Tag: mafia
Commissariato il Foggia calcio dall’antimafia Mai successo prima in Italia. La direzione distrettuale di Milano ha deciso questo provvedimento, in vigore per un anno, dopo l'arresto del patron rossonero Fedele Sannella indagato per riciclaggio
Un commercialista di Bari sarà il commissario del Foggia calcio per un anno. Decisione della direzione distrettuale amtimafia di Milano. Non ci sono precedenti del genere in Italia. La vicenda è legata all’arresto del patron del Foggia, Fedele Sannella, indagato per riciclaggio.… Leggi tutto »
Bitonto: arrestati i presunti assassini di Anna Rosa Tarantino, 84enne ammazzata in strada per errore, innocente in una guerra di mala Polizia e carabinieri, sei arresti. In manette esponenti dei clan in lotta. Nella sparatoria del 30 dicembre fu ferito anche un ventenne
Il 30 dicembre scorso, alle sette e mezza del mattino, Anna Rosa Tarantino era nei pressi della chiesa. Stava uscendo dalla messa, nel centro storico di Bitonto. Si trovò nella traiettoria del proiettile, Fu uccisa nella sparatoria, innocente in una guerra di mala che grava sulla città a pochi chilometri da Bari. Il vero obiettivo della sparatoria, un ventenne, rimase ferito. Ha iniziato a collaborare con la giustizia e, con i familiari, è stato portato lontano. In un posto sicuro.… Leggi tutto »
Mafia: sciolto il consiglio comunale di Mattinata Dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Tuel), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Mattinata, perché sono state accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che esporrebbero l’amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialità.… Leggi tutto »
Il marchio mafia a tavola, un inaccettabile business milionario anche ai danni della Puglia Coldiretti: quando venne cancellato il nome "Mafiozo" da un vino Igp Salento di un'azienda svedese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
E’ accaduto anche ai danni della Puglia nel 2013, quando fu messo in commercio un vino prodotto dall’azienda svedese Concealed Wines di Stoccolma. “Il vino in etichetta riportava il nome ‘Mafiozo’ – ricorda Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e campeggiava in belle mostra la foto di Lucky Luciano. Tra l’altro, il prodotto si fregiava del marchio comunitario IGT Salento. Dopo le vibrate proteste di tutto il mondo economico e istituzionale… Leggi tutto »
A Palermo il docufilm su Pino Puglisi "L'ultimo sorriso". Il sacerdote, ora beato, vittima di mafia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 12 marzo, al Cine-Teatro di Villa Ranchibile, a Palermo in via Libertà 199, verrà proiettato il docufilm intitolato “L’ultimo sorriso”, prodotto dalla Cosmo Cinematografica, con la regia di Linda Ferrante da un’idea di Sergio Quartana.
Il film ripercorre le esperienze umane di Pino Puglisi dalla sua vocazione al ritorno a Brancaccio fino al tragico epilogo; Padre Puglisi è stato interpretato da Paride Benassai.
Ad organizzare questo prestigioso appuntamento i Lions Club afferenti… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione anti ‘ndrangheta, 25 arrestati. Sequestro di cinque tonnellate di droga Mafia, lotta all'organizzazione criminale: Guardia di finanza di Catanzaro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore della mattinata è in corso, su gran parte del territorio nazionale, l’esecuzione di decine di ordinanze di custodia cautelare emesse dal Tribunale di Catanzaro e volte a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale di stampo ‘ndranghetistico dai marcati profili internazionali, capace di far giungere in Italia tonnellate di marijuana dall’Albania. L’operazione denominata “STAMMER 2 – MELINA”, che rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa condotta dai militari della Guardia… Leggi tutto »

Volevano far evadere dal carcere di Foggia due componenti di un clan mafioso, nove arrestati Operazione della Guardia di finanza
Volevano fare evadere dal carcere di Foggia due componenti di un clan mafioso. Con questa accusa, nove arrestati nell’operazione della Guardia di finanza, svolta in queste ore. Il progetto dell’evasione risale, stando alla contestazione, a dicembre. Da prime informazioni la vicenda è legata all’assassinio del boss Romito e di un altro mafioso, dell’agguato a San Marco in Lamis lo scorso 9 agosto. Morirono anche due fratelli agricoltori, che nulla a che fare avevano con la mafia.… Leggi tutto »
Sacra corona unita, sequestro beni a un membro del clan dei mesagnesi Provvedimento antimafia eseguito dai carabinieri nei confronti di Salvatore Capuano: anche una concessionaria di auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno concluso complessa attività info-investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca, in Brindisi e Francavilla Fontana. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Lecce – II^ Sezione Penale – Misure di Prevenzione, su richiesta di quella Procura della Repubblica… Leggi tutto »
Operazione in varie zone d’Italia contro la ‘ndrangheta, 27 arresti Sequestro di beni per cento milioni di euro. Guardia di finanza, impegnati anche militari dalla Puglia
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata, del procuratore nazionale antimafia. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Sono 27 i soggetti colpiti da provvedimento di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione mafiosa, riciclaggio, autoriciclaggio, reimpiego di denaro, beni e utilità di provenienza illecita, usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, trasferimento fraudolento di valori, frode fiscale, associazione a delinquere finalizzata all’emissione di false fatturazioni, reati fallimentari ed… Leggi tutto »
Sicilia, rimosso dall’incarico il presidente del parco dei Nebrodi che i mafiosi vogliono morto Presa di posizione di Michele Emiliano, governatore della Puglia: la scelta di mandare via Antoci "è un grande favore a Cosa Nostra"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La scelta del governatore della Sicilia, Nello Musumeci, di non rinnovare e addirittura di interrompere anticipatamente l’incarico di presidente del Parco dei Nebrodi a Giuseppe Antoci, è un grande favore a Cosa Nostra.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di rifiuti, anche pericolosi: arrestati imprenditori di Andria e Ruvo di Puglia e un egiziano Operazione dei carabinieri forestali, inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Bari
Di seguito il comunicato della procura di Bari:
Sono tre gli imprenditori arrestati dai Carabinieri Forestali del Gruppo di Bari cui si aggiungono il sequestro di n. 4 aziende site in Palo del Colle, Ruvo di Puglia e Andria oltre a diverse decine di mezzi pesanti ed al sequestro per equivalente di beni per un totale di oltre un milione e settecentomila euro, in esecuzione di un’ordinanza cautelare emessa dal GIP di Bari, a seguito di due anni di indagini… Leggi tutto »
Parco del Gargano, quasi quattrocento querce secolari tagliate per farne legna da vendere. Tre arrestati Con zio e nipote di San Marco in Lamis, anche un presunto appartenente alla mafia. Sfregio ambientale, 280 tonnellate di legno in un percorso di dieci chilometri rovinato
Sono stati i carabinieri cacciatori di Sardegna a scoprire lo scempio ambientale. Arrestati zio e nipote di San Marco in Lamis e con loro un presunto affiliato alla magia garganica. Proprio nel cuore del parco del Gargano, rinvenute tracce e legna delle circa quattrocento querce tagliate perché se ne ricavasse, illegalmente, legna da vendere. Duecentottanta tonnellate di legno che non ha neanche fruttato chissà quale fortuna ma il danno all’ambiente è stato enorme.… Leggi tutto »
Traffico di migranti, brindisino 40enne estradato dalla Grecia Ora è in carcere a Brindisi. Inchiesta antimafia, mandato di arresto europeo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria di Brindisi hanno tratto in arresto P.V., quarantenne brindisino, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. L’esecuzione del provvedimento rientra nell’ambito dell’”Operazione Uragano” – effettuata nel maggio del 2015 – che consentì di eseguire 44 provvedimenti di custodia cautelare disposti dal G.I.P. del Tribunale di Lecce – su richiesta della menzionata D.D.A.… Leggi tutto »
Riciclaggio, arrestato il patron del Foggia calcio Perquisizioni nelle abitazioni di Fedele Sannella e del fratello e nella sede sociale. Inchiesta dell'antimafia
Dopo l’ex vicepresidente Curci, arrestato con l’accusa di riciclaggio anche il patron Fedele Sannella(il presidente è Lucio Fares). Inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Milano che ora chiede per il Foggia calcio un amministratore straordinario.
Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia:
Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Varese e personale della Squadra Mobile della Questura di Milano, proseguendo nello sviluppo delle indagini condotte nell’ambito dell’operazione denominata “Security” – che nel maggio… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: droga, estorsione, metodo mafioso. Arrestati due fratelli, uno dei quali militare Matteo e Giuseppe Colafrancesco, il secondo domiciliato a Rutigliano. A un debitore per una consistente partita di stupefacenti, "qui ammazziamo per una mucca figurati per i soldi"
“Dalle nostre parti uccidiamo per una mucca figurati per i soldi”. Una minaccia che più chiara non si può, per farsi pagare la partita di droga. Stando alla comunicazione delle forze dell’ordine, 2.300 chili di marijuana. Cioè, scritto così, l’enorme quantità di quasi due tonnellate e mezza.
Per questo tipo di comportamenti, nell’ambito dell’operazione di contrasto alla malavita organizzata nel foggiano, i carabinieri hanno arrestato Matteo Colafrancesco 39enne di Monte Sant’Angelo, sottocapo di prima classe della Marina Militare e Giuseppe… Leggi tutto »