniziativa interessante svolta nelle scorse ore. Ovvero, la promozione di Colobraro e della sua storia. Il piccolo centro della Basilicata è raccontato nel libro “Colobraro-diario di comunità”, di autori vari, edito da Edigrafema. Fra le tante storie, quella di un emigrato lucano, appunto colobrarese, negli Usa: James Joseph (Jim) Modarelli, Il logo dell’agenzia spaziale americana Nasa, celebre in tutto il mondo, è suo. Articolo al link di seguito: https://filippomele.blogspot.com/2025/10/colobraro-mt-mistero-risolto-e-di-james.html?fbclid=IwQ0xDSwNaqQ5jbGNrA1qo82V4dG4DYWVtAjExAAEeIWda42EBFxe0OjKjBy2E61LmXdRaNpnjztwDccqjb5pKNfBwOhrLujIQsjA_aem_Ln8rvdM-DGHG68ss-azeiw&m=1&sfnsn=scwspwaLeggi tutto »




Teatro, danza e linguaggi del contemporaneo in carceri di Basilicata e Puglia Presentato il progetto

In OUT 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Portare il teatro, la danza e i linguaggi del contemporaneo nelle Case Circondariali, dove reale e virtuale si fondono alla ricerca di nuovi concetti di umanità: questa è la missione di IN_OUT. Libertà Aumentata, il progetto della Compagnia Teatrale Petra, che trasforma il carcere da luogo di esclusione a spazio di cultura condivisa, di libertà espressiva e di dialogo tra chi vive “dentro” e chi entra da “fuori”. Grazie al sostegno del Ministero… Leggi tutto »




Matera 2026, presentato a Rimini TTG il programma Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo Rassegna in corso fino a domani

MATERA A TGG DI RIMINI
Di Nino Sangerardi: “Un racconto corale fatto di immagini, suoni, territori e visioni ha attraversato  il panel “Matera: le terre immerse che raccontano il Mediterraneo”, tenutosi nella Sala Cedro del TTG Travel Experience in Rimini(7-10 ottobre 2025), la principale fiera B2B in Italia dedicata alla promozione del turismo nazionale e internazionale. L’evento, organizzato dal Comune di Matera e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, è stato un momento chiave per la presentazione, a una platea di operatori turistici e media specializzati,… Leggi tutto »

Ecco il logo di Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026 Vincitore del bando

logo matera capitale mediterranea cultura dialogo 2026
Di Nino Sangerardi: Presentato nella sala Mandela del Comune di Matera il logo ufficiale di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Il logo vincitore, realizzato dallo Studio FM, è stato selezionato con il bando promosso da Fondazione Matera Basilicata 2019 e AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva.Il simbolo di Matera 2026 accompagnerà la città nel suo nuovo cammino internazionale, selezionato attraverso una chiamata pubblica in due fasi rivolta a progettisti e team multidisciplinari, con il… Leggi tutto »

Basilicata, incidente: quattro morti e sei feriti Scontro auto-camion

incidente stradale
Il sinistro si è verificato nel pomeriggio in territorio di Scanzano Ionico, strada fondovalle dell’Agri. Scontro frontale, per cause da dettagliare, tra un camion Iveco e un’auto Renault Scenic 7 posti a bordo della quale c’erano dieci persone, braccianti di nazionalità pachistana stando a prime ricostruzioni. Quattro di queste sono morte, le altre sono rimaste gravemente ferite e trasportate all’ospedale.… Leggi tutto »

Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia, per temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Basilicata: incidente per le avverse condizioni, feriti il sindaco di Policoro e la moglie

Screenshot 20251002 051442
Ieri sera, in un tratto della strada statale Basentana, all’uscita di una galleria l’incidente. Verosimilimente per le avverse condizioni meteorologiche, con conseguenze per le condizioni dell’asfalto, si è ribaltata un’auto a bordo della quale erano il sindaco di Policoro e sua moglie. Entrambi rimasti feriti lievemente. —– Alcune regioni d’Italia oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la… Leggi tutto »

“Concerto in tre colori”: nuovo album del pianista e compositore Pasquale Mega Da ieri

4ce6a1b7 5aa6 afe1 a2d1 d1a80e4a8c3d
Di seguito il comunicato: Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, mercoledì 1 ottobre 2025 è uscito “Concerto in tre colori”, nuovo album del pianista e compositore materano Pasquale Mega, qui alla guida di un originalissimo “PolìCroma Ensemble“, un quintetto tipico della musica jazz (clarinetto, pianoforte, vibrafono, contrabbasso e batteria) affiancato da due strumenti di derivazione classica, quali l’arpa e il violoncello. Registrato dal… Leggi tutto »

Matera Zes cultura: finanziamento a rischio abrogazione Situazione

MATERA BORGO LA MARTELLA FOTO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: “Opportunità storica per consolidare il ruolo di centro di innovazione e sviluppo nel Sud Italia e nel Mediterraneo. Il finanziamento per la Zona Economica Speciale (ZES) Cultura, ottenuto grazie all’impegno del Presidente della Giunta regionale Bardi e dell’avv. Raffaello De Ruggieri, rappresenta un’iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il Borgo de La Martella in un polo di eccellenza. L’idea è quella di replicare il coraggio delle decisioni storiche, come la costruzione della Torre Eiffel a Parigi, inizialmente… Leggi tutto »

Sequestrati in autostrada nel materano tre chili e mezzo di cocaina Operazione antidroga della polizia

drog matera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dalla polizia: Viaggiavano sull’autostrada con 3 chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezioni investigative del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina, Salerno, non hanno messo fine al loro viaggio, arrestandoli. Tre persone sono finite in manette per detenzione di stupefacente e porto illegale di arma.… Leggi tutto »

Strage nazista di Matera, 82 anni fa Il 21 settembre 1943: vittime anche tre cittadini di Martina Franca e uno di Taranto

foto 21 settembre
Riproponiamo un articolo che pubblicammo in un precedente anniversario. —– Di Antonio Scialpi: La strage di Matera fu compiuta per rappresaglia dall’Ufficiale tedesco Von Schulenburg ( 1902-1944), dopo la rivolta della città il 20 settembre 1943 contro l’occupazione nazista. Il 21 settembre del 1943 fu fatta esplodere la Caserma della Milizia dove erano rinchiusi cittadini di Matera in rivolta , militari italiani e tre cittadini di Martina Franca: l’avvocato Mario Greco ( 1906-1943), l’ufficiale giudiziario, Raimondo Semeraro ( 1906-1943), e… Leggi tutto »

Matera: quell’ascensore nei Rioni Sassi Abbandonato

ASCENSORE NEI RIONI SASSI FOTO SANGERARDI SETTEMBRE 2025
Di Nino Sangerardi: A nessuno importa lo stato di degrado dell’ascensore realizzato nei Rioni Sassi(Barisano e Caveoso). Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico, divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità. “I Rioni Sassi di Matera—sancì l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”. Il montacarichi  per umani  si… Leggi tutto »

Matera: la prima residenza per studenti universitari Ventuno posti

Residenza UNIVERSITA' Basilicata
Di Nino Sangerardi: Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata(azienda regionale per il diritto allo studio univeristario) e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università  e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR(piano nazionale di ripresa e resilienza). Già dal corrente anno accademico, 21 studenti fuori sede avranno la possibilità di… Leggi tutto »

Policoro: incidente sul lavoro, morto 45enne Ieri

noinotizie
Un operaio 45enne originario del Bangladesh era al lavoro nelle campagne di Policoro, ieri nel tardo pomeriggio. Per cause da dettagliare il trattore che stava conducendo si è ribaltato. Il lavoratore è morto.        … Leggi tutto »

Matera: serata all’insegna del teatro Oggi

rotair
Di seguito il comunicato: Il mercoledì sera il regista Roberto Riviello presso l’Archivio di Stato di Matera, alle ore 19.00 presenterà insieme a Maria Teresa Imbriani, Docente all’Unibas “Due monologhi lucani”. Un testo che raccoglie le due piece teatrali scritte e dirette dall’autore, presentate a Matera negli anni scorsi. Nello specifico: “Eternità del mito. Pazza Medea” e “La sorella di Gregor Samsa”, che hanno visto rispettivamente come interpreti Laura Cioni e Romina Bonciani. Nella prima opera,… Leggi tutto »

Matera: verso la stazione “Space Debris Laser Ranging” Giunta regionale

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha autorizzato la costruzione di un edificio dedicato a ospitare la nuova Stazione Osservativa “Space Debris Laser Ranging” presso il compendio immobiliare(proprietà della Regione Basilicata) che si trova in Matera, contrada Terlecchia. Immobile realizzato tramite Convenzione per lo sviluppo del Centro di Geodesia Spaziale per le osservazioni della Terra e la Robotica spaziale, sottoscritta da Agenzia Spaziale Italiana e Regione lucana  che prevede la concessione di strutture regionali in comodato  e l’ampliamento degli impianti… Leggi tutto »

Matera: doppio appuntamento oggi per il premio Energheia Inizia la seconda settimana

8 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La seconda settimana del Premio Energheia si apre con un doppio appuntamento. Nella mattina, con inizio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Basilicata, in Via Castello, l’inaugurazione del Corso Internazionale di scrittura creativa, iniziativa che vede tra i suoi organizzatori l’associazione Energheia, l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’UNIBAS. All’iniziativa, esclusivamente in lingua e under 35 anni, partecipano gli autori finalisti… Leggi tutto »