Tag: Lecce
Lecce: polo delle scienze del clima Inaugurato oggi
Di Martino Abbracciavento:
Inaugurato oggi a Lecce il nuovo polo delle scienze del clima. Il nuovo polo si estenderà su 3.300 metri quadrati, ed è stato ristrutturato ed allestito grazie al Fondo regionale per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.
Il polo avrà sede nel Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, dove ha sede anche una task force multidisciplinare e internazionale di scienziati, dove ci sono spazi destinati ad eventi e attività di divulgazione che hanno lo scopo di allargare l’impatto… Leggi tutto »
Lecce: nubifragio e tromba d’aria. Taranto: vento forte, polveri minerali verso la città Puglia, meteo: maltempo
Il maltempo colpisce in pieno il Salento: improvviso temporale a Lecce intorno alle 13:30. Un violento nubifragio nel capoluogo con grossi chicchi di grandine ha causato disagi e allagamenti nell’ora di punta. Ma non solo: oltre alla pioggia, anche una tromba d’aria è stata avvistata alla periferia della città. (leccesette.it)
A Taranto, per il vento forte, si sono sollevate polveri di minerali trasportate, appunto dal vento, verso la città. In particolare verso la zona del porto in cui oggi è… Leggi tutto »
Ergastolo per Antonio De Marco Lecce: sentenza di primo grado per l'assassinio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta
Reo confesso, il 23enne Antonio De Marco è stato condannato all’ergastolo.
La Corte d’Assise di Lecce ha sentenziato oggi, primo grado, per l’assassinio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta. I due fidanzati vennero uccisi in casa con numerosi colpi di arma da taglio.
… Leggi tutto »
Processo per l’uccisione dei fidanzati di Lecce: decaduto giudice popolare dopo intervista in tv Oggi la sentenza di primo grado nei confronti di Antonio De Marco accusato dell'assassinio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta
Per un’intervista tv un giudice popolare è decaduto. Una donna, per l’esattezza. Aveva espresso l’auspicio dell’ergastolo per l’imputato.
Così è iniziata a Lecce l’udienza in cui oggi viene pronunciata la sentenza di primo grado nei confronti di Antonio De Marco, imputato per l’uccisione di Daniele De Santis ed Eleonora Manta il 20 settembre 2020.
… Leggi tutto »
Assassinio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta: oggi la sentenza a Lecce Chiesto l'ergastolo per Antonio De Marco
In tarda mattinata, verosimilmente, il verdetto. La pubblica accusa ha chiesto per Antonio De Marco l’ergastolo, la difesa chiede la non imputabilità per motivi psichici. Daniele De Santis e la fidanzata Eleonora Manta vennero uccisi con numerosi colpi di arma da taglio la sera del 20 settembre 2020 in casa a Lecce. A De Marco si risalì dopo alcuni giorni di indagini. Secondo l’accusa, l’assassinio dei due fidanzati avvenne perché Antonio De Marco non sopportava che loro fossero felici.
… Leggi tutto »
Dalla Tunisia a Milano, tremila chilometri in bicicletta: oggi tappa a Lecce dell’operatrice umanitaria brindisina A sostegno di ResQ
Di seguito il comunicato:
Dalla Tunisia a Milano, tremila chilometri in bicicletta per raccogliere tremila euro sulla piattaforma Gofundme a sostegno di ResQ – People Saving People: lunedì 6 giugno fa tappa anche a Lecce il viaggio dell’operatrice umanitaria brindisina Vincenza Lofino partito da Siti Bouzid, città tunisina simbolo della Rivoluzione dei Gelsomini e delle Primavere Arabe. Dalle 19 nel Tagghiate Urban Factory di Lecce, Vincenza Lofino racconterà la sua avventura e il suo progetto. All’incontro “Salva in sella! Il… Leggi tutto »
Lecce: concerti con aperitivo, stamani l’ultimo del ciclo Inna Kalugina-Alfonso Soldano
Di seguito il comunicato:
Ultimo appuntamento con i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina domenica 5 giugno alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce. Protagonisti il soprano Inna Kalugina e Alfonso Soldano al pianoforte, con musiche di Rachmaninov, Tchaikovsky, Strauss, Debussy e Verdi.
Al termine del concerto, nel rispetto delle normative anti-covid, un gustoso aperitivo da godersi in compagnia degli artisti.
Inna Kalugina, nata nel 1994 in Ucraina, vive fin da giovanissima la passione e la predisposizione innata… Leggi tutto »
Lecce, auto trafitta da guardrail: la 28enne tarantina è morta in ospedale Incidente in tangenziale
È morta nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce la 28enne di Taranto.
All’altezza di uno svincolo della tangenziale di Lecce, nel primo pomeriggio, l’incidente. Per cause da dettagliare la vettura condotta dalla 28enne si è schiantata contro il capo del guardrail e ne è stata trafitta, dal cofano al bagagliaio. Solo per un pelo la giovane donna non è stata centrata dalla barra metallica ma ha riportato comunque gravissime conseguenze ed è stata trasportata in codice rosso all’ospedale “Vito Fazzi”, dove… Leggi tutto »
Lecce, incidente in tangenziale: auto trafitta dal guardrail, 28enne in gravissime condizioni La donna è ricoverata al "Vito Fazzi"
All’altezza di uno svincolo della tangenziale di Lecce, nel primo pomeriggio, l’incidente. Per cause da dettagliare la vettura condotta dalla 28enne si è schiantata contro il capo del guardrail e ne è stata trafitta, dal cofano al bagagliaio. Solo per un pelo la giovane donna non è stata centrata dalla barra metallica ma ha riportato comunque gravissime conseguenze ed è stata trasportata in codice rosso all’ospedale “Vito Fazzi”.
Aggiornamento qui:
Lecce, auto trafitta da guardrail: la 28enne tarantina è morta … Leggi tutto »

Lecce: neonata registrata con i cognomi di entrambi i genitori, il primo giorno possibile con la sentenza della Corte Costituzionale In vigore dall'1 giugno
È nato a Lecce il primo bambino con il doppio cognome registrato all’anagrafe in Italia. È accaduto il 2 giugno scorso nel reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale “Vito Fazzi” dove i genitori hanno preparato una festicciola con l’intero staff. La possibilità è arrivata dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha stabilito la possibilità per i genitori di scegliere quali cognomi assegnare al figlio: era stata dichiarata incostituzionale l’attribuzione automatica del solo cognome del padre, per via di un retaggio… Leggi tutto »
Archeologia subacquea: oggi evento finale tra Porto Cesareo e Lecce Underwater Muse
Di seguito il comunicato:
Sabato 4 giugno tra l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e il Museo Castromediano di Lecce prosegue l’evento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater Museum experience for a wider inclusion), progetto approvato e finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera – Interreg Italia-Croazia 2014/2020, realizzato da ERPAC FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (capofila), in partnership con Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Università Ca’… Leggi tutto »
Lecce: pasticciotto day Iniziative anche all'estero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quattro ore di attività e degustazioni, con laboratorio di pasticceria a cielo aperto e preparazione in diretta di migliaia di pasticciotti a cura dei Maestri Pasticceri di Confartigianato Imprese Lecce che appena sfornati inebrieranno di dolce profumo il cuore di Lecce. L’intero ricavato sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi, a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza. In piazza anche un percorso espositivo e degustativo di altre tipicità dolciarie salentine inserite nell’elenco ministeriale dei prodotti… Leggi tutto »
Requisiti morali per la guida: il Tar Lecce restituisce la patente ad un pregiudicato del brindisino Ordinanza
Con una innovativa pronuncia, il Tar di Lecce prende posizione sulla spinosa questione dei requisiti morali per la guida e restituisce la patente di guida ad un pregiudicato, condannato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Questi i fatti. Un cittadino residente nella provincia di Brindisi, già condannato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, aveva chiesto alla Motorizzazione di Brindisi il rilascio della patente C per la guida di veicoli pesanti. La Motorizzazione di Brindisi, seguito l’iter… Leggi tutto »
Piano Lab: da giugno a ferragosto, da Martina Franca quattordici appuntamenti in nove località turistiche Il via a Carovigno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo chiamano «l’orchestra in bianco e nero». È sua maestà il pianoforte, che quest’estate torna a regnare in Puglia e a Matera con la sesta edizione di Piano Lab, la manifestazione interamente dedicata al sovrano degli strumenti tenendo insieme splendore della musica e bellezza dei luoghi, anche attraverso il coinvolgimento del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano, partner tradizionale dell’iniziativa.
Organizzato dalla Ghironda con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, della Steinway &… Leggi tutto »
Fisica delle particelle: premio a ricercatore dell’università del Salento Luigi Longo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
È stato attribuito a Luigi Longo, assegnista di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e associato all’INFN Lecce, uno degli “ATLAS Outstanding achievement awards”, riconoscimenti assegnati nell’ambito della collaborazione scientifica dell’esperimento di fisica delle particelle ATLAS, attualmente prossimo a una nuova fase di presa dati al Large Hadron Collider (LHC), il più grande acceleratore al mondo situato presso il CERN di Ginevra.
Gli “ATLAS Outstanding… Leggi tutto »
Lecce: bimbo di due anni e mezzo incastrato fra le sbarre del tavolo. Salvato dai vigili del fuoco Ieri sera
Ieri sera l’incidente in casa. Il bambino stava giocando sotto il tavolo fatto di supporti in acciaio. È rimasto con la testa incastrata fra le sbarre. I genitori terrorizzati perché non riuscivano a risolvere la situazione si sono rivolti ai pompieri. Questi hanno tranquillizzato il bambino e lo hanno liberato segando a mano le sbarre. Il tutto come se fosse un gioco. Accaduto a Lecce.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »
Disastro aviatorio colposo e duplice omicidio colposo le ipotesi per lo scontro in volo nel cielo di Trani Vittime originarie di Bologna, ferito di Ravenna
Di Stefano Inchingolo:
Bruno Raccanelli e Iolanda Benassi, marito e moglie. Originari di Bologna. Morti ieri nello scontro fra due ultraleggeri nel cielo di Trani. Il loro Piper si è schiantato al suolo. Il ravennate che pilotava l’altro aereo è rimasto ferito gravemente, dopo un atterraggio d’emergenza. I due velivoli erano partiti da un’aviosuperficie di San Giovanni Rotondo alla volta di Lecce.
La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per ipotesi di disastro aviatorio colposo e duplice omicidio colposo.
(immagine:… Leggi tutto »
Lecce: Iciap, conferenza internazionale da oggi Ventunesima edizione
Di seguito il comunicato:
Lunedì 23 maggio a Lecce prende il via la ventunesima edizione dell’ICIAP – International conference on image analysis and processing. Fino a venerdì 27, le sale del Convitto Palmieri (lunedì e martedì – dalle 9 alle 18) e il palco del Teatro Apollo (da mercoledì a venerdì – dalle 8:30 alle 18:30), ospiteranno un ricco programma con diciassette workshop, undici tutorial, quattro keynote, la presentazione di circa 150 progetti e altri appuntamenti speciali. Oltre … Leggi tutto »
Trani: scontro in volo fra due ultraleggeri, due morti ed un ferito Entrambi gli aerei erano partiti da San Giovanni Rotondo verso Lecce
Di Stefano Inchingolo:
Collisione in volo fra due aerei ultraleggeri stamattina. Partiti entrambi dal Gargano, da un’aviosuperficie di San Giovanni Rotondo, alla volta di Lecce, i due Piper si sono scontrati per cause da detta. Sono morti i due occupanti di un aereo schiantatosi al suolo in una zona dell’ago di Trani. Ferito, non in pericolo di vita standi a prime informazioni, l’occupante dell’altro velivolo.
… Leggi tutto »