rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Puglia, elezioni regionali: quattro impresentabili Commissione parlamentare antimafia

IMG 20200704 080842
Secondo quanto esaminato dalla commissione parlamentare sono quattro i candidati impresentabili al consiglio regionale della Puglia. Si tratta di Marcello Cocco, Pasquale Luperti, Paride Mazzotta e Antonio Ruggiero. Il primo, della lista “Alleanza civica per la Puglia”. Gli altri tre, di Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente, candidati in varie circoscrizioni. Mazzotta ha subito detto trattarsi di un errore di persona ad ha espresso sconcerto per la decisione della commissione parlamentare, chiedendo un’immediata rettifica. Analogamente si sono espressi Luperti e Ruggiero.… Leggi tutto »

Azzardo, in Puglia il controllo di 22 clan e 11 miliardi di euro spesi. “Non è fortuna, è inganno”: campagna nazionale nelle scuole Cnddu

prof. Romano Pesavento presidente CNDDU 9
Azzardomafie, report di Libera relativo ai dati 2024, fa emergere che in Italia sono stati spesi (buttati) 157 miliardi di euro, appunto, nell’azzardo. La Puglia è a livello di 11 miliardi. Stando al rapporto, 22 clan operativi nella regione per gestirlo. —– Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale… Leggi tutto »



Inchiesta su scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei misure cautelari tra barese e foggiano Guardia di finanza, arresti: carcere. Accuse a vario titolo. Fra gli indagati un consigliere comunale di Modugno

finanza nuova
Sei arresti, in carcere, in Puglia. Operazione della Guardia di finanza coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. In carcere fra gli altri Antonio Lopez, assessore comunale di Modugno e candidato al consiglio regionale nella lista Forza Italia. Il coordinatore regionale del partito, Mauro D’Attis, ha dichiarato che se confermate le contestazioni saranno prese le distanze dall’esponente. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Bari: Dalle primissime ore della mattinata odierna, i finanzieri del Comando… Leggi tutto »




Galatina, altra pesante intimidazione alla giudice antimafia: testa di capretto sulla tomba del padre Anche un coltello e un biglietto minatorio

polizia foto dietro
Nuova macabra intimidazione per la Giudice Maria Francesca Mariano. Nelle scorse ore sono stati rinvenuti sulla tomba del padre, nella cappella di famiglia che sorge nel cimitero di Galatina, la testa mozzata di un capretto con un coltello ed un messaggio di minacce rivolte alla della Giudice del Tribunale di Lecce, già sotto scorta da settembre del 2023 e che ora vede rafforzata tale misura protettiva. A fare la sconcertante scoperta è stata ieri mattina la stessa… Leggi tutto »

taras

Esponente di spicco della sacra corona unità, irreperibile da due anni, era in una villa tra Fasano e Locorotondo Arrestato dai carabinieri

Screenshot 20251031 161930
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, supportati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Puglia” di Amendola (FG), dall’Aliquota di Primo Intervento (API) di Brindisi, dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dal 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno rintracciato e arrestato in una villa nelle campagne tra Fasano e Locorotondo O.M, 49enne di Fasano. L’uomo, irreperibile dall’ottobre del 2023, già gravato da… Leggi tutto »




Lecce-Napoli, Crotone-Foggia Calcio: rinviata Juve Stabia-Bari

Screenshot 20220828 213417
Turno infrasettimanale nei campionati di calcio di serie A e serie B. Il primo anticipo per la massima serie è oggi (ore 18) Lecce-Napoli. La formazione salentina che deve cercare di allontanarsi dalla zona pericolosa affronta i campioni d’Italia, in testa alla classifica. In serie B il turno settimanale prevede Juve Stabia-Bari. O meglio, prevedeva. Non si giocherà, la partita è stata rinviata dalle autorità a causa delle conseguenze a carico della Juve Stabia nell’ambito di un’inchiesta anticamorra. Coppa Italia… Leggi tutto »




Salento: operazione antimafia, 19 arresti Carabinieri

carabinieri notte
È in corso un’operazione dei carabinieri nel leccese. Contrasto al traffico di droga, rapina, estorsioni con l’aggravante del metodo mafioso. Vengono operati 19 arresti, 50 indagati complessivamente. Colpito il clan Dell’Anna. Operazione condotta fra Galatina, Gallipoli, Nardò, Sannicola e Seclì.    … Leggi tutto »

Andria, accusa: estorsioni con metodo mafioso, tre arresti Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: “Non ti ho fatto niente ancora… già vai zoppo!… Se scendo ti devo frantumare tutto… il cervello te lo devo pestare!… mettiti in regola… ti devi sistemare…  la testa te la tiro…”. Con minacce di questo genere venivano messe in atto estorsioni nei confronti dei commercianti di Andria da parte delle tre persone destinatarie dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita dai poliziotti della Sisco (Sezione investigativa del Servizio centrale operativo) di Bari… Leggi tutto »

Foggia, antimafia: arrestato dopo cinque anni di latitanza, era nell’elenco dei più pericolosi Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: All’alba di stamani, i Carabinieri del GIS hanno fatto irruzione all’interno di un edificio della periferia di Foggia, sorprendendovi all’interno il pregiudicato latitante Leonardo GESUALDO, 39enne esponente di spicco della “Società foggiana”, ricercato dal 2020 e già condannato in primo grado a 12 anni per “associazione mafiosa”. Il blitz condotto dai reparti speciali dell’Arma giunge a conclusione delle indagini sviluppate in questi mesi dai Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia che – sotto… Leggi tutto »

Martina Franca: bando per l’assegnazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata Scadenza il 31 ottobre

IMG 20200401 210942
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Martina Franca l’avviso pubblico (n. 52 del 2 ottobre 2025) per individuare enti e associazioni a cui assegnare in concessione, a titolo gratuito -ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c del codice antimafia- il bene immobile confiscato alla criminalità organizzata. L’immobile si trova in zona San Paolo sarà utilizzato per finalità sociali. Con un atto di indirizzo la Giunta (delibera… Leggi tutto »

Operazione antimafia nel Salento: 17 arresti Carabinieri

carabinieri notte
Operazione contro la criminalità organizzata con arresti e sequestri in vari Comuni del leccese fra cui Gallipoli. Numerosi reati contestati a vario titolo, con l’aggravante del metodo mafioso. Oltre cento carabinieri impegnati nell’operazione con 18 provvedimenti restrittiva cui 17 in carcere.        … Leggi tutto »

Bari: Giacomo Olivieri condannato a nove anni di reclusione Mafia-politica, sentenza di primo grado

noinotizie
Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale pugliese, è stato condannato in primo grado a nove anni di reclusione. L’accusa ne aveva chiesto dieci. Olivieri è imputato per ipotesi di voto di scambio politico-mafioso: accordi con individui prossimi alla malavita barese per fare eleggere sua moglie Maria Carmen Lorusso al consiglio comunale a Bari nel 2019. Per Giacomo Olivieri, al quale sono state concesse le attenuanti generiche, ènche la condanna per estorsione. Olivieri, non presente in aula alla lettura della sentenza ricorrerà… Leggi tutto »

Duplice omicidio di mafia ad Apricena otto anni fa: due arresti Polizia

Screenshot 20250925 114647
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Duplice omicidio di Apricena (FG) del 20 giugno 2017: la Polizia di Stato arresta due autori del commando armato. La Polizia di Stato (S.I.S.C.O. di Bari e #SquadraMobile di Foggia coordinati dal Servizio Centrale Operativo) ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati… Leggi tutto »

Bitonto: palazzo bunker per lo spaccio. Droga: nove arrestati nel barese Polizia

polizia macchina sera
Nove arresti da parte della polizia. Operazione antimafia, le misure sono a carico di nove ritenuti esponenti del clan Strisciuglio. Accuseaa vario titolo: traffico e spaccio di droga tra Bari e città metropolitana. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Questa mattina, in un’operazione condotta dal commissariato della Polizia di Stato di Bitonto insieme all’Arca Puglia, una palazzina di proprietà dell’Arca Puglia Centrale e quindi di proprietà pubblica è stata “liberata”. L’operazione è stata seguita dall’amministratore unico di… Leggi tutto »

Confisca di beni per tre milioni di euro a un pregiudicato di Martina Franca Antimafia

dia
Quattro ville di cui due con piscina, un ristorante, varie auto di lusso, un natante. Sono stati confiscati per disposizione della direzione investigativa antimafia a carico di un pregiudicato 57enne di Martina Franca. L’uomo era già condannato per reati dall’evasione fiscale all’estorsione fino al traffico di sostanze stupefacenti. A dicembre 2020 fu arrestato perché ritenuto a capo di un’associazione finalizzata al traffico di cocaina in tutta Italia.      … Leggi tutto »

Antimafia sociale: Palermo, fondazione intitolata all’agente pugliese di scorta a Giovanni Falcone Nel nome di Antonio Montinaro, oggi l'inaugurazione

Screenshot 20250908 161934
Antonio Montinaro, di Calimera, era un poliziotto in servizio a Palermo. Era nella scorta a Giovanni Falcone. Fu ucciso, con altri tre agenti, il giudice e la moglie di Falcone, nella strage di Capaci il 23 maggio 1992. —– Tweet di Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno: Oggi a Palermo, grazie all’impegno di Tina Montinaro, nasce una Fondazione che va oltre la memoria di Antonio, diventando un concreto strumento di lotta contro l’illegalità. La Fondazione si occuperà infatti di aiutare minori in… Leggi tutto »

Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro, Domenico Russo: 43 anni fa Vittime della mafia

IMG 20250903 110328
“Uccidere un uomo come Dalla Chiesa non è stato solo un delitto, è stato un attentato alla democrazia” (Pertini) A Palermo il 3 settembre 1982 la mafia uccideva il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente Domenico Russo. È quanto riportato da un tweet (con foto che abbiamo tratto per la nostra home page) della polizia di Stato. La sera del 3 settembre 1982 fu uno dei delitti di mafia più eclatanti, quello di cui… Leggi tutto »

Barese detenuto nel carcere di Palmi catturato poche ore dopo l’evasione Ritenuto vicino al clan Strisciuglio

noinotizie
Marino Massari, 35 anni, ieri si è calato dal muro di cinta del carcere di Palmi, da un’altezza di quattro metri, ed è scappato. È stato immortalato dall’impianto di videosorveglianza. Ritenuto sodale del clan mafioso Strisciuglio, di Bari, il 35enne è considerato pericoloso. Stando all’agenzia Ansa, la polizia penitenziaria lo ha individuato ed arrestato nel giro di poche ore.        … Leggi tutto »

Brindisi: presidio Libera in memoria di Mauro Maniglio Oggi

In memoria di Mauro Maniglio (13.08.2025, Brindisi)
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi: Il Presidio Libera di Brindisi quest’anno ricorderà Mauro Maniglio e altre vittime innocenti delle mafie attraverso lo sport: dalle ore 18.00 ragazzi e ragazze giocheranno nel campo di basket del Parco di Bozzano, alle ore 19.00 si terrà una commemorazione per il giovane brindisino vittima della SCU e a seguire riprenderanno le partite. Il Presidio Libera di Brindisi, intitolato ai finanzieri Antonio Sottile e Alberto De Falco, organizza un’iniziativa in ricordo di… Leggi tutto »

Antonino Scopelliti, magistrato: vittima di ‘ndrangheta 34 anni fa Commemorazione

Locandina Commemorazione Antonino Scopelliti 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra il 9 agosto come giornata di memoria e riflessione in ricordo del magistrato Antonino Scopelliti, assassinato dalla ’ndrangheta nel 1991 mentre difendeva con coraggio la giustizia e la legalità. Scopelliti, magistrato integerrimo e simbolo di indipendenza, ci ha lasciato un’eredità morale imprescindibile, racchiusa nelle sue parole: «Il buon giudice, nella sua solitudine, deve essere libero, onesto… Leggi tutto »