rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Lecce: babygang, aggredito a sprangate un diciottenne in villa comunale Inseguito e picchiato, è finito in ospedale

carabinieri e polizia
Un ragazzo di 18 anni è stato dapprima inseguito, poi picchiato a sprangate da una babygang a Lecce. Accaduto nella villa comunale del capoluogo salentino. Il ragazzo è stato in realtà inseguito anche oltre, fino a piazza Sant’Oronzo che si trova non lontano dal giardino pubblico. Indagano polizia e carabinieri per risalire a origine e responsabili di questo atto violento e per capire quanti fossero i ragazzini che hanno dato luogo al pestaggio. Il ragazzo è finito in ospedale, al… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Lecce: ferito grave, non convince la spiegazione Un 35enne albanese si è presentato al pronto soccorso per un colpo di pistola. Ha parlato di incidente, per gli investigatori può essere stato gambizzato

ospedale vito fazzi lecce
Un 35enne albanese si è presentato alla postazione del 118 in via Matera a Lecce. Ha detto di essersi procurato accidentalmente la ferita da colpo di pistola alla gamba, mentre si trovava nella zona 167 della città salentina. In gravi condizioni, comunque non è in pericolo di vita. La spiegazione sull’origine del ferimento non convince, tuttavia, gli investigatori: la caratteristica della ferita è infatti “classica” di una gambizzazione. Indagini in corso.… Leggi tutto »



Casertana-Lecce 1-0 Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: i pugliesi raggiunti al quarto posto in classifica dai campani

legapro
Prima sconfitta per Alberto Bollini da allenatore del Lecce, dopo tre vittorie. La formazione salentina ha lasciato i tre punti alla Casertana, al termine di un confronto, disputato al “Pinto”, in cui il Lecce ha sofferto. L’organizzazione del gioco della formazione di Campilongo ha sostanzialmente bloccato i giallorossi pugliesi nel primo tempo, poi Cissé al ventesimo minuto della ripresa ha anche segnato il gol che concretizza la superiorità dei falchetti nei confronti dei giallorossi. Con questo risultato, la Casertana aggancia… Leggi tutto »




Religioni: da domani a Taranto la settimana della fede. Il parroco di Bitonto nominato vescovo, va in Calabria A Lecce presentata l'università islamica: si parte a ottobre

Don Emanuele Ferro larcivescovo Mons. Filippo Santoro e don Gino Romanazzi
Il parroco di Bitonto, don Francesco Savino, nominato vescovo di Cassano allo Jonio. Sostituisce nella diocesi calabrese don Nunzio Galantino, che va alla curia romana. Decisione del papa. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, invia un messaggio augurale a don Savino, dicendo di avere appreso “con emozione” della nomina. Religioni, ancora: a Lecce presentata ieri l’università islamica. Si parte a ottobre, la sede sarà nel centro storico. A Taranto, da domani, la settimana della fede. Al riguardo, di… Leggi tutto »

taras

L’operazione militare verso la Libia nel caos-Isis è stata ufficializzata dalla Marina. Nave San Giorgio, Brindisi-La Spezia-“Mare Aperto” Nei giorni scorsi lo aveva anticipato lo Sportello dei diritti: un contingente di cinquecento militari in partenza

marina militare
La nave San Giorgio, partita da Brindisi, è arrivata a La Spezia, a bordo gli incursori. E la nave va ora alla volta del limite delle acque verso la Libia. Operazione mare aperto dice la marina militare. Lo Sportello dei diritti, da una settimana, parlava di cinquecento militari pronti ad andare alla volta della Libia, con opinione pubblica e parlamento all’oscuro di questa vicenda, era la denuncia dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce. Ne parlammo in questo articolo del… Leggi tutto »




Lecce: “l’ultima speranza dei cittadini è papa Francesco”, testimonianza di una famiglia disperata Sportello dei diritti: "Bergoglio ha saputo dimostrare la sua presenza laddove tutti gli altri hanno miseramente fallito"

papa francesco h partb
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: E’ inutile parlare di fantomatici segni di ripresa, di una via d’uscita dalla crisi quando si leggono lettere come quella inviata da una famiglia leccese al Papa. Rassegnazione per le istituzioni non più in grado di dare risposte o, ancor peggio, una politica che sa fornire solo false promesse che gettano ancor di più nello sconforto e nella disperazione interi nuclei familiari cui è rimasto, solamente, l’ultimo… Leggi tutto »




Calcio serie B: Modena-Bari Legapro girone C: il Martina ospita la Lupa Roma, il Barletta va in casa del Benevento capolista

pallone mondiali 2014
Alle 15, stadio “Braglia” di Modena, il Bari impegnato nella partita di campionato di calcio di serie B. I pugliesi vogliono dare continuità alla bella vittoria di una settimana fa ai danni della Virtus Lanciano. Due pugliesi impegnate oggi in legapro girone C: Martina-Lupa Roma, ore 15. Alle 16 invece, impegno difficilissimo per il Barletta, in casa del Benevento capolista. Domani toccherà a Foggia e Lecce, rispettivamente contro Ischia e Casertana.… Leggi tutto »

Lecce: olio comprato all’estero e venduto come extravergine italiano. Operazione Nas, cinque denunciati Sequestrate otto tonnellate di olio

nas
Olio acquistato in Spagna e Grecia, poi venduto come extravergine italiano. Con questa accusa, i militari del nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri hanno denunciato cinque persone nel Salento. Secondo l’accusa, la dicitura riguardante l’origine italiana del prodotto era riportata nelle etichette delle confezioni. Sequestrate otto tonnellate di olio, di cui due di miscele di olii comunitari etichettati come made in Italy. Il resto, contenuto in silos e fusti privi di indicazioni su categoria e provenienza. I denunciati devono rispondere di… Leggi tutto »

Lecce: 27 arresti, sequestro beni per 12 milioni di euro Operazione "Clean game" della Guardia di finanza

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-02-2015/arresti-in-provincia-di-lecce-e-nel-brindisino-ma-anche-a-crotone-milano-modena-e-rimini/   Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce stanno eseguendo 27 ordinanze di custodia cautelare e il sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di beni per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, nei confronti dei componenti di due gruppi criminali che, con metodi intimidatori, sono stati in grado di imporre un “monopolio illegale” nel settore… Leggi tutto »

Lecce: xylella, oggi manifestazione di protesta del Salento Dall'hotel Tiziano a piazza Sant'Oronzo. Documento per il prefetto. Si contestano esiguità di fondi e modalità per fronteggiare l'emergenza

lecce
Oggi il Salento protesta per le modalità di affrontare l’emergenza xylella. La nomina del commissario di qualche settimana fa, il finanziamento di 13,6 milioni di euro, le misure che si intendono adottare? Protesta di agricoltori, frantoiani, sindacalisti, cittadini. Tanti, se ne preannunciano, per richiamare l’attenzione rispetto all’emergenza che sta falcidiando gli uliveti salentini. A Lecce, dallo spazio prospciente l’hotel Tiziano, dunque dall’estrema periferia, il corteo si articolerà verso piazza Sant’Oronzo, cioè il pieno centro (prevedibili conseguenze per il traffico). I… Leggi tutto »

Le bellezze della Puglia in due click. Vince la foto del leccese Roberto Quarta

Foto piu apprezzata Roberto Quarta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Per aver sintetizzato i caratteri del Patrimonio architettonico salentino, con il riconoscibile degrado della Pietra Leccese , abbinandoli alla bellezza fisionomica mediterranea di Elisabetta Pisanò di Lecce , il tutto in uno scatto nella suggestione del bianco e nero. Con questo commento il Prof. Massimo Guastella, Ricercatore Universitario aggregato per affidamento dell’insegnamento, Storia dell’arte e Storia dell’arte contemporanea dell’Università del Salento, ha voluto premiare il fotografo Leccese Roberto Quarta a cui è… Leggi tutto »

Lecce-Messina 2-1 Calcio legapro girone C, ventiseiesima giornata: con Bollini in panchina, per i pugliesi solo vittorie

legapro
Moscardelli al ventesimo minuto e Salvi, nel secondo tempo, al dodicesimo. Nel mezzo, il gol di Spiridonovic, momentaneo pareggio del Messina, un minuto dopo il vantaggio leccese. Così, alla ventiseiesima giornata di legapro girone C di calcio, il Lecce di Alberto Bollini vince ancora (terzo successo in tre partite con il nuovo tecnico) e si porta al terzo posto in classifica, raggiungendo la Juve Stabia a quota 48. Peraltro il capolista Benevento prende il largo a 59, anche rispetto alla… Leggi tutto »

“In partenza un contingente di 500 militari per la Libia all’insaputa di opinione pubblica e parlamento” Clamorosa denuncia del presidente dello Sportello dei diritti: "una portaerei e due navi appoggio pronte"

noi notizie logo
O una smentita immediata, da parte delle autorità competenti, o la chiarezza nell’altro senso. Insomma, cosa sta succedendo? La denuncia è clamorosa e grave. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Alcune reclute preoccupate ci avrebbero riferito che è già in partenza un contingente di 500 militari, una portaerei e due navi appoggio pronte per la Libia. Ciò all’insaputa non solo dell’opinione pubblica ma anche del Parlamento.A rivelarlo… Leggi tutto »

Lecce-Messina per chiudere la giornata di legapro E altre storie legate al calcio: il presidente della Samp che lancia un appello per salvare il Parma, il primo allenatore trans, il padre di Genny 'a Carogna ferito in un agguato

pallone mondiali 2014
Alle 20,45 al “Via del Mare” il Lecce ospita il Messina. Si aspira ai tre punti per dare continuità ai risultati (il nuovo allenatore Bollini finora ha solo vinto) e salire sempre più in classifica di legapro girone C di calcio. Un Lecce che è in crisi societaria non lo è, in questo periodo, dal punto di vista tecnico. A proposito di crisi societaria, è alle porte il fallimento del Parma, in serie A. Ed è encomiabile l’appello del presidente… Leggi tutto »

Lecce: protestano dipendenti e operai di partecipate, palazzo della Provincia occupato da circa 650 persone Futuro lavorativo incerto con l'entr in crisi profonda

protesta provincia lecce
La Provincia di Lecce naviga in acque agitatissime. Non solo per il maltempo di questi giorni, mareggiate comprese. No, è proprio l’ente a passarsela male, visto che versa in una crisi economica profondissima. La cosa, anche in aggiunta alla riforma delle province che per ora ha procurato un sacco di grattacapi ovunque e poche novità di cui andare fieri, preoccupa tantissimo i lavoratori, dipendenti diretti o delle partecipate. Così il palazzo della Provincia di Lecce stamattina è stato occupato, da… Leggi tutto »

Caos Forza Italia, botta e risposta fra Vitali e Fitto Il leccese: vuole fare lo sceriffo ma è fuori dalle regole. Il brindisino: sono venuto per la pace ma sono pronto alla guerra. Monito per le regionali: niente candidatura a chi supera il limite

luigi vitali
Luigi Vitali (foto home page) e Raffaele Fitto hanno dato vita nelle ultime ore a un botta e risposta che chiarisce in che situazione si trovi Forza Italia, in Puglia soprattutto: nel caos. Dopo l’assemblea di ieri dei ricostruttori (capeggiati da Fitto) il nuovo commissario regionale del partito, Vitali appunto, ha detto: “sono venuto per la pace ma sono pronto alla guerra”. Non solo: “quando negli ultimi quindici anni erano nominati loro, dov’era la loro indignazione?”. Replica di Fitto. Parla… Leggi tutto »

Lecce: “nessun raid antislamico” Sportello dei diritti: prudenza nel commentare l'incendio di una vettura

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Uno dei tanti incendi di autovetture a Lecce, questo sì fenomeno preoccupante ed in escalation, rischia di essere dipinto come un vero e proprio attentato antislamico, senza però alcuna verifica circa il benché minimo legame con l’Islam e con la manifestazione religiosa tenutasi nei locali della Masseria Noa lo scorso giovedì 19.E la comunità senegalese della città di Lecce e dell’hinterland non ci sta proprio a veder… Leggi tutto »

Città imbrattate: sfida a “Bari per bene” con disegni osceni ai piedi della Madonnella Martina Franca: arco del centro storico ripulito dagli scout

pulitura arco centro storico
Se fosse stato il sindaco di Bari, a quel tizio che ha considerato l’amata “la mia vittoria in una vita di sconfitte” avrebbe detto imbecille, la prossima volta usa Whatsapp. A Martina Franca, invece, hanno provveduto gli scout, con l’impegno dell’assessore ai Beni culturali Antonio Scialpi per sensibilizzare al rispetto del territorio, a ripulire quell’arco che si trova fra la basilica di San Martino e palazzo Stabile, ovvero il cuore del centro storico. Un arco particolarmente imbrattato, con messaggi prettamente… Leggi tutto »

Lecce: estimi catastali, “ennesima batosta per l’Agenzia delle Entrate” in commissione tributaria provinciale Sportello dei diritti: anche la Cassazione con un'altra sentenza afferma la necessità di motivare il riclassamento

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Proprio in data di ieri 20 febbraio 2015 è arrivata la comunicazione dell’ennesima batosta per l’Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, che non solo ha accolto il ricorso collettivo presentato congiuntamente da oltre una trentina di contribuenti difesi per lo dall’avvocato Francesco D’Agata con l’assistenza dell’avvocato Maurizio Villani, ma con un’unica sentenza, la numero 450/02/2015 pubblicata il 17/02/2015 dalla sezione seconda, ha… Leggi tutto »

Forza Italia: in Puglia si dimettono tutti i coordinatori provinciali Un partito nel caos

forza italia
Di seguito la nota congiunta dei coordinatori, di tutte le province pugliesi, di Forza Italia: A seguito di quanto irritualmente appreso dagli organi di informazione, circa il commissariamento di Forza Italia in Puglia, e  ritenendo tale provvedimento un nuovo grave errore, che allontana ulteriormente il Partito dalla sua base, rimettiamo il nostro mandato, rassegnando dunque le dimissioni dai rispettivi incarichi.  Con ciò liberiamo il commissario incaricato dall’onere di valutare il nostro livello di allineamento “al nuovo corso“, sgombrando il campo… Leggi tutto »