rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Bari: il primo pizzino della storia Risale al 1901, da oggi in mostra a Roma

IMG 20190404 070929
Può essere considerato il primo pizzino della storia. Il testo della canzone scritta da quel malavitoso barese nel 1901, quando era in carcere appunto a Bari, in realtà era un messaggio in codice per i suoi “colleghi” ai quali venivano impartite disposizioni. Il pizzino è stato prelevato da Bari per essere esposto, da oggi, a Roma. Tornerà nel capoluogo pugliese per tornare ad essere custodito nell’archivio di Stato, come si deve ad un reperto di inestimabile valore.… Leggi tutto »



Taranto: sequestro di beni per due milioni di euro a ccndannato per estorsioni Racket delle cozze

finanza nuova
Decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca. Nei confronti di un pregiudicato di Taranto ritenuto responsabile di estorsioni nei confronti di operatori del settore ittico. Sequestro disposto dalla magistratura leccese. Emanuele Catapano, 43enne tarantino, è già stato condannato per reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, appunto nei confronti di commercianti che operano nel settore ittico del capoluogo ionico.… Leggi tutto »



Monte Sant’Angelo: incendiate tre porte del Comune Poche ore prima si era svolto un corteo per la legalità

monte santangelo
Ieri sera si è svolto il corteo per la legalità dopo pesanti intimidazione nei confronti del sindaco e di un assessore. Poche ore di tempo ed è stato dato fuoco a tre porte di accesso agli uffici dello stato civile nel municipio di Monte Sant’Angelo. Il paese della faida del Gargano ancora alle prese con atti intimidatori gravi. Scrive Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: “Ieri sera ero insieme a migliaia di cittadini che, a Monte Sant’Angelo, hanno marciato per… Leggi tutto »




Ex deputata leccese esclusa da dibattito antimafia a Monfalcone, il prefetto di Gorizia nell’occhio del ciclone La vicenda risale a una settimana fa, ha rilievo nazionale con una petizione online e la presa di posizione di Nichi Vendola

IMG 20190326 171221
Il testo della petizione online diffusa su change.org: Nei giorni scorsi, come riportato anche da alcuni quotidiani e interrogazioni parlamentari, il Prefetto di Gorizia ha censurato la partecipazione dell’onorevole Serena Pellegrino ad un evento sulle mafie ed ecomafie ideato da Agende Rosse, il movimento ispirato a Paolo Borsellino. Tale censura è stata posta dal Prefetto con queste motivazioni: Pellegrino ha fatto valutazioni politiche in passato sulle strutture governative e non è adatta a parlare ad un pubblico di studenti delle… Leggi tutto »

taras

Brindisi, in cinquemila al corteo antimafia Giornata commemorativa delle vittime, a Padova la manifestazione con don Ciotti. Nella città adriatica la più importante manifestazione pugliese. Il messaggio del presidente della Repubblica

IMG 20190321 WA0015
Collegamento con la piazza di Padova dove si è tenuta la manifestazione nazionale di Libera. La piazza di Brindisi, collegata appunto con il Veneto, era quella della principale manifestazione pugliese, nella giornata commemorativa delle vittime della mafia. Circa cinquemila partecipanti al corteo di Brindisi con scolaresche giunte da Bari, dal Salento come dalla valle d’Itria, da Taranto, dal resto della regione. Di seguito il testo del messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: Vogliamo liberare la società dalle mafie. È… Leggi tutto »




Interdittiva antimafia per Gial Plast che gestisce il servizio rifiuti in decine di Comuni pugliesi Provvedimento del prefetto di Lecce nei confronti dell'azienda di Taviano

discarica grande
Alessano, Alezio, Alliste, Calimera, Caprarica, Cisternino, Fasano, Gallipoli, Ischitella, Martignano, Morciano di Leuca, Ostuni, Parabita, Presicce, Racale, Rodi Garganico, San Nicandro Garganico, Salve, Sogliano Cavour, Taviano, Tiggiano, Tricase, Ugento. Stando al sito internet aziendale sono questi i Comuni in cui Gial Plast effettua il servizio rifiuti. L’azienda di Taviano è però gravata da interdittiva antimafia, notificata in queste ore. Provvedimento del prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta. Provvedimento di tipo preventivo, per evitare appunto eventuali condizionaamenti mafiosi. Una trentina di… Leggi tutto »




Giornalista salentina ripetutamente minacciata di morte, “confermare subito la scorta” Per Marilù Mastrogiovanni la sollecitazione dell'eurodeputata Rosa D'Amato, il ministero dell'Interno "non può permettersi di perdere altro tempo"

IMG 20190319 134706
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Mi unisco all’appello lanciato oggi da Reporters senza frontiere (Rsf), che chiede alle autorità italiane di confermare la decisione del prefetto di Lecce di assegnare la scorta alla direttrice del “Tacco d’Italia” Marilù Mastrogiovanni. Sappiamo tutti delle gravissime intimidazioni e delle numerose minacce di morte che Marilù ha subito per le sue inchieste sulla Sacra Corona Unita. Bene ha fatto il prefetto. Ora l’ultimo passo spetta al Viminale.… Leggi tutto »

Bari: tentata estorsione aggravata, arrestati tre presunti membri del clan Di Cosola Operazione antimafia di carabinieri e polizia

carabinieri e polizia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata di sabato 23 febbraio, in Bari – Ceglie del Campo, la Polizia di Stato ed i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a tre Ordinanze di Custodia Cautelare in carcere a carico di M.D. 35enne, F.G. 25enne e M.V. 19enne, contigui al sodalizio di tipo mafioso denominato clan DI COSOLA, ritenuti responsabili di tentata estorsione aggravata continuata ai danni di due imprenditori locali, titolari di una nota discoteca… Leggi tutto »

Taranto e provincia e altre città, trenta ordinanze di custodia cautelare. A vario titolo per droga, estorsioni, rapine e banconote false Due operazioni, di cui una antimafia, dei carabinieri

carabinieri notte
Decine di arresti. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È in corso una vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto che sta eseguendo in provincia e in varie città d’Italia, 25 ordinanze di custodia cautelare a conclusione delle indagini dirette e coordinate dalla DDA di Lecce, nei confronti di appartenenti ad un sodalizio criminale di stampo mafioso dedito al traffico organizzato di stupefacenti, alle estorsioni e al traffico di banconote false. Nell’ambito della stessa operazione… Leggi tutto »

Vieste: operazione antimafia, sequestro di beni Carabinieri

carabinieri notte
Il sequestro da settecentomila euro è a carico di Marco Raduano. Di seguito il comunicato: I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia sono in queste ore impegnati a Vieste nell’esecuzione di un decreto, emesso ai sensi del “Codice Antimafia” dalla Sezione III del Tribunale di Bari, in funzione di Tribunale della Prevenzione, su richiesta di questa Procura della Repubblica, riguardante il sequestro anticipato, ai fini della confisca, dei beni e delle disponibilità finanziarie nei confronti di un noto esponente di… Leggi tutto »

Foggia: sequestro di beni per circa quattro milioni di euro a un pregiudicato Antimafia, operazione congiunta di polizia e Guardia di finanza

polizia e guardia di finanza 625x350
Il sequestro di beni è per circa quattro milioni di euro a carico di Celestino Magnatta, 68enne pregiudicato. Operazione antimafia della polizia e della Guardia di finanza. Ritenuto contiguo alla criminalità organizzata, fra l’altro Magnatta sfuggì a un attentato nel 2004. Undici terreni, vari immobili, quote societarie, conti correnti, sequestrati: sproporzione fra quanto dichiarato al fisco e quanto posseduto, stando alla contestazione.… Leggi tutto »

Estorsioni in zona ionica lucana, 21 misure cautelari Operazione antimafia dei carabinieri

carabinieri notte
Operazione antimafia nel materano, zona ionica lucana. Stroncata, secondo gli investigatori, un’organizzazione dedita alle estorsioni. Ventuno ordinanze cautelari eseguite dai carabinieri. Il gruppo criminale, secondo la contestazione, era attivo soprattutto nelle zone di Policoro e di Scanzano Ionico. Fra le attività malavitose, incendi a danno di aziende ortofrutticole del territorio.… Leggi tutto »

Bari: mafia, cento rinviati a giudizio Provvedimento del gip

sentenza 1
Giudizio immediato, ci vanno in cento. Ritenuti esponenti dei clan mafiosi baresi Diomede-Mercante e Capriati. Il decreto del giudizio è stato firmato dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Bari. Fra gli imputati, con i boss dei gruppi, anche Domenico Conte di Bitonto implicato nell’assassinio in strada dell’84enne Anna Rosa Tarantino.… Leggi tutto »

Barletta: operazione antimafia, oltre venti arresti Traffico di droga

carabinieri notte
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Oltre enti arresti operati dai carabinieri del comando provinciale di Barletta, secondo inquirenti e investigatori si stroncano attività di traffico di droga. Amche il 58enne Ruggiero Lattanzio era fra i 23 (di quattro gruppi criminali) destinatari dell’ordinanza dj custodia cautelare. Ma è stato ammazzato in strada l’altro ieri. Anche l assassino trentenne, destinatario della misura. Nell’operazione è stata praticamente stroncata, secondo l’antimafia, una guerra di mala fra i vari clan, per il… Leggi tutto »

Barletta, agguato: ucciso 57enne Ruggiero Lattanzio raggiunto da colpi di arma da fuoco

noinotizie
L’agguato di via Di Cuonzo sembra avere le caratteristiche mafiose. Stando a.prine ricostruzioni, da un’auto sono stati sparati i colpi di arma da fuoco che hanno ucciso il pregiudicato barlettano Ruggiero Lattanzio, 57 anni. Anche un ferito nell’agguato avvenuto intorno all’una del pomeriggio. Polizia e carabinieri al lavoro per le indagini. Ruggiero Lattanzio era sfuggito a un attentato due anni fa.… Leggi tutto »

Operazione antimafia in Emilia Romagna: accusa, coinvolta anche la mala del foggiano Arresti. Indagine su presunto riciclaggio da cinquanta milioni di euro

dia1
Operazione antimafia. Dell’Emilia Romagna, stando ad inquirenti ed investigatori, si estende alla Puglia perché organizzazioni malavitose del foggiano avrebbero avuto ruoli importanti per riciclaggio di capitali sporchi, da circa cinquanta milioni di euro.… Leggi tutto »

Lecce: operazione antidroga, 16 arresti Nella notte

polizia macchina sera
Operazione antidroga nella notte a Lecce e nel Salento. Sedici arresti da parte della polizia, si ritiene sgominata un’organizzazione finalizzata a traffico e spaccio di stupefacenti, con accuse a vario titolo nei confronti degli arrestati, e associazione per delinquere di stampo mafioso.… Leggi tutto »

Sventato il tentativo di evasione del boss Scu di Mesagne In carcere a Terni, avrebbe segato le sbarre grazie a fili diamantati. Già pronta la casa della latitanza, alla selva di Fasano

noinotizie
Antonio Campana, 39 anna, condannato all’ergastolo. In carcere a Terni. Aveva programmato l’evasione, sventata in tempo. Igino, lo zio, gli aveva portato il pane in carcere: nella pagnotta, fili diamantati acquistati tramite internet e con cui il 39enne di Mesagne avrebbe segato le sbarre. Senonché un fratello di Antonio, divenuto collaboratore di giustizia, ha “cantato” e il tentativo di evasione è stato sventato. A zio e nipote è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Il boss della sacra corona… Leggi tutto »

Don Antonio Coluccia, di nuovo la scorta Misura decisa per il prete antimafia salentino dopo le intimidazioni. Intanto, a Palermo via la scorta al ristoratore antimafia (che partecipa anche a Gnam!). Incendiata auto sotto casa del capitano Ultimo, che catturò Totò Riina e che non ha più la scorta

IMG 20181217 130834
Riattivata la scorta a don Antonio Coluccia. Il prete antimafia salentino aveva subìto due gravi intimidazioni in quattro giorni: a Supersano locandine con la sua immagine, con la scritta in arano “buono da mangiare” e a Specchia, colpi di pistola contro l’auto del padre. L’annuncio della riattivazione della scorta è arrivato durante una seduta urgente del consiglio comunale di Specchia, convocata proprio dopo le intimidazioni al sacerdote 45enne. Molto discutibile la scelta di avere revocato, a Palermo, la scorta ad… Leggi tutto »

Specchia: colpi di pistola contro l’auto del padre di don Antonio Coluccia Seconda intimidazione in quattro giorni nei confronti del prete antimafia

IMG 20181217 130834
Nei giorni a Supersano una locandina con il volto del sacerdote era stata imbrattata con scritte in arabo (foto home page: fonte leccesette.it). Una scritta significante “Buono da mangiare”, o “buon appetito”. Esattamente sugli occhi. Cosa che è stata interpretata anche come un segnale di volerglieli chiudere. La notte scorsa l’intimidazione è stata più pesante: colpi di pistola contro l’auto del padre di don Antonio Coluccia, prete antimafia, a Specchia.… Leggi tutto »