Tag: Matera
Matera film festival: quinta giornata Gli ospiti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Quinta giornata martedì 11 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma e Nando Irene, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e internazionale. Tra gli ospiti della giornata l’attrice e scrittrice Chiara Francini, il regista Giuseppe Matarrese e il regista Giorgio Verdelli.
La giornata si apre alle ore… Leggi tutto »
Matera: “Abbassa la tua radio” Domani jazz
Di seguito il comunicato:
In un tempo in cui tutto corre veloce, “Abbassa la tua radio” è un invito a fermarsi e a lasciarsi attraversare dal suono caldo e sincero del jazz, quello che nasce dal cuore e riempie il silenzio di emozione. È questo lo spirito del concerto che vedrà protagonisti Larry Franco & Dee Dee Joy con Max Conte, domenica 09 novembre, dalle ore 19:30, al Rosetta Jazz Club di Matera: un’esperienza musicale che restituisce valore all’ascolto e… Leggi tutto »
Matera film festival, dall’8 novembre Sesta edizione
Di Nino Sangerardi:
Presentata nella sala Nelson Mandela del Comune di Matera la sesta edizione del Matera Film Festival in programma dall’8 al 16 novembre 2025.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, l’assessore comunale alla cultura, Simona Orsi, il presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, la project manager della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Rita Orlando, il presidente, la vicepresidente il direttore generale e il direttore creativo del Matera Film Festival, Dario Toma, Anna Rita Del… Leggi tutto »
Matera film festival: stasera anteprima all’insegna dell’animazione Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anteprima della sesta edizione del Matera Film Festival all’insegna dell’arte dell’animazione, domenica 2 novembre 2025, con un evento realizzato in collaborazione con Lucca Comics & Games dedicato a Yoshitaka Amano, artista e illustratore giapponese celebre per le sue opere nel mondo dell’animazione (tra i titoli Kyashan il Ragazzo Androide, Hurricane Polimar, Yattaman, Tekkaman) e dei videogiochi (la saga di Final Fantasy su tutti) nell’ambito della sesta edizione del Matera Film Festival, che si… Leggi tutto »
Matera: quale futuro per le regioni del Sud Italia Convegno
Di Nino Sangerardi:
Si è tenuto a Matera, nella sede del Circolo La Scaletta, l’ incontro della Federazione delle Associazioni civiche del Sud (Facs), che comprende circa 50 sodalizi con sede nelle regioni del Sud Italia. Hanno partecipato, in presenza o da remoto, i rappresentanti delle associazioni Angilla Vecchia e Svimar di Potenza, Alto Casertano, Nuovi Orizzonti (Termoli), Insieme per Avellino e il Ficei, la Federazione dei Consorzi enti di industrializzazione.
E’ intervenuto il presidente della Facs Antonio de Pandis.… Leggi tutto »
Il film di Mel Gibson: a Matera riunione in Comune, attesa a Torre Guaceto Riprese ad inizio 2026
Una parte delle riprese del nuovo film di Mel Gibson sarà a Torre Guaceto. Oltre a Mel Gibson, fra gli interpreti della Resurrezione di Cristo” nel cast internazionale anche Kasia Smutniak (Maria) e Riccardo Scamarcio (Ponzio Pilato). Ieri in prefettura a Brindisi un incontro per valutare gli aspetti logistici legati alla produzione. La prima parte del film sarà girata appunto a Torre Guaceto dalla primavera 2026. Il film, un kolossarl, uscirà per la prima parte il 27 marzo 2027 e… Leggi tutto »
Parco della Murgia materana: archivio di tesi di laurea dedicate al territorio Borsa di studio annuale
Di Nino Sangerardi:
L’Ente Parco della Murgia Materana punta sulla conoscenza e sul talento dei giovani. Con la delibera approvata dal Consiglio direttivo, l’Ente istituisce un Archivio delle tesi di laurea dedicate al territorio e una Borsa di studio annuale per premiare la migliore ricerca universitaria sui temi legati all’area protetta e al suo patrimonio naturale, storico e culturale.
Iniziativa che mira a raccogliere, conservare e rendere accessibili – sia in formato digitale che in forma cartacea presso la sede… Leggi tutto »
Matera e il rapporto Ecosistema urbano Legambiente
Di Nino Sangerardi:
Nella sede del Tower Art Museum in Matera, la sezione Legambiente della Città dei Sassi ha presentato il Rapporto Ecosistema Urbano 2025, promosso in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.
Iniziativa a cui hanno partecipato Antonella Salvatore Ambrosecchia e Michele Morelli. Il documento, che ogni anno fotografa lo stato ambientale delle città italiane, evidenzia per Matera un dato preoccupante: “la città perde dieci posizioni nella classifica nazionale delle città analizzate”.
L’evento ha permesso di… Leggi tutto »
Matera: sabato “Oltre me stessa” Presentazione del libro di Enza Berardone
Di Nino Sangerardi:
Sabato 25 ottobre 2025, ore 17, nella sede della Fondazione Sassi in San Giovanni Vecchio 24 (Sasso Barisano) si terrà la presentazione del libro “Oltre me stessa” di Enza Berardone (Grausedizioni), vincitore del Premio letterario Emily Dickinson 2023.
L’evento inaugura un ciclo di tre incontri per “ritrovare nella letteratura la voce viva di una terra che continua a raccontarsi con autenticità e passione. La Fondazione Sassi, storica istituzione materana, rinnova il suo impegno nel promuovere la lettura… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra materano, salernitano e tarantino: 36 arresti Quarantuno misure cautelari complessivamente
Epicentro dell’operazione dei carabinieri, Ferrandina. Un giovanissimo di quella località del materano, con un post in un social network, aveva scritto critiche pesanti allo spaccio di droga in corso nel paese e che non non voleva esserne coinvolto. Poi era praticamente sparito. Un carabiniere, letta quella comunicazione, è riuscito a rintracciarlo. Da lì è partita l’operazione: 41 indagati di cui cinque in carcere, 31 ai domiciliari e per gli altri varie misure cautelari, anche a carico di minorenni. Secondo l’accusa… Leggi tutto »
Matera International Photography, la mostra “Mum’s Disintegration” di Eli Acheson-Elmassry Fino a gennaio
Di Nino Sangerardi:
Inaugurata nella Chiesa del Purgatorio di Matera la mostra “Mum’s Disintegration”, prima personale in Italia, dell’artista inglese Eli Acheson-Elmassry a cura di Graziella Melania Geraci. A fare gli onori di casa Antonello Di Gennaro e Carla Cantore per l’associazione Matera International Photography, che ha ideato e organizzato il progetto espositivo in collaborazione con la cooperativa Oltre l’Arte, nell’ambito della 9ª Rassegna Internazionale di Arte Visuale “Matera, l’Arte che Unisce 2.0”. La mostra resterà aperta fino all’11 gennaio… Leggi tutto »
Matera, cinghiali in città: ordinanza urgente del sindaco Martina Franca: modalità per la derattizzazione
L’ordinanza del sindaco Nicoletti è contingibile e urgente. Nel rione Serra Venerdì viene piazzata la gabbia per la cattura di cinghiali, per un mese, al fine di contenere un’invasione degli ungulati in territorio di Matera. Il provvedimento del sindaco è a tutela della sicurezza dei cittadini, secondo quanto riportato in una nota diffusa dal Comune. Cittadini i quali, dal canto loro, dovranno ripulire le aree di cui sono titolari, da vegetazione ed altri possibili rifugi per i cinghiali ed evitare… Leggi tutto »
Il logo della Nasa? È di un originario della Basilicata Presentato il libro "Colobraro-diario di una comunità": la storia di James Joseph Modarelli fra le altre
Nel suo blog, Filippo Mele ha presentato un’iniziativa interessante svolta nelle scorse ore. Ovvero, la promozione di Colobraro e della sua storia.
Il piccolo centro della Basilicata è raccontato nel libro “Colobraro-diario di comunità”, di autori vari, edito da Edigrafema. Fra le tante storie, quella di un emigrato lucano, appunto colobrarese, negli Usa: James Joseph (Jim) Modarelli, Il logo dell’agenzia spaziale americana Nasa, celebre in tutto il mondo, è suo.
Articolo al link di seguito:
https://filippomele.blogspot.com/2025/10/colobraro-mt-mistero-risolto-e-di-james.html?fbclid=IwQ0xDSwNaqQ5jbGNrA1qo82V4dG4DYWVtAjExAAEeIWda42EBFxe0OjKjBy2E61LmXdRaNpnjztwDccqjb5pKNfBwOhrLujIQsjA_aem_Ln8rvdM-DGHG68ss-azeiw&m=1&sfnsn=scwspwa… Leggi tutto »
Teatro, danza e linguaggi del contemporaneo in carceri di Basilicata e Puglia Presentato il progetto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Portare il teatro, la danza e i linguaggi del contemporaneo nelle Case Circondariali, dove reale e virtuale si fondono alla ricerca di nuovi concetti di umanità: questa è la missione di IN_OUT. Libertà Aumentata, il progetto della Compagnia Teatrale Petra, che trasforma il carcere da luogo di esclusione a spazio di cultura condivisa, di libertà espressiva e di dialogo tra chi vive “dentro” e chi entra da “fuori”.
Grazie al sostegno del Ministero… Leggi tutto »
Matera 2026, presentato a Rimini TTG il programma Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo Rassegna in corso fino a domani
Di Nino Sangerardi:
“Un racconto corale fatto di immagini, suoni, territori e visioni ha attraversato il panel “Matera: le terre immerse che raccontano il Mediterraneo”, tenutosi nella Sala Cedro del TTG Travel Experience in Rimini(7-10 ottobre 2025), la principale fiera B2B in Italia dedicata alla promozione del turismo nazionale e internazionale. L’evento, organizzato dal Comune di Matera e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, è stato un momento chiave per la presentazione, a una platea di operatori turistici e media specializzati,… Leggi tutto »
Ecco il logo di Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026 Vincitore del bando
Di Nino Sangerardi:
Presentato nella sala Mandela del Comune di Matera il logo ufficiale di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Il logo vincitore, realizzato dallo Studio FM, è stato selezionato con il bando promosso da Fondazione Matera Basilicata 2019 e AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva.Il simbolo di Matera 2026 accompagnerà la città nel suo nuovo cammino internazionale, selezionato attraverso una chiamata pubblica in due fasi rivolta a progettisti e team multidisciplinari, con il… Leggi tutto »
Basilicata, incidente: quattro morti e sei feriti Scontro auto-camion
Il sinistro si è verificato nel pomeriggio in territorio di Scanzano Ionico, strada fondovalle dell’Agri. Scontro frontale, per cause da dettagliare, tra un camion Iveco e un’auto Renault Scenic 7 posti a bordo della quale c’erano dieci persone, braccianti di nazionalità pachistana stando a prime ricostruzioni. Quattro di queste sono morte, le altre sono rimaste gravemente ferite e trasportate all’ospedale.… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia, per temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Basilicata: incidente per le avverse condizioni, feriti il sindaco di Policoro e la moglie
Ieri sera, in un tratto della strada statale Basentana, all’uscita di una galleria l’incidente. Verosimilimente per le avverse condizioni meteorologiche, con conseguenze per le condizioni dell’asfalto, si è ribaltata un’auto a bordo della quale erano il sindaco di Policoro e sua moglie. Entrambi rimasti feriti lievemente.
—–
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la… Leggi tutto »
“Concerto in tre colori”: nuovo album del pianista e compositore Pasquale Mega Da ieri
Di seguito il comunicato:
Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, mercoledì 1 ottobre 2025 è uscito “Concerto in tre colori”, nuovo album del pianista e compositore materano Pasquale Mega, qui alla guida di un originalissimo “PolìCroma Ensemble“, un quintetto tipico della musica jazz (clarinetto, pianoforte, vibrafono, contrabbasso e batteria) affiancato da due strumenti di derivazione classica, quali l’arpa e il violoncello.
Registrato dal… Leggi tutto »





