Tag: mafia
Palagiano: oggi intitolazione della scuola a Nicola Ruffo vittima di mafia Il plesso di via Ignazio Silone-corso Lenne prende il nome del 44enne ucciso in una rapina in tabaccheria a Bari il 6 febbraio 1974
Di seguito il comunicato:
Sabato 12 maggio, alle ore 10,15, a Palagiano presso l’istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Via Bachelet, si terrà il convegno sul tema “L’importanza della memoria per sconfiggere le mafie”. Nell’occasione sarà presentata la figura di Nicola Ruffo, palagianese, vittima di mafia, assassinato a Bari il 6 febbraio del 1974 durante una rapina in una tabaccheria del centro, nel tentativo di tutelarne la proprietaria indifesa: quel colpo era il battesimo per alcuni affiliati. Ma all’epoca il reato… Leggi tutto »
Mafia, sciolto il consiglio comunale di Surbo Provvedimento del Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato lo scioglimento dei Consigli comunali di Trecastagni (CT), Surbo (LE), San Gregorio d’Ippona (VV) e Briatico (VV), in ragione delle riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata.… Leggi tutto »
Mala garganica. Armi, danneggiamento aggravato, droga, estorsione e ricettazione: 13 arrestati NOMI Residenti a Foggia, Ischitella, Rodi Garganico, San Severo, Vico del Gargano e Vieste
In carcere: Giovanni D’Atri (30 anni); Michele Del Conte (29); Donato Elia Monaco (27); Paolo Monaco (25); Carmine Palunbo (37); Angelo Sparanero (29).
Ai domiciliari: Gianluca D’Ambrosio (21); Mario Del Conte (21); Michele Del Conte (28); Daniele Giocondo (26); Nunzia Pagano (43); Giovanni Venditti (23).
Luca Bisenzio, 36 anni, è sottoposto ad obbligo di dimora. C’è un ricercato.
Gli arrestati sono residenti a Foggia, Ischitella, Rodi Garganico, San Severo, Vico del Gargano e Vieste. Devono rispondere, a vario titolo, di… Leggi tutto »
Emanuele Basile, capitano dei carabinieri. Di Taranto. Ucciso dalla mafia 38 anni fa L'agguato a Monreale il 4 maggio 1980. Il militare pugliese aveva la figlia in braccio
Tweet di Wikimafia:
Il 4 maggio di 38 anni fa veniva ucciso il capitano dei Carabinieri Emanuele Basile, colpito alle spalle da un colpo di pistola mentre portava in braccio sua figlia Barbara.
La sua colpa? Aveva continuato le indagini di Boris Giuliano. Qui la sua storia.… Leggi tutto »
Mafia, sciolto il consiglio comunale di Manduria Provvedimento del Consiglio dei ministri. Elezioni amministrative nel 2020
Il Comune di Manduria era già commissariato. Oggi è arrivata formalmente, dal governo, la motivazione: infiltrazioni della criminalità organizzata.
Di seguito lo stralcio del comunicato relativo all’odierna seduta del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato:
lo scioglimento dei Consigli comunali di Bompensiere (CL), Caivano (NA), Limbadi (VV), Manduria (TA) e Platì (RC), in ragione delle riscontrate… Leggi tutto »
Giornalisti, premio alla salentina Fabiana Pacella per le sue inchieste antimafia "Virtù&Conoscenza"
Fabiana Pacella, giornalista salentina. Ha preso un premio. Ne diamo notizia perché con i giornalisti minacciati, sempre più spesso da organizzazioni malavitose, la situazione generale è pesante.
Premio Virtù&Conoscenza, per “il quotidiano impegno nella lotta alla #mafia, per le coraggiose inchieste sull’infiltrazione di scu e ‘Ndrangheta nella politica, economia e finanza.”… Leggi tutto »
In Calabria l’esplosione di un’autobomba uccide un candidato al consiglio comunale alle ultime elezioni Limbadi (Vibo Valentia): vittima Matteo Vinci, 42 anni. In gravi condizioni il padre Francesco, settantenne. Ipotesi: la 'ndrangheta sullo sfondo
Matteo Vinci, 42 anni, due anni fa di candidò al consiglio comunale di Limbadi. Più di recente litigò per motivi di vicinato con una donna, parente dei Mancuso ritenuti famiglia ‘ndranghetista.
Nel pomeriggio, l’esplosione dell’autobomba, che lo ha ucciso. Il padre Francesco,70 anni, è gravemente ferito.
A Vibo Valentia riunione straordinaria del comitato per l’ordine e la sicurezza.… Leggi tutto »
Mafia: arrestata la 62enne Vincenza Trenta. Era la compagna del boss della sacra corona unita Giovanni Buccarella Operazione dei carabinieri di Brindisi. La donna deve scontare oltre cinque anni di carcere
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, alle prime ore della mattinata, hanno eseguito l’ordine di esecuzione per la carcerazione per associazione di tipo mafioso, finalizzata alla commissione di rapine ed estorsioni che ha colpito Vincenza TRENTA 62 enne compagna del boss della S.C.U. (Sacra Corona Unita) Giovanni BUCCARELLA deceduto nell’agosto scorso. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce. La… Leggi tutto »
Vieste, agguato mafioso: ucciso il 47enne Giambattista Notarangelo La polizia indaga sull'omicidio
Ucciso a colpi di arma da fuoco. Cadavere in una zona dell’agro di Vieste. Vittima il.47enne Giambattista Notarangelo, cugino dei boss Angelo e Onofrio Notarangelo. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Mafia: confisca di beni fra Brindisi, Taranto e San Marzano di San Giuseppe A carico del 42enne Ottavio Fornaro, membro del clan Soloperto della sacra corona unita
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno procedendo alla confisca a FORNARO Ottavio classe 1976, di San Marzano di San Giuseppe (TA), condannato per associazione di tipo mafioso appartenente alla S.C.U. (sacra corona unita) clan “SOLOPERTO”, di ingenti risorse patrimoniali e finanziarie, in Brindisi, Taranto e San Marzano di San Giuseppe (TA), per un valore complessivo di 800mila €.
Una prima fase dell’attività i Carabinieri l’avevano incardinata… Leggi tutto »
Brindisi: mafia, arrestata la 61enne Antonia Caliandro moglie del boss della sacra corona unita Salvatore Buccarella Deve scontare cinque anni e otto mesi di reclusione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, alle prime ore della mattinata hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione per associazione di tipo mafioso, che ha colpito Antonia CALIANDRO 61 enne moglie del boss della S.C.U. (Sacra Corona Unita) Salvatore BUCCARELLA. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce.
La donna riconosciuta colpevole dei reati di cui all’art.416 bis commi 2, 3, 4, e 5, originariamente condannata alla… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel foggiano: sequestro di beni per oltre sei milioni di euro Originato dall'inchiesta sul traffico di rifiuti dalla Campania
Traffico di rifiuti dalla Campania al foggiano, inchiesta antimafia risalente agli anni scorsi. Ora è la fase dei sequestri di beni: in queste ore, sequestri per oltre sei milioni di euro. Operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. Dettagli in giornata.
(foto home page: repertorio, rifiuti rinvenuti in cava di Apricena)… Leggi tutto »
Martina Franca e Cisternino, il libro di Simona Dalla Chiesa "Un papà con gli alamari". Manifestazione per commemorare le vittime innocenti di mafia
Alle 9,30 nella scuola “Chiarelli” di Martina Franca. Poi, nel pomeriggio a Cisternino (locandina sotto).… Leggi tutto »
Vieste: agguato, ferito il boss Marco Raduano La sparatoria proprio nel giorno della manifestazione nazionale antimafia a Foggia
A Foggia la manifestazione nazionale antimafia. Di giorno. La sera, i mafiosi sparano. È accaduto in provincia, a Vieste, dove il 33enne boss Marco Raduano è praticamente scampato a un agguato. Ferito a una mano e a una gamba, non gravemente stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Indagini dei carabinieri.… Leggi tutto »