rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

festabombetta

Porto Selvaggio: sbarco di 83 migranti Fra i bagnanti nel primo pomeriggio

Screenshot 20210620 192458
Sbarco sulle coste del Salento: intorno alle 14 sono approdati a Porto Selvaggio 83 migranti. Sono 81 uomini e 2 donne. Tutti giovanissimi e di nazionalità pakistana. “Io con l’assessore Mino Natalizio, l’Arif e la Polizia locale abbiamo prestato i primi soccorsi fornendo acqua e viveri – ha dichiarato il sindaco Pippi Mellone – Abbiamo avvisato la Prefettura e le Forze dell’Ordine in attesa del trasferimento in altri centri”. Il personale sanitario giunto sul posto hanno misurato la  temperatura e… Leggi tutto »



Torre Guaceto: selezione di personale Varie figure per la stagione estiva

Screenshot 20210617 133755
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto comunica che in previsione dell’imminente apertura del lido presso la spiaggia di Punta Penna Grossa e relativo parcheggio a servizio della Riserva, a far data da oggi, 17 giugno e sino alle ore 24:00 del 20 giugno pv, la società Adecco SpA ricerca e seleziona le figure professionali da assumere per i seguenti ruoli: assistente spiaggia, assistente ai bagnanti, barista… Leggi tutto »



Salento: gonfiabile spinto al largo dalla corrente, la Guardia costiera salva due bambine Paura in mare

Screenshot 20210616 071810
Il forte vento da Nord spinge il gonfiabile con due bambine al largo e sulla spiaggia scoppia il panico. É stato necessario l’intervento della Guardia Costiera di Gallipoli per trarre in salvo due bambine, una di sei di Taviano e l’altra di 7 della provincia di Varese trascinate dalla corrente in mare aperto a Mancaversa, marina di Taviano. Le bambine stavano giocando in mare con un gonfiabile bianco a forma di cigno quando l’effetto combinato di vento e corrente le… Leggi tutto »




Taranto: sbarcata la salma del comandante morto a bordo del mercantile due mesi fa La moglie ed il figlio nel porto tarantino

IMG 20200323 164741 scaled
La salma del 62enne Angelo Capurro è stata sbarcata stamattina nel porto di Taranto. Era da due mesi a bordo della nave mercantile di cui Angelo Capurro era comandante, morto proprio durante la navigazione, verosimilmente a causa del corona virus. In vari porti del mondo, sin da aprile, era stato negato lo sbarco, autorizzato invece Taranto dove la nave era nella notte. Sul molo stamattina,  ad attendere lo sbarco della salma, la moglie ed il figlio di Angelo Capurro. Presente… Leggi tutto »

taras

“Salvare la pesca italiana” Il senso della manifestazione di sabato scorso

mare 3
Di seguito il comunicato Agci pesca-Lega pesca: Sabato 12 giugno si è voluta richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle forze politiche e sociali e delle Istituzioni PER SALVARE LA PESCA ITALIANA, L’economia DI MIGLIAIA DI IMPRESE, SALVAGUARDARE IL LAVORO DEI PESCATORI Imbarcati, DIFENDERE LA CULTURA E LA TRADIZIONE SECOLARE DEL SETTORE, TENERE Aperti I NOSTRI MERCATI E CONTINUARE AD AVERE PESCE FRESCO ITALIANO SULLE NOSTRE TAVOLE. Una politica dissennata indica la pesca come principale, se non unica colpevole dello stato di… Leggi tutto »




Brindisi-Corfù, la vittoria di Excellent Trentacinquesima edizione

Screenshot 20210613 123834
Di Martino Abbracciavento: È “Excellent” della Lega Navale Brindisi a vincere la 35^ edizione della “Sanofi Cup Brindisi-Corfú”. L’equipaggio dell’armatore Saverio Ricco è risultato infatti primo nella classifica stillata sulla base del tempo compensato. La prima imbarcazione a tagliare il traguardo in tempo reale, nella serata di domenica 13 giugno, era stata Idrusa. Al secondo posto si è classificata Luduan Reloaded del Circolo Vela Bari, dell’armatore Giovanni Sylos Labini. Al terzo posto “L’ottavo peccato” della Lega Navale Trani, dell’armatore Paolo… Leggi tutto »




Mercantile in arrivo a Taranto, a bordo il corpo del comandante morto due mesi fa Decesso verosimilmente per corona virus, in vari porti nel mondo negato lo sbarco

IMG 20200323 164741 scaled
Due mesi fa, il 13 aprile, il comandante della nave portacontainer morì, a bordo del mercantile, probabilmente a causa del corona virus. Il corpo giace, da allora, in una cella frigorifera dell’imbarcazione che,  nella navigazione, è stata finora gravata, in vari porti del mondo, dal diniego allo sbarco del corpo. Avverrà nelle prossime ore, probabilmente la prossima notte, all’arrivo a Taranto dove lo sbarco è stato autorizzato e dove sono in procinto di giungere dalla Liguria anche la moglie ed… Leggi tutto »

Termoli-Tremiti: incendio a bordo del traghetto, trasferiti 64 passeggeri Originato in sala macchine

8.architello di capraia
L’incendio si è sviluppato nella sala macchine. Il catamarano di linea, ieri pomeriggio, trasportava 64 passeggeri fra Termoli e le Tremiti. Al largo delle isole pugliesi (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia) il rogo per il quale è stato necessario operare il trasferimento delle persone ad un altro traghetto. Nessuna conseguenza a parte il danno all’imbarcazione.                                      … Leggi tutto »

Brindisi-Corfù: prima Idrusa All'arrivo in tempo reale

Screenshot 20210613 123834
Di Martino Abbracciavento: Idrusa è l’imbarcazione giunta per prima nella trentacinquesima edizione della regata internazionale “Sanofi Cup Brindisi-Corfú”. Alle ore 20.28 e 30 secondi (ora greca) ha tagliato il traguardo di Kassiopi, compiendo le 104 miglia di traversata in poco meno di nove ore e mezza grazie ad un vento da nord che ha spesso superato i 15 nodi. Al secondo posto Anemos, con tre minuti di ritardo rispetto ad Idrusa. Ciò negli arrivi in tempo reale.      … Leggi tutto »

Brindisi-Corfù: partiti Regata velica

Screenshot 20210613 123834
Di Martino Abbracciavento: Al via oggi la trentacinquesima edizione della regata internazionale “Sanofi Cup” Brindisi-Corfù. Sono 104 le imbarcazioni iscritte; tra i partecipanti dieci equipaggi provenienti da altre nazioni: sei imbarcazioni greche, una francese, una inglese, una bulgara ed una del Montenegro. La gara è partita dal porto interno di Brindisi con rotta iniziale a Otranto, per poi virare verso l’isola greca di Corfù. Tra i partecipanti anche una barca che accoglie ragazzi non vedenti o ipovedenti iscritti all’Unione cechi,… Leggi tutto »

Gita in mare al largo di Gallipoli, la barca affonda: famiglia salvata dalla Guardia costiera Disavventura ieri

Screenshot 20210613 060939
Giornata da dimenticare per una famiglia di Matino, salvata dall’intervento della Guardia Costiera dopo che la piccola barca a motore con cui stavano facendo una gita è affondata a 2 miglia al largo della “Città Bella”. Nella tarda mattina la Guardia Costiera di Gallipoli ha soccorso un nucleo familiare composto da 4 persone, la cui barca, per motivi, ancora ignoti, ha incominciato ad imbarcare acqua fino a capovolgersi. L’allarme è scattato intorno a mezzogiorno, dopo la segnalazione pervenuta alla sala… Leggi tutto »

Leporano, raccolta di plastica in spiaggia oggi pomeriggio. Stamattina l’ecolibreria nel parco di Taranto Plasticaqquà

Screenshot 20210613 052332
Di seguito il comunicato: Al mattino dalle ore 10 alle 13 sarà attiva l’Ecolibreria di Plasticaqquà presso Parco Cimino con la consueta formula di un libro in regalo tra quelli disponibili ogni 10 bottiglie o flaconi in plastica o lattine in alluminio consegnate. Per ulteriori informazioni basta consultare questo link: https://www.facebook.com/events/385498346239091/   Nel pomeriggio di domenica effettueremo, a partire dalle ore 17, una raccolta rifiuti volontaria sulla spiaggia di Saturo a Leporano (TA). Più info qui https://www.facebook.com/events/198877292100821 oppure qui https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/233395.html  … Leggi tutto »

Dalla provincia di Como a Taranto in bicicletta, per ripulire i due mari dalla plastica L'iniziativa di Cosimo Carriero

Screenshot 20210610 171832
Di seguito un comunicato diffuso da GoFundMe: Da Lomazzo, in provincia di Como, a Taranto, sua città natìa, in bicicletta. Cosimo Carriero sta percorrendo 1500 chilometri in due settimane per promuovere una raccolta fondi, organizzata su GoFundMe, in favore di Plasticaqquà, un’associazione tarantina che dal 2013 ripulisce le coste dei due mari della città ionica dalla plastica e altri rifiuti. “Oggi – scrive Cosimo – in mare ci sono 150 milioni di tonnellate di plastica, con un danno incalcolabile… Leggi tutto »

A bordo della nave da crociera che passa da Taranto due passeggeri positivi a test corona virus, sbarcati a Siracusa Msc Seaside

IMG 20200424 064745
Ne ha dato notizia la Cnn. Due passeggeri a bordo della Msc Seaside sono risultati positivi a test corona virus. Sono asintomatici. L’emittente americana riferisce che proprio Msc ha comunicato l’accaduto ieri: i passeggeri con le loro famiglie sono stati sbarcati nel porto di Siracusa (dopo che ciò era stato impedito a Malta) che, come quello di Taranto, è un nuovo scalo della crociera nel Mediterraneo. L’itinerario è proseguito regolarmente. A partire dalla successiva fermata: Taranto.… Leggi tutto »

Otranto: sbarco di 41 migranti Al vaglio la posizione di due sospetti scafisti

Screenshot 20210609 061638
Nel tardo pomeriggio lo sbarco sulla costa salentina. Il soccorso ad Otranto è stato portato dalla Croce rossa. Quarantuno i migranti arrivati in Itada Pakistan, Iran ed Iraq. Al vaglio la posizione di due sospetti scafisti. (foto: fonte Croce rossa)                                        … Leggi tutto »

Taranto: Vittorio Veneto, fine. L’ultimo transito dal ponte girevole Nave orgoglio della Marina militare italiana, terminato il servizio è destinata ad essere demolita in Turchia

Screenshot 20210608 221908
Dal profilo facebook Amici dell’arsemale: “Il Vittorio Veneto vivrà in tutti noi, che, quando da un’altra nave ne scorgevamo all’orizzonte l’inconfondibile sagoma, provavamo un senso di ammirazione, di rispetto e di orgoglio”. Ammiraglio Paolo La Rosa, ultimo ammaina bandiera del Vittorio Veneto (immagine: tratta da video personale CP Taranto. Il video appartiene al legittimo proprietario)                                        … Leggi tutto »

Pulcinella di mare nel golfo di Taranto, “dopo oltre un secolo” Avvistato uno splendido esemplare

Screenshot 20210608 092053
Di seguito il comunicato: Il Golfo di Taranto si conferma uno straordinario scrigno di biodiversità! Nei giorni scorsi i ricercatori della Jonian Dolphin Conservation hanno avvistato nel Mar Ionio Settentrionale, a circa otto miglia dalla costa tarantina, uno splendido esemplare di Pulcinella di Mare documentandone la presenza. Il Pulcinella di mare, il suo nome scientifico è “Fratercula arctica”, è un uccello marino bianco e nero con una testa relativamente grossa ed un inconfondibile grande becco colorato, sembianze che lo rendono… Leggi tutto »

SailGP: il grazie a Taranto dei britannici Un team fra gli otto partecipanti

Screenshot 20210607 143232
Immagine tratta da tweet.… Leggi tutto »

Taranto, SailGP: ha vinto il Giappone Nella gara fra catamarani secondo posto per la Spagna, terza piazza Usa

Screenshot 20210606 173754
Leggi tutto »

Taranto, vela internazionale e squadra di calcio allo sprint finale per la promozione Domenica ricca di sport per la città ionica: si conclude la tappa di SailGP

Screenshot 20210605 165829
Si conclude oggi la tappa di SailGP. Le regate veliche dei catamarani che vanno a cento all’ora e volano sull’acqua di mar Grande hanno appassionato ieri, nella prima giornata di gare, il folto pubblico di Taranto, fosse in tribuna nella rotonda del lungomare o affacciato alle varie ringhiere o ancora in una delle quasi mille barche nello specchio d’acqua. Oggi per la finale prosegue la festa, perché per Taranto questa manifestazione sportiva è una vera festa. Al comando della competizione… Leggi tutto »