Tag: Martina Franca
Martina Franca, elezioni comunali: ricorso, udienza al Tar l’11 ottobre Presentato dal candidato sindaco escluso dal ballottaggio. Chiede l'annullamento della consultazione elettorale
Il procesdo amministrativo inizierà in autunno. Fissata all’11 ottobre la prima udienza. Il ricorso al Tar di Lecce, proposto da Pino Pulito, è finalizzato ad annullare le elezioni comunali del mese scorso, di Martina Franca. Pulito rimase escluso dal ballottaggio per 22 voti, l’altro ieri depositato il ricorso.… Leggi tutto »
Martina Franca: furto e danni nella scuola La scorsa notte
Indagano i carabinieri, per l’accaduto la scorsa notte a Martina Franca. Sopralluogo in mattinata, nella scuola “Giovanni XXIII” che si trova nella stesda piazza dell’ospedale. Ladri che hanno anche vandalizzato l’istituto, stando alle prime stime dei danni. Scasso della porta d’ingresso, quindi il furto di strumenti musicali.… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Democrazie senza memoria”, presentazione del libro di Luciano Violante Nella piazza centrale, "Aperitivo prima dell'opera"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ripercorrere 300 anni di musica arrangiata accompagnati da un elegante aperitivo in una location suggestiva. E’ quanto prevede la seconda serata del Super Bar Carriero per l’annuale edizione de l’Aperitivo prima dell’Opera.
Ad inebriare l’udito degli astanti ci penseranno quattro ottimi professionisti impegnati in questi giorni nel Festival della Valle d’Itria: Paola Diamanti, primo violino; Eleonora Savini, secondo violino; Federico Carraro alla viola e Gennaro Della Monica al violoncello. Il quartetto spazierà in lungo… Leggi tutto »
Martina Franca: verso la cena in bianco Ormai imminente, seconda edizione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martina Franca Ci Siamo! Manca poco e sarà Cena in Bianco
Ormai ci siamo! La seconda edizione della “Cena in Bianco” è alle porte e fervono gli ultimi preparativi. L’evento fortemente voluto da Daniela Conserva e Maria Itria Colucci in collaborazione con Marcello Leva, sta riscuotendo un ottimo successo e stuzzicando la curiosità di tutta la cittadinanza e non solo.
E’ una novità significativa per la comunità sicuramente meritevole di attenzione sia per il… Leggi tutto »
Martina Franca: “prove di unità” nel centrodestra Intervento
Intervento del lettore Paolo D’Arcangelo:
Merita attenzione l’iniziativa dell’On.le Gianfranco Chiarelli il quale è stato ricevuto, ieri mattina, da Sua Eccellenza il Prefetto insieme al candidato sindaco Pino Pulito ed al coordinatore martinese di Forza Italia Giacomo Conserva.
Avevo personalmente auspicato, presentando l’altro candidato Sindaco Eligio Pizzigallo, che tutto il centrodestra martinese avesse il dovere di indossare un’unica maglietta, superando incomprensioni e divisioni.
Di più: Martina aveva e ha bisogno di una soluzione che vada oltre gli steccati del centrodestra,… Leggi tutto »
Comuni: Lecce e Martina Franca, opposizioni contestano i risultati elettorali. Non partecipando alla proclamazione o andando dal prefetto E a Martina Franca, il supporto alle attività tributarie con bando da quasi mezzo milione di euro suscita perplessità: erano già state assunte decine di persone, di cui molte per il servizio tributi
A Lecce, ieri, sono stati proclamati gli eletti al consiglio comunale. Si è proceduto attribuendo alla coalizione del sindaco Carlo Salvemini il premio di maggioranza, ovvero il 60 per cento dell’assemblea consiliare, nonostante la coalizione avversa fosse stata in grado di superare, al primo turno elettorale, il cinquanta per cento dei voti. Ciò ha indotto il centrodestra (opposizione, appunto) a disertare la cerimonia di proclamazione degli eletti, ieri.
A Martina Franca, strascichi di elezioni amministrative: il candidato sindaco che non… Leggi tutto »
Caldo: Martina Franca più su di tutte in Puglia, in tutta Italia c’è solo Catania davanti Dati riferiti a ieri: fra le 20 temperature più alte registrate dalle stazioni meteo ci sono quelle di Lecce, Ginosa Marina, Foggia e Gioia del Colle. Ultime ore di gran caldo
Le previsioni fanno riferimento a un calo delle temperature. Anche di otto-dieci gradi, entro un paio di giorni. Auspicabilmente, anche un po’d’acqua perché la Puglia, come tutta Italia, soffre una siccità drammatica. Intanto il caldo ha posto il Tacco d’Italia, anche ieri, ai vertici nazionali. Catania a parte, con temperature ben oltre i quaranta gradi, figuravano la valle d’Itria, il Salento e non solo, fra le prime venti località più calde del Paese.
Di seguito in formato immagine lo schema… Leggi tutto »
Martina Franca: innovazione, l’assessore comunale va al confronto all’Agenzia digitale Comune capofila nella rete con Lecce, Foggia, Torremaggiore, Orta Nova, Manfredonia, CST Consorzio Sannio.it.
L’Assessore con delega all’Innovazione e Open data, Valentina Lenoci, ha partecipato, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale in Roma, alla consultazione preliminare di mercato in merito alla gara di appalto pre-commerciale “Modelli ICT innovativi e sostenibili per lo sviluppo e la gestione di servizi in reti di Comuni” .
Si tratta di un Appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S) finalizzato alla individuazione di una soluzione innovativa, rispondente ai fabbisogni di innovazione espressi dalle Amministrazioni beneficiarie, tra cui il Comune… Leggi tutto »

Martina Franca: ricompare il movimento IdeaLista "La politica da parte dei deboli"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Consiglio Comunale il Movimento Politico IdeaLista esprime il suo augurio di buon lavoro alla nuova Amministrazione Comunale.
Un clima politico che porta con sé gli strascichi delle recenti questioni politiche emerse durante la campagna elettorale e che ci danno ragione sulla nostra scelta di non partecipare alle elezioni. Serviva un segnale forte e lo abbiamo dato, IdeaLista ha dimostrato che la politica non è fatta di… Leggi tutto »
Le più calde d’Italia: Catania, Lecce, Martina Franca Dati riferiti a ieri secondo i rilevamenti delle stazioni meteo, anche Foggia e Gioia del Colle fra le prime dieci
Il weekend che stando alle previsioni fa tornare verso i quaranta gradi le temperature, si apre con la Puglia in vetta. Catania al top con 37,2 gradi ma Lecce è praticamente alla pari. Quindi e Martina Franca, sul podio delle località più calde d’Italia secondo i dati diffusi da meteo-allerta.it e riferiti alle stazioni di rilevamento meteo. Peraltro, secondo i rilevamenti meteo network, Torremaggiore si è attestata ieri su 37,6 gradin Di seguito in formato immagine la tabella riferita a… Leggi tutto »
Martina Franca: dietro la porta del pronto soccorso, quante formiche VIDEO Ospedale, inmagini risalenti alla notte scorsa
In Campania, in un ospedale, le formiche si accomodarono nel lrto di una paziente. L’ospedale di Martina Franca non è a questi livelli ma, stando alle inmagini della notte scorsa, non va comunque bene. Di seguito il video:
… Leggi tutto »
Temperature in risalita, Martina Franca la più calda della Puglia e seconda in Italia Dati riferiti a ieri, Alghero supera tutti
Temperature in risalita. La prospettiva per la fine della settimana è quella di arrivare a una percezione fino ai quaranta gradi. Intanto, ieri, la Puglia ha fatto la sua parte nel ritorno del caldo: dati riferiti a ieri, secondo quanto riportato da meteo-allerta.it nella top 20 delle stazioni di rilevamento meteo italiane. Martina Franca con 35,8 gradi è seconda solo ad Alghero. Anche Lecce, Foggia e Gioia del Colle figurano fra le località più calde.
Di seguito in formato immagine… Leggi tutto »
Terra delle Gravine, nell’oasi la masseria viene ristrutturata Il parco si estende in un territorio fra 14 Comuni: Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Massafra, Palagiano, Palagianello, Statte, Crispiano, Martina Franca, Montemesola, Grottaglie, San Marzano di San Giuseppe e Villa Castelli
Di seguito un comunicato Wwf:
Una masseria dell’Ottocento abbandonata che viene restaurata per farla ritornare al suo antico splendore, non più per ospitare una comunità agricola, ma per accogliere tanti turisti e amanti della natura intenzionati a visitare il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande di Puglia
Fino a due anni addietro, ai tanti volontari del WWF “Trulli e Gravine” questo sarebbe sembrato un sogno impossibile, ma per realizzare un sogno a volte servono tanta determinazione, un’ideale… Leggi tutto »
Martina Franca: Piano solo lab, tappa di avvicinamento all’insegna del tango con Aldo Di Paolo Nella piazza centrale esibizione di jazz con l'Arionas Gyftakis trio feat Gabriele Milozzi e selezione di dischi in vinile
Di seguito un comunicato degli organizzatori di Piano solo lab:
Aldo Di Paolo ha viaggiato verso il Sud America, sulla tracce di Astor Piazzolla e del tango nuevo. E al «pensiero triste che si balla» è dedicata parte del concerto classico che il pianista pugliese terrà a Martina Franca, venerdì 21 luglio (ore 21), alla Birreria Fratelli di Pinta (in via Battaglini), per la nuova tappa di avvicinamento verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del… Leggi tutto »
Martina Franca: si sporca pure l’isola ecologica Rifiuti lasciati davanti al cancello e cartello con offese all'operatore
Poi ci si lamenta della città sporca. Il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti, a Martina Franca, è partito come peggio non poteva, d’accordo. Ma andare a buttare le immondizie in strada, davanti al cancello dell’isola ecologica, e scrivere messaggi offensivi per gli operatori, no.… Leggi tutto »
Martina Franca: “L’esorcismo di Pietro”, oggi presentazione Libro di Silvia Quero, iniziativa della fondazione Nuove proposte
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Mercoledì 19 luglio alle 18.30, presso la Terrazza di Palazzo Margiotta, a Martina Franca, la Fondazione Nuove Proposte Culturali di Martina Franca conferirà il “Premio Ignazio Ciaia”, a Silvia Quero, autrice del romanzo storico “L’esorcismo di Pietro” (edit@ 2016). Il Premio Ignazio Ciaia, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, si inserisce nel Progetto “Giambattista Gifuni” per la diffusione del libro e della lettura nelle biblioteche e attraverso le biblioteche, e consiste nel donare… Leggi tutto »
Regione Puglia: nuovi assessori Caracciolo, Mazzarano e Pisicchio Martina Franca: prima seduta del consiglio comunale. Dopo quella del sindaco, conferma anche per il presidente dell'assemblea. Ma incombono i ricorsi
Tre assessori nuovi per la giunta regionale della Puglia. Filippo Caracciolo, Michele Mazzarano e Alfonso Pisicchio. Questa è la tendenza, pronta a essere tramutata a brevissimo in realtà. Con le dimissioni di Giovanni Giannini, causa problemi giudiziari, le deleghe dell’ormai ex assessore, vengono spacchettate: i Trasporti vanno ad Antonio Nunziante e i Lavori Pubblici ad Anna Maria Curcuruto (finora all’Urbanistica, al suo posto Pisicchio) mentre Caracciolo prenderà il posto di Santorsola e Mazzarano assumerà la delega allo Sviluppo economico, finora… Leggi tutto »
Massafra: il termovalorizzatore che fa discutere, assemblea cittadina Martina Franca: depuratore, recapito finale e tutela delle acque, il sindaco incontra funzionari dell'Acquedotto pugliese e dell'Autorità idrica
Ancora iniziative per contestare il raddoppio del termovalorizzatore di Massafra. Ieri sera, in piazza, la manifestazione: assemblea cittadina per ribadire, dal punto di vista degli organizzatori, che Massafra non vuole un impianto talmente invasivo sul piano ambientale.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ha avuto luogo a Bari, presso gli uffici dell’Autorità Idrica Pugliese, un incontro al quale hanno preso parte il Sindaco, Franco Ancona, il Consigliere regionale, Donato Pentassuglia, il Dirigente il Settore Ambiente del… Leggi tutto »
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, rifacimento asfalto e strisce: segnaletica carente Lettrice segnala un pericolo e un disservizio
Asfalto nuovo, strisce pure. Quando verranmo realizzate per intero. Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, tratto Orimini, curvone a tte corsie con doppio senso di marcia. Segnalazione di una lettrice: “nessuna segnaletica metteva all’attenzione dei conducenti il doppio senso di marcia”. Continua l’automobilista: “le due corsie a scendere a Taranto diventano a doppio senso con un solo segnale stradale di pericolo generico e niente più” Ancora: ritenendo si trattasse di situazione pericolosa e segnalata male, ha contattato un addetto sul posto,… Leggi tutto »