rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Usura: due arresti, operazione antimafia nel foggiano Ed in altre zone. Accusa: interessi anche del 300 per cento

dia nazionale
Nel pesarese ed a Sannicandro Garganico l’operazione. Sequestri e perquisizioni nonché due arresti per usura, nell’operazione disposta dalla direzione antimafia. Secondo l’accusa venivano imposti interessi fino al 300 per cento annuo.… Leggi tutto »



Bari-Bat: operazione antimafia, otto arresti per quattro episodi di lupara bianca Polizia, commissariato di Canosa di Puglia

polizia macchina sera
Omicidio premeditato e distruzione di cadavere con l’aggravante del metodo mafioso, fra le accuse a vario titolo. Fra Bari e città metropolitana e Bat otto ordinanze di custodia cautelare in carcere per quattro episodi di lupara bianca fra il 2003 ed il 2015. Operazione della polizia, squadra mobile di Bari e squadra mobile della Bat con il commissariato di Canosa di Puglia.                                    … Leggi tutto »



Premio per azienda agro-ecologica nata sui terreni confiscati alla mafia a San Vito dei Normanni "Agro-Social: Seminiamo Valore"

Screenshot 20211117 064406
Di seguito il comunicato: Si è tenuta a Roma la premiazione di “Agro-Social: Seminiamo Valore”, bando organizzato da Confagricoltura e JTI Italia che sostiene progetti di agricoltura sociale e inclusiva. 120mila euro (40 a testa) sono stati distribuiti a 3 progetti vincitori in tre diverse categorie, tra cui il pugliese Hasta l’Huevo! nella categoria dello Sviluppo per il Sud.   HASTA L’HUEVO! è l’allevamento avicolo sociale di XFARM, azienda agro-ecologica nata sui terreni confiscati alla mafia a San Vito dei Normanni.… Leggi tutto »




Petrolmafie: operazione anche in Puglia, sequestri per circa quindici milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, hanno dato corso, con il supporto dei Reparti del Corpo competenti per territorio, nelle province di Asti, Milano, Piacenza, Parma, Roma, Latina, Caserta, Napoli, Bari, Brindisi e Lecce ad un decreto emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della… Leggi tutto »

taras

Bari, Bat, Matera e Torino: operazione antimafia, 24 arresti Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato della direzione distrettuale antimafia di Bari, diffuso dai carabinieri: Si è svolta nella notte una vasta operazione antimafia dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari. Oltre 100 i militari impegnati nelle province di Bari, Matera, BAT e Torino, in particolare nei comuni di Altamura, Triggiano, Grumo Appula, Matera, Montescaglioso e Miglionico, per chiudere il cerchio sull’agguerrito clan “Loiudice” di Altamura. Capi e affiliati sono stati neutralizzati da una complessa indagine che, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia… Leggi tutto »




Carmiano e Manfredonia, elezioni comunali: oggi al voto Eventuale ballottaggio il 21 novembre

Screenshot 20210826 151946
Si vota in un unico giorno, oggi dalle 7 alle 23. A Carmiano e Manfredonia come in altri cinque Comuni italiani i cui organi elettivi ed amministrativi erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose si elegge il nuovo sindaco. Eventuale ballottaggio a Manfredonia il 21 novembre.                                    … Leggi tutto »




Ostuni, Guardia di finanza: commemorato il militare che morì trentenne nell’inseguimento a trafficanti Fabio Perissinotto, il decesso diciannove anni fa

Screenshot 20211105 154735
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, nel rispetto delle misure di sicurezza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, presso la Chiesa “Santa Maria Madre della Chiesa”, in Ostuni (BR), è stata celebrata, dal Cappellano Militare del Comando Regionale Puglia – Padre Tommaso Chirizzi – una messa in memoria del Finanziere Scelto AT-PI Fabio PERISSINOTTO, insignito della “Medaglia d’Oro al Valor Civile”. La funzione religiosa è stata preceduta, dalla deposizione di un cuscino di fiori… Leggi tutto »

Faida sacra corona unita: deve scontare 30 anni di reclusione per omicidio in Montenegro, arrestato 47enne di San Vito dei Normanni Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di GUARINI Emanuele, 47enne del luogo. L’uomo, che si è costituito in caserma, deve espiare la pena di 30 anni di reclusione, poiché riconosciuto responsabile dell’omicidio di Nicolai LIPPOLIS commesso in Montenegro nel settembre del 1998… Leggi tutto »

Università di Foggia: il presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico Stamattina la cerimonia: prima di Mattarella nell'ateneo Cartabia, Cafiero de Raho, Ciotti e Grasso

mattarella quirinale
Stamattina inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia, aula magna del dipartimento di economia. Cerimonia di prima importanza per la presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, che arriva nell’ateneo di Foggia dopo una serie di incontri sull’antimafia sociale con Marta Cartabia ministra della Giustizia e Federico Cafiero de Raho procuratore nazionale antimafia, nonché don Luigi Ciotti responsabiledi Libera e Tano Grasso riferimento nazionale nella lotta al racket. Il vertice istituzionale nella città dauna testimonia l’impegno dello Stato in un territorio… Leggi tutto »

Faida sacra corona unita, omicidio in Montenegro: due condannati del brindisino, a 20 e oltre 25 anni di carcere. Arrestati Marcello Cincinnato ed Antonio Epicoco

Screenshot 20210920 131523
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Mesagne e della Stazione di Tuturano hanno eseguito due ordini per la carcerazione emessi dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto rispettivamente nei confronti di CINCINNATO Marcello, 54enne di Mesagne e di EPICOCO Antonio, 47enne di Tuturano. CINCINNATO deve espiare la pena di 20 anni di reclusione mentre EPICOCO la pena residua di 25 anni, 8 mesi e 16 giorni di reclusione,… Leggi tutto »

Confisca di beni per circa cinquanta milioni di euro ad imprenditore ritenuto colluso con la mafia foggiana In Romagna e non solo

Screenshot 20211022 075947
Nove comoendi aziendali del settore vitivinicolo e 74 immobili, in Romagna ma non solo, confiscati ad imprenditore del ravennate. È ritenuto colluso con la mafia foggiana. Valore della confisca, circa cinquanta milioni di euro.                                        … Leggi tutto »

Bari: quindici arresti in due operazioni antimafia. Custodia cautelare anche per il comandante della polizia locale di Sammichele di Bari (senza aggravante mafiosa) Carabinieri e polizia

bari panorama
Nove arresti della polizia, accuse a vario titolo. Indagine per l’omicidio di Walter Rafaschieri, avvenuto a Carbonara nel settembre 2018. Walter Rafaschieri era a bordo di una moto con il fratello Alessandro: vennero raggiunti dai sicari. Il 24enne morì, il fratello rimase gravemente ferito. In carcere presunti affiliati al clan Palermiti. Anche per il comandante della polizia locale di Sammichele di Bari custodia cautelare. È accusato di avere favorito (non contestata l’aggravante mafiosa) illecitamente il killer, con una multa formalizzata… Leggi tutto »

Gargano, mafia: 22 condannati, pene complessive per oltre due secoli di reclusione Sentenza di primo grado, a vario titolo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso da procura della Repubblica di Bari e carabinieri: Oggi, nella tarda mattinata, a Bitonto, nell’aula bunker, il Tribunale di Bari, in primo grado, ha sentenziato la condanna – a vario titolo – di 22 imputati, molti dei quali arrestati, nel mese di Ottobre del 2019, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Foggia a seguito della maxi operazione convenzionalmente denominata “Neve di Marzo”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Sono state comminate pene detentive per… Leggi tutto »

Bari: assalto a tir ed autista sequestrato, cinque arresti E due imprenditori di Noicattaro denunciati per ricettazione

polizia foto dietro
Quattro mesi fa,  nel quartiere San Paolo di Bari, fu compiuta la rapina. Un assalto al tir che trasportava derrate alimentari. Aggressione all’autista, incappucciato e tenuto sotto sequestro per ore. Le indagini della polizia, con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia, hanno condotto all’arresto di cinque pregiudicati. Inoltre sono stati denunciati per ricettazione due imprenditori di Noicattaro, accusati di avere aiutato i rapinatori ad occultare il cospicuo bottino.… Leggi tutto »

Salvatore Annacondia, il boss pugliese avrebbe dovuto ammazzare Totò Riina ma sbagliò macchina Intervistato da "Il Graffio" ha anche ricostruito lo sterminio nella criminalità organizzata di Taranto

IMG 20210930 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba: “Totò Riina doveva morire, per mano mia, nel 1989. Fallimmo per uno sbaglio di macchina”. Lo ha raccontato Salvatore Annacondia, a capo della più sanguinosa organizzazione criminale pugliese degli anni Ottanta e Novanta, nell’intervista esclusiva rilasciata ad Antonio Procacci e andata in onda ieri sera al Graffio, il programma di approfondimento di Telenorba condotto dal direttore Enzo Magistà. Manomozza, così era chiamato il boss di Trani, ha raccontato che a chiedergli di uccidere… Leggi tutto »

Infiltrazioni malavitose nel settore turistico romagnolo, anche nel tarantino l’operazione con cinque arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione dei Comandi Provinciali di Cosenza e Taranto, hanno dato l’avvio, stamane, alle prime luci dell’alba, ad una vasta operazione di polizia denominata “POPILIA”, in Emilia Romagna ed in contemporanea in Calabria ed in Puglia, che ha disarticolato il tentativo di soggetti di origine calabrese, quasi tutti pregiudicati, di insinuarsi nel settore turistico – ricettivo delle province di… Leggi tutto »

Bari: Gaetano Marchitelli, ucciso per errore a quindici anni in una sparatoria fra malavitosi diciotto anni fa Oggi commemorata la giovane vittima in quel 2 ottobre 2003

Screenshot 20211002 142829
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ci sono storie che vanno custodite e protette dallo scorrere del tempo. Una di queste è la storia di Gaetano Marchitelli, vittima innocente di mafia. Aveva solo 15 anni Gaetano quando il 2 ottobre 2003, 18 anni fa, si è trovato incolpevolmente nel mezzo di una sparatoria nel suo quartiere, Carbonara di Bari. Ed è stato ucciso. Gaetano era un ragazzo d’oro, studiava di giorno e lavorava di sera, aveva i suoi progetti… Leggi tutto »

Secondo la commissione parlamentare antimafia l’ex sindaco di Cerignola ricandidato è un caso particolare fra i dieci impresentabili Franco Metta era primo cittadino di un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose

Screenshot 20210826 151946
A poche ore dalla chiusura dla campagna elettorale il presidente della commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, ha resi noti i nomi dei candidati ritenuti impresentabili. Uno è nelle elezioni regionali della Calabria ed è Domenico Lucano, condannato ieri in primo grado. Quattro sono candidati al consiglio comunale di Roma (Marcello De Vito, Viorica Maruta, Antonio Ruggiero e Maria Capozza) uno a Bologna (Riccardo Monticelli) uno a Napoli (Carlo De Gregorio) uno a Siderno (Domenico Barbieri) ed uno a Cosenza (Gianluca… Leggi tutto »

Molfetta: sequestro di beni per circa cinquanta milioni di euro ad un imprenditore e presunti prestanome Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Secondo l’accusa il patrimonio è dovuto ad una “fruttuosa carriera criminale” riporta un comunicato diffuso dai carabinieri. È così stato disposto anche su indagine antimafia, nei confronti di Giuseppe Manganelli imprenditore edile di Molfetta, nonché di presunti prestanome, un sequestro preventivo di beni per circa cinquanta milioni di euro.  … Leggi tutto »

Salvatore Annacondia, lo Stato revoca al più importante boss pugliese la nuova identità dopo trenta anni. Stasera intervista tv "Il graffio", esclusiva a poche ore da un'altra del tg2: fotogrammi del volto di Matteo Messina Denaro

IMG 20210930 WA0002
Matteo Messina Denaro in macchina, nel dicembre 2009, nella campagna dell’agrigentino. Lato passeggero. Pochi fotogrammi, da telecamere piazzate nei pressi di casa del boss Pietro Campo. Esclusiva tg2. In tema di mafia e criminalità organizzata, ecco in arrivo un’altra esclusiva. È di telenorba. Di seguito il comunicato: Salvatore Annacondia, a capo della più sanguinosa organizzazione criminale pugliese degli anni Ottanta e Novanta, è tornato. Trent’anni dopo il suo arresto e la lunga collaborazione con la giustizia, il boss del nord… Leggi tutto »